|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-07-2007, 17:31
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Motori a turbina: hanno un futuro con le ruote?
Leggendo un articolo abbastanza mal fatto sui motori alternativi al solito ciclo Otto, mi sono reso conto che avevano lasciato fuori dai giochi le turbine, che sono i motori con il più alto rendimento in assoluto, dopo il motore elettrico.
Mi ricordo un valido prototipo della Volvo di alcuni anni fa, poi caduto nel dimenticatoio...
Perchè nessuno fa ricerca in questo senso?
Sui carri armati M1 Abrams e anche su altri mezzi era già stata applicata con successso, anche se solo la Volvo l'aveva abbinata ad un alternatore (da 90.000 giri) che la le permetteva di girare a regime costante e con le batterie era riuscita a sfruttarne al 100 % i vantaggi...
Perchè non sviluppano sta figata di motore superaffidabile???
|
|
|
19-07-2007, 17:38
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
pensa che il motore a turbina piu' efficiente e' quello a turbina lamellare (o anche detto di Tesla) e viene usato solo da un'industria.... rullo di tamburi... quella dell'estrazione del petrolio!!!!
|
|
|
20-07-2007, 07:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrox
pensa che il motore a turbina piu' efficiente e' quello a turbina lamellare (o anche detto di Tesla) ................
|
o pulso reattore........
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
19-07-2007, 18:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
in effetti se ci sta su un Abrams non vedo perchè non metterla su un Kappa Elleti...a massa siamo li
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
19-07-2007, 18:37
|
#5
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
domanda per chi sa:
la coppia di un motore a turbina come si sviluppa nell'arco di utilizzo?
non e' che all'avvio si riesce a fermarla con un dito?
chiedo perche' non so.
|
|
|
19-07-2007, 20:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.914
|
ma già molti anni fà era stato montato un motore a turbina su una vettura prodotta in amerrega di cui non ricordo marca e nome...
ma come dice cidi il problema era il "ritardo" che aveva alle accellerazioni
praticamente lo stesso problema dei turbo senza la turbina a geometria variabile, o la doppia turbina amplificato per xxxxvolte :-)) ( detto in parole povere molto povere)
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
19-07-2007, 20:58
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
19-07-2007, 21:53
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.323
|
Sugli Abrams non era stata abbandonata perche' richiedeva un troppo impacciante e vulnerabile rimorchio per il combustibile?
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
19-07-2007, 23:15
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.914
|
sui carri il vantaggio c'è in presenza di spazi aperti (tipo il deserto.... come nella guerra del golfo) ma in uno scenario diverso come le battaglie europee della seconda guerra mondiale (steppe russe escluse) i motori diesel ancora sono ottimi
inoltre come dici ci sono problemi di logistica, visto che bisogna trasportare diversi tipi di carburanti
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
20-07-2007, 07:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Il problema è che le turbine hanno un range di funzionamento, in termini di giri, ristretto che non ne permette l'utilizzo nei veicoli civli a meno di convertitori di coppia così grossi che si mangiano ttto il rendimento.....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
20-07-2007, 09:00
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Nella descrizione che hai postato, però, c'è un errore di fondo: la turbina non era mai collegata meccanicamente alla trasmissione, ma azionava solo l'alternatore, che era il "pezzo forte" di tutto il progetto, essendo progettato per funzionare ad un regime stratosferico, per non abbinare riduttori di giri di nessun tipo alla turbina e permettergli di ruotare sempre a regime costante.
Il più bel progetto ibrido mai realizzato, secondo me...
|
|
|
20-07-2007, 09:56
|
#12
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
|
il tema e' interessante.Posso dirti che negli anni 50 anche la fiat fece un prototipo di auto a turbina, e persino un autobus (conosco un progettista che narrava di aver toccato i 180 sull'autobus, e non e' mio cuggino, bensi' il direttore dell'ISVOR fino a qualche anno fa).
Allora, come si e' detto,la volvo riproduceva una mini centrale elettrica, esattamente come quella che vado a modificare questa estate a trapani, solo che quella di trapani funzionava a gasolio e ora a gas ed eroga 170 MW!
la turbina ha un buon rendimento ma solo ai giri nominali, appena ne esci ha pochissima coppia e pessimo rendimento.Quindi se tu volessi adottarla diretta dovresti avere un cambio a 20 marce o meglio un cambio automatico in modo da tenerla sempre ai giri ottimali.Molto meglio usarla come generatore e accoppiarla a un altenratore.MA a quel punto all'alternatore ci accoppio un diesel fatto per lavorare a punto fisso che come rendimento mi sa che e' uguale o meglio, costa meno e non richiede per essere prodotto di tutti gli accorgimenti di un oggetto che ruota a 90.000 giri.Come al solito non si pensi a qualche grande vecchio dietro (a parte che la turbina usa comunque combustibili derivati dal petrolio), semplicemente non conviene.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-07-2007, 10:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
..............ci accoppio un diesel fatto per lavorare a punto fisso che come rendimento mi sa che e' uguale o meglio, .........
|
il diesel a regime fisso ha un rendimento superiore....
c'è ne sono a pistoni parzialmente adiabattizzati (con inserti ceramici) che arrivano al 68%..
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
20-07-2007, 14:23
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2005
ubicazione: Bergamo-Catania
Messaggi: 256
|
Ogni tanto qualcuno fa esperimenti strani. Tra questi quelli di montare motori a turbina su moto o macchine. Premetto che un motore di circa 380cv consuma circa 90 litri l'ora (il più famoso è l'Allison C20). Il problema più grosso è tutto il sistema di trasmissione. Una turbina al minimo gira al 61% e deve avere sempre un carico inserito, altrimenti va in supergiri. Invece, secondo il mio modesto parere, i motori a turbina da poter sfrutttare sono gli APU (unità energetica ausiliaria). Sono motori utilizzati per produrre energia elettrica sugli aeromobili. Quelli che sentite girare quando l'aereo è fermo. Consumano poco ed hanno potenze gestibili su un prototipo da strada. Vi ricordo che già i tir americano utilizzano motori a turbina. Se qualcuno ha voglia di sperimentare a proprie spese... può chiamarmi
__________________
Elefantentreffen...Fatto
NordKapp...Fatto ecco il mio topic [url]http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=75760[/url]
Kristall Rally 2007... Fatto. Ecco le foto [url]http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=109042[/url]
Autovelox svizzeri da pagare...Fatto
|
|
|
20-07-2007, 15:21
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
|
la fiat era veramente avveniristica, quasi un aereo senza ali...pensa che impressione avrebbe fatto un'auto del genere sulle strade anni 50
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-07-2007, 15:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
grazie qde che ogni tanto tiri fuori 3D come questi
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
20-07-2007, 16:11
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.878
|
Quote:
Originariamente inviata da alexvt
|
Ho visto un filmato dove un famoso presentatore USA folle per auto e moto faceva un giretto con la Y2K.. nello stesso filmato racconta che dallo scarico escono gas a 500 gradi e che un tizio con un SUV che gli stava troppo vicino dietro si e' ritrovato con una modifica estetica non indifferente 
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
21-07-2007, 10:28
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: MN (Magna Nebia)
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Ho visto un filmato dove un famoso presentatore USA folle per auto e moto faceva un giretto con la Y2K.. nello stesso filmato racconta che dallo scarico escono gas a 500 gradi e che un tizio con un SUV che gli stava troppo vicino dietro si e' ritrovato con una modifica estetica non indifferente  
|
Jay Leno
http://videos.streetfire.net/Player....3F841089C2&p=0
Ciao
__________________
Ex:Africa Twin - Ex: R1200GS
Ora: K1200GT
Foto Album: http://picasaweb.google.com/Brixio65
|
|
|
20-07-2007, 16:26
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
|
utilizzo turbine negli areomodelli..che dire..si tanta potenza..pero' non la vedo applicata su di una moto..
1) hai molto ritardo nella risposta...
2) consuma un fottio..
3) chi sta dietro si lessa !!!
Ogni anno a Ozzano(BO) si tiene un mega raduno di aeromodellismo..e c'è sempre un signore che ha applicato questa tecnologia ad un monopattino...no comment !!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.
|
|
|