Io credo che per usare lo Zumo con il PC e Map Surce non bisogna essere ingegneri.
Bisogna conoscere come funziona la connessione USB con le periferiche multimediali.
Delle cose le fa il software a corredo (in questo caso Map Source, che bisogna sudiare un po', nelle funzioni e nei formati dei file gestiti) altre si possono fare utilizzando la periferica o la schedina SD come unità di memorizzazione di massa.
Idem con macchine fotografiche, lettori MP3, telecamere digitali.
Non diamo sempre la colpa a Garmin, che a mio avviso con Map Source ha un notevolissimo valore aggiunto rispetto ad alcuni concorrenti.
Non mi si venga a dire che pianificare un itinerario direttamente dal navigatorie è più comodo che da Pc....come pure visiualizzare un percorso fatto e memorizzato.