Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-01-2007, 15:04   #1
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito gs................... le lampade auto vanno bene per la moto?

ho preso una philips vision plus (h1 12 v 55w come da libretto del gs).
Grazie.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 15:11   #2
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

Certo che si
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 15:13   #3
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

e come va? E' meglio?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 15:15   #4
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

devo ancora installarla....
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 15:17   #5
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

quanto l'hai pagata?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 15:23   #6
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

tra gli 8 ed i 9 € all'ipercoop, allo stesso prezzo circa c'erano anche le Cool Blue OSRAM
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 15:46   #7
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
predefinito

dovendo cambiarla se si mettono quelle bianche si migliora?
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 15:58   #8
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

qui una interessante disamina a cura di guanaco
http://www.quellidellelica.com/vbfor...+molto+potente
messaggio del 16-09-05 in Le preparazioni gli accessori ed il Tuning
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 16:19   #9
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

spettacolare! mi era sfuggita!
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 17:56   #10
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Lampade auto-moto identiche, ne siete proprio sicuri?
Sulle moto, la batteria essendo in posizione + alta, di conseguenza la corrente scorre + velocemente verso le lampadine, non nuoce?

O sarà meglio curvare un po' i fili per rallentare il passaggio della luce?

Altra domanda, dopo aver studiato l'argomento, vorrei cimentarmi nella sostituzione lampadine: dopo averla cambiata, si deve spurgare i cavi (come un diesel per intenderci) per togliere l'aria e facilitare il flusso della corrente o non è necessario?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 18:10   #11
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Il dubbio è sintomo d'intelligenza ed è legittimo, ma covarlo da soli è come danzare sospesi nel vuoto, sporti sulle faccende quotidiane degli umani,
scrivete quindi, condividete
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 18:16   #12
giucas
Mukkista doc
 
L'avatar di giucas
 
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
Messaggi: 1.417
predefinito

Luigi, ma dopo il cambio lampada, non ravvisi che sarebbe fondamentale il passaggio ad un olio piu' viscoso?
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!

Giulio - GSAdv 1150
giucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 18:21   #13
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

dipende!
se prendi la lampada che sull'auto va montata a destra, tutto ok.
se invece prendi quella che si monta a sinistra, non hai piu' l'anabbagliante asimmetrico.
(occhio con le lampade per il mercato inglese! sono al rovescio!)
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 20:25   #14
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Per le perdite di carico del filo, compreso l'attrito del rame, c'è chi ricorre ad un apparecchio a depressione.... senza esagerare per non incorrere nell'effetto cavitazione tanto deprecato.

Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 20:32   #15
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Si conviene usualmente di considerare una fase di cavitazione quando la portata, o la prevalenza, o la potenza generata calano di più del 3 % rispetto a condizioni analoghe in assenza di cavitazione.
La temperatura ha una notevole influenza sulla cavitazione, poiché altera la tensione. Se la temperatura aumenta, la maggiore tensione facilita la cavitazione.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 20:32   #16
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Ma diamine! lo sanno tutti che con le moderne batterie AGM il liquido elettrolitico non è più un problema!
Grazie allo strato assorbente di lana di vetro si puà stare tranquilli che non si verificheranno più travasi di acido dalla batteria alla lampadina del faro.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 21:08   #17
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito



Vi ringrazio per le luminose riposte, anche se mi ci vorrà un po' di tempo per capirne la quintessenza
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 21:19   #18
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Basta studiare le prime 4, ... e si arriva alla quintessenza!
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 07:37   #19
Stef@no-LIVE
Mukkista in erba
 
L'avatar di Stef@no-LIVE
 
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
predefinito

Ragazzi miavete fatto morire!

Complimenti per il simpatico OT!
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
Stef@no-LIVE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 09:29   #20
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

sia osram che philips nei rispettivi siti dividono le lampade moto da quelle auto, se a ciò si aggiunge la mia ignoranza si spiega il perchè del mio quesito.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 09:39   #21
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

cosi' ne possono giustificare un eventuale sovrapprezzo.
io, deprecabilmente, invece di una h1 di marca a 9 euri, ne ho prese tre made in p.r.c. a due euri l'una. tanto quelle di marca e' facile che le faccia lo stesso sito produttivo. la chiamano delocalizzazione, ma mi sto accorgendo che il fine e' solo quello di delocalizzare i neuri dalle mie alle loro saccocce.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 09:47   #22
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.936
predefinito

Si, ogni tanti i "tecnici" si fanno prendere la mano..

Ricordo anch'io qualche vecchia confezione di lampadine con la specifica "moto", teoricamente (molto) dovevano avere il filamento + resistente alle vibrazioni..
Credo che ormai la cosa non abbia molto senso.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 26-01-2007 a 16:01
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 14:10   #23
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Sto guardando che nel catalogo Osram esiste una pagina con la dicitura
"lampade per veicoli a due ruote".
Il codice di ordinazione per H1 è A64150, identico a quello del catalogo lampade per proiettori autovetture.
In sostanza la Osram non produce una lampada differente. L'H1 standard è identica.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©