| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-01-2007, 22:23
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 
				ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
				
				
					Messaggi: 2.672
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Connettore per collegare GPS sullo spinotto dedicato (K1200X ed R1200X)
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Codice BMW 83 300 413 585 per collegare  il GPS.... (o altri accessori, l'alimentazione è in parallelo alla presa accendisigari, in più il cavo per il segnale di velocità) 
Sulle moto K1200x ed R1200x, vicino alla batteria sulle prime e sul cannotto di sterzo sulle seconde, c'è questo connettore
  
dove i cavi
  
rispettivamente: 
- Marrone= massa
 
- Rosso/Bianco = +12 V (rimane sotto tensione per ca 30 secondi dopo aver spento l'accensione)
 
- Blu/Verde = segnale ad onda quadra con frequenza proporzionale alla velocità
  
 
 
 
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 1290 Super Adventure T
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-01-2007, 00:54
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 28.897
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ottima info
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-01-2007, 13:20
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 
				ubicazione: Modena 
				
				
					Messaggi: 1.243
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  dgardel
					 
				 
				Codice BMW 83 300 413 585 per collegare  il GPS.... (o altri accessori, l'alimentazione è in parallelo alla presa accendisigari, in più il cavo per il segnale di velocità) 
			
		 | 
	 
	 
 Scusa, ma non ho capito (pietà, ho un raffreddore atroce e un mal di testa da fare provincia...): esiste, per chi non vuole autocostruirsi qualcosa, un cavo accessorio ufficiale BMW collegabile a quel morsetto?
 
Ciao, Edo
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Edo 
K1200R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-01-2007, 13:30
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2005 
				ubicazione: Roma< >Caserta 
				
				
					Messaggi: 498
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				per dagardel
                         
			 
			
		
		
		
			
			Io ho collegato il cavo di alimentazione del Gps Motorrad che avevo già sulla RT all'interno della presa di alimentazione del KS. 
Considerato che la presa da te individuata dovrebbe fungere allo stesso scopo, secondo te lascio tutto così com'è o mi consigli di utilizzare il cavetto illustrato? 
Il Gps si spegne dopo qualche minuto (?) dallo spegnimento del quadro. 
Il cavetto è già sulla moto o deve essere acquistato a parte? 
Grazie, Ciro
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu; 
2001 - R 1150 RT Blu; 
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR] 
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT] 
 
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-01-2007, 21:31
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 
				ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
				
				
					Messaggi: 2.672
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  kandinsky
					 
				 
				Io ho collegato il cavo di alimentazione del Gps Motorrad che avevo già sulla RT all'interno della presa di alimentazione del KS. 
Considerato che la presa da te individuata dovrebbe fungere allo stesso scopo, secondo te lascio tutto così com'è o mi consigli di utilizzare il cavetto illustrato? 
Mha!, così la soluzione è più elegante... 
 
Il Gps si spegne dopo qualche minuto (?) dallo spegnimento del quadro. 
Esatto, si spegne dopo 30 secondi dallo spegnimento del quadro 
 
Il cavetto è già sulla moto o deve essere acquistato a parte? 
Grazie, Ciro 
il connettore NERO, quello delle prime due foto è già sulla moto, quello bianco (ne ho comprati 5) costa 9,50 € l'uno 
			
		 | 
	 
	 
 ......................
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 1290 Super Adventure T
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2007, 18:52
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2005 
				ubicazione: Roma< >Caserta 
				
				
					Messaggi: 498
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  dgardel
					 
				 
				...................... 
			
		 | 
	 
	 
 Mi sono espresso male perche anche il mio cavo passa all'interno 
Si inserisce a monte del cavo che confluisce alla presa di corrente 
Comunque è una figata anche la tua scoperta! 
Ciao
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu; 
2001 - R 1150 RT Blu; 
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR] 
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT] 
 
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-01-2007, 18:43
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2005 
				ubicazione: Bari 
				
				
					Messaggi: 2.037
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			x EDO 
io ho acquistato oggi il connettore BMW. ora devo solo collegare il positivo del cavo TOMTOM al cavo numero 3 e il negativo al cavo numero 1, ignorando il 2 che in questo caso non serve.spero di non aver sbagliato...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				SAILMORE 
BMW K1300GT 
KTM SA1290R 
KTM 790ADV
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-01-2007, 21:34
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2004 
				ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL 
				
				
					Messaggi: 2.672
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  sailmore
					 
				 
				x EDO 
io ho acquistato oggi il connettore BMW. ora devo solo collegare il positivo del cavo TOMTOM al cavo numero 3 e il negativo al cavo numero 1, ignorando il 2 che in questo caso non serve.spero di non aver sbagliato... 
			
		 | 
	 
	 
 
esattamente,  
- "3" -> 12V (bianco rosso su quello della moto) 
- "1" -> massa (GND) (marrone su quello della moto)
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 1290 Super Adventure T
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-01-2007, 23:29
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2006 
				ubicazione: Piemunt/Turin 
				
				
					Messaggi: 1.423
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			...scusate non è che qualche anima pia mi aiuta a trovarlo sul GS1200....sto connettore, ho provato a cercarlo ma niente ben mimetizzato con la "plastica"..     
  marco
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-01-2007, 23:32
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 28.897
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  marcogiesse
					 
				 
				...scusate non è che qualche anima pia mi aiuta a trovarlo sul GS1200....sto connettore, ho provato a cercarlo ma niente ben mimetizzato con la "plastica"..     
  marco  
			
		 | 
	 
	 
 si tova sulla porzione del telaio anteriore 
lo stesso su cui è scritto il numero del telaio 
ma si trova piu in basso 
è nastrato nero quindi devi fare attenzione 
è attaccato con una fascetta ma in vista
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-01-2007, 23:51
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2006 
				ubicazione: Piemunt/Turin 
				
				
					Messaggi: 1.423
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  pepot
					 
				 
				si tova sulla porzione del telaio anteriore 
lo stesso su cui è scritto il numero del telaio 
ma si trova piu in basso 
è nastrato nero quindi devi fare attenzione 
è attaccato con una fascetta ma in vista 
			
		 | 
	 
	 
 
grazie Pepot    meno male che sei tornato      domani cerco .....
  
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2007, 22:02
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 
				ubicazione: Modena 
				
				
					Messaggi: 1.243
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  dgardel
					 
				 
				esattamente,  
- "3" -> 12V (bianco rosso su quello della moto) 
- "1" -> massa (GND) (marrone su quello della moto) 
			
		 | 
	 
	 
 Perfetto, tutto chiaro: grazie a te e a Sailmore...   
Ciao, Edo
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Edo 
K1200R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2007, 23:03
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 ktm 990 TDI 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 
				ubicazione: Modena 
				
				
					Messaggi: 38.725
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io ce l'ho, il connettore in zona canotto, ma qualcuno mi vuole spiegare come il mecca a mia richiesta mi dice che loro preferiscono attaccarsi diretti alla batteria per collegare il GPS?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2007, 23:47
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Multistradista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2003 
				ubicazione: fanculandia 
				
				
					Messaggi: 3.938
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  brontolo
					 
				 
				Io ce l'ho, il connettore in zona canotto, ma qualcuno mi vuole spiegare come il mecca a mia richiesta mi dice che loro preferiscono attaccarsi diretti alla batteria per collegare il GPS? 
			
		 | 
	 
	 
 Considera che collegandoti direttamente alla batteria il gps rimane 
sempre alimentato appena inserito sulla base, anche a moto spenta. 
Cosa che può essere vista come un vantaggio oppure no a seconda 
dei gusti e del tipo di gps (con o senza proprie batterie)
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				alla ricerca di un nuovo hobby
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-04-2007, 20:20
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Jan 2006 
				ubicazione: GENOVA 
				
				
					Messaggi: 50
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			i cavi "spellati" attaccati col nastro isolante? o meglio uno spinotto supplementare da installare? 
grazie a tutti per le preziose info....  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				dal K1200 RS al R 1200 RT 
fu buona scelta?
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-04-2007, 22:12
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2004 
				ubicazione: Tra Numana e Loreto 
				
				
					Messaggi: 757
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				spinotto introvabile
                         
			 
			
		
		
		
			
			ho provato a chiedere di questo spinotto presso due concessionari bmw ma uno mi ha detto che non ce l'ha e bmw non glielo da per venderelo 
un altro ha detto che deve sentire se puo' ordinarlo e se puo venderlo 
       
possibile tante storie per uno spinotto???   
mica gli ho chiesto di firmare una dichiarazione di responsabilita'    
non c'e' un altro posto dove si possono trovare?     
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				-------------------------------- 
Luca - KTM 790 Adventure S 
--------------------------------
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2007, 20:51
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2007 
				ubicazione: In mezzo al Mediterraneo 
				
				
					Messaggi: 1.378
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  lucamarck
					 
				 
				...non c'e' un altro posto dove si possono trovare?      
			
		 | 
	 
	 
 Guarda ho cercato presso 2 elettrauti e 3 negozi di materiale elettrico, ma niente!    
Alla fine lo preso dal conce, che non mi ha fatto nessun problema   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 1290 SAdv S 2021 
https://iovadoblog.wordpress.com/
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-01-2007, 23:33
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2006 
				ubicazione: NordEast 
				
				
					Messaggi: 9.594
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			piu' o meno in tema con il 3d: 
 
quali sono i navigatori con l'ingresso per il segnale "odometrico" (il segnale fornito dal terzo cavo del connettore) ? 
 
Lo ZUMO c'ha 'sto ingresso? 
 
grazie
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS. 
Ora: KTM DUKE 890 R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-01-2007, 23:49
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2005 
				ubicazione: Nord Salento 
				
				
					Messaggi: 1.895
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  slow_ahead
					 
				 
				piu' o meno in tema con il 3d: 
 
quali sono i navigatori con l'ingresso per il segnale "odometrico" (il segnale fornito dal terzo cavo del connettore) ? 
 
Lo ZUMO c'ha 'sto ingresso? 
 
grazie 
			
		 | 
	 
	 
 Il mio garmin 2650 sfrutta il segnale!       
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200ADV - more than TRIPLE BLACK   -   "WOLFMAN II"  - 25 luglio 2012 game over!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2007, 23:41
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Multistradista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2003 
				ubicazione: fanculandia 
				
				
					Messaggi: 3.938
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  slow_ahead
					 
				 
				piu' o meno in tema con il 3d: 
 
quali sono i navigatori con l'ingresso per il segnale "odometrico" (il segnale fornito dal terzo cavo del connettore) ? 
 
Lo ZUMO c'ha 'sto ingresso? 
 
grazie 
			
		 | 
	 
	 
 solo lo street pilot 2650 (ora fuori produzione) ed il 7500 (che sulla moto è leggermente ingombrante..)
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				alla ricerca di un nuovo hobby
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-01-2007, 09:52
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2005 
				ubicazione: Roma< >Caserta 
				
				
					Messaggi: 498
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				che cos'è?
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  berta
					 
				 
				solo lo street pilot 2650 (ora fuori produzione) ed il 7500 (che sulla moto è leggermente ingombrante..) 
			
		 | 
	 
	 
 Scusa Berta, cos'è il segnale "odometrico"? 
Grazie, ciro
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu; 
2001 - R 1150 RT Blu; 
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR] 
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT] 
 
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-01-2007, 10:29
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Multistradista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2003 
				ubicazione: fanculandia 
				
				
					Messaggi: 3.938
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			x kandisky: l'odometro è uno strumento per misurare la distanza percorsa da un punto geografico all'altro. Non so se hai presente la vecchia rotella da far scorrere sulla cartina geografica. 
Nel caso specifico è un sensore che trasmette al gps la rilevazione della velocità del mezzo, questo consente al gps di continuare a rilevare la tua posizione anche quando perde il segnale. Per brevi tratti naturalmente, esempio classico la galleria.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				alla ricerca di un nuovo hobby
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-01-2007, 12:52
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2006 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 122
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Una domanda.........io ho collegato tempo fà il mio Rider utilizzando lo spinotto presente sulla moto in zona cannotto di sterzo con il connettore bianco bmw acquistato presso il concessionario come mostrato nelle foto, logicamente utilizzando i cavi 1 e 3 senza quindi il segnale odometrico. 
 
Ora non capisco come mai dopo aver spento la moto e tolto la chiave dal quadro dopo circa 40 - 50 secondi, quando presumo l'alimentazione del Rider viene disattivata dal can-bus, la moto fà un lampeggio con l'anabbagliante e la luce posteriore. 
 
Ho chiesto al concessionario ma è caduto dal pero........... 
 
Succede anche a Voi o è la mia moto che ha questo problema????? 
 
Dimenticavo GS 1200 mod. year 2006 (immatricolato 31.07.2006).
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2007, 17:44
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2005 
				ubicazione: Roma< >Caserta 
				
				
					Messaggi: 498
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				ti ricordi se
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  berta
					 
				 
				x kandisky: l'odometro è uno strumento per misurare la distanza percorsa da un punto geografico all'altro. Non so se hai presente la vecchia rotella da far scorrere sulla cartina geografica. 
Nel caso specifico è un sensore che trasmette al gps la rilevazione della velocità del mezzo, questo consente al gps di continuare a rilevare la tua posizione anche quando perde il segnale. Per brevi tratti naturalmente, esempio classico la galleria. 
			
		 | 
	 
	 
 ........... il navigator 1 (street pilot III) abbia o meno l'odometro? Perchè in tal senso sarebbe per me utile passare all'alimentazione di cui si tratta in questo tread! 
Grazie, Ciro
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu; 
2001 - R 1150 RT Blu; 
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR] 
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT] 
 
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2007, 21:22
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 5.161
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  slow_ahead
					 
				 
				quali sono i navigatori con l'ingresso per il segnale "odometrico" (il segnale fornito dal terzo cavo del connettore) ? 
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  berta
					 
				 
				solo lo street pilot 2650 (ora fuori produzione) ed il 7500 (che sulla moto è leggermente ingombrante..) 
			
		 | 
	 
	 
 Credevo pure il 2820       
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  berta
					 
				 
				Considera che collegandoti direttamente alla batteria il gps rimane 
sempre alimentato appena inserito sulla base, anche a moto spenta. 
Cosa che può essere vista come un vantaggio oppure no a seconda 
dei gusti e del tipo di gps (con o senza proprie batterie) 
			
		 | 
	 
	 
 Tenendolo sempre collegato puoi avere più elementi in memoria che possono interessarti alla fine di un viaggio ,media ,tempi di sosta ecc. ecc. ed il consumo della batteria non dovrebbe essere molto .
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |