Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-01-2007, 14:09   #1
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito E' persecuzione?

Mesi fa ho ricevuto la notifica di una multa dalla polizia municipale della Val Trebbia. La multa mi è stata notificata con un anno di ritardo quindi l'ho rigettata per decorrenza dei termini di notifica. Ora mi è arrivata la multa per non aver notificato chi era alla guida. Ma dovevo notificarlo anche se la multa non era più valida? che senso ha notificare chi era alla guida se intanto non possono sanzionare nessuno? è abuso di potere? tentativo di inculaggio comunque? grattamento del fondo del barile? persecuzione? per me è l'ultima che ho detto. Avvocati?
 
Vecchio 19-01-2007, 14:14   #2
giogio
Mukkista doc
 
L'avatar di giogio
 
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
predefinito

come tu ti appigli ai cavilli per non pagare loro fanno lo stesso per incassare...
non vedo la differenza
giogio non è in linea  
Vecchio 19-01-2007, 14:18   #3
Curteo
Mukkista doc
 
L'avatar di Curteo
 
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giogio Visualizza il messaggio
come tu ti appigli ai cavilli per non pagare loro fanno lo stesso per incassare...
non vedo la differenza
scusa ma dove sta il cavillo se la notifica arriva dopo un'anno?
per legge deve essere notificata entro una certa data quindi nessun appiglio.
__________________
R1100S 2003
Curteo non è in linea  
Vecchio 19-01-2007, 14:23   #4
AlessandroF
Mukkista doc
 
L'avatar di AlessandroF
 
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
Messaggi: 1.221
predefinito

francamente non mi pare giusto parlare di "appigliarsi ai cavilli"... la legge prevede dei termini oltre i quali la prescrizione punisce le eccessive lungaggini dell'amministrazione.
secondo me, la seconda sanzione, (che scaturisce da una nuova infrazioneconsistente nella mancata comunicazione entro un termine del conducente) dipende teleologicamente dalla rituale notifica della prima. se questa è notificata fuori dai termini fa decadere anche la seconda.
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
AlessandroF non è in linea  
Vecchio 19-01-2007, 14:38   #5
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlessandroF Visualizza il messaggio
francamente non mi pare giusto parlare di "appigliarsi ai cavilli"... la legge prevede dei termini oltre i quali la prescrizione punisce le eccessive lungaggini dell'amministrazione.
secondo me, la seconda sanzione, (che scaturisce da una nuova infrazioneconsistente nella mancata comunicazione entro un termine del conducente) dipende teleologicamente dalla rituale notifica della prima. se questa è notificata fuori dai termini fa decadere anche la seconda.
Esattamente! La prima sanzione è presupposto imprescindibile per la seconda. Bisogna però tener conto che notificando la sanzione dopo un anno, la sanzione è "annullabile", e NON "nulla"... Giuridicamente la differenza è sostanziale e non meramente formale, quindi bisogna avere la certezza di aver proceduto secondo le modalità previste (che ignoro) al fine di ottenerne l'annullamento.
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea  
Vecchio 19-01-2007, 14:48   #6
AlessandroF
Mukkista doc
 
L'avatar di AlessandroF
 
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
Messaggi: 1.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fancho Visualizza il messaggio
Esattamente! ... Bisogna però tener conto che notificando la sanzione dopo un anno, la sanzione è "annullabile", e NON "nulla"... Giuridicamente la differenza è sostanziale e non meramente formale, quindi bisogna avere la certezza di aver proceduto secondo le modalità previste (che ignoro) al fine di ottenerne l'annullamento.
Penso che una strada potrebbe essere presentare ricorso contro la seconda, eccependo la prescrizione della prima. A mio parere, a queste condizioni il GdP dovrebbe accoglierlo, in quanto la prescrizione, anche se non formalmente invocata prima, si è comunque maturata.
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
AlessandroF non è in linea  
Vecchio 19-01-2007, 14:51   #7
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlessandroF Visualizza il messaggio
Penso che una strada potrebbe essere presentare ricorso contro la seconda, eccependo la prescrizione della prima. A mio parere, a queste condizioni il GdP dovrebbe accoglierlo, in quanto la prescrizione, anche se non formalmente invocata prima, si è comunque maturata.
Quoto... ma io propenderei per il Prefetto per due ordini di ragioni:

1) contrariamente al GdP è costretto a pronunciarsi

2) non ti costringe a comparire, salvo che sia tu a chiederlo esplicitamente. Questo è un vantaggio non da poco se la sanzione è stata comminata in una provincia non propriamente comoda da casa tua.
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea  
Vecchio 19-01-2007, 14:18   #8
neoelica_bis
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
Messaggi: 871
predefinito

cavilli?
notifica dopo un ano ti pare un cavillo?
neoelica_bis non è in linea  
Vecchio 19-01-2007, 14:19   #9
Trinitro
Mukkista doc
 
L'avatar di Trinitro
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
Mesi fa ho ricevuto la notifica di una multa dalla polizia municipale della Val Trebbia. La multa mi è stata notificata con un anno di ritardo quindi l'ho rigettata per decorrenza dei termini di notifica. Ora mi è arrivata la multa per non aver notificato chi era alla guida. Ma dovevo notificarlo anche se la multa non era più valida? che senso ha notificare chi era alla guida se intanto non possono sanzionare nessuno? è abuso di potere? tentativo di inculaggio comunque? grattamento del fondo del barile? persecuzione? per me è l'ultima che ho detto. Avvocati?
no, ha senso. di fatto, loro te lo devono chiedere e tu glielo devi dire (vale anche il 'non ricordo poichè è trascorso troppo tempo').
quelle 250 euro legate alla mancata indicazione del guidatore è una omissione importante e temo che le dovrai pagare. se il ricorso per la sanzione amministrativa invece è stato accolto, nessuno perderà punti.

g.

ps: inoltre, la mancata indicazione stessa, ti mette al riparo dalla perdita di punti.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
Trinitro non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©