Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   E' persecuzione? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=104978)

aldo 19-01-2007 14:09

E' persecuzione?
 
Mesi fa ho ricevuto la notifica di una multa dalla polizia municipale della Val Trebbia. La multa mi è stata notificata con un anno di ritardo quindi l'ho rigettata per decorrenza dei termini di notifica. Ora mi è arrivata la multa per non aver notificato chi era alla guida. Ma dovevo notificarlo anche se la multa non era più valida? che senso ha notificare chi era alla guida se intanto non possono sanzionare nessuno? è abuso di potere? tentativo di inculaggio comunque? grattamento del fondo del barile? persecuzione? per me è l'ultima che ho detto. Avvocati?

giogio 19-01-2007 14:14

come tu ti appigli ai cavilli per non pagare loro fanno lo stesso per incassare...
non vedo la differenza

neoelica_bis 19-01-2007 14:18

cavilli?
notifica dopo un ano ti pare un cavillo?

Curteo 19-01-2007 14:18

Quote:

Originariamente inviata da giogio (Messaggio 1733646)
come tu ti appigli ai cavilli per non pagare loro fanno lo stesso per incassare...
non vedo la differenza

scusa ma dove sta il cavillo se la notifica arriva dopo un'anno?
per legge deve essere notificata entro una certa data quindi nessun appiglio.

Trinitro 19-01-2007 14:19

Quote:

Originariamente inviata da aldo (Messaggio 1733629)
Mesi fa ho ricevuto la notifica di una multa dalla polizia municipale della Val Trebbia. La multa mi è stata notificata con un anno di ritardo quindi l'ho rigettata per decorrenza dei termini di notifica. Ora mi è arrivata la multa per non aver notificato chi era alla guida. Ma dovevo notificarlo anche se la multa non era più valida? che senso ha notificare chi era alla guida se intanto non possono sanzionare nessuno? è abuso di potere? tentativo di inculaggio comunque? grattamento del fondo del barile? persecuzione? per me è l'ultima che ho detto. Avvocati?

no, ha senso. di fatto, loro te lo devono chiedere e tu glielo devi dire (vale anche il 'non ricordo poichè è trascorso troppo tempo').
quelle 250 euro legate alla mancata indicazione del guidatore è una omissione importante e temo che le dovrai pagare. se il ricorso per la sanzione amministrativa invece è stato accolto, nessuno perderà punti.

g.

ps: inoltre, la mancata indicazione stessa, ti mette al riparo dalla perdita di punti.

AlessandroF 19-01-2007 14:23

francamente non mi pare giusto parlare di "appigliarsi ai cavilli"... la legge prevede dei termini oltre i quali la prescrizione punisce le eccessive lungaggini dell'amministrazione.
secondo me, la seconda sanzione, (che scaturisce da una nuova infrazioneconsistente nella mancata comunicazione entro un termine del conducente) dipende teleologicamente dalla rituale notifica della prima. se questa è notificata fuori dai termini fa decadere anche la seconda.

Fancho 19-01-2007 14:38

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroF (Messaggio 1733677)
francamente non mi pare giusto parlare di "appigliarsi ai cavilli"... la legge prevede dei termini oltre i quali la prescrizione punisce le eccessive lungaggini dell'amministrazione.
secondo me, la seconda sanzione, (che scaturisce da una nuova infrazioneconsistente nella mancata comunicazione entro un termine del conducente) dipende teleologicamente dalla rituale notifica della prima. se questa è notificata fuori dai termini fa decadere anche la seconda.

Esattamente! La prima sanzione è presupposto imprescindibile per la seconda. Bisogna però tener conto che notificando la sanzione dopo un anno, la sanzione è "annullabile", e NON "nulla"... Giuridicamente la differenza è sostanziale e non meramente formale, quindi bisogna avere la certezza di aver proceduto secondo le modalità previste (che ignoro) al fine di ottenerne l'annullamento.

AlessandroF 19-01-2007 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Fancho (Messaggio 1733737)
Esattamente! ... Bisogna però tener conto che notificando la sanzione dopo un anno, la sanzione è "annullabile", e NON "nulla"... Giuridicamente la differenza è sostanziale e non meramente formale, quindi bisogna avere la certezza di aver proceduto secondo le modalità previste (che ignoro) al fine di ottenerne l'annullamento.

Penso che una strada potrebbe essere presentare ricorso contro la seconda, eccependo la prescrizione della prima. A mio parere, a queste condizioni il GdP dovrebbe accoglierlo, in quanto la prescrizione, anche se non formalmente invocata prima, si è comunque maturata.

Fancho 19-01-2007 14:51

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroF (Messaggio 1733775)
Penso che una strada potrebbe essere presentare ricorso contro la seconda, eccependo la prescrizione della prima. A mio parere, a queste condizioni il GdP dovrebbe accoglierlo, in quanto la prescrizione, anche se non formalmente invocata prima, si è comunque maturata.

Quoto... ma io propenderei per il Prefetto per due ordini di ragioni:

1) contrariamente al GdP è costretto a pronunciarsi

2) non ti costringe a comparire, salvo che sia tu a chiederlo esplicitamente. Questo è un vantaggio non da poco se la sanzione è stata comminata in una provincia non propriamente comoda da casa tua.

AlessandroF 19-01-2007 14:56

Beh.... il GdP E' a sua volta obbligato a pronunciarsi...

Direi che dipende da luogo a luogo. Ad esempio la Prefettura della mia città ha la consuetudine di respingere tout court ogni ricorso presentato, mentre con i GdP.... dipende da chi capita. AM con una buona percentuale di giudici non schierati o schierati dalla parte buona...

macfranz5 19-01-2007 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Fancho (Messaggio 1733783)
2) non ti costringe a comparire, salvo che sia tu a chiederlo esplicitamente. Questo è un vantaggio non da poco se la sanzione è stata comminata in una provincia non propriamente comoda da casa tua.

Davanti al GdP devi eleggere domicilio, ergo se non è la tua provincia/regione vuol dire avvocato...

E poi cavilli un par di palle, la legge è legge, e dice che ci sono 180 gg di tempo per ogni notifica, spero che tu non abbia la moto in leasing!!!!

Franz

zergio 19-01-2007 16:42

Quote:

Originariamente inviata da macfranz5 (Messaggio 1733999)
Davanti al GdP devi eleggere domicilio, ergo se non è la tua provincia/regione vuol dire avvocato...

E poi cavilli un par di palle, la legge è legge, e dice che ci sono 180 gg di tempo per ogni notifica, spero che tu non abbia la moto in leasing!!!!

Franz

eleggi domicilio in canceleria del GDP.

il termine è 150gg per i trasgressori residenti in italia

360 per quelli esteri.

Per le notifiche di atti giudiziari vlale il principio del rispetto del termine alla data d'invio.

essege 19-01-2007 17:36

io ho ricevuto una multa in valtrebbia dal comune di ottone.
Il GDP in quel caso è Bobbio. Se sei nella stessa situazione contattami perchè forse potrei darti qualche dritta per il ricorso. Io l'ho vinto.....
Tieni presente pero che devi eleggere domicilio e consegnare il ricorso direttamente a Bobbio e poi presentarti il giorno del ricorso sempre a Bobbio (pena la perdita del ricorso).

ciao

aldo 20-01-2007 13:50

Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto. Grazie anche a chi ha risposto a giogio quello che avrei voluto rispondergli io. Se per le forze dell'ordine applicare una legge è attaccarsi ad un cavillo andiamo bene! e non parliamo di partà di diritti/doveri fra lo stato ed il suddito (noi siamo sudditi non cittadini!), se io pago qualcosa con un giorno di ritardo mi viene applicata una mora ma se lo stato deve qualcosa a me lo vedo dopo anni e senza interessi! lasciamo perdere i pari diritti!

per essege: sono di zena anch'io ci sentiamo via MP e magari ci andiamo a bere un aperitivo.

gpepe 20-01-2007 13:55

...io avevo fatto ricorso riportando la multa al comando dei VVUU . L'hanno eccettata e rilasciato la ricevute del ricorso . Poco dopo mi è arrivato il carico da 250 € per la mancata notifica...ho riportato pure quello e lo hanno accettato rilasciando una nuova ricevuta.....se il ricorso passa si annulla anche l'altra...spero !!:rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©