|
24-04-2020, 16:10
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 May 2018
ubicazione: Loreto
|
Cambio olio dopo inattività moto
Ciao a tutti ragazzi!!
Intanto mi auguro che tutti voi e le vostre famiglie siate in salute e speriamo di tornare in sella quanto prima!!
Come tanti sono uno di quelli che ha messo a riposo la moto (GS1150) per la stagione invernale e per l'emergenza;
mi chiedevo se per effettuare il cambio olio motore era consigliabile farlo dopo un breve periodo di rimessa in marcia della moto facendo dei chiilometri oppure si può fare cambiandolo direttamente dopo averla solo tenuta accesa?
Sul tenerla solo accesa senza marciare ho letto che non è buona cosa per via del surriscaldamento...
Mi affido a voi esperti....
Grazie mille
|
|
|
24-04-2020, 17:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Usa la funzione "cerca"; ci sono già altri post esaustivi.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
24-04-2020, 18:02
|
#3
|
Guest
|
In soldoni, non cambia nulla. Sono solo seghe mentali da forumisti.
|
|
|
24-04-2020, 20:19
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Non sono assolutamente seghe mentali. Molto meglio cambiare l'olio motore (e trasmissione) subito dopo aver fatto almeno una ventina di km.
|
|
|
24-04-2020, 21:55
|
#5
|
Guest
|
E il motivo?
|
|
|
24-04-2020, 22:28
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Perché così lo sporco è in sospensione e riesci a tirarlo fuori tutto
|
|
|
25-04-2020, 14:33
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da lamantino
Perché così lo sporco è in sospensione..
|
In realtà essendo un liquido lo sporco è in sospensione comunque, meglio ci è diluito dentro. Eventuali morchie e lacche non le togli neanche se lo scaldi fino al Brennero. Chiaro, non è che accendi e lo cambi, ci fai un giretto e basta. Che cmq lo devi lasciar raffreddare un po lo stesso che altrimenti ti ustioni.
|
|
|
25-04-2020, 08:22
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Fatto proprio ieri. Andata e ritorno supermecato (a 5 km), scladata fino alla 5a tacca e svuotato immediatamente l’olio
Spero dal 4/5 di tornare a usarla come si deve...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
25-04-2020, 08:47
|
#9
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Magari è bene fare qualche decina di chilometri per scaldare bene l'olio rendendolo più "liquido" favorendone la fuoriuscita.
Scaldare qualche minuto da fermo non comporta nulla, io preferisco farlo facendola girare!
__________________
1100 GS forever
|
|
|
25-04-2020, 10:11
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Concordo è che vivo in un piccolo comune e non posso uscire dai confini....ho allungato un po’ la strada per il super fino a raggiungere le 5 tacche e far aprire il termostato
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
28-04-2020, 13:35
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
Concordo è che vivo in un piccolo comune e non posso uscire dai confini....ho allungato un po’ la strada per il super fino a raggiungere le 5 tacche e far aprire il termostato
|
Si apre alla sesta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
28-04-2020, 13:58
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Sul 1150 alla 5a, infatti il radiatore si scalda dalla 5a
Come detto, la 6a non l'ho mai vista accendersi...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
25-04-2020, 10:44
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2012
ubicazione: bari
|
Io ho visto la 5 tacca solo in estate rimanendo incolonnato per ore sul lungomare di Nizza quando c'erano 40 gradi all'ombra
|
|
|
25-04-2020, 11:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da skorpio64
Io ho visto la 5 tacca solo in estate rimanendo incolonnato per ore sul lungomare di Nizza quando c'erano 40 gradi all'ombra
|
Parli di 1150?
La mia raggiunge la 5a dopo qualche km con queste temperature (in inverno quasi mai, al max 4), mentre la 6a non l’ho mai vista in 30mila km
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
25-04-2020, 18:09
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2012
ubicazione: bari
|
Per yuza : No, GS 1200 bialbero
Ultima modifica di skorpio64; 25-04-2020 a 18:12
|
|
|
25-04-2020, 12:30
|
#16
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da skorpio64
ore sul lungomare di Nizza quando c'erano 40 gradi all'ombra
|
curiosissima situazione, anche io ho visto la massima temperatura in 15 anni che ho il gs1200 a nizza in analoga situazione. Normalmente sta a meta' scala sempre, inverno, estate o qualunque percorso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-04-2020, 10:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
|
Quote:
Cambio olio dopo inattività moto
|
quello che non ho capito è se cambiate l'olio perchè "è ora di cambiarlo"
o perchè la moto è stata ferma un paio di mesi in più del dovuto
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
25-04-2020, 12:01
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2018
ubicazione: Verona
|
E' esattamente quello che vorrei capire anch'io
|
|
|
25-04-2020, 12:02
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Avevi sicuramente il sensore guasto....ore? Umh
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
25-04-2020, 12:42
|
#20
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Nel mio GS 1150 ADV una delle poche volte che ho visto le 6 tacche ero in autostrada a 130 orari con 41° C di temperatura che mi sbattevano in faccia!
__________________
1100 GS forever
|
|
|
25-04-2020, 14:43
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Nei liquidi le particelle di sporco tendono a depositarsi, non a restare in sostensione.
Per evitare di ustionarsi basta anche un guanto usa e getta, tanto è un attimo. Io non uso nemmeno il guanto perché non provo neanche a trattenere il tappo, ma lo lascio cadere nell'olio e lo recupero in un secondo tempo.
È importante che il raccoglitore sia resistente al calore...
|
|
|
25-04-2020, 16:55
|
#22
|
Guest
|
Ok che si depositano, ma sai quanti giri completi del motore fanno i tre litri d'olio in quei 3/4 km che la riscaldi? Ha voglia...
|
|
|
25-04-2020, 17:04
|
#23
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 May 2018
ubicazione: Loreto
|
Ciao ragazzi,
Vi ringrazio x il vostro numeroso contributo...credo proprio che riattiverò l’assicurazione la prossima settimana e a quel punto ci farò un giro per poi mettermi al lavoro di cambio olio motore e trasmissione.
Per ora grazie mille!
|
|
|
27-04-2020, 22:00
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: napoli
|
Far girare il motore facilita anche lo smontaggio del filtro olio.
|
|
|
27-04-2020, 22:41
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Ma solo se lo fai girare in senso orario
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|