Ieri passando dal benzinaio per rifornire la mukka, ho dato una controllata alle gomme, anche perche' sentivo l'anteriore un po' sgonfio... Per forza c'e' una bella vite conficcata dentro!
Ho letto un po' di post qui sulle riparazioni delle forature, e ho deciso di riparare la gomma senza smontarla, solo con il conetto. Sono passato da un gommista (semplicemente perche' sotto casa...) ma mi ha detto che lui non ripara le gomme da moto perche' le strisce usate per le macchine sono di tipo diverso da quelle per le moto

(differenze di carcassa, etc...). Vi risulta questa differenza? Se fosse vero e passo da un altro gommista (cosi' come ad un negozio di ricambi per comrare un kit) come capisco che non usi/prendo il prodotto sbagliato?