|
14-01-2009, 18:52
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
|
Quote:
Originariamente inviata da Roby65
io l'ho messo col velcro all'iterno della sportellino porta oggetti ( a testa in giu' ) per ora funziona.
|
confermo anche per la mukka nuova R1200RT.
Ciao
__________________
ForeveRT
|
|
|
14-01-2009, 20:26
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Effettivamente, ho notato che se si ha l'accortezza di non frenare passando sotto i rilevatori, non da' problemi di sorta stando nel cassettino-vano radio.
Probabilmente le centraline ABS o qualcosa del genere interferiscono con la trasmissione dell'apparecchietto.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
14-01-2009, 21:14
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da GianniC
Passare nella corsia apposita, Telepass- Moto, con la sbarra abbassata, è contemplato dal regolamento del Telepass
|
A meno che non ti abbiano stampato un regolamento ad hoc, non credo proprio... dov'è che l'avresti letto?
Punto 3. delle Norme e Condizioni (evidenziato in grassetto, sul retro del contratto):
"Il titolare è tenuto ad arrestare la marcia, nel caso in cui i semafori sopra la pensilina o ai lati della porta emettano luce di color rosso, anche a tutela della propria incolumità personale"
Punto 3 della fase di transito delle "Norme di comportamento", quelle che sottoscrivi di accettare firmando il contratto:
"prestare la massima attenzione al movimento della sbarra posta alla fine del varco, onde potersi fermare in tempo in caso di mancato consenso al transito"
E da che mondo e mondo un semaforo rosso significa che ti devi fermare. Continuo a non capire da dove nascano 'ste leggende metropolitane... poi è chiaro che ognuno fa come gli pare dato che siamo in Italia...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 14-01-2009 a 22:10
|
|
|
18-12-2008, 14:47
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
|
come detto, fino a qualche anno fa il problema era più concreto, nel senso che, passando 4 barriere telepass per raggiungere l'ufficio, almeno una al giorno non si alzava. ora, diciamo da un anno a qs parte, mi sembra il problema sia in corso di risoluzione, capita raramente non rilevi l'apparato. ad ogni modo se non viene rilevato è anche possibile che la batteria interna al telepass sia morta. nel caso, un giro in un punto blu dove hanno apparecchi per fare dei test. e vi confermeranno che, nel caso il telepass non venga rilevato, fanno semplicemente una foto alla targa per addebitare il passaggio. ma niente penali, è un problema del sistema ...
cheers,
S
__________________
R1150RT - 2004
|
|
|
21-12-2008, 11:44
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2007
ubicazione: Mirabello Ferrara
Messaggi: 33
|
Io l'ho installato ieri ho usato il suo contenitore della givi specifico per telepas-quindi impermeabile, all'interno della confezione ci sono vari attacchi per poter installare l'apparecchio in piu posti a seconda delle varie esigenze.
Io l'ho fissato nella parte inferiore del'ammortizzatore del telelever con la sua staffa con fascetta contenuta all'interno della confezione,tempo totale per l'intera operazione 5 minuti, non si vede e lallo stesso modo e acessibile se devi togliere il telepass per montarlo su un altro veicolo.
Poi io per sicurezza ho messo anche una fascetta in plastica,per evitare l'apertura accidentale della scatolina che contiene il telepass.
|
|
|
21-12-2008, 18:00
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Oggi ho provato a metterlo nel cassettino anteriore/vano radio fissato con il suo velcro e posizionato come da indicazioni, ed ha funzionato bene.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
21-12-2008, 21:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.485
|
Passare nella corsia apposita, Telepass- Moto, con la sbarra abbassata, è contemplato dal regolamento del Telepass. La sbarra è appositamente più corta per permettere il passaggio del motociclista, nel caso l'automatismo non funzioni. Il sistema provvede a (dovrebbe) scattare una foto e da li risale all'intestatario del contratto Telepass. Personalmente mi è capitato più volte di passare a fianco della sbarra che non voleva sapere di alzarsi e qualche volta non mi è stato addebitato il passaggio.
roba da pochi euro: io non divento ricco e la società autostradale non si rovina!!!!
__________________
GS 1250 HP
R 100 GS giallo e nero
QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
|
|
|
15-01-2009, 00:30
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.233
|
non so se siete al corrente che per l'uso in moto del telepass si deve firmare un estenzione del regolamento al puntoblu e portarne una copia con se obbligatoriamente?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
16-01-2009, 10:22
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
non so se siete al corrente che per l'uso in moto del telepass si deve firmare un estenzione del regolamento al puntoblu e portarne una copia con se obbligatoriamente?
|
Non so se adesso è così, ma quando l'ho fatto io (non ho aggiunto la nuova targa tramite il sito, ma proprio al Punto Blu) nessuno mi ha fatto firmare documenti aggiuntivi o dato tali informazioni.
E nemmeno successivamente ho ricevuto comunicazioni in merito..........
Prova a dare informazioni aggiuntive e magari riferimenti.
Grazie
|
|
|
16-01-2009, 10:41
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 747
|
confermo quanto detto da Skipper , almeno fino a 2 anni fà era così , ed infatti tale modulo è sempre nella moto , in pratica una autorizzazione scritta all'uso del telepass sulla moto . se poi le cose siano ora cambiate non lo sò . comunque per la cronaca a me nel cassettino porta oggetti non ha mai funzionato , forse per la presenza almeno nel mod '08 di una lastra di metallo che riveste il lato inferiore dello stesso . proverò , appena ho tempo , ad installarlo , con il supporto givi , su uno dei fori in predisposizione che ha la piastra porta gps della Migsel .
__________________
R 1200 RT
|
|
|
18-01-2009, 13:30
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Anche io ricordo di aver firmato qualcosa del genere, in passato. Pero', ho un paio di amici che lavorano nell'amministrazione delle Autostrade, e vedo che non si fanno problemi a passare di lato se la sbarra non si alza. Chiedero' a loro...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
16-03-2009, 21:15
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2006
ubicazione: VE
Messaggi: 63
|
Prova così
Lo uso da anni e non ho mai avuto alcun problema.
__________________
Ci bastan poche briciole..........
R850RT new
|
|
|
16-03-2009, 21:35
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Grazie, mon ami, ma io prendo l'autostrada quasi tutti i giorni, quindi ho necessita' di lasciarlo fisso, ed in posizione poco visibile per evitare che mi venga ladrato.
Ho visto pero' che mettendolo dentro il cassettino anteriore, fissato con il suo velcro/adesivo, funziona quasi sempre, basta avere l'accortezza di attraversare il casello lentamente, possibilmente evitando di premere freno o frizione : a quanto pare i servomeccanismi interferiscono con la trasmissione dei dati...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
17-03-2009, 12:39
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: prov. monza e brianza
Messaggi: 141
|
Io lo tengo nella tasca più in alto della giacca, e sembra che funzioni bene.
|
|
|
17-03-2009, 19:04
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 54
|
Io nell'RT1100 ho messo il velcro 3M dual lock in dotazione col telepass attaccato al coperchio del vano autoradio e va benissimo... Se serve posso fare una foto, ma tutto sommato mi sembra abbastanza semplice da capire come l'ho sistemato... Anche perchè entra solo in un modo!!! :-)
__________________
La BMW logora chi non ce l'ha...
|
|
|
17-03-2009, 19:25
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
anch'io lo uso così; per quanto riguarda la mancata segnalazione in ingresso, mi è capitato diverse volte di dimenticare il telepass nella macchina ed utilizzare le porte senza alcun problema (ovviamente la sbarra non si alza e tocca andare pian pianino...): un amico che lavora per autostrade spa mi ha detto che il controllo è automatico e verificato che la targa è collegata ad un telepass non ci sono problemi.
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
17-03-2009, 20:02
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Legnano
Messaggi: 171
|
si vabbe' nel vano porta radio .. ma come lo fissate ? non c'e' qualche foto ?
__________________
-------------------------------------------
R1200 RT grigia 2014 - Legnano (MI)
|
|
|
17-03-2009, 20:44
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
E' sufficiente quella specie di velcroide che ti danno in dotazione, ma se vuoi essere piu' sicuro prendi del velcro normale e ne incolli un pezzo sul telepass ed un pezzo nel cassettino, poi lo attacchi.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
24-04-2009, 20:52
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Mar 2009
ubicazione: Conegliano (TV)
Messaggi: 9
|
comprando il portatelepass GIVI l'ho messo avvitandolo con la vite del cruscotto in alto a dx con il suo supporto a staffetta ed anche con il cupolino abbasato del tutto mi funziona bene.
|
|
|
24-04-2009, 23:29
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 167
|
nella borsa da serbatoio
__________________
UN R1200RT SI DIVENTA (NON SI NASCE)
|
|
|
13-05-2009, 11:25
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
|
Nella tasca della giacca o nella borsa sarbatoio.
__________________
R 1250 GS Adventure
...con un filo di gas.
|
|
|
13-05-2009, 22:43
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
nella tasca della mia giacca non funzia; ho letto da qualche parte che è colpa del goretex. qualcuno ne sa qualcosa o è una bufala?
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
15-05-2009, 10:35
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Nella tasca sx della giacca funziona benissimo, unica accortezza tenere il velcro rivolto verso l'esterno
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
15-05-2009, 10:51
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
Ultima modifica di OTTORENATO; 15-05-2009 a 22:01
|
|
|
10-04-2009, 15:37
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Mar 2009
ubicazione: Conegliano (TV)
Messaggi: 9
|
Con il supporto GIVI l'ho montato inserendo la vite originale nella parte alta del cruscotto sulla dx appena sotto il cupolino che anche abbassato del tutto non tocca assolutamente. Per quanto la recezione non mi ha dato noie visto che è in alto e il cupolino non fa da schermo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.
|
|
|