![]() |
Ho montato il porta-telepass…
3 allegato(i)
Ho montato il porta-telepass…:arrow:
Dopo aver letto varie discussioni su dove è meglio montare il telepass (sulla moto,nelle borse, nelle tasche :mad: )..io ho fatto così….porta-telepass della kappa con attacco adesivo (13,50 euro) …una staffetta angolare preforata (Obi 0,50 euro)…e 1h di lavoro…. Posizionato sulla parte SX tra il serbatoio e la carena, ho utilizzato la vite originale a cui ho solo aggiunto un paio di rondelle in teflon…dalle foto si capisce meglio..:cool: Durante la guida non si nota neanche in quanto è nascosto dalla mano sx, non vibra e funziona alla grande….. ciao |
Io l'ho posizionato nel cassettino e funziona sempre, a te non piaceva?
|
bel lavoro... la domanda nasce spontanea pero... al casello non hai problemi? ad esempio io ho provato nel cassetto ma una volta su due non lo "sente", posizionato in basso come te idem....
|
bubblet, sinceramente non ho mai avuto problemi, e in precedenza con il GT nuovo anche quello nel cassetto e anche allora tutto ok.
|
il problema 9/10 non e' del telepass o di dove lo si e' alloggiato, bensi dal cancello che si attraversa.
prendendo il brennero in direzione sud, non ricordo quale entrata, il telepass non funziona MAI.... ho cambiato 3 alloggiamenti ed anche al m io socio la sbarra non si alza... |
Mmm... la posizione di quel portatelepass è teoricamente sbagliata, andrebbe ruotato di 90°. Però se funziona, mi pare una buona soluzione. Io lo tengo nel cassetto, fissato alla paretina anteriore e orientato correttamente non ha mai sbagliato un colpo.
|
Io il telepass lo metto nella tasca del gilet e funziona...
Comunque bel lavoro... Ciao Piggei |
grazie...Ho pensato anch'io a posizionarlo girato di 90° (come in macchina)...ma ho pensato che non credo per il segnale faccia differenza :(...comunque per ora funziona dalle ultime volte diciamo al 50%:mad:..e visto che spesso è il telepass aziendale (dove non è registrata la targa della mukka)...per evitare multe o simile...vado di viacard..che è un gran:mad:
ciao |
mah io l'ho appiccicato con il biadesivo in dotazione in alto sul cruscotto tra il cruscotto stesso e il parabrezza, nessun problema con pioggia vibrazioni velocità elevate è sempre li bello fisso e non bucato un kaiser di niente.
lamps |
..ma io no ho bucato niente :D...non velovo invece attaccare con il biadesivo il suppporto telepass :(.by
|
si scusa hai usato la vite di fissaggio esistente: chiedo venia mia svista.....
|
ad oggi sulla 1200RT io uso un semplicissimo (3euro) e bruttissimo porta macchina fotografica con zip che aggancio con lo strep al manubrio e, sebbene non sia proprio nell'orientazione corretta (direi diagonale), non sbaglia un colpo.
il problema e' che non e' impermeabile. ho preso un GiVi e pensavo di montarlo proprio come nelle foto di Archer: siccome comunque introduco uno spessore che prima non c'era, la vite e' abbastanza lunga o bisogna cambiarla? non ha introdotto nessuna vibrazione nelle plastiche? ciao e grazie, Max |
ciao Max..no pur aggiungendo uno spessore credo di non più di 2-3mm...ho utilizzato senza problemi la vite esistente..inoltre ho messo tra plastica e supporto una piccola rondella in teflon x smorzare eventuali vibrazioni...nessun rumore dalle plastiche..
ciao |
Io lo metto nella borsa da serbatoio nella tasca superiore trasparente e va alla grande
|
Bravo adesso anche tu sei un " FENOMENO"
|
Quote:
|
hai ragione, ma il portatelepass è già predisposto per un alloggiamento come sul vetro dell'auto, quindi il verso è ok....a questo punto come ho letto su altri forum il problema è il segnale o spesso il ricevitore della porta telepass che non aggancia sempre le moto, leggevo che altri utenti hanno trovato differenza anche sull'entrare in pista telepass da dx o sx:mad:....
Ora io ho fatto quello che credevo giusto...quelli che l'ho mettono nei posti più impensati e funziona sempre ???? di fenomeni è pieno il mondo:-p..non penso sia perfettamente orientato o simile....:cool:....il dubbio che mi viene è il materiale del guscio che...però chi l'ha prodotto avrà testato il tutto.... ciao |
ho parlato con un tecnico delle autostrade il quale mi ha spiegato che i malfunzionamenti telepass x le moto avvengono quasi esclusivamente nelle porte "normali" ossia quelle dove non è raffigurata la moto per terra. in queste porte il ricevitore è tarato per la dimensione minima di una autovettura, quindi entrare nella porta spostati a dx o sx influisce sulla ricezione.
le porte segnalate invece con la moto, hanno una sensibilità di ricezione migliore.inoltre posizionare il telepass a ds o a sx o 90° e altre assurdità non influenzano minimamente il sistema di ricezione. quindi basta con staffe,scatoline ecc, il telepass può stare tranquillamente in tasca. |
:lol:...caspita tutto il mio lavoro.....
grazie per la spiegazione...ora tutto torna.... by |
grazie mille
Max |
mmm ... striscia di velcro sul serbatoio, posizione molto "anteriore" ...
cmq in merito al discorso "sbarra che non ti rileva e non si alza", parlando con personale autostrade, il problema di fatto è loro ... quindi si passa ugualmente, semplicemente il sistema ti fotografa la targa, da questa risalgono al contratto e contabilizzano il transito. cheers, |
Quote:
|
Dove lo mettete il Telepass ? (non siate volgari...)
Nel cassettino-vano radio vedo che fa i capricci, ma vorrei trovare un posto dove lasciarlo fisso...
|
consiglio strisssssia di velcro sul serbatoio e sul telepass ...
ciàps, S |
Grazie, ma l'idea era lasciarlo fisso, per non doverselo scaramellare ogni volta...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©