|
08-04-2013, 12:10
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 125
|
Quote:
Originariamente inviata da Lynx_68
|
Purtroppo non sono riuscito ancora a fare un giro serio in settimana cambio gomme e speriamo che il tempo mi consenta di fare un bel giro serio sulle Dolomiti!
Per quanto riguarda le sensazioni in rotonde traffico e rotaie qui a Padova non è certamente come a Milano ma la situazione e molto migliorata con la modifica.
|
|
|
09-04-2013, 16:10
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 58
|
io invece ho fatto un bel mix...premetto che ho sella alta e sono alto 1.80..ho speso i soldi per quelli wunderlinch ma non sono rimasto soddisfatto (ancora troppi dolori alla schiena ed al braccio dx...io con la moto ci vado in ufficio tutti i giorni)...così ho trovato da union bike i motech a 69 euro (quelli di Ralkom ma neri.. che tra l'altro stanno anche bene sulla mia che è una 2012 nero zaffiro) e li ho montati (fortunatamente avevo la modifica all'attacco freni dei riser precedenti quindi niente raccordi strani)...e sono molto soddisfatto...finalmente sto mooolto più dritto con la schiena...devo ancora sperimentare percorrenze autostradali...ma per adesso li consiglio vivamente...grazie a tutti voi per i dettagliati commenti e servizi fotografici...sono stati decisivi per la mia scelta!
|
|
|
09-04-2013, 20:22
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Napoli
Messaggi: 69
|
ciao potresti darmi il link dove hai preso i riser neri?
grazie
|
|
|
10-04-2013, 15:46
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 58
|
Dillo a me Ralkom che avevo anche pensato più volte di darla via sta moto perchè la trovavo scomoda per la città...poi non ti dico andarci in due con la mia compagnia..adesso con questa piccola modifica la senta più mia...molto più comoda e meno affaticante...adesso ho in mente solo di rivestire la sella in gel per ulteriore comodità...prendermi due estensioni per allargare sti specchietti che così nn se vede 'na mazza e magari di wrapparmela da solo tutta nera carbonio (da qualche parte ho letto che anche a Total è venuta la stessa idea)...la altre modifiche tipo marmitte e altre cose più racing da mettere sotto le rimando volentieri...
|
|
|
03-05-2013, 10:49
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Jun 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 19
|
Ciao Envisvi se ho capito bene tu avevi montato i Wunderlich facendo il semplice spostamento dei cavi, come indicato nelle foto di montaggio, quindi senza modifiche e/o prolunghe ai tubi.
Poi non pienamente soddisfatto hai montato i SW Motech arretrati senza ulteriori variazioni.... cioè gli spostamenti fatti per Wundelich vanno bene anche i SW? ....
Se mi confermi vado e compro subito i gli SW ... diversamente visto che non voglio modificare i tubi prenderò i Wunderlich.
Grazie per il chiarimento! ;-)
|
|
|
03-05-2013, 12:29
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 58
|
si confermo lynx...non ho dovuto fare aggiunte strane perchè già montavo i Wunder...altrimenti devi fare come Ralkom
|
|
|
03-05-2013, 14:00
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Jun 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 19
|
Grazie Envisvi,
quindi con il semplice spostamento deu tubi previsto per i riser Wunderlich si può montare anche i Riser Sw arretrati.... Ottimo!!!!! :-)) ...... Corro subito a comprarli!!!
Credo a questo punto che questi siano il miglior compromesso in termini di costo e resa finale.
Lynx_68
|
|
|
13-05-2013, 17:54
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Jun 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 19
|
Envisvi,
I riser SW li ho comprati  adesso si tratta di comprare o di far fare la staffa che tu hai montato quando hai preso i wunderlich.....
Da quanto ho capito quella piccola staffa a L consente lo sdoppiamento dei tubi e permette di posizionare i riser senza prolunghe.
Il problema è che non ho idea delle misure (LxH) e della grandezza dei fori  dovrò cercare di ingegnarmi in qualche maniera...
Riusciresti a darmi due misure di massima?
|
|
|
25-07-2013, 15:40
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Feb 2013
ubicazione: San Cesareo (rm)
Messaggi: 22
|
Ragazzi mi confermate che i riser wunderlich si possono montare anche sul modello abs. ?? Grazie
__________________
BMW F 800 R ABS - White& Black 2009
|
|
|
25-07-2013, 15:51
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 624
|
Certo che si! L'ABS non importa... È solo un sensore sulla ruota fonica.
__________________
BMW F800R Black Edition 2012-Akrapovic+collettori Arrow-filtro BMC-pignone 19-PCV+Autotune
|
|
|
26-07-2013, 12:30
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Feb 2013
ubicazione: San Cesareo (rm)
Messaggi: 22
|
Grazie Frankie, la mia domanda era postuma al montaggio    , in quanto ho fatto una frenata per evitare di passare con un rosso ed ho sentito la ruota stridere.....quasi come si bloccasse..
__________________
BMW F 800 R ABS - White& Black 2009
|
|
|
30-07-2013, 22:33
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
lo stridere della gomma non è indice del bloccaggio della ruota, ma è indice dell'aria che esce tra il contatto tra la gomma e la superficie; se questa (la superficie) ha minor coefficiente d'attrito lo stridìo si sente a minor velocità;
in sostanza hai fatto una frenata al limite dell'aderenza gomma-asfalto in quelle determinae condizioni fisiche lì (temperatura ecc..), ergo l'abs ha fatto il suo dovere..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
31-07-2013, 00:24
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jun 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 864
|
Grazie per le info Ghima, ultimamente mi è capitato spesso(ruota bloccata etc etc).
__________________
F800R // RIDE EM LIKE YOU STOLE EM
|
|
|
30-09-2013, 23:36
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Sep 2013
ubicazione: como
Messaggi: 13
|
ciao ragazzi sono nuovo ho una F800 R abito nella prov di como, vorrei un consoglio da voi esperti per migliorare la postura della mia moto cosa mi consigliate?
|
|
|
01-10-2013, 16:00
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 55
|
per migliorare la postura fare tanto stretching, o meglio ancora Pilates
scherzi a parte, specifica meglio cosa cerchi: posizione in sella più sportiva, più confortevole ecc....
ognuno ha le sue esigenze, io ad esempio considero la posizione originale una delle cose più riuscite della f800r
|
|
|
01-10-2013, 16:18
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 58
|
Quote:
io ad esempio considero la posizione originale una delle cose più riuscite della f800r
|
si pe' spezzatte la schiena dopo 50 km
gianfranco io sono alto 1.80...ho montato i riser e la moto è diventata più comoda...ma non credere che poi diventi una RT...prova a guardare tra le pagine che trovi tutto...impressioni, considerazioni, vantaggi e soprattutto i prezzi...
|
|
|
02-10-2013, 09:30
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Sep 2013
ubicazione: como
Messaggi: 13
|
grazie ragazzi, grazie Envisvi, non mi lamento della moto, non è male rispetto ad un R1 o un CBR, se fai 10-20 km va bene l'impostazione originale, ma se ne fai già ne fai un 100 di km, almeno io inizio a sentire i polsi un po la schiena quindi cerco un pochino più di confort se fosse possibile, quindi Envisvi mi confermi che migliora, tu ti sei trovato bene?
|
|
|
02-10-2013, 11:55
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2012
ubicazione: RM
Messaggi: 120
|
riser inclinati 28: http://www.bikerfactory.it/it/Riser-...+%2704+-+%2707
http://motoluxe.eu/products/MV-handl...800R/#327.html
riser dritti:http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-169909/Riser-F800R-25mm-silber.aspx
Quelli inclinati ti permettono una guida molto meno caricata sui polsi,con enormi vantaggi anche per la schiena, soprattutto su lunghe tratte, pur mantenendo un ottimo controllo sul misto stretto veloce.
Insieme ai pompanti Mupo, i riser, per me è stato uno dei migliori acquisti.
Chiaro..........poi dipende molto dallo stile di guida di ognuno, sicuramente sono da provare
|
|
|
04-10-2013, 12:28
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Sep 2013
ubicazione: como
Messaggi: 13
|
ok grazie, ma per quando riguarda le modifiche da fare, cosa cè da modificare?
|
|
|
04-10-2013, 16:08
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2012
ubicazione: RM
Messaggi: 120
|
@gianfranco07
C'è da modificare l'attacco del tubo del freno anteriore, con la sostituzione del tubo più lungo, oppure come ho fatto io, con una soluzione reversibile, inserendo gli adattatori Brembo che vedi sulle foto.
Inoltre devi cambiare il percorso del filo dell'acceleratore, e farlo passare dietro la forca per evitare che resti in tensione quando giri a destra.
trattandosi di freni ho fatto fare tutto ad un'officina specializzata di mia fiducia perchè BMW non ha voluto farmi il lavoro.
|
|
|
04-10-2013, 16:17
|
#21
|
Guest
|
senza offesa Ralkom ma più guardo quella modifica del tubo e meno mi convince e piace......per funzionare funziona,sulla reversibilità non si discute ma come estetica è come vedere una bella gnocca con il vestito da sera nero che indossa un paio di ciabatte in gomma da spiaggia
|
|
|
04-10-2013, 17:20
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2012
ubicazione: RM
Messaggi: 120
|
|
|
|
04-10-2013, 23:36
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Sep 2013
ubicazione: como
Messaggi: 13
|
grz Ralkom, dove li ha presi questi adattatori brembo? allora sta modifica dei riser mi confermi che ne vale la pena?
|
|
|
05-10-2013, 23:32
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Sep 2013
ubicazione: como
Messaggi: 13
|
grazie Ralkom per i consigli come per i link, non so se riuscirò a trovare qualcuno nella mia zona ho vicino, che li ha montati i riser per provare la postura, ma mi fido di te, perchè anch'io ho riscontrato dopo un po di km che i polsi, come la schiena, ne risentono della postura originale un po caricata in avanti.
Ho visto che hai dovuto prendere due adattori per arrivare al tubo originale, non esisteva uno un curvato che arrivasse al tubo? la frenata non è cambiata?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.
|
|
|