Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-03-2013, 21:22   #126
Intermot
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Intermot
 
Registrato dal: 14 Mar 2013
ubicazione: Curno (BG)
Messaggi: 218
predefinito

Bel lavoro barand.......un saluto da Cüren.......me laure ala Dalmen

Pubblicità

Intermot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2013, 21:22   #127
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

ZK gran figata sono perfetti COMPLIMENTI!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2013, 22:38   #128
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.896
predefinito

[QUOTE=brusuillis;7307555]Occhio che quei riser arretrano molto il manubrio.




Beh, dipende da quale postura ti fa star meglio. Io ho montato quelli della Nippynormans e vorrei provare ad avvicinare ulteriormente il manubrio perchè con la schiena dritta non ho spalle e braccia ben rilassate come vorrei. Rispetto ai riser di serie, questi arretrano il manubrio di 15/16 mm. non di più, se ricordo bene. Del resto, come hai ben detto, ognuno fa storia a se'.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
gigibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2013, 08:45   #129
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Gigibi l'ho scritto perché forse non è chiaro a tutti, specialmente a quelli che non li hanno avuti in mano e provati.

Cerco di dare più info possibili a chi deve fare una scelta.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2013, 20:25   #130
barand
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
Messaggi: 1.259
predefinito

Per "intermot":
siamo colleghi della Dalmen, allora.....
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
barand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2013, 12:45   #131
Intermot
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Intermot
 
Registrato dal: 14 Mar 2013
ubicazione: Curno (BG)
Messaggi: 218
predefinito

È ci conosciamo pure Roby ......
__________________
Bmw R1200 GS ADV RALLYE-18
Intermot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2013, 12:53   #132
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

ecco la foto di quelli che mi sono fatto fare io



http://imageshack.us/photo/my-images/209/p4181218.jpg/
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2015, 12:31   #133
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
Messaggi: 289
predefinito

Il post di apertura di questo thread mi rincuora moltissimo: anche a me l'adv del 2011 fa venire il mal di schiena in mezzo alle scapole (no cervicale, no fitte lancinanti) che mi resta per giorni e giorni.
E anch'io ho già ordinato le prolunghe da 20 per i riser (dal sito dello shop di bmw-motorrad), praticamente identici a parte la finitura estetica.
Questi:
http://www.bmw-motorrad-store.it/med...0.655-02_1.jpg

Speriamo!!
Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2015, 08:34   #134
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
Messaggi: 289
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doc74 Visualizza il messaggio
Speriamo!!
Il mio feedback: appena sufficienti, ma sufficienti.
Il male alla "gobba" non mi viene più, se non appena appena (ci prova) durante i tragitti di ritorno da raduni lontano con fisico debilitato da un we di bagordi.

Sella in posizione bassa.
Se la alzassi temo che mi troverei punto e a capo.
Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2015, 08:59   #135
cotess
Mukkista in erba
 
L'avatar di cotess
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Bruino (TO)
Messaggi: 449
predefinito

Io sulla mia ADV 1150 ho montato questi SW-Motech:


..alzano di 31 e arretrano di 22 mm.

Spariti tutti i mal di schiena....posso guidare per ore senza dolori particolari, se non il fisiologico affaticamento generale...(sono anche più di 50 però )

Corrado
__________________
______________________________
"Ghisona" 1150 ADV - Vespa 300 GTS
cotess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2015, 09:28   #136
carletto '79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2014
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 49
predefinito Dolore schiena - regolazione manubrio

Buongiorno a tutti.....
Sono il possessore di un GS 1200 2008 std. Dopo un viaggetto medio-lungo, mi è venuto un dolore tra la scapola ed il collo sx. Ho cercato sul forum e molti davano la colpa alla regolazione del manubrio.
Sono alto circa 180 cm ed ho così girato il manubrio "verso avanti" di pochi mm, ma la situazione non è migliorata, anzi ho più difficoltà nella guida.
Adesso vi chiedo consiglio:
- se dovessi "ruotarlo in dietro" abbassandolo pensate possa essere meglio?
- Qual'è la coppia di serraggio delle 4 viti del manubrio? Ho trovato di tutto, da 21 Nm a 28 Nm per tutti e quattro (indicando M8 ma sulla mia sono 2 M8 e 2 M10)
Grazie mille e buona giornata!!!!
__________________
BMW GS 1200 STD '08
carletto '79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2015, 11:07   #137
cotess
Mukkista in erba
 
L'avatar di cotess
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Bruino (TO)
Messaggi: 449
predefinito

Ovvio che devi ruotarlo verso di te!!.....in questo modo le braccia stanno meno tese e più rilassate...... 15-20 gradi dovrebbero andar bene ma puoi fare diverse prove.

Le viti serrale col "buon senso"....vedrai che saranno i nanometri giusti!!!
__________________
______________________________
"Ghisona" 1150 ADV - Vespa 300 GTS
cotess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2015, 11:22   #138
carletto '79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2014
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 49
predefinito

Io l'ho allontanato pensando di alzarlo e quindi di stare più comodo, questa sera proverò ad avvicinarlo ruotandolo verso il basso.
Per il buonsenso, purtroppo, non ci riesco. Mi rendo conto essere un limite enorme, ma proprio non ce la faccio (ricontrollo le coppie di serraggio dopo 100 km per via delle vibrazioni.. )
__________________
BMW GS 1200 STD '08
carletto '79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2015, 11:35   #139
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.999
predefinito

confermo che il manubrio va avvicinato, io avevo lo stesso problema e avvicinando un po' il manubrio il dolore è sparito
occhio che dovrai anche riposizionare i vari accrocchi attaccati al manubrio (specchietti, vaschette freno/frizione)
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2015, 12:02   #140
carletto '79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2014
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 49
predefinito

Ok, proverò ad abbassarlo di qualche grado, Grazie mille!

Per qual che concerne le coppie di serraggio....nessuno mi sa aiutare
__________________
BMW GS 1200 STD '08
carletto '79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2015, 16:13   #141
Orso 59
Mukkista
 
L'avatar di Orso 59
 
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
predefinito

Per la coppia di serraggio delle M10 si leggono valori fra 42-46 Nm. Io le ho tirate a 42 Nm.
Importante, dopo aver serrato le M10 tiri le M8 a 24 Nm.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
Orso 59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2015, 08:21   #142
carletto '79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2014
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 49
predefinito

Grazie mille!!!
Ho abbassato di alcuni gradi il manubrio e va decisamente meglio...
Io le ho tirate tutte a 24, questa sera le svito tutte e le ri-tiro, spero il manubrio non si sviti andando a casa....
__________________
BMW GS 1200 STD '08
carletto '79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2015, 09:31   #143
carletto '79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2014
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 49
predefinito

Buondì,
per la coppia di serraggio alla fine ho scritto alla BMW, che in 6 gg mi hanno risposto.
Vi riporto la risposto nel caso servisse a qualcuno (ricodo che ho chiesto coppia serraggio manubio su forcella BMW R 1200GS STD 2008):

Egregio Signor Carlo,



diamo riscontro alla Sua cortese e-mail del 1° luglio scorso, ringraziandoLa per averci contattato.



Di seguito i dati richiesti, ricordandoLe che le nostre Concessionarie BMW Motorrad (elenco completo sul sito www.bmw-motorrad.it) restano a Sua disposizione per ogni eventuale, ulteriore chiarimento tecnico:



M8 = 16 Nm , M10 = 36 Nm.



L’occasione ci è gradita per porgerLe cordiali saluti.



BMW Group Italia

Customer Interaction Center
__________________
BMW GS 1200 STD '08
carletto '79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2015, 23:41   #144
cascade63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 239
predefinito

Ciao a tutti, scrivo in cerca di aiuto anche se ormai ho perso le speranze di risolvere i problemi di dolori schiena.
Sono alto 189, r1200gs del 2009 con sella alta imbottita ( dopo aver fatto questo' operazione il male al sedere / basso schiena è scomparso ), cupolino ADV + deflettori ( quindi no turbolenze ) e riser Tourathec 30mm.
Oggi ho provato a ruotare leggermente in avanti il manubrio, è quasi sparito il dolore ai muscoli vicino al colle e spalle ( che mi venivano dopo solo 30 minuti di guida ) ma il male a metà schiena rimane, dopo circa 1 ora di guida devo fermarmi perché diventa insopportabile.
Inoltre mi viene un leggero formicolio alle mani, nulla di fastidioso ma con altre moto non mi era mai venuto.
Ho provato vari assetti di sella, ma per ora non cambia nulla.
Sto iniziando a prensare di sostituire i riser con questi della Sw Motech ( http://www.bikerfactory.it/it/Riser-...+%2708+-+%2712 ) però prima di spendere 110€ per 2 pezzi di alluminio che non so bene se risolvono o meno il problema sono scettico.
Qualcuno di voi ha testato questi riser oppure ha soluzioni alternative da proporre?
Grazie mille a tutti anticipatamente.......birra offerta a chi riuscirà a risolvere questo problema infame che non mi fa godere fino in fondo la moto.
l.
__________________
BMW R1200GS 09 nero ardesia abs/Mupo Mesa ( l' Elefante imbizzarrito)
cascade63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 12:39   #145
lucio71
infante Mukkista
 
L'avatar di lucio71
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Omegna
Messaggi: 8
predefinito

interessanti questi riser, cascade 63
anch' io soffro di dolori alle scapole e fomicolii della mano destra subito dopo pochi km
ho provato ad installare dei riser artigianali fatti da me che alzano di 4 cm ma non ho ottenuto i risultati sperati,
allora vorrei provare ad avvicinare un po' il manubrio, tu hai avuto buoni risultati?
sono alto 190 e guido gs 1200 adv 2008
grazie
lucio71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 14:40   #146
cascade63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 239
predefinito

Ciao Lucio71,

io per assurdo ho notato miglioramenti alle scapole allontanando il manubrio ( ruotandoli in avanti si allontana ) perché probabilmente la schiena sta più eretta e si scarica la tensione dalle spalle ma il problema a metà schiena è rimasto identico.
Ora volevo fare la prova contraria, ruotare il manubrio indietro ( e riposizionare freni, frizione e blocchetti in avanti, sempre che non ci siano fermi che ne impediscono la rotazione ) e vedere cosa succede.
L' ultima spiaggia è provare i riser che ho messo nel post precedente, ma come scrivevo spendere più di 100€ per 2 pezzi di alluminio......certo è che se risolvessero il problema li spendo volentieri, ma se non cambiasse nulla non vorrei avere altri pezzi di ricambio in giro per il box a prendere polvere.
__________________
BMW R1200GS 09 nero ardesia abs/Mupo Mesa ( l' Elefante imbizzarrito)
cascade63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 16:26   #147
lucio71
infante Mukkista
 
L'avatar di lucio71
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Omegna
Messaggi: 8
predefinito

grazie per la celere risposta
a dire il vero anche a me il dolore è localizzato al centro della schiena ed è fastisiossimmo tanto da farmi rinunciare ad usare la moto peccato perchè avevo scelto questo modello proprio per la comodità di guida
sicuramente però non è un problema di moto ma di pilota.....
farò altre prove e se trovo una soluzione ti aggiorno
lucio71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 19:09   #148
cascade63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 239
predefinito

Ciao,
oggi ho provato a fare dei cambiamenti di assetto e devo dire che sono sulla strada buona per risolvere il problema.
Innanzitutto ho provato ad aumentare lo spessore delle manopole utilizzando un nastro per i manubri delle bici da corsa, la presa risulta così più comoda e dopo aver guidato un' ora in strade abbastanza trafficate devo dire che il senso di indolenzimento alle mani non lo avvertivo e sentivo anche meno vibrazioni.
Per ora il nastro messo è abbastanza brutto, volevo solo vedere la reazione e quindi appena avrò un po di tempo vedrò di migliorare il lavoro oppure di montare i tubolari di spugna ( anche se tutti dicono siano orrendi sono sempre stato uno che predilige la praticità/funzionalità all' estetica ).
Poi ho provato a ruotare il manubrio verso il serbatoio e regolato l' inclinazione delle leve freno/frizione per avere il polso sempre in linea con il braccio, la sensazione per il momento è molto buona, ho quasi esasperato la rotazione per vedere gli effetti e ho subito notato un alleggerimento delle braccia e un angolo migliore di guida. Sento molta meno tensione e a quanto pare la schiena resta più rilassata, ora proverò a metterlo in una posizione intermedi a tra quella originale e quella provata oggi per vedere cosa succede ma penso che sia la strada giusta per eliminare dolori.
Forse con la rotazione indietro i riser che ho da 30mm sono un po bassi, ma forse è solo questione di abitudine.
Non montando borsa da serbatoio non ho problemi che il manubrio tocchi.
ciao a tutti.
l.
__________________
BMW R1200GS 09 nero ardesia abs/Mupo Mesa ( l' Elefante imbizzarrito)
cascade63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2015, 10:43   #149
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
Messaggi: 289
predefinito

consiglio anche l'uso di quella "paletta" che si attacca all'acceleratore, per accelerare con il palmo della mano.
Un po' scomoda per l'uso in città, soprattutto in frenata, ma il guadagno nei lunghi tragitti è impagabile.

Doc
Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2015, 10:44   #150
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
Messaggi: 289
predefinito

Per chi ha soldi in abbondanza:
http://www.mv-motorrad.de/en/MV+Thro...adjustable.htm

Altrimenti quella classica che si trova anche al carrefour (reparto accessori moto) a 5 euro.
---------------------------

Ps: che poi.... non è che costi una follia... quasi quasi me la compro, quella regolabile.
Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©