L'abbigliamento
riscaldato ha il pregio di eliminare il freddo e il difetto di poter essere tranquillamente troppo caldo.
Il troppo caldo si sopporta male (non che il freddo sia preferibile) può provocare nausea e sonnolenza.
Almeno a me, li provoca.
Il mio abbigliamento
riscaldato, intimo Klan maglia e pantaloni ha qualche anno sulla groppa e non è regolabile.
Manco sono regolabili le solette che ho acquistato sulla baia.
L'abbigliamento moderno possiede invece dei pulsanti e circuiteria cablati nel capo che possono offire N livelli predeterminati (nela caso dei guanti che possiedo, i livelli sono 4) ma poichè non mi passa per la testa di riacquistare tutto, facciamo finta di niente e andiamo avanti.
Il mio problema era quindi di poter regolare separatamente maglia,pantaloni e solette in ragione della temperatura esterna (-2 o +4 cambia molto)
del sole/ombra, della velocità (50 in centro abitato o 110 in tangenziale cambia molto).
Ho acquistato quindi sulla baia 3 regolatori PWM 12V portata max 10A.
Sia la maglia che i pantaloni assorbono 5A cadauno, le solette 1,7A.
I regolatori sono quindi adeguatamente sovradimensionati:
Al ferramenta acquisto una scatola di derivazione adeguata, con protezione IP56.
Il tutto non sarà quindi proprio impermeabilissimo (complici anche i potenziometri che porterò all'esterno) ma una pioggerella sarà sopportabile eccome.
Limo via con il dremel le guide sul fondo che mi rompevano le balle proprio per 3mm, remotizzo i potenziometri e colloco i 3 regolatori:
l'alimentazione (che arriva dalla batteria, protetta da fusibile) va a ciascuno dei 3 regolatori con fili generosi (2,5 mmq di sezione per portare in scioltezza 20A) mentre l'uscita di ciascun regolatore è un 1 mmq che porta tranquillamente i 5A.
ho usato connettori 5.5mmx2.1mm identici a quelli usati da Klan nei miei capi (nei guanti 2016 che ho acquistato invece, sono diversi, più piccoli).
Sono connettori che si trovano a carrettate su ebay, anche se consiglio di prendere quelli con terminali a vite, che accolgono i fili di dimensione generosa che ho detto.
Quelli precablati adatti a webcam o striscie led sono fatti con fili di dimensione assolutamente insufficiente e scaldano: li ho provati.
ed ecco il regolatore collaudato oggi con un giretto a Chioggia,
fissato al manubrio con un cinturino realizzato con una camera d'aria e una fibbia di plastica
i potenziometri sono accessibilissimi con la mano sinistra mentre si guida senza necessità di fermarsi o di contorsionismi.
Ho adattato via via alle condizioni le regolazioni e sono stato con piedi, gambe e busto in una condizione ottimale: ne freddo, ne caldo.