questa estate l'ho passata con il male alle ossa dei ciapet
credo siano i femori, boh, fatto sta che dopo qualche ora inizia il dolore
non il mal di sedere che viene anche in auto dopo una giornata al volante
ma il dolore alla parte alta dei femori
forse colpa della
sella, stretta e che fa cadere in avanti, mah
per anni non ho avuto particolari fastidi, ma quest'anno è così
da sempre sono abituato a cambiare l'altezza all'autogrill, la alzo o l'abbasso
e via, le gambe cambiano postura ed è come se ripartissi dopo aver riposato
ma quest'anno no, il dolore mi resta anche dopo giorni
questo we, dopo 6 ore nostop, non vedevo l'ora di scendere in box
mercoledì altro giro, neanche 100km e il dolore ha ripreso
che mi da tregua è la
sella messa sulla massima altezza, non pende in avanti e il sedere poggia sulla parte larga, solo che da fermo faccio fatica a fare marcia indietro
ieri sera, botta di fortuna
ho sostituito le brugole del ponticello che regola l'altezza con due più lunghe
gli ho messo sotto tre ranelle a fare spessore da 5mm
ed ho posizionato il ponticello sulla posizione intermedia
ma con le ranelle è a metà tra l'altezza media e quella massima

fantastico

adesso la
sella è un filo più alta, ma non troppo
ma la cosa bella è che non pende più in avanti
adesso ha la pendenza giusta
e mi siedo sulla parte larga

la più morbida
ps
il vello di pecora, quello bianco dell'ikea lo uso quando so di stare tante ore sulla mukka -una mucca con sopra una pecora con sopra me

-
lo so fa ridere, ma è comoda
solo che con il monsone delle piogge non ho rischiato perchè quando si bagna puzza come un caprone


