|
15-02-2017, 20:16
|
#151
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.623
|
mi pare che Excel usi prevalentemente l'anodizzazione
https://www.motofuoristrada.it/prodo...-28-a-32-fori/
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
15-02-2017, 21:06
|
#152
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.193
|
Per i raggi però useranno la verniciatura a polvere...
Sui cerchi ho letto questo: www.rigeneraruote.it
Per le moto, intendo quelle che da nuove escono con i cerchi neri, come faranno?
Ultima modifica di Slim_; 15-02-2017 a 21:09
|
|
|
15-02-2017, 21:13
|
#153
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
|
I raggi puoi anodizzarli solo se sono d'alluminio, altrimenti puoi solo verniciarli o cromarli
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
15-02-2017, 22:02
|
#154
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.623
|
questa dei raggi d'alluminio....mi giunge nuova
invece i raggi, ovviamente in acciaio, si possono anche galvanizzare.
oltre che cromare, verniciare, brunire...ecc.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
15-02-2017, 22:06
|
#155
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.623
|
Quote:
Originariamente inviata da CarlettoBrumBrum
... con i cerchi neri, come faranno?
|
se nero opaco probabilmente verniciati.
se nero lucido quasi certamente anodizzati.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
15-02-2017, 22:35
|
#156
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
|
Esiste anche l'anodozzazione
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
15-02-2017, 22:37
|
#157
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
|
Opaca (dedoracing).....per quanto riguarda i raggi in alluminio non dicevo per il gs ma in generale (tipo bicicletta )
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
15-02-2017, 22:42
|
#158
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.623
|
Quote:
Originariamente inviata da sandren
Esiste anche l'anodozzazione
|
quella è l'anodizzazione dozzinale.
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
15-02-2017, 22:55
|
#159
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.193
|
Allora, se ho capito bene e ovviamente parlando dei raggi da moto, quelli in acciaio,
SE SONO NERI LUCIDI di un bel nero "spesso", (quasi come se avessero il trasparente sopra - dico tanto per intenderci) possono pertanto essere:
Verniciati a polvere
Anodizzati
Galvanizzati.
Domanda per chi lo sa: la finitura sopra descritta, la si può ottenere con tutti e tre i metodi citati, oppure c'è n'è uno particolarmente indicato ?
Grazie, scusate la rottura eh!
|
|
|
15-02-2017, 22:57
|
#160
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
[QUOTE=cit;9328975]se nero opaco probabilmente verniciati.
se nero lucido quasi certamente anodizzati.
la verniciatura si fa lucida o opaca. Idem l 'anodizzazione.
Ci vuole solo occhio e guardare un po' in controluce la parte da esaminare.
|
|
|
15-02-2017, 23:01
|
#161
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.623
|
@carletto
anodizzati no di certo ....
non esistono raggi da moto in alluminio
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
15-02-2017, 23:02
|
#162
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
E su questo siamo d'accordo.
|
|
|
15-02-2017, 23:08
|
#163
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.623
|
Quote:
Originariamente inviata da millling
..... la verniciatura si fa lucida o opaca. Idem
l 'anodizzazione....
|
non c'è dubbio, io ho solo riportato quello che rispecchia la maggior consuetudine
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
17-02-2017, 23:30
|
#164
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
...parere personale, ma nera con cerchi neri, a raggi, a me è piaciuta subito!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
20-02-2017, 15:00
|
#165
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Caltanissetta
Messaggi: 418
|
Sicuramente cerchi con raggi. Punto. Tutto il resto è silenzio.
|
|
|
20-02-2017, 18:23
|
#166
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.193
|
E i raggi neri non li vogliamo?
|
|
|
05-03-2017, 10:00
|
#167
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: ZENA
Messaggi: 343
|
I cerchi del mio Triple Black hanno il canale verniciato a polvere, come i mozzi delle ruote. I raggi sono in inox 316. La scelta costruttiva credo sia dovuta ad una manutenzione più semplice e maggior resistenza nel tempo a solventi ecc
__________________
R1200GS TB
|
|
|
05-03-2017, 10:54
|
#168
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 590
|
ancora non sono riuscito a trovare informazioni sicure sul peso dei cerchi a raggi e quelli in lega.
sarà un segreto di stato????
__________________
tiktok.com/@peterpan.saggio
youtube.com/@PeterPan.Saggio
instagram.com/peterpan.saggio/
|
|
|
05-03-2017, 11:44
|
#169
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.516
|
... eppure io in una discussione sono quasi sicuro di aver letto che bilancia alla mano pesano dip iù i raggi.
__________________
... a piedi.
|
|
|
05-03-2017, 18:42
|
#170
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: ZENA
Messaggi: 343
|
Sicuramente pesano di più i cerchi a raggi perché i cerchi lega sono ottenuti per fusione e sono totalmente in lega di alluminio. Il peso dei raggi in inox 316 invece non è affatto trascurabile ed anche il canale è abbastanza spesso per cui sono sicuro che sulla bilancia ci sarà una bella differenza tra quelli in lega e quelli a raggi. Questi ultimi però sono sensibilmente più robusti e sicuramente più adatti all'uso On/Off o alle buche delle nostre città. Personalmente e senza offesa per nessuno il GS senza ruote a raggi non ha lo stesso appeal...
__________________
R1200GS TB
|
|
|
05-03-2017, 21:59
|
#171
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2014
ubicazione: Marche
Messaggi: 1.097
|
Sarà anche vero che i raggi potranno aver bisogno di registrazione ma esteticamente sono più belli. E lo dico con sana invidia, perche io mi sono dovuto accontentare di quelli in lega.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-03-2017, 22:03
|
#172
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 144
|
Le ultime due BMW che ho preso erano entrambi a raggi F800GS e R1200GS adesso sono in attesa della nuova R1200GS my2017 ordinata con cerchi in lega, penso sia solo un discorso estetico se ne fai un uso prettamente stradale tra i raggi e quelli in lega forse meglio in lega, se invece fai anche off meglio andare sui raggi.
|
|
|
05-03-2017, 22:17
|
#173
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: ZENA
Messaggi: 343
|
Con le buche che ci sono in città i cerchi a raggi sono quasi indispensabili...certo che sul GS sono irrinunciabili anche per motivi estetici
__________________
R1200GS TB
|
|
|
05-03-2017, 22:48
|
#174
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Around the world
Messaggi: 3.339
|
@skynet68
Invece che offendermi e iniziare un flame faccio finta che anche i tuoi toni nn siano stati "provocanti" e provo a risponderti.
Un sistema ruota a raggi in realtà é composto da un cerchio che è più grande del diametro nominale, il quale viene irrigidito proprio dall'azione di "tiro" dei raggi verso il centro del mozzo. Raggi che sottoposti ai vari vettori di forza che possono influire su di una ruota nel suo normale utilizzo, tendono ad allentarsi (xche è l'unico modo che hanno X alleviare la tensione) ovviamente abbiamo una connessione fatta di nipples che avendo un filetto hanno una capacità di variare la lunghezza della distanza fra il cerchio ed il mozzo di centesimi di millimetro. Quindi ogni raggio si potrà allungare indipendentemente dagli altri in misura diversa (ecco il tuo suono diverso uno dall'altro).
Personalmente però nn userei questo metodo empirico piuttosto userei un comparatore ed un centraruote.
Spero di essere riuscito a spiegarmi, in realtà sarebbe più semplice se ci trovassimo di persona a parlare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
03/03/17benvenutaMukkaCamilla
|
|
|
05-03-2017, 23:33
|
#175
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Around the world
Messaggi: 3.339
|
Quote:
Originariamente inviata da azzeta
Sarà anche vero che i raggi potranno aver bisogno di registrazione ma esteticamente sono più belli.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
|
Ho scartato diverse offerte per trovare quella con i cerchi a raggi come dicevo io. La moto è passione e deve appassionare solo guardarla ferma in garage. Capisco chi si impunta per i raggi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
03/03/17benvenutaMukkaCamilla
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03.
|
|
|