|
31-01-2021, 19:32
|
#301
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
La stima esatta non la so .
Ma a titolo di esempio, un cerchio anteriore da 17 di u a Ducati pesa 4,5 kg circa (vado a memoria) .
Uno a raggi per Ducati della Alpina (quindi mozzo e canale in ergal... quelli giusti insomma) a memoria 3 kg in più.
Diciamo un buon 50% in più come minimo
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-01-2021, 19:38
|
#302
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
I cerchi a raggi sono più belli e più elastici ,quindi più adatti al fuoristrada .
Non é questione di robustezza ma di elasticità...
Io usavo su di un Monster (ci ho corso nella supertwin) due cerchi in magnesio forgiato ex team ufficiale aprilia gp 250 ...
2100 grammi l'anteriore (meno di uno stradale in carbonio) .
Dritti come fusi dopo buche colpi e marciapiedi ...
Purtroppo (o per fortuna) il peso dei cerchi si sente tantissimo.
Chiaramente più su una sportiva leggere che su di una moto da turismo in cui non cerchi la massima resa nei pif paf ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-01-2021, 19:53
|
#303
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.548
|
Quote:
Originariamente inviata da Gabriele-1970
qualcuno sa qual'è la differenza di peso tra le due tipologie di cerchio?
oggi ho smontato i miei cerchi in lega
Li ho pesati 11.5kg post. 12.5 ant.
|
ruote a raggi con montate TKC70
anteriore Kg. 13
posteriore Kg. 11
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
31-01-2021, 23:11
|
#304
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.934
|
In lega li trovo più pratici , anche se a raggi hanno il suo perché. ...inoltre in sterrato ci vado tranquillo. .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
01-02-2021, 00:49
|
#305
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.062
|
io ho sempre preferito come estetica i cerchi in lega, li trovo piu' belli, completi ed eleganti ma bisogna anche dire che non ho mai visto una gs adventure senza i cerchi a raggi.
|
|
|
01-02-2021, 00:59
|
#306
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.548
|
come ci sono quelli che montano le vario sulle ADV .... ci sono anche quelli che cambiano i cerchi con quelli in lega.
Forse perchè comprare un GS è troppo poco fashion
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
01-02-2021, 01:03
|
#307
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
E ti posso dire che ti salvano anche il culo .Ao me è successo in Romania di trovarmi una buca a centro carreggiata profonda una 20 di cm. Sono riuscito a tenerla in piedi ma ho spaccato 2 raggi con deformazione del canale e la posteriore solo un po scentrata. Pero' sono tonato a casa tranquillamente. SE il cerchio era in lega...
|
|
|
01-02-2021, 01:10
|
#308
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.548
|
non c'è bisogno di fare off per sentire la necessità delle ruote a raggi.
tempo fa un amico in RT che mi stava incollato su strada asfaltata a scorrimento veloce, non ha fatto in tempo a scartare una buca, l'ha presa in pieno piegando entrambi i cerchi
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
01-02-2021, 07:47
|
#309
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: rimini
Messaggi: 325
|
A mio parere il GS deve avere i cerchi a raggi, esteticamente li preferisco a quelli che li montano in lega, poi ognuno ha i suoi gusti.
In 20 anni di Gs li ho avuti sia in lega che a raggi mai avuto problemi
__________________
R 1250 GS ADW
|
|
|
01-02-2021, 12:27
|
#310
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
L'unica è avere molta pazienza nel pulirli, quelli a raggi, a volte mi sembra di dover accedere nella gabbietta di un canarino da quanto sono fitti.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
|
|
|
01-02-2021, 20:57
|
#311
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Pulire i raggi???...Ma nemmeno se fossero placcati oro.
|
|
|
01-02-2021, 21:18
|
#312
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
già 40 anni fa...quando ebbi la prima Honda XL da enduro non vedevo l'ora di avere le ruote in lega...poi feci il deserto tunisino con una Honda Nighthawk 650 e i cerchi mica si sono piegati...
Credo ci sia l'1% dei possessori GS che fa fuoristrada in modo da mettere in crisi le ruote in lega...finiamola con questi discorsi che i raggi sono meglio...diciamo che ci piacciono e basta...ho visto molti ...ma molti più problemi con raggi spezzati sui GS che non ruote in lega piegate...e pure un mio amico con GS al primo viaggio con me...solo asfalto...che dopo 600 km fatti si è accorto che alla ruota posteriore ne aveva perso uno per strada...
|
|
|
01-02-2021, 21:21
|
#313
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Ma infatti.. Tutte le enduro montano cerchi in lega e le moto da velocità con i raggi eh?  Chissa' perche'... mah.
|
|
|
01-02-2021, 21:48
|
#314
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
...e il GS secondo te è una moto da enduro...?
Non voglio fare polemica ma solo mi piacerebbe che si dica chiaramente il motivo per cui si preferiscono...ci piacciono e basta...non occorre darsi motivazioni fuoristradistiche...e comunque è certo che sui GS sono molto ma molto di più i problemi sulle ruote a raggi piuttosto che su quelle in lega.
Ultima modifica di dallemark; 01-02-2021 a 21:51
|
|
|
01-02-2021, 22:23
|
#315
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.403
|
... io, dopo due GS con il lega... e uno con i raggi... la prossima moto... la prendo con i lega.
__________________
... a piedi.
|
|
|
01-02-2021, 22:30
|
#316
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
...Beh...Il GS è una moto da pista sicuramente. Comunque se guardiamo l'estetica...Sul GS ADV fanno cagare i cerchi in lega.
Ultima modifica di millling; 01-02-2021 a 22:39
|
|
|
01-02-2021, 22:47
|
#317
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
...questo infatti può essere un buon motivo...la estetica...il solo che spiega chi li sceglie pagando il sovraprezzo.
Pure sulla mia sono a raggi...sulla HP erano di serie, ma personalmente mi sentivo più a sicuro sul GS precedente quando li avevo in lega...ora sono sempre a controllare ci siano tutti...e tiro bestemmie ogni volta lavo la moto...
|
|
|
01-02-2021, 22:53
|
#318
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
Ah, certo che ti rilassi molto nel lavaggio 
Ma sulla tua moto li hai mai trovati allentati?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
|
|
|
01-02-2021, 22:57
|
#319
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: sulla milano-laghi....
Messaggi: 1.308
|
Il fatto che ci siano stati lotti fallati di ruote a raggi non deve trarre in inganno. Sul precedente GS (1150 ADV) ho fatto 140.000 km con ruote a raggi e non ho MAI trovato un raggio lento!
l’anno scorso con il 1200 LC ho dovuto prendere in pieno un sanpietrino con l’anteriore 
Sono rimasti in piedi e sono rientrato a casa....la ruota aveva assorbito bene il colpo
Poi però ho dovuto cambiare il cerchio 
La ruota a raggi è più elastica, assorbe meglio i colpi, ma chiaramente perde un po’ in tenuta di strada rispetto alla ruota a raggi proprio per la sua “elasticità”
Ma tanto io in pista non ci vado.....
__________________
TIMERIDER
R 1150 GS ADV 2003 grigia no abs..... "l'inarrestabile fino a 90.000 km!"
|
|
|
01-02-2021, 23:06
|
#320
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
oohhh bene...Un bel quotone.
|
|
|
02-02-2021, 07:12
|
#321
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.934
|
Tempo fa ho preso una buca o un sasso che mi ha spostato l anteriore in piega  con i cercho in lega, ma fortunatamente e andato tutto bene per me è il cerchio...anche con la moto da strada qualche buca l ho presa ma mai avuto problemi. .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
02-02-2021, 07:23
|
#322
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 474
|
Non capisco cosa ci sia di male nel fare una scelta legata principalmente a motivi estetici *♂️. Se poi aggiungiamo che il 90%, io compreso, di chi compra un GS non è un pilota e difficilmente riuscirebbe a cogliere le differenze di peso nella guida... ecco perché ha senso prendere i cerchi a raggi
__________________
R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
|
|
|
02-02-2021, 08:01
|
#323
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Certamente .
Io usavo cerchi in magnesio forgiato leggerissimi (erano di un 250 gp..) sulla mia Ducati stradale...
E la differenza su di una moto sportiva portata a 160kg in ordine di marcia era notevole ed evidentidsima.
Ma sul Gs sono felicissimo dei cerchi a raggi perché chiaramente destinazione d'uso e tipologia del mezzo vanno in una direzione per cui i pro di un cerchio a raggi (estetica compresa) superano i contro .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-02-2021, 10:11
|
#324
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 587
|
questa discussione potrà andare avanti all'infinito.
credo che tutti sappiano che i cerchi a raggi sopportano meglio le strade deformate, le buche e il fuori strada e che i cerchi in lega essendo più rigidi permettono una guida migliore sul veloce deformandosi meno e trasferendo meglio le sensazioni delle ruote.
poi ognuno ha i propri gusti, utilizzo della moto etc
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
|
|
|
02-02-2021, 10:53
|
#325
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.548
|
Quote:
questa discussione potrà andare avanti all'infinito.
|
è così che accadrà..........e quando si chiuderà questa, qualcuno ne aprirà un altra.
come tutte le diatribe tipo....vario>alu....GS>ADV....navi>cell....ABS si>ABS no
quest'ultima, per la verità è da un pò che non si sente
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.
|
|
|