Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2016, 18:42   #1
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.443
predefinito

Bravo!!
Ma ci sarà il caso che in casi come il tuo BMW abbia fatto cambiare tutto il gruppo?
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2016, 21:36   #2
Paolo Ottex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2016
ubicazione: Tortona
Messaggi: 46
Post

Mi auguro di no....!!
ma sinceramente ti posso garantire che non è stato semplice capire che diavolo aveva.
mi ero già segnato tutti gli indirizzi e i siti dei revisionatori
__________________
50Special/125primavera/Tenerè600/TTE600SM/YZF-R1/Transalp700 - ora BMW R 1200 GS ADV 2006
Paolo Ottex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2016, 22:36   #3
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.443
predefinito

Ho scampato il pericolo quasi per caso... il responso BMW era: cambiare tutto. Risultò poi invece essere il liquido dei freni vecchio.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2016, 15:33   #4
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
predefinito

Ho sottoscritto questo 3d....

Potrebbero interessarvi anche questi altri....

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?t=412307#

E questo e quello che è successo a me
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=395157
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2016, 17:45   #5
Paolo Ottex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2016
ubicazione: Tortona
Messaggi: 46
predefinito

Il secondo link !!!
È' esattamente il problema che ho avuto io !!
c'è troppa "roba" qua dentro
Questo mi era proprio sfuggito.
Vabbe' in compenso ho fatto un super tagliando all'impianto frenante
Ora la mia bimba va che è un sogno
__________________
50Special/125primavera/Tenerè600/TTE600SM/YZF-R1/Transalp700 - ora BMW R 1200 GS ADV 2006
Paolo Ottex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 13:34   #6
Paolo Ottex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2016
ubicazione: Tortona
Messaggi: 46
predefinito

Fabdoc hai un MP. con gli indirizzi che avevo raccattato in giro.

cmq prima di mandarlo a revisionare fai una serie di controlli accurati sul micro del freno posteriore e cambia l'olio nella centralina.

controlla di avere ancora ferodi nel posteriore. potresti essere arrivato in fondo e la centralina vederlo come mancanza olio.
se sono molto consumate prova distanziare le pastiglie dal disco post per far risalire l'olio in centralina e prova a vedere se funziona.
__________________
50Special/125primavera/Tenerè600/TTE600SM/YZF-R1/Transalp700 - ora BMW R 1200 GS ADV 2006

Ultima modifica di Paolo Ottex; 08-08-2016 a 13:38
Paolo Ottex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 15:14   #7
fabdoc
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Ottex Visualizza il messaggio
Fabdoc hai un MP. con gli indirizzi che avevo raccattato in giro.

cmq prima di mandarlo a revisionare fai una serie di controlli accurati sul micro del freno posteriore e cambia l'olio nella centralina.

controlla di avere ancora ferodi nel posteriore. potresti essere arrivato in fondo e la centralina vederlo come mancanza olio.
se sono molto consumate prova distanziare le pastiglie dal disco post per far risalire l'olio in centralina e prova a vedere se funziona.
Grazie Paolo,
grazie per i consigli, avevo controllato e le pastiglie sono ancora buone, quando pinzo davanti si sente il motorino del modulatore che gira e fa un rumore più forte che non fà normalmente, 6 anni fà avevo già cambiato il modulatore per lo stesso problema con l'anteriore, mi sembra lo stesso problema.

Secondo te merita provare a cambiare l'olio e vedere se cambia qualcosa ? un lavoro che però non so fare io e dovrei farlo fare..

Il modulatore che ho adesso montato lo trovato usato è ha fatto il suo lavoro per 6 anni...

Il modulatore guasto che ho smontato 6 anni fà c'è lo ancora, non mi spiacerebbe farlo riparare/revisionare se possibile per rimontarlo.
Ma da chi ti puoi fidare ?

Tutti i suggerimenti sono graditi

Ultima modifica di fabdoc; 08-08-2016 a 15:17
fabdoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 20:07   #8
Paolo Ottex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2016
ubicazione: Tortona
Messaggi: 46
predefinito

io proverei a fare queste prove in quest'ordine:
1 il micro pedale non lo attiva?
1 verificherei che premendo il pedale freno post si accenda la luce di stop
(il micro fa "attivare" la pompa prima di cominciare la frenata vera e propria per darti la potenza di pressione corretta)

----------
2 il circuito servofreno post non ha abbastanza olio e quindi non parte?
2 allargare le pastiglie posteriori il più possibile per far risalire l'olio del circuito nella centralina. (se non funziona alla prima rifallo, ricorda che ogni volta le devi riallargare perchè la frenata residua le riavvicina al disco)
-------------
3 c'è aria nel circuito pedale e la pressione non è sufficiente a far attivare il servofreno?
3 cambio olio e spurgo del circuito pedale (per farlo devi togliere il serbatoio)
------------
4 l'olio è talmente vecchio da non attivare correttamente il servofreno?
4 fargli cambiare l'olio della centralina
(dopo aver sostituito la centralina 6 anni fa l'hai più fatto cambiare ?)


se il problema fosse di tipo elettronico mi dispiace ma non saprei come aiutarti

(ma qualcuno queste benedette centraline servofreno le aperte per curiosità dopo averle cambiate ?
dopo aver speso quelle cifre io gli avrei fatto un'autopsia completa
__________________
50Special/125primavera/Tenerè600/TTE600SM/YZF-R1/Transalp700 - ora BMW R 1200 GS ADV 2006

Ultima modifica di Paolo Ottex; 08-08-2016 a 20:17
Paolo Ottex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 20:10   #9
Paolo Ottex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2016
ubicazione: Tortona
Messaggi: 46
predefinito

per mia curiosità dopo che hai montato il modulatore usato hai sempre fatto la corretta manutenzione? Cioè sostituzione completa del fluido freni almeno ogni due anni?(robyledda)

appunto...
__________________
50Special/125primavera/Tenerè600/TTE600SM/YZF-R1/Transalp700 - ora BMW R 1200 GS ADV 2006
Paolo Ottex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 20:00   #10
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.327
predefinito

Fabdoc
per mia curiosità dopo che hai montato il modulatore usato hai sempre fatto la corretta manutenzione? Cioè sostituzione completa del fluido freni almeno ogni due anni?

Un'altra delle cose che mi dicono in BMW di fare per evitare inconvenienti all'ABS è quello di utilizzarlo ogni tanto, ovvero qualche frenata al bloccaggio per far intervenire l'ABS.

E comunque è strano che non ti funzioni l'ABS solo sul posteriore, ma ti accende la spia sul quadro o ti sei accorto tu chenon funziona perchè si blocca la ruota dietro?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 21:53   #11
fabdoc
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robiledda Visualizza il messaggio
Fabdoc
per mia curiosità dopo che hai montato il modulatore usato hai sempre fatto la corretta manutenzione? Cioè sostituzione completa del fluido freni almeno ogni due anni?

Un'altra delle cose che mi dicono in BMW di fare per evitare inconvenienti all'ABS è quello di utilizzarlo ogni tanto, ovvero qualche frenata al bloccaggio per far intervenire l'ABS.

E comunque è strano che non ti funzioni l'ABS solo sul posteriore, ma ti accende la spia sul quadro o ti sei accorto tu chenon funziona perchè si blocca la ruota dietro?
Ciao Roby e Paolo,

arrivato adesso da concessonario Bmw, con loro tester errore modulatore codice 00618C Circuito ruota poteriore ....da cambiare...

Roby mai fatto manutenzione, non ci ho dato peso, mia colpa...

forse avrei evitato questo 2 guasto...ma adesso mi sono un pò rotto e forse non lo monto più...in Bmw mi dicono che possono montare i soli tubi diretti come i modelli senza ABS...e il modulatore lo smontano e viene così bypassato..

costo tubi e montaggio circa 200 euro da verificare...diversamente i costi sono :

costo mod nuovo 1900+montaggio=2300
costo mod revisionato e garantito 1200+montaggio=1500
costo mod usato da moto incidentata 800+montaggio=900
l'altra volta avevo speso 400+80 nel 2010

Il ragionamento che sto facendo è il seguente :

ho sentito l'ABS in funzione 1 voltas solo quando ho fatto un corso di guida sicura in una pista, fuori non sono mai arrivato al bloccaggio...
io faccio una guida turistica e non da smanettone...
con ciò non voglio dire che non serve, ma mi rompe dargli tutti sti soldi..anche se magari la colpa e anche un pò mia..
No ABS e no rotture di cambio olio ogni 2 anni o altre sorprese..
su questa 1 serie del 2004 hanno avuto molti problemi con questo componente

comunque devo valutare, voglio ragionarci, consigli e critiche sono sempre gradite, magari anche da qualcuno che ha il modello senza ABS, come ti trovi ??

Il primo modulatore guasto c'è lo ancora se solo sapessi cosa fare, ma non sono pratico, qualcuno ha delle idee per provare a revisionarlo ?

Ultima modifica di fabdoc; 08-08-2016 a 21:58
fabdoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 10:23   #12
Paolo Ottex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2016
ubicazione: Tortona
Messaggi: 46
predefinito

Quello che non ho ancora capito è' se ti si accende la luce di stop quando premi il pedale
__________________
50Special/125primavera/Tenerè600/TTE600SM/YZF-R1/Transalp700 - ora BMW R 1200 GS ADV 2006
Paolo Ottex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 16:08   #13
fabdoc
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Ottex Visualizza il messaggio
Quello che non ho ancora capito è' se ti si accende la luce di stop quando premi il pedale
Ciao Paolo,

ho provato adesso è funziona correttamente, cosa vuol dire ?

Voglio fare insieme a Voi un ragionamento ulteriore nel caso si tolga definitivamente il modulatore con l'ABS...quando fanno la revisione chi mi dice che vedendo dal libretto che il veicolo dispone di ABS ma poi sulla prova sui rulli non si attiva non mi passano la revisione ?? ...a Voi risulta ? esperienze in merito ?

Non vorrei infilarmi in questo tipo di problematiche....

Ultima modifica di fabdoc; 09-08-2016 a 17:41
fabdoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2016, 16:35   #14
fabdoc
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 7
predefinito

Finalmente risolto il problema di questo modulatore per sempre...
Smontato il modulatore, montato tubi originali bmw, frenata ottima come prima...costo circa 250 euro ...

un lampeggio a tutti...
fabdoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 10:47   #15
giorgio57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Oct 2010
ubicazione: Tavullia
Messaggi: 205
predefinito

Alla kilometrica discussione aggiungo che "naturalmente" anch'io viaggio con l'ABS fuori uso che, fortunatamente, è di 2^ generazione (quindi frena normalmente, senza i vantaggi dell'ABS) - Alcuni amici hanno invece l'ABS fuori uso di 1^ generazione e, quindi, la moto grazie al servofreno col cavolo che frena...........

Comunque, quello che volevo dire, a parte la premessa, è che mamma BMW si è e si ta comportando MALISSIMO!!! Ed è vergognoso che una casa così blasonata faccia orecchio da mercante su un problema così grave.

Su una moto di 15 anni devo spendere più di 2.000 Euro per poterci andare in giro se no è un ferro vecchio da tenere in garage senza poterla usare.

I richiami li fanno per la rondella o per la guarnizione, ma non per un problema così grave.

Di BMW ne ho avute, mai avuto un problema "MAI" - Questa è sicuramente l'ultima BMW che ha comprato...............
__________________
Morini 3 1/2 Ducati 500 BMW R65 R100 R80 RT K 100 RS Yamaha WR 450 R1200 ST + varie trial
giorgio57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 11:25   #16
Paolo Ottex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2016
ubicazione: Tortona
Messaggi: 46
predefinito

Credo che la colpa di questo problema sia un po' di tutti ( senza assolutamente voler offendere nessuno e questo deve essere ben chiaro per chi legge da subito).
Alla fine quello che si rompe è' un cavolo di centralina idraulica e c'è n'è pieno il mondo.
Il problema sta nel fatto che la ricerca guasto "costa" ai centri assistenza un botto di tempo e soldi. Io per capire cosa diavolo aveva e sistemarlo ci ho messo 2 giorni e sono stato fortunato. Vi immaginate cosa comporta per un centro assistenza lavorare 2 gg su una moto e poi scoprire che è un cavolo di contatto malfunzionante? (Esagero ma il risultato non cambia anche se ci avessero messo 3/4 ore)
17 euro di micro e 600 euro di manodopera voi li paghereste ?
O la stessa cifra per una valvola intasata dall'olio vecchio e stravecchio? Smonta apri pulisci controlla riassembla rimonta controlla ... Ore manodopera?
Cambiando la centralina in toto ci si garantisce il risultato sicuro e si coprono tutte le spese relative alla ricerca guasto e ad altri imprevisti legati al resto dell'impianto.( interruttori contatti interferenze o semplici fili staccati.
È triste, fa incazvolare ma è la normalità.
Funziona così su decine di oggetti montati su auto e moto.
Fate manutenzione e siate curiosi ...
__________________
50Special/125primavera/Tenerè600/TTE600SM/YZF-R1/Transalp700 - ora BMW R 1200 GS ADV 2006
Paolo Ottex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2016, 07:56   #17
Ocram60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: SANREMO
Messaggi: 31
predefinito

Ciao a tutti, dopo tanti anni che seguo il forum e tre BMW (oggi gs 1200 - 2005) scrivo per avere un vostro parere. Da pochi giorni mi si è accesa la spia ABS (triangolo e lampeggio veloce) e tutto però funziona fino a che non uso il freno anteriore, a quel punto entra la frenata residua. Provata con computer da meccanico di fiducia, l'errore che esce è "pressione circuito anteriore". Quindi, modulatore andato o posso sperare di fare altri tentativi? Grazie
__________________
BMW R65 poi F 650 GS, R 1200 GS 2005 ora R 1200 GS 2011
Ocram60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2016, 08:13   #18
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.579
predefinito

Quando in conce arrivano a togliere l'abs sono fuori di testa..
Comunque capisco sia l'unica soluzione su moto di poco valore e anni
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2016, 20:23   #19
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
predefinito

ocram
prova prima con una sostituzione completa del liquido del circuito
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2016, 20:41   #20
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.327
predefinito

... sostituzione fatta secondo le indicazioni BMW cioè spurgando il fluido freni anche dal modulatore.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2016, 21:30   #21
Ocram60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: SANREMO
Messaggi: 31
predefinito

La sostituzione completa e lo spurgo l'ho fatta l'anno scorso a luglio, ieri il meccanico ha fatto lo spurgo dell'impianto anteriore, la moto fa regolarmente il check e funziona fino a quando non vado a frenare con decisione coll'anteriore.
__________________
BMW R65 poi F 650 GS, R 1200 GS 2005 ora R 1200 GS 2011
Ocram60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2016, 20:20   #22
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ocram60 Visualizza il messaggio
La sostituzione completa e lo spurgo l'ho fatta l'anno scorso a luglio, ieri il meccanico ha fatto lo spurgo dell'impianto anteriore, la moto fa regolarmente il check e funziona fino a quando non vado a frenare con decisione coll'anteriore.
Succedeva una cosa simile anche a me (GS1200 My'06 IABS)...
Prova a cambiare anche il microswich che è vicino alla leva del freno ant.
Io ho risolto così
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2016, 00:34   #23
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.327
predefinito

Quando dici "con decisione" intendi che se freni moderatamente tutto funziona normalmente?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2016, 07:44   #24
Ocram60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: SANREMO
Messaggi: 31
predefinito

Esatto, frenando moderatamente funziona.
__________________
BMW R65 poi F 650 GS, R 1200 GS 2005 ora R 1200 GS 2011
Ocram60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2016, 11:10   #25
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.327
predefinito

... e in questo caso non hai la spia dell'ABS accesa?
Allora il problema si manifesta quando il fluido freni viene messo sotto una forte pressione...

io rifarei fare un bello spugo generale, non solo anteriore, di tutto il fluido freni.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©