|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-02-2015, 00:38
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.597
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Ma come dice andrew1, non è come avviare una moto con la batteria totalmente esaurita.
|
Quindi la batteria di una moto ferma da 3 anni ( quella del test nell'articolo) come la possiamo definire? Leggermente esaurita? O ci spingiamo fino a "discretamente" esaurita?
Giusto per capire, come ho già detto più su sono davvero ignorante in materia batterie e annessi vari!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
23-02-2015, 12:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Non ne ho idea, "ferma da 3 anni" non è una misura di voltaggio a riposo e di amperaraggio erogato sotto carico sufficientemente precisa per poter fare una valutazione in tal senso.
|
|
|
23-02-2015, 12:21
|
#3
|
TV Sorrisi e Canzoni doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.641
|
Io trovo questi prodotti molto interessanti e ne comprerò sicuramente uno da tenere in macchina o in moto nella borsa magari durante un viaggio.
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
|
|
|
23-02-2015, 12:22
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.574
|
15€.
Funzionano sempre. Con batteria scarica, a terra, qualsiasi condizione.
Non mi devo preoccupare che siano sempre carichi o controllare periodicamente che funzionino.
Unico svantaggio: se mi trovo in un punto del globo terrestre dove non vive nessuno e dove, diciamo in un periodo di un'ora, non passa nessuna auto nessuna moto e nessun camion, allora ho un problema.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-03-2015, 19:23
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
|
Batteria portatile e avviatore veicoli
Oggi leggendo il mensile 2 ruote c'e' un servizio sul Midlan Enerjump ,e' una batteria x cellulari ecc. ecc. e la cosa piu' importante avvia moto e macchine con la batteria scarica,la parola agli esperti ,ho chi la preso,funziona?
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
|
|
|
03-03-2015, 22:55
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
|
Poi magari la ruota di scorta,e se si fora il serbatoio...una tanica di riserva. Scoppia l ammortizzatore? Perdo le chiavi? Fili del gas? Le lampadine? E se si scarica l avviatore di emergenza..ne porto 2? O un gruppo elettrogeno. Non vedo perche si debba scaricare una batteria mentre sono in giro,?
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
04-03-2015, 01:19
|
#7
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.523
|
Ne parlavano sul walwal, ti unisco a quel thread.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
04-03-2015, 07:15
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2012
ubicazione: Negrar- Verona
Messaggi: 35
|
Vi segnalo che sulla rivista In Moto di Marzo c'e la pubblicità del Genius Boost della Noco (USA). Costa quasi il doppio rispetto al Midland, pesa di più' 540gr, ma a vista sembra meno gadget/ giocattolino rispetto al Midland
|
|
|
04-03-2015, 13:38
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2007
ubicazione: bari
Messaggi: 72
|
io ho acquistato un paio di mesi fa il Noco e mi ha permesso di avviare la Passat di mia Moglie ferma a causa della batteria scarica.
Rispetto ad un booster tradizionale si differenzia a parte per le dimensioni decisamente più piccole , per un tempo di accensione di 10 secondi dopodiché è pronto per l'utilizzo.
Non l'ho provato in modalità di emergenza - con batterie a terra da parecchio tempo - ma per un utilizzo per auto e moto è l'ideale.
__________________
Bmw r1200s '06
|
|
|
15-10-2015, 07:34
|
#10
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.453
|
Quote:
Originariamente inviata da fantanico
(..) il Noco (..)
Rispetto ad un booster tradizionale si differenzia a parte per le dimensioni decisamente più piccole , (..)
|
Cioè il Noco è più piccolo? O il contrario? In pratica, che dimensioni ha? Sta in borsa da attrezzi classica da moto?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
04-03-2015, 21:13
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
l'evoluzione tecnologica delle batterie al litio sembra veloce e inarrestabile, cinesi e ammarigani la stanno facendo da leoni in questo campo.
dalle prime celle ioni di litio che si usavano solo per i telefonini abbastanza instabili, si sta passando a prodotti che hanno dell'incredibile.
ormai con una 80ina di euro si acquistano le skyrich per dei 1000 di cilindrata che ad oggi vengono pubblicizzate in modo un po' misterioso sull'esatta tecnologia utilizzata, dalle schede tecniche è una lifepo4 ma sulle confezioni e sull'involucro no viene scritto.
la shorai, sembra un evoluzione visto che pubblicizza a tambur battente che usa le celle prismatiche che pare abbiano maggior capacità e spunto (circa 30 volte la capacità), quindi una 10 amp può arrivare a 300 amp di spunto.
ma ecco che arrivano le nuove celle A123 molto piccole e che vengono pubblicizzate per spunti fino a 50 volte la loro capacità.
si può quindi capire che una piccola batteria di 10 amp, può arrivare a 500 di spunto e quindi accendere anche un auto di media cilindrata.
non ho ancora capito per quanti secondi può esser forzata e per quante volte, non è chiaro dalle schede che si trovano on line, ma credo che un professionista di questo campo può meglio spiegarlo.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
Ultima modifica di marameo; 04-03-2015 a 21:47
|
|
|
06-03-2015, 09:01
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2010
ubicazione: ABBBRUZZO
Messaggi: 155
|
Probabilmente questi strumenti saranno anche efficaci, ma sono pienamente convinto che convenga acquistare un ottimo mantenitore di carica / caricabatterie quali l'optimate 4 can-bus, che "resuscita" anche le batterie solfatate e si può usare anche per l'auto. Io ce l' ho e sono soddisfattissimo poiché ha anche l'attacco per la presa del nostro gs, quindi non si deve nemmeno collegare ai poli della batteria. Risultato: con 70 euro non ho problemi di batterie e ho decisamente risparmiato rispetto a questi prodotti. Diverso discorso farei solo se parliamo di abbattere una nuova scimmia....
__________________
Cbr 600f, Gixxer 1000 K1, Gixxer 1000 K5, Fz1 Fazer, K1200s, 990smt, Multistrada 1200, R1200Gssss
Ultima modifica di spacewalker71; 06-03-2015 a 09:03
Motivo: errore t9
|
|
|
06-03-2015, 11:10
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Secondo me un manutentore o una batteria di questo tipo non sono prodotti alternativi uno all'altro. Sicuramente se uno usa assiduamente un manutentore avrà meno occasioni di trovarsi con una batteria "bassa" a causa di brevi percorrenze o simili, ma questa è solo una delle possibili situazioni in cui possa servire un "jumpstart".
Una batteria molto "portatile" ovviamente ha un senso prevalentemente per moto... e prevalentemente quando non sei a casa (o con una manutentore ed una presa di corrente a portata di mano), ma un abbassamento repentino di una batteria spesso accade quando "muore", e ormai spesso questo accade senza aver prima dato segni di cedimento.
Tra quelli linkati quello che mi convince di più è il bestek... sia perchè è un 13Ah invece di 8Ah (e quindi credo siano più credibili le dichiarazioni sullo spunto raggiungibile), sia perchè alimenta anche notebook a 12/16/19v.
Sono perplesso nel caso di un auto diesel di grossa cilindrata, ma per dei benzina o per una moto credo che non sia un problema, considerando che le batterie normali da moto spesso sono da 14A.
Secondo me un aggeggio del genere ha senso se uno viene invogliato ad usarlo "normalmente", il che implica che diventa normale portarselo dietro (per ricaricare altre robe), e quindi sia molto probabile che quando serve per un avviamento sia carico e lo si abbia con se. Quindi se si sta cercando una batteria esterna per cellulari, pc, tablet e simili... potrebbe aver senso combinare le esigenze (anche se ovviamente ad un prezzo sostanzioso).
Quasi quasi....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
06-03-2015, 15:13
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2014
ubicazione: cologno monzese
Messaggi: 96
|
Infatti è proprio questo secondo me il senso, o almeno io l'ho preso con questa idea: una riserva energetica multifunzionale che in caso di crollo della batteria mi consenta di muovermi comunque, per arrivare almeno a casa o dal meccanico per i controlli del caso. Questa settimana il mio Midland mi ha tolto d'impiccio tre volte, chiaro che c'è un problema che va risolto ma non sono rimasto a piedi...
|
|
|
16-03-2015, 15:17
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
una annotazione sul mio post precedente:
Quel "bestek" che avevo visto e che era stato linkato è uno dei Nmila cloni di prodotti identici con marchi diversi, e con specifiche poco chiare su capacità e dati tecnici.
Su amazon.it non si vede molto, ma su amazon.co.uk ci sono molti cloni (provenienti prevalentemente da Hong Kong) apparentemente simili e.... a metà prezzo rispetto ad amazon.it
per esempio proprio lo stesso, venduto dallo stesso fornitore, su amazon UK è a 66 sterline invece di 122 euro
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
16-03-2015, 21:14
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
E' colpa dell'Euro che è uscito dall'Euro, e ora non vale più un cippa.
|
|
|
16-03-2015, 22:29
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.574
|
Ah aha ah
L'euro che è uscito dall'euro me la rivendo...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47.
|
|
|