|
22-11-2008, 20:39
|
#76
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
...pensava di scrivere in tedesco
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
23-11-2008, 11:50
|
#77
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
chrispazz, scusa, ma a questo punto sono curioso: quali sono i tre paraolio sostituiti?
- paraolio cambio
- .....
- .....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
23-11-2008, 13:53
|
#78
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
Sicuramente il paraolio del cambio e quello del motore.
Il terzo potrebbe essere quello del cardano? Non ho chiesto il dettaglio perché ero di fretta ma posso chiamarlo in settimana e avere lumi....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
23-11-2008, 13:54
|
#79
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
mah... sinceramente, chiedi bene, perchè il paraolio motore da cambiare è un'impresa
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
23-11-2008, 14:14
|
#80
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
Boh, so che scherzando mi ha detto che gli è dispiaciuto non aver fatto delle foto perché la moto era letteralmente a pezzi.
Comunque, a parte gli altri paraolii, che ne pensi del prezzo compresa la frizione?
Se il lavoro risulterà ben fatto non mi sembra male....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
27-01-2009, 09:42
|
#81
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2005
ubicazione: FIORANO (MO)
Messaggi: 7
|
Il primo intervento l'ho fatto in garanzia , slittava anche la frizione
ma dopo soltanto un anno ho riavuto la stesso problema .
Il costo di 3 ore di mano d'opera e pezzo si aggira sui 150,00 euro da un mukkista non ufficiale ma con 2 "testicoli"
|
|
|
29-01-2009, 13:45
|
#82
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: Como
Messaggi: 255
|
Si però visto che è un problema arcinoto (mi pare di capire) sulle moto nuove lo potevano anche risolvere... mah...
ciao e in bocca al lupo!
__________________
R 1200 GS ADV 2010
|
|
|
29-01-2009, 14:36
|
#83
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Maurizio77
Si però visto che è un problema arcinoto (mi pare di capire) sulle moto nuove lo potevano anche risolvere... mah...
ciao e in bocca al lupo!
|
concordo!
leggendo su altro forum però a quanto pare questo problema è conseguente ad una eccessiva quantità di olio nel motore.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
30-01-2009, 10:54
|
#84
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
concordo!
leggendo su altro forum però a quanto pare questo problema è conseguente ad una eccessiva quantità di olio nel motore. 
|
okkio, è conseguente ad una eccessiva quantità di olio nel cambio
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
26-02-2009, 21:39
|
#85
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.318
|
ragazzi anch'io con la mia ho notato slittamento di frizione con marce lunghe ed olio sotto il motore..... la mia ha 25 k km ed è del 2005. Mi incazzo perchè dal primo tagliando che faccio una lievissima trasudorazione sotto il motore e mi hanno detto che era normale. Poi ho fatto fare il tagliando a 21/22 K km, possibile che non si siano accorti?
Poi essendo un problema comune a tutti (o quasi) i gs 1200 possibile che la bmw non riconosca il difetto e provveda alla riparazione in garanzia? e dire che ho fatto i tagliandi in un conce bmw. Io francamente spero che provedano in garanzia, cmq sono molto deluso da bmw, in quasi trent'anni di moto è la prima bmw e credo l'ultima, mai avuto di questi problemi con nessuna moto.
A quanto ammonterebbe la spesa nel caso dovessi pagarmela io?
grazie
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 27-02-2009 a 09:25
|
|
|
26-02-2009, 21:49
|
#86
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
buona fortuna!
A me i preventivi sono passati dai 200 euro (ovviamente falsi) fino a 1200 euro nelle concessionarie.
Alla fine ho fatto tutto da un mecca di fiducia che si è preso 350 euro compresa frizione.
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
26-02-2009, 22:03
|
#87
|
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
Qualcuno sa' da che anno la BMW ha modificato l'o.ring nel gs?
Io ho un gs dell'aprile del 2007, per ora non ho problemi ma ci tero' un'occhio.
|
|
|
26-02-2009, 22:14
|
#88
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.339
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba3
ragazzi anch'io con la mia ho notato slittamento di frizione con marce lunghe ed olio sotto il motore..... la mia ha 25 k km ed è del 2005. Mi incazzo perchè dal primo tagliando che faccio notare la perdita d'olio sotto il motore e mi hanno detto che era normale. Poi ho fatto fare il tagliando a 21/22 K km, possibile che non si siano accorti?
Poi essendo un problema comune a tutti (o quasi) i gs 1200 possibile che la bmw non riconosca il difetto e provveda alla riparazione in garanzia? e dire che ho fatto i tagliandi in un conce bmw. Io francamente spero che provedano in garanzia, cmq sono molto deluso da bmw, in quasi trent'anni di moto è la prima bmw e credo l'ultima, mai avuto di questi problemi con nessuna moto.
A quanto ammonterebbe la spesa nel caso dovessi pagarmela io?
grazie
|
Scuba qual'e il tuo conc ?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
26-02-2009, 22:29
|
#89
|
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
Penso che se quasto e' problema cosi' evidente e che riguarda tutti i gs in produzione la BMW non potra' tanto fare figli e figlistri per rimangiarsi il nome.
|
|
|
27-02-2009, 00:07
|
#90
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.318
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Scuba qual'e il tuo conc ?
|
L'ho sempre portata da Lario a Lecco, oggi l'ho chiamato e mi ha detto che provano a fare la richiesta di garanzia ma crede che accetteranno parzialmente...... bo!!
se hai qualche altra idea sono tutt'orecchi 
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
27-02-2009, 08:06
|
#91
|
|
Guest
|
Il solito paraolio...Mucca divisa in 2 sostituzione e poi si rimonta...Fatto a 27.000 Km, garanzia scaduta da 5 mesi ma riconosciuto completamente con solo addebito olio cambio
|
|
|
|
27-02-2009, 09:30
|
#92
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.318
|
Allora, dopo aver letto che la causa è il troppo olio nel cambio, sono andato a guardare la fattura dell'ultimo tagliando fatto a 21600 km. Bè mi hanno sotituito l'olio del cambio, da allora fatti circa 4000 km ed ho il motore quasi gocciolante d'olio e la frizione che slitta.
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 27-02-2009 a 18:11
|
|
|
09-03-2009, 23:23
|
#93
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
centu a te come vanno le cose?
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
19-07-2010, 19:15
|
#94
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 260
|
Recupero questo vecchio topic perchè anch'io ho una trasudazione d'olio del genere. Visto che è improponibile aprire tutto il cambio e mi è stato sconsigliato anche dal meccanico, ho provato sostituendo solo il paraolio, 30€ e speriamo bene.
|
|
|
19-07-2010, 21:04
|
#95
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Vedi Made,
se l'O-Ring è quello incriminato ti consiglio di farlo cambiare!  
Alla lunga può andarti olio sul disco frizione e poi devi sostituire anche quello con conseguente ovvia maggior spesa!!!!!!!!! 
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
19-07-2010, 21:17
|
#96
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 260
|
Grazie del consiglio, adesso pulirò la moto e spero sia bastato questo intervento per non avere più perdite.
|
|
|
19-07-2010, 21:38
|
#97
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Mi intrometto anche io nel post perchè c'è qualcosa che non mi torna...la causa!!
- è il troppo olio? (effettivamente adesso danno 0.7 litri nel cambio)
- oppure i paraoli fino a una certa data erano piu cedevoli?
- tutte e due?
perchè qualcuno ha parlato di paraoli rinforzati e di sostituzione definitiva!
se fosse così allora avrevvero dovuto montarli anche sui nuovi da una certa data in poi!
altrimenti è solo il troppo olio e quindi è colpa dei conce che ne mettevan sempre troppo ai tagliandi??
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
19-07-2010, 21:49
|
#98
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
- oppure i paraoli fino ad una certa data................
Bravo catenaccio!   
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
19-07-2010, 22:19
|
#99
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Quote:
Originariamente inviata da gigi70
- oppure i paraoli fino ad una certa data................
Bravo catenaccio!   
|
mah...gigi...mi prendi in giro??
no sul serio se c'è questa data dalla quale sono montati paraoli "sani" qualcuna la sa?
cosi tanto per sapere, mica perchè ho paura che possa succedere a me..............  
P.S. poi ho fatto tutto con le valvole ecc...
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
19-07-2010, 22:25
|
#100
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
No catenaccio, non sto scherzando!!!!!!!!!!!!!!!
Anche la mia ADV prodotta nel 2006 ha avuto quel problema!
Da una certa data di produzione in poi invece non è più stato necessario intervenire.
Quindi se 2+2=4........................
Bene, mi fa piacere che tu abbia fatto tutto quel che dovevi!!!!!!! 
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
Ultima modifica di gigi70; 20-07-2010 a 14:24
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.
|
|
|