Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-11-2010, 22:15   #26
marmo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Dec 2008
ubicazione: Mariano Comense
Messaggi: 104
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fortuso Visualizza il messaggio
Il colore è come quello del portapacchi ADV. Rispetto al telaio mi pare essere diverso, ma è bello (o almeno a me piace).
se è in acciaio inox è quasi sicuramente di quel colore....
__________________
Marmo
ex GS '05 straviziato,
oggi GS 2010 -30 Y tutta da scoprire
marmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2010, 13:22   #27
Rampa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Rampa
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 473
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale73 Visualizza il messaggio
io ce li ho e non interferisce
ricordatevi che al tagliando vi addebitano qualcosa per smontaggio e rimontaggio paramotore non originale
Grazie, monterò sicuramente il TT. Ho toccato con mano l'originale e nn mi ha convinto + di tanto come resistenza.....visto anche il prezzo !!!
__________________
Bologna Sócc'1000 moto clèb
Rampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 11:00   #28
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

Io rimango dell'idea che il completo paramotore/serbatoio krauser sia un buon prodotto ad un giusto prezzo, oltre che il più bello esteticamente.

Sta differenza tra acciao e inox dove sta?? se la sdraio quello in ferro lo carteggio lo ritocco con la vernice e sono a posto...(come avevo fatto coi givi del v-strom) con l'inox me lo tengo cosi!

la resistenza meccanica secondo me non influisce sull'effettiva protezione! nel senso che se arrivi a sbricolare il paramotore devi prima preoccuparti di te stesso e del resto della moto!!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 11:11   #29
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

catenaccio, nessuno contesta la bonta' del prodotto krauser-wunderlich-hepko e becher (e' sempre lo stesso).
Si diceva dell'inox per giustificare il prezzo superiore, se poi giustamente non interessa nessun problema.
Poi ci sarebbe anche tutta la tiritera sul fatto che alcuni, io per esempio, hanno prevenzione verso i tubi a parte per il peso, ma anche perche' in alcuni casi la struttura collassando ha rotto gli attacchi sul motore, oppure ha fatto danni alle gambe dell'uomo, ogni caduta ha una sua storia evidentemente. Io ho preferito le conchiglie parateste touratech e basta perche' e' vero che in caso di caduta trasmettono il colpo alla testa stessa, ma perlomeno se rompo un coperchio testa non rompo attacchi sul basamento motore.E poi la conchiglia si deforma, si appoggia sui gommini alla testa e si sacrifica consumandosi e strisciando , i tubi alle volte potrebbero dare impuntamenti e se la moto comincia a rotolare si disfa..ma come dico, qui ognuno la pensa a modo suo, e inoltre ogni caduta ha la sua storia
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 11:34   #30
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

sul discorso rischio di impuntamento eccetera sono d'accordo e l'ho valutato anche io, è un pò un lascia o raddoppia!

non sapevoi invece dei possibili danni alla gamba...come puo succedere?se arretra troppo la parte che cinge la testa??
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 15:42   #31
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

qualcuno su qde (non ricordo) ha avuto danni seri alla gamba perche' il tubo nell'impatto si e' strappato e ha girato indietro prendendo lo stinco.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 15:46   #32
ROBERTO.MRA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: valdarno
Messaggi: 114
predefinito

Prima avevo il dubbio su quali tubi scegliere, ora.... se montarli oppure no!!!!!
__________________
VESPE TANTE.. KTM 125 EXC EXTREMA 125... ALTRO ANCORA
ROBERTO.MRA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 15:59   #33
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

...sulla vespa non sta bene...
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 16:17   #34
Rampa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Rampa
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 473
predefinito

io lo volevo montare più che altro per un fatto estetico...ma a leggere e a pensare a quel povero stinco...la sta tornando da dove era venuta...
__________________
Bologna Sócc'1000 moto clèb
Rampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 17:00   #35
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

ragazzi, non e' una scienza esatta, qui si son confrontate piu' volte opinioni al riguardo, e nessuno e' in grado di dimostrare che ha ragione, ogni caduta e' un fatto a se.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 17:24   #36
Rampa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Rampa
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 473
predefinito

Sono d'accordo ! Tutte le volte che ho chiesto a qualcuno col gs e il paracilindri ho sempre trovato racconti di amici che sono andati per terra e che hanno, più o meno, salvato la moto grazie a questo...poi vero che ogni caduta fa storia a se.
__________________
Bologna Sócc'1000 moto clèb
Rampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 17:31   #37
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
predefinito

essere o non essere...
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 18:12   #38
ROBERTO.MRA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: valdarno
Messaggi: 114
predefinito

Infatti, la ragione del mio acquisto si/no è dovuto al viaggio che ho intenzione di fare a gennaio....l'elefante, la mia preoccupazione era quella di salvaguardare il più possibile la Mukka, non ha caso fino ad ora non mi ero posto questa domanda!!!!
__________________
VESPE TANTE.. KTM 125 EXC EXTREMA 125... ALTRO ANCORA
ROBERTO.MRA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 09:49   #39
Spagno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Crema
Messaggi: 207
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marmo Visualizza il messaggio
L'ho visto ieri all'EICMA, semplicemente osceno sia come forma che come colore. Ovviamente gusto peronale !
Io per rapporto qualità prezzo ho scelto il paramotore Krauser, ho visto anch'io all'EICMA quello GIVi e concordo con quanto detto da Marmo..
Spagno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 10:15   #40
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
predefinito

io all'EICMA non sono potuto andare perche'...non avevo piu'posto nelle gabbie per le scimmie!!!!!
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 10:52   #41
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

diciamo che in fuoristrada la struttura tubolare per quanto se ne pensi fa piu' danno che altro, perche' si pianterebbe nel terreno e innescherebbe il rotolare della moto.Meglio le conchiglie parateste.
SU asfalto ,ponendo che dobbiamo difenderci da cadute a bassa e bassissima velocita',che se cadi a velocita' elevata tanto la moto e te ti disfi lo stesso, probabilmente la protezione tubolare fa egregiamente il suo dovere senza arrivare a strappare attacchi o spaccarsi (deformarsi si pero'). Immaginando che all'elefante zampettando sulla neve ci si posssa sdraiare a meno di 10 km/h piu' volte la struttura tubolare dovrebbe andar bene.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 11:08   #42
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Principedileah Visualizza il messaggio
io all'EICMA non sono potuto andare perche'...non avevo piu'posto nelle gabbie per le scimmie!!!!!

taci guarda.... è un bagno di sangue!!!
ha ragione l'amico che qualche giorno fa diceva che le mukke non sono le nostre moto, ma noi... da mungere!!!
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 13:43   #43
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
predefinito

e tra l'altro a proposito di scimmie...purtroppo le 2 ruote non sono le uniche generatrici di scimmie!!!!ahime'!!!!
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 13:51   #44
ilpiega
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: lodi
Messaggi: 146
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giorgino22 Visualizza il messaggio
Io per rapporto qualità prezzo ho scelto il paramotore Krauser, ho visto anch'io all'EICMA quello GIVi e concordo con quanto detto da Marmo..
raga, io all'eicma ho preso il catalogo krauser (secondo me è fatto bene anzi direi ottimo prodotto qualità prezzo) in più ho scoperto che per tutto il mese di novembre abbiamo il 20% di sconto, chi si è registrato con la convenzione qde che aveva il 15 ora lo sconto è passato al 20, leggete la convenzione qde cremarent(loro sono i distributori diretti)
ilpiega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 16:53   #45
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

http://www.krauser.de/Modelle/BMW/r1...php?language=3

...ma in termini di peso, quanti kg?
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 17:30   #46
vortix
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io ho il paracilindri originali Bmw ,l'anno scorso sono caduto su uno sterrato in breccia,ho piegato il tubolare sul primo pezzo che ha assorbito il primo impatto,poi ho schiacciato e strappato il parateste in alluminio e graffiato lievemente il coprivalvole .

Se non avessi avuto quello originale che è fatto in tre pezzi ,forse avrei fatto danni maggiori.

Io lo consiglio sempre.
  Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 18:38   #47
ilpiega
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: lodi
Messaggi: 146
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mukka64 Visualizza il messaggio
http://www.krauser.de/Modelle/BMW/r1...php?language=3

...ma in termini di peso, quanti kg?
il paramotore krauser completo di bulloneria pesa all'incirca 3 kg ..
ilpiega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 18:42   #48
Marvel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
predefinito

confermate che il costo del paramotore originale bmw costa 400€ ???
__________________
R1200GS std 2009
Marvel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 20:18   #49
Paperboy
Mukkista
 
L'avatar di Paperboy
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
predefinito

Il paracilindri tubolare originale BMW sul sito della teileineile costa 280€:
http://www.teileineile.de/en/technic...or-bmw-r1200gs
più o meno lo stesso prezzo che puoi pagare in concessionario BMW.
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
Paperboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 16:01   #50
ilpiega
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: lodi
Messaggi: 146
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marvel Visualizza il messaggio
confermate che il costo del paramotore originale bmw costa 400€ ???
quello krauser costa 215 di listino meno il 15/20% ciò significa che con 180 eurini lo compri,
ilpiega non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©