|
13-05-2011, 22:47
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da phantomas
|
grazie anche a te, Angelo!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
13-05-2011, 22:51
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
E' sempre un piacere......(l'aveva postata Eagle  un pò di tempo fa).
Adesso la tengo nei "preferiti".
Oh, poi si parla di OLIO, mica pugnette.......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
13-05-2011, 23:11
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
OLIO; la sacra linfa della mucca...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
13-05-2011, 23:19
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
"Ambrosia"  per la nostra Dea (x Enzino: non la deauville, ma la DEA vera)......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
14-05-2011, 00:18
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da gladio
se era al max alla partenza e al min al ritorno, considerato che la casa dice che tra min e max sono 500 gr. direi circa 400 gr.
non che cambi di molto ma siamo a circa 100gr ogni 2500 km direi basso.
quanti km ha la tua moto? è un 2010?
|
La mia è un 2006 e quando sono andato a NK aveva più di 30kkm
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
14-05-2011, 00:23
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
Io uso sempre e solo quello , ogni sera vuoi di ritorno da giri giornalieri , vuoi alla sosta notturna durante tour più lunghi/impegnativi.
|
Davvero controlli l' olio tutti i giorni o ho capito male?
A parte che significa stare più intorno alla moto che sopra mi pare leggermente maniacale.....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
14-05-2011, 17:04
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
max
io uso la mucca solo nei we (qlc volta long) e durante le ferie estive.
Prima di depositarla (garage di casa o di albergo) faccio un rapido controllo/pulizia cupolotto.
Se ho preso H2O tento di asciugare il possibile
Ho il brutto vizio di fumare e il tempo cicca/pulizia visiera/cupolotto corrisponde +/- al tempo necessario per far scendere l'olio nel carter.
Poi , sai com'è , dopo una giornata "sopra" è anche bello passare qlc minuto "intorno"
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
14-05-2011, 17:06
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Oh ma allora non ho capito bene come si misura L'OLIO......qualcuno che mi aiuta please?
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
14-05-2011, 21:16
|
#34
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.285
|
In litri. Oppure centimetri cubi. 1000 per litro.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
14-05-2011, 21:24
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Si ma la misurazione come si fa?nella mucca quanta c'e ne sta'?...insomma mica te la puoi cavare così......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
14-05-2011, 21:48
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
io peserei la mucca prima senza olio e dopo averlo messo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-05-2011, 21:51
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Oh adesso si che vi riconosco.....  )
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
14-05-2011, 22:14
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Astina,si chiama ASTINA quella che i comuni mortali usano per l'olio.
Se i tecninci teutonici prima di progettare l'oblo'non fossero andati tutti per premio produzione a cena a valdobbiadene e bevuto infinita'di prosecco oggi ce la saremo trovata anche noi come tutti i motociclisti,cosi'invece di farci venire la bolla di acido come i neonati per mettersi di testa in giu',basterebbe tirarla fuori,proprio come quando facciamo la pipi'...piu'naturale non si puo'.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
14-05-2011, 22:32
|
#39
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.285
|
Veramente ce' un problema: 1000 cc di OLIO pesano circa 720 grammi. Orbene, il livello di OLIO si fa con i cc\litri o con i Grammi? Perdincibacco, ai posteri l ' ardua sentenza. 
E sull' astina NON concordo. Il livello si fa ad astina avvitatata o solo appoggiata? Perche' coi vecchi boxer che avevano l' ASTINA nessuno faceva uguale a misurare l' OLIO
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
Ultima modifica di PATERNATALIS; 14-05-2011 a 22:36
|
|
|
14-05-2011, 23:00
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
E se nell' olio aggiungi il sintoflon e lo zx1 come si fa?
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
14-05-2011, 23:04
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
quello dell'avvitare o appoggiare l'astina era un dilemma,importante che TU'facessi i tuoi controlli o sempre avvitata o sempre appoggiata.
Comunque la differenza tra appoggiare e avvitare era talmente irrisoria che non faceva testo.
Il problema dell'oblo'sai quale'???
se tu non controllI l' olio come Bert(tutte le volte che usa la moto  )e la controlli di tanto in tanto e vedi che l'oblo'e completamente vuoto e sei in scandinavia per ferie con una stratofiga cosa fai...?quanto olio manca?sara'completanente vuoto?si è svitato il tappo olio e l'ho perso tutto,oppure manca appena sotto il vetro e sono tranquillo????
Io sono obbiettivo e non me ne frega una mazza di difendere o esaltare bmw ma l'oblo'rimane una cagata megagalattica di questa moto e come se non bastasse l'hanno messo anche dove non si puo'vedere senza fare il contorzionista  
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
14-05-2011, 23:34
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
beh, si può sempre infilare, tramite il tappo rabbocco, un bel pezzo di fil di ferro diametro 4mm. e lungo circa 40 cm, che funga da astina giungendo fino alla coppa; "sfrugonando" un tantinello con la mano dx si ci riesce. il più è "passare" dalle luci di qualche valvola. una a caso... considerato poi che dopo i 45/50 anni da vicino si comincia a vederci pochino, meglio se il suddetto filo è arrugginito così si vede meglio dove arriva l' olio... l'importante è tenere la mucca dritta senza il cavalletto; al massimo se il filo resta asciutto si può provare a scuotere la moto con la mano sinistra che durante tutta l' operazione regge(va) la mucca...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 14-05-2011 a 23:37
|
|
|
14-05-2011, 23:44
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
15-05-2011, 00:02
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Hi.....hi.......hi.....Mi ribalto........questa dell'astina, Robert, è proprio bella....quasi la mando a Charly per il "3ad definitivo dell' olio"........
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
15-05-2011, 00:22
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
hai il mio consenso; copyrigth free!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
15-05-2011, 16:53
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
|
Se gli ingegneri vi dovessero leggere finisce che nel My 2012 ci sarà un tubo da 1/2 pollice laterale trasparente ... così non ti devi + piegare per vedere il fatidico...
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
|
|
|
15-05-2011, 17:06
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Non sarebbe mica una brutta idea.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
15-05-2011, 19:29
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Nessuno che si fida del BC, vero??
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
15-05-2011, 20:38
|
#49
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.285
|
IO MI FIDO !!! Facciamo un club?
L' oblo' del cavolo di olio e' in posizione inguardabile sulla RT . Ci vuole pure la lampada per essere sicuri di quello che vedi. Quando si accende la spia caccio dentro 200 cc. e via Se la spia non si accende dopo 5000 Km FORSE guardo l' oblo', se ne ho voglia. In fondo la spia della pressione funziona, ne sono sicuro a ogni avviamento !
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
15-05-2011, 20:58
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Tanto... Oblò o astina sarebbe la stessa cosa, sempre qui con le nostre paranoie saremmo. E poi l'olio intrappolato nel radiatore non lo si misura nemmeno con l'astina.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.
|
|
|