|
07-11-2013, 11:50
|
#326
|
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Mestre
Messaggi: 989
|
eccomi qua....
dopo aver consultato scrupolosamente il post, sono andato dal mecca con i nuovi gialloni, a dire il vero usati, e il foglietto con i settaggi.
sono partito da quelli che mi ha indicato SISCO, e mò vediamo.
oggi sono solo venuto in ufficio, ma spero quanto prima in un giretto solitario per le colline.
per ora le sensazioni sono di una stabilità più "sincera"....vedremo!!
intanto grazie a tutti per le info trovate. mic
|
|
|
08-01-2014, 22:45
|
#327
|
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
Ecco arrivato anche il mio turno.
Durante il mio viaggio a Dakar, svoltosi in queste ultime festività natalizie, l'ammortizzatore posteriore della mia moto, al venerando chilometraggio di 107000 km, è definitivamente defunto. Ho fatto gli ultimi 1000 km con solo la molla, non vi dico che goduria.
A questo punto che fare?
Rinunciare all'ESA o Mechatronic?
Una soluzione vale l'altra per un ignorante come me che arriva oltre i 100000 km con gli ammortizzatori originali?
Mah... consigli?
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
08-01-2014, 22:52
|
#328
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
erano finiti da 70mila minimo  ...quasiasi cosa metti andra bene.
ohlins
wp
bitubo
mupo
wilbers
......
......saluti
__________________
...Ager
|
|
|
09-01-2014, 13:05
|
#329
|
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
Anche quelli originali allora, se me li faccio andar bene per altri 107000 km se non altro risparmio
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
09-01-2014, 14:13
|
#330
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
@Ale73
importante che li fai rigenerare e ritarare da un un bravo preparatore e poi tanti Km
|
|
|
09-01-2014, 15:35
|
#331
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.653
|
Quote:
Originariamente inviata da Ale73
Anche quelli originali allora, se me li faccio andar bene per altri 107000 km se non altro risparmio 
|
Credo che la qualità degli originali,nonchè la bontà dei materiali impiegati sia stata ampiamente dimostrata (107.000 km).Viene spontaneo chiedersi quanti after siano in grado di fare altrettanto.
|
|
|
10-01-2014, 16:01
|
#332
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
Quoto Rinaldi....
Anche se io sulla vecchia moto sono arrivato a 120.000 e ho cambiato la moto
Con questa a 30000 bmw me lo cambia in garanzia...per un piccolo problema al precarico che non fà clic..cmq finiti.. la moto è strana....galleggia sempre anche se chiudi tutto
__________________
sono un eroe...
|
|
|
10-01-2014, 16:04
|
#333
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
Cmq si spende meno mettendo una molla progressiva e far revisionare gli showa. E il risultato è simile e non si diventa schuavi delle regolazioni
__________________
sono un eroe...
|
|
|
10-01-2014, 22:07
|
#334
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 32
|
Qualcuno di voi ha l'esa con gli ohlins? Come va?
|
|
|
10-01-2014, 23:30
|
#335
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.383
|
se ne è già parlato da qualche parte in questa stanza, prova a fare una ricerca
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
11-01-2014, 19:58
|
#336
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2012
ubicazione: TRA VARESE, COMO ED ALASSIO
Messaggi: 50
|
Ciao a tutti, io a 45000 ho dovuto cambiare in quanto il posteriore ha perso completamente l'olio e l'esa non funzionava più! Sapevo della possibilitá di farlo revisionare ma ho optato per ohlins mechatronic, e posso dire che mi trovo benissimo! Vediamo la durata!!!
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
__________________
Max
R1200GS ADV 2010 'Pulcino Pio'
F650GS 2007
|
|
|
09-02-2014, 13:15
|
#337
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Presi anch'io, montati e regolati ma ho fatto un casino. Adesso mi leggo tutto poi ritorno a scrivere. Ciao
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
10-02-2014, 02:12
|
#338
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Ciao, quelli con controllo elettronico?
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
10-02-2014, 15:15
|
#339
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.846
|
Bastardiiiiii!!!!  (in modo affettuoso!) mi state facendo venir su la  anche a me!!!!! Già è stata riscontrata una piccola trasudazione al mono posteriore di olio!!!(km 51.000 del mio Gs 08' ) Mi sà che a breve dovrò farmi due bei Ohlins ESA per showa!!!
__________________
Ex R1200GS 08' - Ktm Super Adventure 1290
Dio perdona.........mi no! E sempre in roda alta!
|
|
|
10-02-2014, 17:56
|
#340
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.043
|
Quote:
Originariamente inviata da dario88
Qualcuno di voi ha l'esa con gli ohlins? Come va?
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=170
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
14-02-2014, 20:48
|
#341
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Ohlins GS 1200 prime sensazioni...
Riesumo questo vecchio thread perchè sono arrivato anch'io, da circa un mese ho sotto gli ohlins top di gamma, presi usati.
Montati così com'erano, col settaggio del precedente proprietario, la moto era semplicemente fenomenale, mai goduto tanto in moto, e parliamo di strade dissestate umide e temperature di gennaio.
Il punto è che nei giorni di pioggia seguenti mi è preso il pallino delle regolazioni, ziocanissimo, ed ho fatto un macello.
Senza allungare il brodo, la moto è un disastro: i settaggi sono i seguenti:
Idraulica come da istruzioni,
Precarico anteriore di 11 mm
Precarico post rigido, domani lo misuro ma per arrivare al SAG prescritto (nn arrivava mai) ho dato almeno 5 giri di manopola.
Una considerazione: il faro, che prima Illuminava una fascia molto profonda, adesso proietta si è no 6-7 metri.
La moto è quindi appesava davanti: che faccio allento dietro o irrigidisco davanti?
Sent from o'telefn using tappatopalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
Ultima modifica di saveriomaraia; 14-02-2014 a 20:53
|
|
|
16-02-2014, 15:43
|
#342
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Non è che hai messo gli ammo della ADV sulla std?
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
16-02-2014, 15:47
|
#343
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
@ Giacomo Rinaldi
Il post dell'adv che mi hai revisionato lavora in maniera eccellente. Molto meglio di quando era originale. Grazie sei un grande!
Scusate l'OT, ma certe informazioni sono comunque utili a tutti.
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
16-02-2014, 23:18
|
#344
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Sisco ma che c'entra?
Oggi ho irrigidito l'anteriore e poi gradualmente allentato il post fino a tre giri. Parlo solo di precarico, l'idraulica sta come da indicazioni ohlins.
Ora la moto è semplicemente fantastica: molto morbida sullo sconnessso anche ad alta velocità, ma in curva tiene comunque alla stragrande. In autostrada a 160 all'ora mi sono accorto della velocità solo dalle vibrazioni. Prima di uscire stamattina, ho fatto un segno sul muro dove arrivava la luce del faro da 5 metri di distanza). Stasera la luce era più alta di 6-7 cm.
Unica questione: come faccio a renderla più rapida nei cambi di direzione?
Sent from o'telefn using tappatopalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
18-02-2014, 00:22
|
#345
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Come cosa c'entra? Se il post è dell'adv è piu' alto.
Hai irrigidito l'anteriore? Forse troppo? il precarico deve essere come prescritto, non di più e devi liberarlo agendo sul ritorno. Più è libero e morbido meglio risponderà ai cambi di direzione specialmente in città. Comunque c'è chi ne sa mooolto più di me.
Devi trovare, ovvio, un giusto compromesso. Sul veloce dipende molto anche da che gomme usi (che fanno la differenza in fatto di pif paf)
Col tempo e l'esperienza capirai i vari settaggi.
Basta anche 1 click.
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
Ultima modifica di SISCO; 18-02-2014 a 00:28
|
|
|
19-02-2014, 11:34
|
#346
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Si ma avevo detto anche che prima che io ci mettessi le mani la moto era perfetta, col settaggio precedente. Gli ammo vengono da una standard che conosco ed ho guidato.
La questione del faro, quindi la moto appesa in avanti, era dovuta al pochissimo precarico che avevo dato all'anteriore e al troppo precarico del posteriore.
Ora ho trovato un buon settaggio, morbido ma stabile.
Chiedevo: fermo restando il precarico così com'è, come agire sull'idraulica per rendere la moto più veloce nei pif paf?
Sent from o'telefn using tappatopalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
19-02-2014, 11:42
|
#347
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.074
|
un suggerimento, visto che gli ohlins sono molto sensibili alle variazioni, anche piccole, segna ogni volta su un foglio i settaggi, in modo da partire con i cambiamenti da una base certa, altrimenti rischi di girare in tondo, come in mezzo al deserto
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
19-02-2014, 12:52
|
#348
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Si. Ho già preso diversi appunti.
L'unica cosa: non so come misurare l'attuale precarico posteriore. Mansuel qualche pagina fa diceva di misurare la molla è fare la differenza con la lunghezza libera della molla dichiarata dal costruttore.
Solo che non ho quest'ultimo dato. Qualcuno sa quanto è lunga la molla del 537 post. Standard?
Sent from o'telefn using tappatopalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
19-02-2014, 13:52
|
#349
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Le ohlins sono molto sensibili....è chi c'è sopra che nel 90% dei casi non lo è 
invie....
__________________
...Ager
|
|
|
19-02-2014, 14:08
|
#350
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.074
|
hai fatto il SAG statico e dinamico?
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.
|
|
|