|
27-01-2009, 18:30
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
fatto!!!!! ma che fatica, a differenza di tutti (devo essere alternativo ah ah ah) ho fatto girare il positivo praticamente attorno alla batteria passando vicino alla vite dove e' fissato l'amo. la staffa non l'ho rimessa tanto la batteria non e' piu' in grado di muoversi, ho messo un po' di gomma x spessore nella parte anteriore. sono riuscito a montarla anche con la protezione per la batteria della TT.
__________________
R1200GS
|
|
|
27-01-2009, 18:33
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
|
Quote:
Originariamente inviata da Mone
fatto!!!!! ma che fatica, a differenza di tutti (devo essere alternativo ah ah ah) ho fatto girare il positivo praticamente attorno alla batteria passando vicino alla vite dove e' fissato l'amo. la staffa non l'ho rimessa tanto la batteria non e' piu' in grado di muoversi, ho messo un po' di gomma x spessore nella parte anteriore. sono riuscito a montarla anche con la protezione per la batteria della TT.
|
foto foto   sono curioso di vedere il cavo del pos.
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
27-01-2009, 18:56
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro1709
foto foto   sono curioso di vedere il cavo del pos.
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=201087&page=3
al link ci sono le foto di muschio, mi sono accorto che ho fatto come lui, solo che credo che lui non abbia tolto le facette che tengono i cavi e quindi i suoi cavi sono un po' piu' corti dei miei. io non ho toccato i nottolini e non ho girato le staffe.
__________________
R1200GS
|
|
|
28-01-2009, 09:52
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: Sicilia Occidentale
Messaggi: 140
|
Quote:
Originariamente inviata da mone
sono riuscito a montarla anche con la protezione per la batteria della tt.
|
foto :   foto: 
__________________
BMW R1200GS '05 "NON PLUS ULTRA"
|
|
|
28-01-2009, 10:10
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
|
PER DAVIDE: Preg.mo, ritengo che sarebbe opportuno aiutare sia " Mone " sia " garuda " e/o altri, affinché questi possano inviare le foto dei loro lavori di modifica e, dei loro problemi riscontrati nell'installazione della batteria.
Questo è richiesto, come si nota dalle molte richieste di foto, da molti.
Ti ringrazio per quanto hai già fatto e per quanto andrai a fare.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
|
|
|
27-01-2009, 21:27
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
X Mone
Sarebbe molto utile che postassi qualche foto per il gruppo, grazie.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
27-01-2009, 23:58
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
X Mone
Sarebbe molto utile che postassi qualche foto per il gruppo, grazie. 
|
domani ci provo!
__________________
R1200GS
|
|
|
28-01-2009, 00:07
|
#8
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2007
ubicazione: BS
Messaggi: 189
|
Ottimo post!
Anch'io ho la 535.
Una sola cosa: le lamierine in rame hanno un foro filettato ed è lì che vanno attaccati i cavi. Attaccarli come da foto è molto molto pericoloso perché i filetti si spannano solo a guardali.  
Io ho fatto la ca@@ata    e poi ho tribulato parecchio per rimediare.
Lamps
__________________
....Honda 400 four - guzzi California - VX800 - Transalp - k75 LT - CBF1000 - VFR800 - GS1200
|
|
|
28-01-2009, 00:18
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
Quote:
Originariamente inviata da garuda
Ottimo post!
Anch'io ho la 535.
Una sola cosa: le lamierine in rame hanno un foro filettato ed è lì che vanno attaccati i cavi. Attaccarli come da foto è molto molto pericoloso perché i filetti si spannano solo a guardali.  
Io ho fatto la ca@@ata    e poi ho tribulato parecchio per rimediare.
Lamps
|
oh si girano le alette o si fa cosi', basta stare attenti a non stringere troppo.
__________________
R1200GS
|
|
|
28-01-2009, 10:21
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
X Lusinpiccolo
Mone è già stato avvertito per le foto, Garuda se le vuole postare ci farebbe un piacere enorme....
Quindi Garuda e Mone postate le foto al più presto con relative modifiche e istruzioni !!!!!
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
28-01-2009, 13:23
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
|
devo dire che ho provato a mettere il pos. così come lo hai messo tu ma a me non ci arrivava.
forse la lunghezza del cavo varia da GS a GS....
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
28-01-2009, 13:29
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro1709
devo dire che ho provato a mettere il pos. così come lo hai messo tu ma a me non ci arrivava.
forse la lunghezza del cavo varia da GS a GS.... 
|
forse mi sono dimenticato di dire che ho tagliato 2 facette che tenevano unite i cavi pos e neg assieme e al telaio, cosi' ho potuto guadagnare qualche cm.
__________________
R1200GS
|
|
|
28-01-2009, 13:30
|
#14
|
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.400
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro1709
devo dire che ho provato a mettere il pos. così come lo hai messo tu ma a me non ci arrivava.
forse la lunghezza del cavo varia da GS a GS.... 
|
Stesso problema, infatti ho dovuto fargli fare l'altro passaggio.
X Mone:
Vedo dalle tue foto che il cappuccio rosso isolante del positivo è in eccesso in quanto la profondità del polo della batteria Odyssey è minore rispetto all'originale.
Quindi per ovviare al problema con un bel paio di forbici da elettricista accorcia il cappuccio in modo tale che non sporga al di sopra della batteria, lavoro da 2 minuti, guarda le mie foto postate prima. 
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
28-01-2009, 13:42
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
Quote:
Originariamente inviata da mcfour
Stesso problema, infatti ho dovuto fargli fare l'altro passaggio.
X Mone:
Vedo dalle tue foto che il cappuccio rosso isolante del positivo è in eccesso in quanto la profondità del polo della batteria Odyssey è minore rispetto all'originale.
Quindi per ovviare al problema con un bel paio di forbici da elettricista accorcia il cappuccio in modo tale che non sporga al di sopra della batteria, lavoro da 2 minuti, guarda le mie foto postate prima.  
|
hai ragione ma fondamentalmente non ho voglia di farlo e comunque non da nessun problema.
__________________
R1200GS
|
|
|
28-01-2009, 13:48
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
oh ecco grazie!!!
__________________
R1200GS
|
|
|
28-01-2009, 13:31
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
|
già ! come ho indicato nel 1° post ....
in ogni caso a me comunque il cavo risulta corto.
oggi pome proverò a tirarlo con un po più di forza.
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
02-02-2009, 11:12
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.331
|
Vi posto due foto di come l'ho montata, aggiungendo una piccola staffetta per il polo positivo, il cavo si posiziona perfettamente.
La staffetta l'ho fatta in alluminio tagliandola da una barretta che avevo.
Ho poi modificato la fascetta in acciaio che tiene la batteria togliendole un paio di angoli e ho usato un bulloncino, in inox, più lungo per fissarla.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
03-02-2009, 11:59
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
vorrei sapere se mettere l'alluminio può bastare avendo meno conducibilità del rame necessita di più superficie ....
grazie....
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
03-02-2009, 12:58
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.331
|
Per REXI io ho usato l'alluminio perchè avevo già la staffetta dello spessore giusto, quella di rame era un po' troppo alta. Ho provato così e per ora non ci sono problemi, se dovessi notare cambiamenti la modifico. Per fare un esempio basterebbe prendere un pezzettino di lamiera di rame usata per le lattonerie (scusate la deformazione professionale) di solito sono da 8/10 di spessore, ne metti due sovrapposte ed è fatto.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
03-02-2009, 13:11
|
#21
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Per REXI io ho usato l'alluminio perchè avevo già la staffetta dello spessore giusto, quella di rame era un po' troppo alta. Ho provato così e per ora non ci sono problemi, se dovessi notare cambiamenti la modifico. Per fare un esempio basterebbe prendere un pezzettino di lamiera di rame usata per le lattonerie (scusate la deformazione professionale) di solito sono da 8/10 di spessore, ne metti due sovrapposte ed è fatto.
|
Ottimo lavoro  
Grazie per la dritta
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
03-02-2009, 14:22
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Per REXI io ho usato l'alluminio perchè avevo già la staffetta dello spessore giusto, quella di rame era un po' troppo alta. Ho provato così e per ora non ci sono problemi, se dovessi notare cambiamenti la modifico. Per fare un esempio basterebbe prendere un pezzettino di lamiera di rame usata per le lattonerie (scusate la deformazione professionale) di solito sono da 8/10 di spessore, ne metti due sovrapposte ed è fatto.
|
se non ti disturbo troppo potresti darmi le misure della staffetta ...
per l'alluminio non ho problemi ne ho a ton.... ho trovato una staffetta x le canale di ottone..... guarderò se ci stà.... grazie 10000000
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
03-02-2009, 19:28
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.331
|
Quote:
Originariamente inviata da rexi
se non ti disturbo troppo potresti darmi le misure della staffetta ...
per l'alluminio non ho problemi ne ho a ton.... ho trovato una staffetta x le canale di ottone..... guarderò se ci stà.... grazie 10000000 
|
Misure in mm 30 x 18 x 2, con due fori all'estremità e gli spigoli arrotondati. Tutto molto casereccio
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
06-02-2009, 10:45
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
grazie !!! ho trovato il rame..... enso che liomerò le alette della batteria per farla entrare meglio.. lo so la garanzia.... pazienza....
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
06-02-2009, 10:55
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
Ma non ce ne è bisogno.   ....volete proprio complicarvi la vita
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.
|
|
|