Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-12-2017, 13:11   #1
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Sostituire yat unico cosa negativa che ti aumenta consumo non a velocità costante ma quando apri
Ma ne vale la pena
Coprisella tucano urbano super
Sostituzione yat super
Deviatore inclinato da posizionare sotto motore ottimo riduce calore coscia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 30-12-2017, 15:10   #2
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
predefinito

Non dovresti quotare le foto. Grazie
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea  
Vecchio 01-01-2018, 11:22   #3
Vincè70
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Vincè70
 
Registrato dal: 08 Jul 2013
ubicazione: Napoli
Messaggi: 110
predefinito

Buongiorno ragazzi.Buon anno a tutti!!! Avrei una domanda,che sicuramente girerò anche a Belinassu,ma nel frattempo mi interessa anche il vostro parere...Anzi,le domande passano a tre:1° ho già una IAT del suddetto preparatore che mi fornì per il mio precedente boxer r1200rt del 2012(Euro3).Secondo voi potrei montarla sulla mia attuale moto r1200gs del 2016(Euro3)??? 2°Che voi sappiate,ci sono stati miglioramenti/modifiche nella realizzazione delle IAT da parte di Belinassu negli ultimi due anni??? Il termine "SMART" IAT non l'avevo mai sentito.3° giusto una mia curiosità,una IAT destinata per esempio a 1200gs Euro4 sarà realizzata con valori di resistenza diversi da una IAT destinata a 1200gs Euro3???
Vincè70 non è in linea  
Vecchio 01-01-2018, 18:14   #4
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Non so risponderti ma secondo me la yat modificata montata su euro 4 è uguale a quella montata su euro 3
Si limita infatti soltanto a comunicare valori temperatura aria diversa dal reale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 01-01-2018, 21:33   #5
Vincè70
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Vincè70
 
Registrato dal: 08 Jul 2013
ubicazione: Napoli
Messaggi: 110
predefinito

Allora,parlato direttamente con Andrea(Belinassu) devo dire,che oltre ad essere preparato,è sempre gentile,disponibile e professionalmente onesto.La IAT in mio possesso da lui fornitami per r1200rt del 2012 euro3 è la stessa che fornisce attualmente per 1200 gs LC.Quindi nessun miglioramento,lo step è talmente perfezionato che suppongo sia quello finale.Non sono entrato nei particolari di Euro3/Euro4 non volevo approfittare troppo della sua disponibilità per soddisfare una semplice mia curiosità.Probabilmente è come dice @albatros1 nel messaggio qui sopra!!! In settimana conto di montare,e darò anche il mio contributo sulle impressioni di guida...
Vincè70 non è in linea  
Vecchio 05-01-2018, 11:42   #6
Peterpan.RM
Mukkista in erba
 
L'avatar di Peterpan.RM
 
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 587
predefinito

@slim, non intendevo dire che non si possa migliorare la linearità, ma che effettivamente nel caso del GS si tratta veramente di un piccolo calo. (chiaramente migliorare fa sempre bene. infatti finirà che la prenderò pure io la IAT).
impressionante il buco della Ducati. ora dicono che con la nuova 1260 lo hanno risolto.
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
Peterpan.RM non è in linea  
Vecchio 05-01-2018, 21:07   #7
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Ancora 20k chilometri e poi ai 50k, senza toccare nulla la mia gs guadagnerà' 6 nuovi cv. senza centraline e scarichi vari... Vista la prova affidabilita' Motociclismo gennaio.
millling non è in linea  
Vecchio 05-01-2018, 23:21   #8
Gnolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gnolo
 
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.804
predefinito

Millling l’ letto anche io
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
Gnolo non è in linea  
Vecchio 06-01-2018, 09:04   #9
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
predefinito

@milling, ma ai 34 k non si bruciava lo statore ? 😄😄
Scherzo nè 😜
Slim_ non è in linea  
Vecchio 25-06-2018, 12:00   #10
mark-68
Mukkista doc
 
L'avatar di mark-68
 
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
Messaggi: 1.498
predefinito

Ciao,
montato anch’io smart IAT Belinassu, confermo tutti i commenti positivi, fluidità di erogazione a tutti i regimi, per i consumi ancora non ho potuto verificare, comunque soddisfatto rifarei la spesa.
Montato IAT su ADV LC 2018, visto le numerose richieste di info per la sostituzione proprio su ADV, ho fatto qualche foto dei singoli passaggi, magari può essere utile a qualcuno:
1- Ho smontato la parte centrale del serbatoio (dove volendo si può accedere al filtro dell’aria) svitando le viti indicate in foto:
[IMG]1 by [/IMG]
[IMG]2 [/IMG]
[IMG]3 [/IMG]

Dopo aver tolto la parte centrale ci si trova così:

[IMG]4 [/IMG]

2- A questo punto ho smontato parzialmente il paraserbatoio per permettere lo smontaggio delle plastiche.Per fare questo bisogna togliere il tappo in gomma
[IMG] [/IMG]

Svitare completamente la vite che si trova sotto il tappo in gomma e parzialmente la vite che fissa il paraserbatoio nella parte inferiore:
[IMG] [/IMG]

3- Adesso si può iniziare a togliere le plastiche, cominciando da quelle nere, le viti sono tutte a vista…tranne le due all’interno vicine al radiatore:
[IMG]5 [/IMG]
[IMG] [/IMG]
Anche per le plastiche grigie tutte le vite a vista, bisogna fare attenzione al tassello in plastica ad espansione:
[IMG][/IMG]
bisogna sfilare il chiodo che apre il tassello, questo:
[IMG] [/IMG]
4- A questo punto possiamo alzare il serbatoio tirandolo leggermente indietro, una volta alzato ho infilato tra il serbatoio e il telaio un pezzo di polistirolo per tenerlo in posizione e poter accedere alla IAT.
Eccola:
[IMG] [/IMG]
Per scollegare il connettore bisogna spostare all’indietro la clip indicata in foto:
[IMG] [/IMG]
[IMG] by [/IMG]
Per sfilare la IAT invece bisogna premere sulla linguetta indicata in foto e tirare, per inserire la nuova io ho lubrificato leggermente l’ O-Ring verde ed è entrata senza sforzare.
[IMG] [/IMG]
Qui le due IAT a sx l’originala a dx la Smart Iat Belinassu.
[IMG] [/IMG]
Ovviamente lo smontaggio è stato fatto da entrambi i lati.

Ciao
__________________
In attesa...R 1300 GS ADV Option 719

Ultima modifica di mark-68; 25-06-2018 a 15:00
mark-68 non è in linea  
Vecchio 27-07-2018, 11:39   #11
Luca falcone
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Luca falcone
 
Registrato dal: 23 Jan 2016
ubicazione: grammichele
Messaggi: 158
predefinito

Perdona l’ignoranza, ma la SMART IAT è composta da 2 sensori? Uno destro è uno sinistro? Grazie 😊
Luca falcone non è in linea  
Vecchio 27-07-2018, 14:12   #12
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luca falcone Visualizza il messaggio
Perdona l’ignoranza, ma la SMART IAT è composta da 2 sensori? Uno destro è uno sinistro? Grazie 😊
uno, a destra scatola filtro

http://www.quellidellelica.com/vbfor...08&postcount=5
Gibix non è in linea  
Vecchio 25-06-2018, 12:14   #13
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

E si dopo aver tribolato a inserire la nuova yat ho capito che bisognava bagnare OR
Nessuno lo aveva detto
Proprio non ne voleva sapere di entrare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 25-06-2018, 12:17   #14
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Col discorso consumi io sono convinto consuma di più
Non tanto penso si perda 1 km litro
Ma vale la pena
In realtà bmw è costretta a venderti una moto scorbutica perche rapporto benzina aria troppo magra
E noi dobbiamo sistemare
Ok importante e sistemare senza fare danni
Sulla std è facile sostituire yat
Su adv è più complicato perché bisogna non togliere ma spostare il serbatoio che non è un lavoro di 10 minuti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 25-06-2018, 12:19   #15
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Esiste su yu tube e anche su questa discussione un video che mostra come togliere serbatoio da ADV


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 25-06-2018, 12:35   #16
Mad Max
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mad Max
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
predefinito

In merito ai consumi, io ho riscontrato un sensibile aumento appena installata la Smart IAT, che poi è andato via via calando nell'arco di una decina di giorni (tempo di apprendimento della centralina?), per assestarsi definitivamente ad un miglioramento medio di circa 1 km/l rispetto alla IAT originale.
Naturalmente, a volersi fidare dei dati forniti dal computer di bordo.
__________________
Mad Max

KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
Mad Max non è in linea  
Vecchio 25-06-2018, 13:45   #17
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
predefinito

@Mark: ottimo lavoro, ma temo che le foto non si vedano ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea  
Vecchio 25-06-2018, 13:48   #18
mark-68
Mukkista doc
 
L'avatar di mark-68
 
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
Messaggi: 1.498
predefinito

Io le vedo sia da pc che da smartphone, cosa sbaglio?
__________________
In attesa...R 1300 GS ADV Option 719
mark-68 non è in linea  
Vecchio 25-06-2018, 13:50   #19
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Le prime 4 non si vedono
Poi altre due foto mescolate non si vedono
Però altre si vedono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 25-06-2018, 14:16   #20
Fridurih
Mukkista doc
 
L'avatar di Fridurih
 
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
predefinito

quoto managdalum...non ne vedo neanche una
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
Fridurih non è in linea  
Vecchio 25-06-2018, 15:01   #21
mark-68
Mukkista doc
 
L'avatar di mark-68
 
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
Messaggi: 1.498
predefinito

Adesso le ho caricate con Flickr.
__________________
In attesa...R 1300 GS ADV Option 719
mark-68 non è in linea  
Vecchio 25-06-2018, 17:21   #22
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Ottimo @mark-68 bellissimo lavoro!!!

Monto la Smart-IAT di Belinassu da ormai quasi un anno (montata lo scorso agosto) quindi ho potuto valutarla sia in estate che in inverno e per quanto riguarda i consumi sono rimasto fisso al 5.5 medio (dato fornito dal CDB).

Approfitto per segnalare che proprio stamattina (neanche avessi sentito nell'aria l'aggiornamento di questo 3D) ho tolto il terminale Akrapovic e rimesso l'originale.

Sentivo la moto andare male, strani i cambi marcia come se la moto sussultasse in avanti ad ogni cambio specialmente guidando piano. Con l'elettro assistito, sempre guidando piano, a marce basse tipo prima/seconda la cambiata in precedenza era secca e faceva come un botto lo scarico. Improvvisamente sparito tutto ciò e a mio avvio perso ulteriore freno motore.

Ho fatto poca strada con l'originale appena rimontato ma ho sentito moltissima differenza: freno motore ricomparso, stranamente suono molto cupo (dico stranamente perchè quel poco che ho tenuto su l'originale prima di montare Akrapovic lo scarico sembrava quello di uno scooter) molto piena in basso, fose allunga meno.

Che davvero vada meglio con il silenziatore originale? Che ci sia più contro-pressione e faccia lavorare meglio il motore con la IAT?

Come dicevo sopra l'Akrapovic ce l'avevo su già da tempro prima di montare la IAT quindi non l'ho mai provata con il terminale originale prima di oggi...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008

Ultima modifica di brusuillis; 25-06-2018 a 17:30
brusuillis non è in linea  
Vecchio 27-07-2018, 07:00   #23
Fabri1970
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabri1970
 
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: cusano milanino
Messaggi: 1.977
Post

Quote:
Originariamente inviata da brusuillis Visualizza il messaggio

Monto la Smart-IAT di Belinassu da ormai quasi un anno (montata lo scorso agosto) quindi ho potuto valutarla sia in estate che in inverno e per quanto riguarda i consumi sono rimasto fisso al 5.5 medio (dato fornito dal CDB).

invece con la IAT di hybrid a sfasatura variabile e NON costante COME quella di belinassu io consumo un pochettino di meno.... ecco perche' la preferisco oltre al fatto di avere sempre la benzina in quantita' corretta sia con temperature rigide sia come in questi giorni di calura eccessiva.

Sentivo la moto andare male, strani i cambi marcia come se la moto sussultasse in avanti ad ogni cambio specialmente guidando piano. Con l'elettro assistito, sempre guidando piano, a marce basse tipo prima/seconda la cambiata in precedenza era secca e faceva come un botto lo scarico. Improvvisamente sparito tutto ciò e a mio avvio perso ulteriore freno motore.

Ho fatto poca strada con l'originale appena rimontato ma ho sentito moltissima differenza: freno motore ricomparso, stranamente suono molto cupo (dico stranamente perchè quel poco che ho tenuto su l'originale prima di montare Akrapovic lo scarico sembrava quello di uno scooter) molto piena in basso, fose allunga meno.

Che davvero vada meglio con il silenziatore originale? SI , ASSOLUTAMENTE SI , E LO SO E DICO DA TEMPO


Che ci sia più contro-pressione e faccia lavorare meglio il mo
Come dicevo sopra l'Akrapovic ce l'avevo su già da tempro prima di montare la IAT quindi non l'ho mai provata con il terminale originale prima di oggi...

OTTIMA analisi brus
__________________
GS std '07 -GS Adv '13-Gs Lc Std '15-Gs Rallye '17 sport- Ktm 1290s '18

Ultima modifica di Fabri1970; 27-07-2018 a 07:02
Fabri1970 non è in linea  
Vecchio 26-07-2018, 21:31   #24
Luca falcone
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Luca falcone
 
Registrato dal: 23 Jan 2016
ubicazione: grammichele
Messaggi: 158
predefinito Sensore IAT

Salve a tutti, sostituendo il sensore IAT nel mio Gs 1200 lc, sistemo il fastidioso problema che a caldo si spegne di botto appena sfioro l’accelleratore? Grazie 😊
Luca falcone non è in linea  
Vecchio 26-07-2018, 21:52   #25
Anto61
Mukkista
 
L'avatar di Anto61
 
Registrato dal: 14 Oct 2015
ubicazione: Celle Ligure
Messaggi: 842
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luca falcone Visualizza il messaggio
Salve a tutti, sostituendo il sensore IAT nel mio Gs 1200 lc, sistemo il fastidioso problema che a caldo si spegne di botto appena sfioro l’accelleratore? Grazie 😊
A me ha migliorato anche questo “problemino”....
Anto61 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©