|
11-07-2011, 11:17
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: toscana
Messaggi: 989
|
Quote:
Originariamente inviata da FrankGS1200ADV
Se li hanno fatte x BMW andranno bene... 
|
lo spero....senno ho fumato 9 euro
__________________
GS 1.2.0 v1
|
|
|
13-07-2011, 10:19
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: castelvetrano-
Messaggi: 130
|
Ho provveduto a sostituire le manopole riscaldate della mia adv 1150.
-La dx è andata via facilmente con l'aria compressa.
-La sx l'ho riscaldata col sistema stesso.
-ho raschiato delicatamente con un taglia balsa i bordini interni nel lato esterno della manopola montata
-ho soffiato con l'aria compressa ed è venuta via
-ho raschiato i residui di mastice sulla serpentina sia nella dx che nella sx
-ho rinserito le manopole con alcool e aria compressa.
Costo operazione 14 euro manopole marca Ariete col disegno ugualea quello delle bmw e 10 centesimi di alcool
tempo operazione 40 minuti circa
__________________
bmw gs 1150 adv ('nciuria APE MAIA)
|
|
|
13-07-2011, 11:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
come già detto nel post, occorre solo fare molta attenzione a non tagliare i fili elettrici che sono sotto le manopole.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
13-07-2011, 17:37
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2011
ubicazione: Firenze
Messaggi: 153
|
Io invece ho fatto come suggeriscono in molti,ho comprato il nastro per impugnatura da racchetta da tennis,quello con lo spessore più fine 0,6mm messo in cinque minuti,lavoro ottimo,ottima presa,la manopola diventa un pò più grossa e questo non guasta,scalda come prima,costo operazione € 4,90......Consigliato...
__________________
GS ADV MY 2011
|
|
|
09-09-2011, 17:00
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.524
|
Quote:
Originariamente inviata da ale66
Io invece ho fatto come suggeriscono in molti,ho comprato il nastro per impugnatura da racchetta da tennis,quello con lo spessore più fine 0,6mm messo in cinque minuti,lavoro ottimo,ottima presa,la manopola diventa un pò più grossa e questo non guasta,scalda come prima,costo operazione € 4,90......Consigliato...
|
idem.
Nastro per racchette da tennis preso da Decathlon, marca Artengo:
http://www.decathlon.it/artengo-over...d_8110418.html
spessore minimo (0,5 mm.) e presa solo leggermente auto incollante : basta usarle un pò e la mano torna a "scivolare" come sulla manopola originale prima che inizi ad appiccicare.
Vanno messe bene per evitare ondulamenti da eccessiva sovrapposizione.
Nella confezione ce ne sono 3. La terza non buttatela!  ...tenetela per la sostituzione successiva
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
13-07-2011, 18:21
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: (VT)
Messaggi: 51
|
Ottimo Ale66!
Era da un pò di tempo che volevo provare con il nastro delle racchette per spessire ed evitare l'appiccicaticcio delle manopole originali (nelle moto che ho avuto in precedenza, senza manopole riscaldate, la prima cosa che facevo era sostituire le manopole originali con quelle in spugna anche perchè erano più spesse e la cosa mi risultava più comoda), ma non avevo il coraggio di provare per paura che il riscaldamento risultasse inutile.
Una sola considerazione: non è che con il nastro riducendo la dissipazione termica della manopola, si rischia di bruciare le resistenze?
Che ne pensate?
|
|
|
13-07-2011, 20:28
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
|
Il nastro per racchette è da barboni
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
20-07-2011, 22:02
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2008
ubicazione: Biella
Messaggi: 141
|
Ok ragazzi dico la mia ca**ata...
Ho sotto mano due manopole in alluminio della Rizoma... le freso 25, le monto sull'R e... rimango fulminato ?
Qualcuno ha provato ?
|
|
|
21-07-2011, 06:35
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: GLOBETROTTER
Messaggi: 40
|
Ho cambiato le manopole sul gs 1200 con le ariete ma il filamento dx si è rotto, ho saldato i punti rotti ma le manopole non vanno più (entrambe).
Avrò causato un cortocircuito?
Che la centralina sia entrata in protezione?
Cosa consigliate di fare?
Grazie
__________________
R 80 G/S
R1200GS
|
|
|
07-10-2011, 23:57
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
|
Quote:
Originariamente inviata da roxma
Ho cambiato le manopole sul gs 1200 con le ariete ma il filamento dx si è rotto, ho saldato i punti rotti ma le manopole non vanno più (entrambe).
Avrò causato un cortocircuito?
Che la centralina sia entrata in protezione?
Cosa consigliate di fare?
Grazie
|
quando si salda qualcosa sulla moto, telaio o roba elettrica, sarebbe buona norma staccare la centralina prima....
se la moto va normalmente la centralina non ha subito danni, ma le tue manopole evidentemente sono da buttare....
|
|
|
31-07-2012, 22:24
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Nov 2010
ubicazione: Valtellina - Tirano (SO)
Messaggi: 7
|
Quote:
Originariamente inviata da geomarco
quando si salda qualcosa sulla moto, telaio o roba elettrica, sarebbe buona norma staccare la centralina prima.... .
|
Come si stacca la centralina?
Grazie!
Beppe
__________________
1200 GS K4
|
|
|
31-07-2012, 22:28
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Nov 2010
ubicazione: Valtellina - Tirano (SO)
Messaggi: 7
|
Quote:
Originariamente inviata da roxma
Ho cambiato le manopole sul gs 1200 con le ariete ma il filamento dx si è rotto, ho saldato i punti rotti ma le manopole non vanno più (entrambe).
Avrò causato un cortocircuito?
Che la centralina sia entrata in protezione?
Cosa consigliate di fare?
Grazie
|
Purtroppo ho lo stesso problema.
Nel senso che sulla manopola destra ho trovato il filamento rotto in più punti e quindi deciso di sostituirlo con uno leggermente più grande di diametro.
Ora non scaldano più.
Può essere perchè la sezione maggiore del filo, che compprta un assorbimento di corrente diverso, sia percepito dalla centralina che blocca il circuito?
Grazie!
Beppe
__________________
1200 GS K4
|
|
|
24-07-2011, 11:18
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: toscana
Messaggi: 989
|
messo le PRO-GRIP.....vanno ottimamente bene,economiche ottima presa e non sporcano o appiccicano le mano come le originali.....meglio di cosi'....
__________________
GS 1.2.0 v1
|
|
|
18-08-2011, 13:32
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
|
Quote:
Originariamente inviata da semir
messo le PRO-GRIP.....vanno ottimamente bene,economiche ottima presa e non sporcano o appiccicano le mano come le originali.....meglio di cosi'....
|
Ciao, mi diresti che moto hai? A quanto ho capito le manopole sono diverse da anno ad anno.
La mia è un GS del 2007 (gennaio), qualcuno mi sa dire il codice esatto delle ariete?
Grazie
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
|
|
|
21-08-2011, 20:04
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: palermo
Messaggi: 2
|
Ciao ragazzi ho una 1200gs 2005 sinceramente ho trovato la soluzione meno rischiosa veloce e meno costosa, appena ho visto le manopole rovinarsi io gia appena vedo che lasciano le mani nere le sostituisco cmq sono andato direttamente in un negozio sportivo e chiesto dell'overgrip per le impugnature delle racchette da tennis...o ragazzi ho risolto perche sono morbide il grip e quello giusto ogni anno le sosstituisco spese circa 5 euro temppo...10 minuti e non rischio di tagliare la resistenza delle manopole e da 3 anni che faccio cosi che ne dite???
|
|
|
21-08-2011, 20:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno)
Messaggi: 1.989
|
@viciodx
molti ne parlano bene ma nessuno ha ancora postato delle foto per rendere l'idea
__________________
EX GSA 90 Jahre
|
|
|
22-08-2011, 00:32
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: palermo
Messaggi: 2
|
lo faro io.... tra qualche giorno le devo cambiare ciao a presto
|
|
|
06-10-2011, 19:05
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Feb 2010
ubicazione: cantu'
Messaggi: 12
|
ciao volevo chiedere se qualcuno sa se vanno bene le manopole riscaaldate di un gs 2010 sulla mia che e' del 2004 grazie
__________________
quello della patatina..........
|
|
|
07-10-2011, 07:05
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
|
Ciao, ieri sono andato da MOtocomio proprio per cercare le manopole da sostituire.....e meno male che avrebbe dovuto farci un prezzo di riguardo....30 euro me le ha messe, quando in rete le ho viste al massimo a 22 euro....complimenti!!!!!
Purtroppo ancora non le ho montate, appena posso ti farò sapere.
Saluti
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
|
|
|
08-10-2011, 13:18
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
|
ma mica ha saldato con l'elettrodo.....
__________________
R1200GS std 2009
|
|
|
10-10-2011, 09:53
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
|
Posso dare il mio contributo...
Anche io lo scorso anno ho sostituito le manopole con le ariete (cod. 02624 SSF)
e come sappiamo sono un po più corte... il problema è che rimontandole ho rotto entrambi le resistenze...., almeno così ho creduto... 
La settimana scorsa mi decido e le ricompro (l'inverno senza le manopole risc. è stato duretto  ) !!! così da poter riaggiustare le resistenze.
ma scopro che quest'anno la confezione è cambiata insieme al codice (02624/L) boh !!:
Mettendole vicino a quelle montate, sono finalmente un pò più lunghe....!! 
passiamo al dunque.
Ecco come è apparsa la resistenza una volta rismontata la manopola.
Saldaturina e via rimontata le manopola.
N.B. non ho staccato nessuna batteria !!! non sapevo che andava fatto
La manopola funziona perfettamente, sarà stata fortuna? boh !!
Ora c'è da vedere soltanto quanto dura...
L'altra manopola non era rotta. Era successo che spingendo la manopola nuova, durante l'inserimento, la resistenza si era andata ad accavallare e credo questo non le sia piaciuto. Rimessa per benino ha rifunzionato alla grande !!!
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
Ultima modifica di mauro1709; 10-10-2011 a 09:57
|
|
|
05-04-2012, 07:13
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Molto interessante, proverò anch'io acquistando queste:
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-MANOPO...#ht_3011wt_858
Vi saprò dire....
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
11-04-2012, 18:06
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Ecco fatto, ho acquistato su Ebay un paio di manopole ARIETE modello 02624/L, che mi sono arrivate poco fa. C'è scritto sulla confezione che sono da 125 mm., e sono differenti almeno perchè su una c'è scritto destra e sull'altra sinistra in inglese.
Domani provo a montarle sulla mia GS 1200 MY2004, che avrà ovviamente le resistenze a filo..... Poi vi saprò dire che succede....
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
12-04-2012, 08:47
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Quote:
Originariamente inviata da OctopusVR
.....e sono differenti almeno perchè su una c'è scritto destra e sull'altra sinistra in inglese.
|
Le dimensioni delle manopole dovrebbero essere uguali per la sostituzione delle riscaldate.
Quindi ...destra=sinistra.
Controlla, perchè se la sinistra è più piccola non va bene.
Io ho preso le originali BMW (2 destre), quelle forate per i bilancieri.
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
16-10-2011, 16:56
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
|
Ragazzi, a me non arrivano fino in fondo, non si attaccano al manubrio per capirci, come mai? Anche gli intagli interni sono diversi dalle originali
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.
|
|
|