|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-11-2013, 13:33
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
|
il problema è che se non cambiano le leggi sul lavoro e in particolare la tassazzione non se ne esce fuori. ma chi vuoi che venga in un paese a produrre dove le tasse mangiano buona parte dei profitti mentre da altre parti dell'europa e del mondo si agevolano le aziende. stanno scappando tutti e i nostri politici non fanno nulla!!!
|
|
|
17-11-2013, 13:41
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
Vero ma quando avevamo la lira che valeva 0,50 € circa eravamo competitivi assai....
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
17-11-2013, 14:23
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
|
ah grazie perchè entrando in europa siamo costretti a seguire certe regole e poi alcuni paesi non erano ancora sviluppati industrialmente come ora
|
|
|
17-11-2013, 14:32
|
#29
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.437
|
Quote:
Originariamente inviata da iariiari
Vero ma quando avevamo la lira che valeva 0,50 € circa eravamo competitivi assai....
|
non cambia nulla.
Gia' oggi abbiamo stipendi piu' economici del resto dell'europa. E' a tutti gli effetti come se avessimo un cambio piu basso. E comunque, per rimanere nel caso specifico, non e' che la Akra vende e la Leo fallisce perche' non abbiamo la lira.
La Akra vende perche fa un prodotto che piace. E infatti la gente e' disposta a pagarla pure di piu della Leo, che fa fallimento.
E' una questione di essere capaci a fare prodotti che la gente vuole, anche se cari, perche' hanno una qualita' (vera o percepita) che e' ineguagliata. Non questione di farli meno cari.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
17-11-2013, 16:37
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.721
|
SITO era una grande realtà' quando akrapovich non esisteva...
Io comprai gli scarichi per il bmw 30 anni fa
Ciao
Bim
|
|
|
17-11-2013, 20:04
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Paragone più che azzeccato, specialmente se si pensa che questo volano, molto probabilmente non dovrà ripartire nello stesso senso ma in quello opposto... cosa ancora più difficile.
Io, come nessun altro del resto, non ho ancora minimamente idea di quale sarà la svolta economica (ammesso che ci sia) del nostro Paese... e su quali fondamenti farà leva.
Ripensare ad una economia fondata su fabbriche tipo la Leo Vince è secondo me sbagliato.
La cosa vergognosa è che i nostri politici continuano a fare indecorose promesse senza di fatto essere in grado di fare né più né meno quello che saprebbe fare pure il sottoscritto sedendosi li dove sono loro a buscare stipendi assurdi.

|
Ma dicono solo bugie ...ancora non lo avete capito...per e solo salvarsi le poltrone........
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
|
|
|
18-11-2013, 08:48
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
[QUOTE=RedBrik;7752890]non cambia nulla.
Abbiamo stipendi piu' bassi della media europea daccordo ma le nostre aziende vanno a produrre dove non c'e' l'euro.
Poi non dimenticare la pressione fiscale al 55% e il costo dell' energia,ci sono aziende che tra pressione fiscale e spese vedono volare via il 75% del fatturato .
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
18-11-2013, 09:05
|
#33
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.698
|
che una marmitta prodotta vicino a casa tua debba costare il triplo di una fatta nel siciang e spedita in giro per il mondo non é una fatalitá, é una precisa scelta politica.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
18-11-2013, 09:07
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
è un sistema ormai marcio fino all'osso... E purtroppo i primi a lasciarci le pelle sono proprio le aziende, gli artigiani e i commercianti più onesti.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
18-11-2013, 09:28
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Signori, parlando seriamente: sono 100 anni che abbiamo creato, affinato, sviluppato e realizzato tubi saldati.
In 100 anni di tempo, è normale che praticamente tutto il resto del mondo sia in grado realizzare un tubo di latta saldato a regola d'arte che fa le stesse cose della migliore realizzazione al mondo facendolo pagare come minimo la metà...
E' anomalo il fatto che ci abbiano messo 100 anni gli altri a mettersi in proprio conto a fare cose simili per farci concorrenza...
|
|
|
18-11-2013, 10:03
|
#36
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.698
|
è una precisa scelta politica anche il fatto che si possano commercializzare in occidente beni prodotti da schiavi.......
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
18-11-2013, 10:18
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
In 100 anni di tempo, è normale che praticamente tutto il resto del mondo sia in grado realizzare un tubo di latta saldato a regola d'arte che fa le stesse cose della migliore realizzazione al mondo facendolo pagare come minimo la metà...
E' anomalo il fatto che ci abbiano messo 100 anni gli altri a mettersi in proprio conto a fare cose simili per farci concorrenza...
|
indubbiamnete, ma il ragionamento deve essere completato.
Posto che chiunque puo' fare tale prodotto e' evidente che sopravvive solo chi lo mette a meno. Lasciamo perdere akrapovic che e' un mercato specialistico e concentriamoci su SITO, che era un colosso internazionale e viveva di primo equipaggiamento. Il primo equipaggiamento ,quello dei grandi numeri, e dei tatni dipendenti e dei grandi fatturati ormai lo puo' fare solo chi ha mano d'opera a prezzo stracciato, visto che la tecnologia ce l'hanno tutti. L'hai detto tu e lo condivido. Manca la deduzione finale:
allora o i nostri operai si accontantano di 200 euro al mese o meno come un vietnamita, oppure si chiude, oppure si pongono barriere doganali come del resto gli altri fanno, in primis i cinesi che sui prodotti importati hanno tasse anche del 100%. NON SI SCAPPA. Ed e' inutile quindi discuterne ulteriormente, le alternative sono quelle e basta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-11-2013, 10:23
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
In 100 anni di tempo, è normale che praticamente tutto il resto del mondo sia in grado realizzare un tubo di latta saldato a regola d'arte che fa le stesse cose della migliore realizzazione al mondo facendolo pagare come minimo la metà...
|
Beh non mi risulta che le Leovince fossero particolarmente care anzi...costano mediamente la metà di un Akra che è sempre anch'esso un tubo saldato. Il problema è saper venedere un prodotto comunque fatto bene ad un prezzo molto più alto del suo valore! oggigiorno devi saper spremere il marchio è inutile fare battaglia sui prezzi...
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
18-11-2013, 10:40
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
fin quando l'imprenditore di turno spera di cavare oro per 20 anni da un tubo di ferro più o meno ben saldato , senza reinvestire cifre decenti per la ricerca, atte a innovare il cuore del solito tubo di ferraccio, .....e riproponendolo magari in carbonio perchè fa figo, è più che normale che prima o poi, arrivi qualcuno che con un minimo di reinvestimento e ricerca, gli bagni il naso.
poi ovviamente la colpa vien sempre data alle tasse e al costo del lavoro, passando attraverso l'ostruzionismo dei sindacati e del periodo troppo lungo di assenza per maternità  .
non tutti i mali vengon per nuocere, è arrivato il momento dove l'impresa debba esser fatta da persone preparate che prima di aprire una partita iva , dimostrino capacità e volontà d'innovazione (che è il vero sale dell'impresa).
anche se prima di cambiare mentalità, in troppi e incolpevoli, dovranno mangiare pane e cipolla.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
18-11-2013, 11:32
|
#40
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.437
|
bravo marameo, condivido in pieno.
Non sono le tasse, non è l'euro, non sono i dazi doganali. È il fatto che non puoi fare sempre lo stesso prodotto, e non aspettarti che la competizione ti raggiunga.
Siamo sempre li. I nostri prodotti non possono competere sul prezzo. Quindi no a dazi, tasse, tutti palliativi che semplicemente rallenterebbero la catastrofe, dandoci l'impressione di essere "sicuri". I nostri prodotti devono competere sulla tecnologia. Sempre migliori, sempre più affidabili, sempre più robusti, sempre più belli, sempre più performanti.
Nel momento in cui si smette di correre, è normale che si venga superati. Dazi o non dazi. Euro o non euro.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-11-2013, 14:02
|
#42
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.437
|
però quello che ti chiede il 55% in pizzo è anche quello a cui chiediamo pensioni, sanità tra le migliori al mondo gratis, ammortizzatori sociali, università gratis... tutta roba che i competitors non hanno...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-11-2013, 14:26
|
#43
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
E soprattutto i competitors (Romania esclusa forse) non hanno e soprattutto non hanno avuto una evasione fiscale come quella per la quale il nostro benamato paese va fiero...
|
|
|
18-11-2013, 14:41
|
#44
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
bravo marameo, condivido in pieno.
Non sono le tasse, non è l'euro, non sono i dazi doganali. È il fatto che non puoi fare sempre lo stesso prodotto, e non aspettarti che la competizione ti raggiunga.
|
non sono daccordo per i motivi gia' espressi. Il produttore di scarichi di primo equipaggiamento (magari per le auto), quello che fa i numeri come fatturato e come maestranze, fa un oggetto "povero", il cui unico requisito e' il prezzo. Non fa carbonio, non fa titanio, fa pentole di ferro. Se questo chiude perche' tali pentole in cina le fanno a meno SOLO in virtu' di quel che costa la mano d'opera, non va bene.
La risposta e' la solita, si deve fare produzione di elite tecnologica. E' SBAGLIATA a mio avviso. Perche' la produzione di elite e' per forza di cose roba per pochi sia a produrre che a comprare, e per le altre migliaia di persone cosa resta? andare a casa! Se si pensa che dobbiamo abbandonare la produzione di massa per concentrarci sull'elite, in qualunque settore, rassegnamoci a perdere il 70% dei posti di lavoro. La roba fina non e' per tutti.E si produce in quattro gatti (vedi ferrari, rolex e via discorrendo.)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-11-2013, 14:49
|
#45
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.437
|
non credo. Io qualifico Akra come un prodotto di elite. E loro hanno comunque quasi 500 dipendenti, non tre gatti.
E loro producono a pieno ritmo.
I produttori vogliono la scatoletta di latta economica? Che la comprino in Cina. Non riusciremo MAI a battere il prezzo Cinese, non con una società come la nostra (pensioni, assistenza sanitaria, ammortizzatori sociali, scuole gratis, etc).
E non tutti vogliono porcherie economiche di primo equipaggiamento. Lo scarico della mia K110 è un bell'oggetto in acciaio inox ancora lucido e perfetto dopo 20 anni, e lo pulirò una vola ogni 5 anni.
Nel momento in cui vai a vendere a chi cerca prodotti in base SOLO al prezzo ma non alla qualità hai già perso. Fare prodotti "avanzati" non vuol dire solo Rolex o Ferrari. Vuole anche dire Brembo, Alenia, etc. Prodotti dove l'acquirente ricerchi un prezzo corretto E la qualità.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-11-2013, 15:01
|
#46
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
Redbrick, mica ho detto che ragioni sbagliato, bisogna solo fissare dei "range" in cui definire qualita'.
In campo auto e pure scooter, che come numeri fan ben altro delle moto, una marmitta o una pinza freno non devono essere roba di qualita' "notevole", cosa che peraltro si traduce in materiali e lavorazioni. Se una roba non si vede non deve essere bella, ma solo funzionare al meglio. Per una vettura di normale produzione non serve la marmitta in carbonio o la pinza brembo. Basta la "cinciue'" di turno.
E' questo che voglio dire . COme primo equipaggiamento "non tutti vogliono porcherie economiche"? daccordo, ma i cinesi ti fanno anche la roba buona al giusto prezzo, che pero' e' piu' giusto del nostro. Ecco perche' di questo passo restera' solo l'elite assoluta che pero' e' roba che non garantisce i volumi per mantenere tanta gente. Spero di essermi spiegato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-11-2013, 15:07
|
#47
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.437
|
chiarissimo.
Ma il problema è che i Cinesi possono fare lo stesso prodotto uguale, a "un giusto prezzo" perchè loro non hanno da sostenere i costi sociali che abbiamo noi, oltre ad avere gente disposta a lavorar per meno, ed oltre a poter manipolare artificalmente il valore del cambio con la loro moneta.
Quindi, appurato che per tutto quello che sanno fare anche loro non ha senso che lo continuiamo a fare anche noi, io vedo come unica soluzione fare solo prodotti che gli altri non riescono a copiare. Essere sempre 5 anni avanti sul resto del mondo.
Si, elite assoluta. Che non è male. Il mondo è pieno di gente ricca che compra prodotti carissimi (vedi BMW, che vende a gonfie vele). Basta saperli fare e - prima che gli altri riescano a copiarti - migliorarti.
Non si può basare tutta un'economia solo su quello? Perchè no? Secondo me quello dovrebbe essere comunque l'obbiettivo.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-11-2013, 15:10
|
#48
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.437
|
nota: migliorarsi non vuole per forza dire migliorare il prodotto.
Se la Leovince avesse avuto una produzione così avanzata da riuscire a fare una marmitta a 1/3 del costo di un competitor cinese (investendo sull'automazione della produzione, per dire una cosa a caso), avrebbe forse avuto un'arma in più.
Il concetto di fondo è non fermarsi mai. Migliora il prodotto. Migliora come lo fai. Migliora come lo vendi. Altrimenti è solo questione di tempo prima che qualcuno ti superi.
Abbiamo ancora ottime università tecniche in Italia. Peccano siano poco sfruttate dalle aziende.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-11-2013, 15:20
|
#49
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Redbrick io sono d'accordo con quello che dici ed è il concetto che, penso si sia capito, ho espresso nei miei post.
Fatto salvo il discorso che il nostro prodotto deve essere per forza di cose inimitabile ed eccellente (e del resto è ciò che avviene, nella meccanica almeno ma non solo) c'è il problema che il paese è rimasto arretrato in quanto saldamente ancorato ai principi base su cui si è fondata l'economia dal boom degli anni '60 sino ad oggi.
Non c'è stata una evoluzione del terziario tale per cui riusciamo a cavarci di impaccio dalla crisi che attanaglia oggi tutti i Paesi come il nostro.
Ti rammento che la Germania, è solo apparentemente messa meglio di noi, infatti ha un debito più alto del nostro... che è già a livelli estremi.
Lo maschera bene il debito... ma se si distraggono un poco fanno kaput pure loro...
Questo perché loro rapporto debito/pil è decisamente migliore del nostro.
L'Italia è un Paese pieno di problemi e totalmente non uniformato dal punto di vista industriale e culturale in larga misura perché disgraziato sul fronte geografico.
Se a questo ci aggiungi uno zoccolo duro di persone tra governanti e malavita organizzata che contrasta fortemente lo sviluppo economico del Paese, nonché una evasione fiscale dilagante ed una burocrazia pigra e poco prona ad andare di pari passo con le esigenze di un Paese che vuole primeggiare nel resto d'Europa ed evolversi, possiamo essere leader anche nella produzione di oggetti marziani... sempre nella merda staremo.
Ti rammento inoltre che, mentre la Germania eccelle in ogni settore della tecnica noi, oltre al settore tecnico, abbiamo quello inerente il design e la moda il cui indotto è a dir poco spaventoso e dove non abbiamo praticamente concorrenti.
Poi ripeto... beccano Dolce e Gabbana che hanno debiti col fisco per centinaia di milioni di euro e vabbè..
Ultima modifica di chuckbird; 18-11-2013 a 15:39
|
|
|
18-11-2013, 16:11
|
#50
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
chiarissimo.
Ma il problema è che i Cinesi possono fare lo stesso prodotto uguale, a "un giusto prezzo" perchè loro non hanno da sostenere i costi sociali che abbiamo noi, oltre ad avere gente disposta a lavorar per meno, ed oltre a poter manipolare artificalmente il valore del cambio con la loro moneta.
.
|
fermiamoci qui. Perche' loro possono mettere tasse di importazione del 100% e noi no? quando andai in cina l'ultima volta il nostro rappresentante mi disse che laggiu' una auto di importazione (si riferiva ad audi perche' ne avevo viste parecchie) costava il doppio che in europa causa tasse di importazione. QUindi tutti si affrettavano ad aprire fabbriche in loco. Disse anche una cosa che ci appare curiosa (era circa 10 anni fa): il marchio fiat in cina era percepito come pregiato rispetto agli altri !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.
|
|
|