Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Con la 1190 qualche fighetta si era avvicinata per poi scappare con la 1290 si presenteranno il gota dei BARBOYS...
|
Includimi pure nelle mezzepippette ma nei Barboys non mi ci vedo proprio... :-)
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Ah, veramente, sarà una traggedia!!!! Ma dici sul serio?
Conoscendoti per quello che scrivi sul forum, temo di sì!
|
Non ho mica parlato di TRAGEDIA! Ho detto solo che, per adesso, è l’UNICO punto che mi lascia perplesso.
Perplessità non significa timore, ansia o tragedia... nel valutare pro e contro questo è l’unico aspetto che per ora potrebbe (uso il condizionale) non essermi troppo gradito in quanto pigro e fancazzista.
Del calore frega ben poco per due motivi:
1- La moto la uso poco e praticamente mai in città per l’utilizzo quotidiano
2- “Esco il mezzo” mediamente una volta la settimana per un giro medio lungo nel quale sono vestito di conseguenza.
A meno che con si tratti di una stufa e, considerando che il costruttore ha già posto in essere degli interventi correttivi, il calore non mi preoccupa particolarmente.
Visto l’utilizzo che faccio della moto (non la uso mai in settimana, ci faccio 600-700km e poi ritorna in letargo per altri 7 giorni) potrebbe essere una scocciatura al rientro doverlo fare al rientro di OGNI giro, magari in ritardo con moglie pronta a prendermi a calci nel culo visto che è pronta la cena... Adesso, abituato al GS, gli unici interventi sono il controllo pressione gomme ed un rabbocco ongi 5.000 km a metà tra un tagliando ed il successivo...
Memore inoltre di quando ingrassavo la catena a 16 anni e tutto il grasso finiva sulla schiena della povera passeggera, magari assieme all’olio che usciva dalla marmitta della moto 2T, non era proprio divertentissimo...
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
basta non farlo.
|
Infatti, conoscendomi, mi sa che me ne fregherò e la ingrasserò ad intervalli un po’ “prolungati”... vorrà dire che anzichè durare 35-40k km la sotituirò a 25-30k....