Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-07-2015, 22:20   #1
utente bannato
Guest
 
predefinito Surriscaldamento ingranaggi alberi a camme. Help!

Salve a tutti.
Premetto che sono da poco un felice (a metà) possessore di una GS ADV 2015.

Per curiosità oggi ho controllato dentro la testa destra del ns boxer 1200 rimuovendo il tappo di rabbocco olio e subito mi è balzato all'occhio lo stato della superficie dei denti degli ingranaggi degli alberi a camme.

Questi, (come potete vedere nelle foto), si presentano con una fascia centrale di colorazione tendente al blu/viola e con vistose segnature da maggiore attrito dovuto alla minore lubrificazione.

La moto ad oggi ha circa 3400km, il tagliando rodaggio è stato fatto a 1600km circa e durante quest'ultimo non ho mai portato la moto sopra i famosi 5000rpm e ho sempre guidato con uno stile "touring", tranquillo insomma, solo un qualche tiratina in autostrada fino ai 160-180Km/h in 6°marcia.

Vero è che con la fidanzata abbiamo fatto un pò di strada (in giro sul lago di Garda, su e giù per qualche collina sui colli Euganei) ma senza mai "tirare" la moto di cattivera o a freddo.

Verò è che più di qualche volta sono stati raggiunti i 100°C dal circuito ad'acqua a causa delle code ai semafori e ai rallentamenti che si trovano in giro in questi weekend d'estate nelle località turistiche.

Ciò premesso mi chiedo se tale stato della superficie di contatto dei denti degli ingranaggi sia normale o, per come la vedo io, sia dovuto alla minore densità dell'olio che viene utilizzato durante il rodaggio e, viste le temperature che abbiamo avuto nell'ultimo mese, ciò a contribuito a creare un maggiore attrito con conseguente surriscaldamento ed usura degli ingranaggi.

A questo punto non so se attendere e vedere se si "autolucidano" facendo km o portarla subito al concessionario a far vedere la situazione.

Ad oggi la moto gira regolare, il minimo si sta stabilizzando e non ha più quei "sussulti" o "perdita di colpi" che presentava durante il rodaggio e che mi dicevano essere normali.

A voi l'ardua sentenza!!!

Link con le foto:
https://drive.google.com/folderview?...Tg&usp=sharing

Ultima modifica di utente bannato; 28-07-2015 a 12:36
 
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati