|
10-08-2010, 11:59
|
#76
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
In questi ultimi tempi, a Roma, si vende con difficoltà persino l'SH150, lo scooter più venduto e ricercato del mercato, una volta considerato un vero e proprio assegno circolare!  Figuriamoci le maxi moto!
Secondo me bisogna fare come a sette e mezzo... STO! (e aspetto tempi migliori)
__________________
Ciao da Marco
K1300S - SH300i
I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
|
|
|
10-08-2010, 13:04
|
#77
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
|
Quoto
Godiamocela finchè dura....
Dai scherzo speriamo di fare tanti km senza rogne
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
10-08-2010, 15:16
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Nuovo cambio per la 1600!!
Da quanto riportato dal sito di Live Bike, si apprende che il cambio che equipaggerà la K 1600 avrà delle novità, speriamo che finalmente risulti silenzioso come ci si aspetta per tale moto...:
"Trasmissione: cambio a tre alberi e frizione antisaltellamento autoregolante
La coppia viene trasmessa dall‘albero motore alla frizione in umido da dieci dischi di frizione con funzione antisaltellamento attraverso una trasmissione primaria a denti diritti. Gli ingegneri BMW hanno dedicato particolare attenzione a un’attivazione confortevole della frizione attraverso la leva. Il cambio e il leveraggio sono integrati nel basamento del motore.
Al fine di ridurre la larghezza, soprattutto nella zona delle pedane del guidatore, il cambio è stato costruito come unità a tre alberi con gli alberi del cambio montati uno sopra l’altro. Gli ingranaggi sono obliqui.
Questa costruzione consente al motore di essere particolarmente silenzioso. Le cambiate avvengono attraverso un cilindro di acciaio, forcelle e manicotti che creano un accoppiamento di forza. Per ridurre ulteriormente il peso, il cilindro vuoto è stato realizzato in una lega di alluminio ad alta resistenza ed è supportato da cuscinetti a strisciamento."
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 10-08-2010 a 15:18
|
|
|
10-08-2010, 17:00
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Ce n'è abbastanza per cinque o sei richiami.
|
|
|
10-08-2010, 17:30
|
#80
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
|
filippo,ho pensato la stessa cosa, a parte i problemi economici che ci impongono ripetute valutazioni prima di spendere soldi in giocattoli, credo che prima di acquistare questa moto si debba aspettare come minimo la sostituzione della prima serie dato che è satura di innovazioni.lo stile BMW ci ha abituati a sentirci onorati di investire soldi e tempo per fare da tester per fare crescere il prodotto.Non ne ho più voglia!!
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
10-08-2010, 19:25
|
#81
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
|
Sono assolutamente , con Sgomma per tenere su l'animo e goderci i nostri bolidi GT , e sono sensaltro con Bobe , per le considerazioni sulle nuove moto che bmw farà uscire.
E concordo anche con Filippo che lo vedo "Harleizzato" , sappi che io provengo dal mondo ed ambienti harley , ne ho avute 4 , e per 14 lunghi anni , le conosco bene.
Ciao
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
|
|
|
10-08-2010, 21:15
|
#82
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da bobe
filippo,ho pensato la stessa cosa, a parte i problemi economici che ci impongono ripetute valutazioni prima di spendere soldi in giocattoli, credo che prima di acquistare questa moto si debba aspettare come minimo la sostituzione della prima serie dato che è satura di innovazioni.lo stile BMW ci ha abituati a sentirci onorati di investire soldi e tempo per fare da tester per fare crescere il prodotto.Non ne ho più voglia!!
|
Ti uppo eccome se ti uppo!!!! 
Quotone megagalattitco
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-08-2010, 09:31
|
#83
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia...
|
__________________
Come si può non amare il Sig. Settembrini??? K1300GT
|
|
|
19-08-2010, 12:23
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Mi sono letto ora tutto questo post...
credo che la nuova k1600glt versione lt potrebbe fare qualcosa in concorrenza alla honda solo se la fanno volutamte "grossa" altrimenti non porti via clienti al mercato gw... e li penso sia la mossa giusta della bmw .
In fin dei conti quello che si è visto in giro come test e come bozzetti somiglia molto alle k1300gt attuali (dimensioni /pesi) , nessuno ha visto o sa di dimensioni / pesi dell k1600glt ???
viceversa la nuova k1600gt va inevitabilmente a cozzare con la k1300gt , quindi se le terranno a listino entrambe sarà solo per:
1) vuotare i magazzini dell k1300gt
2) vedere quanti pazzi esistono in giro pieni di soldi e e voglia di fare rate e leasing che non contenti di spendere 21000 euri per una signora moto (k1300gt) vogliono a tutti i costi gareggiare a chi ce l'ha piu lungo (6 cil 1600cc 160cv) e arriveranno a spendere 24 25000 euri per la k1600gt.
Dopo sei mesi di affiancamento, se sarà piu apprezzata la k1600gt allora la 1300gt morirà del tutto,
se invece continueranno a esserci richieste di k1300gt mentre la nuova 1600gt risultando ovviamente piu costosa dei gia tanti soldi della 1300 gt venderà poco, potrebbe pure essere che morirà la k1600gt lasciando a listino solo la mega k1600gtl super accessoriata a prezzi da gw. 30000 o giu di li...
Se saremo veramente "cretini" e in preda alle scimmie e pronti a dar soldi a bmw per la k1600gt , avranno vinto loro nell'eterna lotta produttore-> consumatore....
bmw ci avrà fatto credere che se non hai almeno 6 cil non puoi fare del vero turismo (negli anni 70 c'era chi andava in spagna con la vespa...).
noo nooo grazie , mi tiro fuori , esattamente : "STO' " come detto prima , cerchero' di godermi ancora la mia k1200gt e fra un o 2 anni mi prendero' una k1300gt o nuova stra-scontata perchè ferma da un anno invenduta ai negozi perchè state tutti accorrendo all'amo della 1600, o anche un buon usato di qualcuno di voi che me la venderà con 10000 km a 9000 euro perchè dovrà firmare 2 kg di rate per spendere 27000 euri per la k1600lt
Mamma bmw ... strategicamente sei troppo furba e abile a spillarci soldi.. mi deludi un po'...
tecnicamente è tutto un altro discorso, belle le innovazioni presentate, ma SE e solo SE saranno opportunamente collaudate...
già mi faccio 2 risate a furia di richiami vari...
poi tutti a dire che sono moto perfette e senza problemi...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-08-2010, 14:21
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
...
Se saremo veramente "cretini" e in preda alle scimmie e pronti a dar soldi a bmw per la k1600gt , avranno vinto loro nell'eterna lotta produttore-> consumatore....
bmw ci avrà fatto credere che se non hai almeno 6 cil non puoi fare del vero turismo ......
|
Joc molte tue riserve sono anche le mie...
ma credo che quelli che compreranno il 1600 non saranno pochi, e sarei prudente nell'affermare che sarebbero dei "cretini"....
Chi ama fare turismo..pardon GRANTURISMO, ambisce ad avere una moto che
essenzialmente garantisca:
- confort di marcia elevato
- potenza e coppia adeguata al mezzo, ed al peso complessivo con zavorra e bagali
-basso consumo
-affidabilità
si potrebbero aggiungere altre voci come prestigio, innovazione tecnologica, design e molte altre ancora, ma solo per brevità e per priorità soffermiamoci sulle prime.
La nuova K 6 cil, sulla carta ha le carte in regola per rispondere al meglio a queste aspettative. Non so se ci si rende ben conto..ma la differenza già col K 1300 sarà enorme, figuriamoci con le altre GT!!
- cominciamo dalla potenza: K 1300 160 cv, K 1600 160 cv, qualche sprovveduto potrebbe dire ma dov'è allora tutta sta differenza. In realtà i 160 cv del 1300 si hanno a 9.000 giri!..ora chi ha il 1300 dica onestamente quante volte, quanti minuti o forse secondi, ha girato complessivamente a 9,000 giri di strumento su 10.000 KM percorsi..!? 
Potrà essere capitato tirando una marcia al limite o per provare la velocità massima, ma è indubbio che a 9.000 giri col K 1300 ci si viaggia per una % di tempo ben inferiore che ai regimi medi. Pertanto la potenza di 160 cv è si reale ma non sfruttabile nell'utilizzo turistico!
Il K 1600 tira fuori 160 cv ad un regime ben inferiore, ma non di 2 o 300 giri, bensi di 2.000 giri! 160 cv a 7.000 giri significa avere molta più potenza, disponibile e pronta ai regimi medi!..
_ stessa cosa si può dire della coppia, anzi in questo caso la differenza è abbissale: K 1300 135 Nm (circa 14 Kgm) a 8.000 giri, il K 1600 arriva a 175 Nm (circa 18 Kgm) a soli 5.000 giri, e 12,5 Kgm (quasi uguale alla coppia massima del K 1300)a soli 1.500 giri..!!!    roba stellare per una moto.
Significa che il 6 cilindri dovrebbe riprendere in 6° marcia a partire da 1.500 giri (appena sopra il minimo) e da 30 km/h in maniera pronta, fluida e senza esitazioni...
Il tutto, si badi bene, nella quasi totale assenza di vibrazioni...il che si traduce in un grande piacere di guida ed in una grande emozione ad ogni uscita di curva, ad ogni tornante, ecc.
Ce n'è abbastanza, anche senza contare tutto il resto e le altre dotazioni del 6 cilindri, per ritenere già ora che il K 6, si porrà come il futuro standard di riferimento per le GT!!
Chi comprerà la nuova K6?...solo quelli che "vogliono a tutti i costi gareggiare a chi ce l'ha piu lungo" come dici tu???   forse!
Personalmente penso invece che nella maggiorparte dei casi si tratterà di un acquirente che sa quello che vuole e che spesso vuole il meglio!, che avrà aspettative molto alte verso questa nuova GT e che sarà disponibile a pagare un prezzo adeguato ma in assoluto sempre considerevolmente alto per averla. ciò, sia ben chiaro, nulla togliendo a chi intende fare un ottimo turismo con moto ben meno costose e più convenienti!
Sarà una fetta ampia o ristretta di clienti, io penso ristretta..ma non credo siano dei "cretini", penso solo che siano individui che cerchino e possano permettersi una tra le migliori Gt se non la migliore che potrà offrire il mercato del 2011..!!
Quote:
...o nooo grazie , mi tiro fuori , esattamente : "STO' " come detto prima , cerchero' di godermi ancora la mia k1200gt e fra un o 2 anni mi prendero' una k1300gt o nuova stra-scontata perchè ferma da un anno invenduta ai negozi perchè state tutti accorrendo all'amo della 1600, o anche un buon usato di qualcuno di voi che me la venderà con 10000 km a 9000 euro perchè dovrà firmare 2 kg di rate per spendere 27000 euri per la k1600lt
...
|
Credo che ognuno debba fare la sua scelta e sia assolutamente condivisibile quella come la tua, di prendere un K 1300 full optional fra un paio d'anni quando si troveranno ad un prezo più basso. Probabilmente fra 5-6 anni lo stesso discorso verrà da taluni applicato ad un usato del K6!!.
Questo lascia pensare che almeno nel caso descritto, le scelte siano basate su aspetti economici più che sulla validità del prodotto che appare sulla carta fuori discussione.
Ma gente pronta a spendere ce n'è eccome..quindi BMW a parer mio fa bene a precedere la concorrenza con un prodotto come la K6
Su un aspetto concordo in pieno..Non basta uscire con un prodotto simile, tecnologicamente avanzato e progettualmente ambizioso, serve anche affidabilità e qualità generale.
Aspettiamo tutti di verificare la nuova nata su questi aspetti..  e la verifica sarà molto meticlosa!!
Intanto dalla Direzione Generale della BMW, viene la dichiarazione secondo cui il 6 cilindri può essere tarato per raggiungere facilmente potenze superiori ai 200 cv!!!...
Se tale dichiarazione sia stata rilasciata per fare intendere che il motore 6 cil del K-GT sia stato tarato per garantire la massima durata ed affidabilità o se invece si debba intendere che tale motore potrebbe prima o poi fare la sua comparsa su una improbabile ipersport, per ora non è chiaro!..staremo a vedere!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 19-08-2010 a 15:20
|
|
|
19-08-2010, 14:41
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Sgomma, concordo con te sull'evoluzione tecnologica, i 6 cilindri tecnicamente sono fantastici cosi come altre diavolerie tecniche / elettroniche, e i dati di coppia e regimi di rotazione sono ottimi e appoggio in pieno il tuo ragionamento, infatti quando scesi dal k1200rs che aveva 130cv ma tutti i regimi di coppia e regimi massimi di circa 2000 giri inferiori alla k1200gt capii che il motore della nostre attuali kgt è di derivazione troppo sportiva (viene dall S e R ) e nel farlo si sono pure sforzati poco, perchè hanno modificato solo l'elettronica quando per una moto cosi top per il turismo potevano almeno modificare gli alberi a cammes e il rapporto di compressione, e avere un motore con magari solo 140 cv ma con ben altra coppia regolarità e fluidità delle nostre kgt.
le sofsticazioni le appoggio in pieno, non sono certo io uno di quelli che dice "quello che non c'è non si rompe"....
ma:
quanto mi costa ?? 27000 euri ..... (mamica li trovo in mezzo alla strada, sono ancora pentito dei 20000 spesi per questa...)
mi serve davvero per del buon turismo ? ma mi strabasta la k1300, (anzi nel 99 col k1200rs feci roma lagos -portogallo in 2 GG (2810 km) con moglie e bagagli...)
E sarà davvero affidabile ???
vedremo... sto alla finestra... anzi sul bordo del fiume, per veder passare i ... guai dei primi possessori...
resta un dubbio:
ma la kgtl quanto sarà grossa e affiancabile all gw ????
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-08-2010, 14:52
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
..
E sarà davvero affidabile ???
vedremo... sto alla finestra... anzi sul bordo del fiume, per veder passare i ... guai dei primi possessori... 
|
  bhe dai ..detto così sembra quasi un augurio a che ci siano molti guai!!..speriamo il contrario!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
19-08-2010, 18:12
|
#88
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
|
Stiamo facendo delle riflessioni veramente giuste ma sono anche convinto che appena la vedremo e riusciremo a salirci sopra ci verrà voglia di correre il rischio,inizieremo a raccontare un mucchio di ca...te in famiglia del tipo:per non perderci troppo è meglio che la cambi ecc,e al primo cedimento del fronte del no schizzeremo a fare L'AFFARE!!!!
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
19-08-2010, 18:43
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
19-08-2010, 18:49
|
#90
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
|
Bobe , quella di raccontare le cazz..e in famiglia , è fantastica , e racconta uno specchietto veritiero delle maggior parte di noi "bambini 40/50enni" io personalmente ne ho inventate delle belle , ad ogni cambio moto.
Solo in occasione di quest'ultima non ho dovuto inventare niente , perche mia moglie mi ha convinto lei.
Ciao a tutti
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
|
|
|
19-08-2010, 19:22
|
#91
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
|
Anche a me è successo uguale,mia moglie era stanca di cadere da ferma con l' ADV dato che toccavo in punta di piedi e mi ha quasi obbligato (a convincermi ha impiegato un nano secondo) a comprare la KGT che vede come moto adatta a noi.Ma la poverina non immagina la cura a cui verrà sottoposta sera dopo sera con brevi discussioni di moto e depliants lasciati qua e là con non curanza.
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
19-08-2010, 19:26
|
#92
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
|
P.S. ho già pronta la frase che taglierà la testa al toro:"tanto in banca non ci danno niente,è meglio che ce li godiamo" e vaiiii !!!!!!!!!
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
19-08-2010, 19:27
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
ahahahah
che mandria di assatanati!!
che siamo...
tutti uguali!! ahahahah
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
19-08-2010, 19:58
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Nooo
Sgomma, non la tiro di certo a nessuno assolutamente !!!!!!
Anzi sarei molto molto contento di veder uscire moto nei prossimi anni senza problemi e senza richiami vari, sarebbe proprio il nervo scoperto che mi riconquisterebbe come cliente bmw !!!!! 
Si daccordo con voi...
anch'io stessi film...
e stesse cazzate...  
ma 27.000 euri ????
ma chi ce li ha !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e se anche ce li avessi non ce li spenderei....
ce li spenderei solo se:
fosse perfetta,
mi firmano una carta in cui spergiurano che non si romperà niente per 10 anni,
mi garantiscono che dopo 10 anni almeno 5000 7000 euri li recupero (il che vorrebbe comunque dire buttare ogni anno 2000 eure secchi di ammortamento mezzo, piu tutte le altre spese)
bambini si ma in 4 anni ho speso un botto in varie cose....
sto svenato !!!!!!!!!!!!
   
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
28-08-2010, 18:56
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
una donna l'ha già comprata a Torri di Quartesolo, da Bellan.....
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
28-08-2010, 19:14
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
27000 eu che dopo 1 anno potrebbero diventare 15000, ne so qualcosa io con 2 Lt sulle spalle: mea culpa, mea culpa , mea maxima culpa, ma non mi fregano più.
|
|
|
28-08-2010, 21:51
|
#97
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da nautilus
una donna l'ha già comprata a Torri di Quartesolo, da Bellan.....
|
...Gianni si stà ancora sfregolando le mani...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
28-08-2010, 23:54
|
#98
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo
27000 eu che dopo 1 anno potrebbero diventare 15000, ne so qualcosa io con 2 Lt sulle spalle: mea culpa, mea culpa , mea maxima culpa, ma non mi fregano più.
|
quoto in pieno 
io la mia se riesco a sbolognarla ...... BMW non mi vedrà mai più
|
|
|
29-08-2010, 00:27
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
|
Trovato una foto, finalmente:
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
29-08-2010, 08:18
|
#100
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Bella è bella, non c'è che dire.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|