|
28-09-2010, 06:57
|
#351
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da Oldbiker
Ma come fai ad asserire una cosa del genere!? E'
i Jap devono inseguire in termini di potenza e tecnologia. Poi dipende dal Paese: il fenomeno o.
|
  
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
28-09-2010, 07:06
|
#352
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Guarda Oldbiker, forse è meglio che leggi con più attenzione il forum. Ho avuto 3 Bmw. Solo l'Adventure, che ho avuto per un anno e mezzo, mi è stata richiamata 5 volte, e un richiamo, ma forse più, l'ha avuto Alabassa che l'ha acquistata da me. Affidabilità a tutta prova! Ma per piacere. Quanto alle statistiche, so solo che un manager Bmw ha sentito il dovere di scusarsi, sulle pagine di Motociclismo, con la clientela per i disagi causati dalla poca affidabilità dei loro mezzi a due ruote, e mi sembra che basti o no?
Ultima modifica di filippo51; 28-09-2010 a 07:08
|
|
|
28-09-2010, 10:31
|
#353
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da Oldbiker
...... il fenomeno GS è puramente italiano, come le basse vendite della serie K. Ogni mercato risponde a suo modo.
|
Mica vero...da quanto ho letto il GS sembra che non sia un fenomeno solo italiano, tanto che risulta la moto più venduta in assoluto in Europa se si eccettuano gli scuter e le 125 cc.
Se leggi l'articolo di Omnimoto.it che linko sotto, e vai all'ultima riga dice che :
"la R1200GS, è la moto più venduta in assoluto al mondo nel segmento over 500 cc"...sti ca**i.. 
http://www.omnimoto.it/magazine/5238...mese-di-luglio
Quote:
Originariamente inviata da filippo
Guarda Oldbiker, forse è meglio che leggi con più attenzione il forum. Ho avuto 3 Bmw. Solo l'Adventure, che ho avuto per un anno e mezzo, mi è stata richiamata 5 volte, e un richiamo, ma forse più, l'ha avuto Alabassa che l'ha acquistata da me. Affidabilità a tutta prova! Ma per piacere. Quanto alle statistiche, so solo che un manager Bmw ha sentito il dovere di scusarsi, sulle pagine di Motociclismo, con la clientela per i disagi causati dalla poca affidabilità dei loro mezzi a due ruote, e mi sembra che basti o no?
|
Quello che dici è vero..ma come potrai leggere dall'articolo..BMW è l'unico marchio che continua a crescere!...fenomeno dificile da interpretare senza conoscere i risultati di indagini di mercato qualitative che sondano la soddisfazione e le motivazioni all'acquisto dei clienti e che senz'altro BMW fa fare regolarmente e tiene ben chiuse nel cassetto. Possiamo solo dedurre che evidentemente il pacchetto completo offerto da BMW (prodotto, tecnologia, assistenza ecc) incontra nel suo insieme il favore e le preferenze del pubblico europeo e non solo, maggiormente rispetto ad altri marchi 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 28-09-2010 a 10:48
|
|
|
28-09-2010, 10:56
|
#354
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Sgomma:
Quote:
Possiamo solo dedurre che evidentemente il pacchetto completo offerto da BMW (prodotto, tecnologia, assistenza ecc) incontra nel suo insieme il favore e le preferenze del pubblico europeo e non solo, maggiormente rispetto ad altri marchi
|
D'accordo, ed anche io faccio parte di quel " pubblico ".
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-09-2010, 14:17
|
#355
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
28-09-2010, 15:48
|
#356
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Il 5 settembre Cyclone postò questa foto...
molti ipotizzarono che fosse stata scattata in Francia o in Olanda a causa della targa gialla dell'auto che si intravede sulla foto..
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
Se siete ancora in tempo vendete le vostre ormai vecchie K1200/1300Gt altrimenti non le vorrà più nessuno, guardate comè stupenda la vera K1600Gt...ECCOLA!

|
Oggi ho pescato altre foto dele K-GT camuffate che non avevamo visto e che evidentemente appartengono allo stesso momento..guardando le auto che si vedono e le loro targhe..sembra che si stesse in Italia, evidentemente l'altra era una macchina straniera!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 28-09-2010 a 16:00
|
|
|
28-09-2010, 17:47
|
#357
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
secondo me Francia
le ultime targhe francesi sono bianche a caratteri neri come le nostre
ulteriore conferma dalla macchina più vecchia della prima foto con targa gialla
e dalle bandierine del culo della GoldWing...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
28-09-2010, 18:26
|
#358
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Guardando la prima delle due nuove foto mi vien da dire che il collaudatore che si vede di fronte sembra molto essere quello di un'altra foto dove si ipotizzava che potessere essere una donna alla guida.
Infatti la persona in questione sembra (se non è un effetto ottico della foto) arrivare con la spalla poco più su dello spechietto, il che mi fa pensare ad una persona particolarmente bassa di statura.
Questo potrebbe spiegare la posizione apparentemente da chopper che aveva rispetto al manubrio nella foto di cui sopra.
Riguardo la "location", mi sembra strano che sia Italia... case con un tetto così (quello della prima casa a destra) che arrivano quasi fino al piano stradale non sembrano molto usuali da noi. E quei tetti così spioventi avrebero senso solo in una località dove nevica parecchio.
E poi non ho mai visto in Italia un palo della luce con le "tacche" per salirci su...
L'olanda è fuori questione perchè sullo sfondo c'è un monte o collina.
L'inghilterra no (anche loro hanno/avevano targhe gialle) per via della guida a destra.
Le targhe infine... è vero che hanno una striscia blu ai lati, ma anche targhe di tanti altri paesi europei hanno uno schema quasi identico alle Italiane (trattasi di targa secondo direttive "europee")
Non posso giurarlo ma l'impressione visiva è che ci siano due lettere identificanti il paese, e che il "font" della targa stessa sia diverso da quello usato sulle traghe italiane (nel senso che il font italiano è più ampio e lascia meno spazi bianchi sopra, sotto e tra le lettere e numeri).
La bandiera sulla Goldwing potrebbe essere Lussemburgo o Croazia (se lo stemma al centro è coperto). Se ipotizziamo che il proprietario fosse del luogo o delle vicinanze si restringe il campo (e Lussemburgo ha targhe gialle).
Azzarderei l'ipotesi che sia a Lussemburgo o paesi limitrofi
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 28-09-2010 a 18:34
|
|
|
28-09-2010, 18:28
|
#359
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
e dalle bandierine del culo della GoldWing...
|
Se ti sente un Francese che ipotizzi che abbia messo la bandiera con le righe nel verso sbagliato sulla sua Goldwing.... ti sguinzaglia la gendarmerie per vilipendio alla patria...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
28-09-2010, 18:31
|
#360
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
ho visto che sono orizzontali
ma i colori sociali sono quelli... ahahahah
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
28-09-2010, 18:41
|
#361
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Le targhe delle auto sembrano per lo più francesi, vecchio e nuovo tipo, e c'è una foto di targa belga.
La bandiera della Wing potrebbe anche essere olandese.
Dalle case e dalla segnaletica stradale, propenderei per la Francia, per esempio la Lorena, vicina al Benelux.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-09-2010, 18:57
|
#362
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
La bandiera della Wing potrebbe anche essere olandese.
|
Hai ragione e mi scuso per averla omessa dalle possibili bandiere. Sono stato "deviato" dal fatto che in Olanda il monte più alto è poco sopra ai 300 metri.... ma la media del territorio è intorno al "1 metro" o poco più.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
28-09-2010, 21:20
|
#363
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
|
confermo anche io per francia di sicuro,segnaletica stradale(la freccia) le targhe in misura francesi e la presenza di macchine,furgoni peugeot citroen ecc
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
29-09-2010, 01:15
|
#364
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da marchino m
|
Bhe...perchè nessuno mette in evidenza che a differenza delle moto camuffate, la GTL in foto non ha i faretti sui lati della carena,,,!!!...non vi piacciono??
O mi mettono i faretti o non la compro più..e che diamine!!!!!...e adesso vogflio proprio vedere che risponde la scimmia!!   
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
29-09-2010, 08:39
|
#365
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Piero, non ti riconosco più! 
Sarà perchè il matrimonio ha cominciato a fare il suo effetto... 
Io feci così con il K 100 RS quando uscì nel '84: la vidi al salone di Milano e, tornato a casa, la ordinai immediatamente.
Fu una cosa bellissima, un amore a prima vista...
|
No no Stefano, mi sono espresso male.
Intendiamoci, io sono un felice possessore di bmw e non potrei che consigliare ad un amico il mio stesso acquisto, però io dall'acquisto "su carta" di una bmw ci sono già passato ed ho detto "mai più".
Nel 2004 quando vidi in rete una foto del futuro GS 1200, andai dal conce con lo sguardo di un innamorato e la ordinai senza nemmeno vederla dal vivo; l'ho tenuta per un anno ed è stato un vero calvario.
La moto è stata molto più tempo in officina che nel mio garage; non puoi nemmeno immaginare quello che non mi è capitato quotidianamente con quella moto.
Solo la mia convinzione che bmw avrebbe sistemato le cose mi ha portato l'anno successivo a sostituirla con una uguale che.......funzionò benissimo.
Evidentemente bmw in 12 mesi aveva sistemato le cose.
Da quell'anno in poi la casa tedesca non ha più cambiato modo di ragionare; collaudano le nuove moto con estrema leggerezza e lasciano agli utenti il compito di fare il lavoro per loro. Ne abbiamo avuto conferma con tutti (ma proprio tutti) i nuovi modelli che hanno tirato fuori.
In effetti poi dopo il primo anno mettono tutto a posto, ma intanto ci fanno "lavorare" per loro.
Evidentemente conti alla mano avranno visto che conviene di più questa politica (magari anche spinti dalla fretta di fare debuttare i nuovi modelli), ma io non ci casco più e se possibile ne faccio consiglio ai miei amici ai quali invece consiglio caldamente l'acquisto di una bmw, ma solo dal secondo anno in poi.
Però tutto sommato ha ragione "SL4": se bmw non le collauda bene, e se nessuno le compera appena escono, come faccio io a comperarle con tranquillità dopo un anno ?    
Scherzo
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Ultima modifica di Pier_il_polso; 29-09-2010 a 08:43
|
|
|
29-09-2010, 08:56
|
#366
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
BMW ha commesso errori che probabilmente non ripeterà più.
Molti hanno comprato la S1000RR sulla carta ma problemi non ne ha.
La S1000RR l'ho vista a Garmisch a Luglio 2009 che girava con i collaudatori ma è stata messa in vendita solo a dicembre.
Il GS è stato lanciato troppo presto e con pochi collaudi su strada.
Il nuovo GS sta girando ormai da tre anni........
La 6 cilindri sta girando da almeno 3 anni, infatti è nata quando è nato il nuovo 4 cilindri già a suo tempo pensato con un concetto modulare (può essere che da questo motore nasca anche un tre cilindri).
Credo che sarà una bellissima moto e segnerà un nuovo punto di riferimento nel suo segmento come la S1000RR ha fatto nelle Hypersport.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
29-09-2010, 09:01
|
#367
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Non capisco tutti questi timori. Richiamino più, richiamino meno...
|
|
|
29-09-2010, 09:27
|
#368
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Piero...ti capisco benissimo. Le ultime BMW non le ho acquistate subito...anche io.
Comunque sono fiducioso, ha ragione anche Zio Erwin.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
29-09-2010, 10:42
|
#369
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
No no Stefano, mi sono espresso male.
Intendiamoci, io sono un felice possessore di bmw e non potrei che consigliare ad un amico il mio stesso acquisto, però io dall'acquisto "su carta" di una bmw ci sono già passato ed ho detto "mai più".
Nel 2004 quando vidi in rete una foto del futuro GS 1200, andai dal conce con lo sguardo di un innamorato e la ordinai senza nemmeno vederla dal vivo; l'ho tenuta per un anno ed è stato un vero calvario.
La moto è stata molto più tempo in officina che nel mio garage; non puoi nemmeno immaginare quello che non mi è capitato quotidianamente con quella moto.
Solo la mia convinzione che bmw avrebbe sistemato le cose mi ha portato l'anno successivo a sostituirla con una uguale che.......funzionò benissimo.
Evidentemente bmw in 12 mesi aveva sistemato le cose.
Da quell'anno in poi la casa tedesca non ha più cambiato modo di ragionare; collaudano le nuove moto con estrema leggerezza e lasciano agli utenti il compito di fare il lavoro per loro. Ne abbiamo avuto conferma con tutti (ma proprio tutti) i nuovi modelli che hanno tirato fuori.
In effetti poi dopo il primo anno mettono tutto a posto, ma intanto ci fanno "lavorare" per loro.
Evidentemente conti alla mano avranno visto che conviene di più questa politica (magari anche spinti dalla fretta di fare debuttare i nuovi modelli), ma io non ci casco più e se possibile ne faccio consiglio ai miei amici ai quali invece consiglio caldamente l'acquisto di una bmw, ma solo dal secondo anno in poi.
Però tutto sommato ha ragione "SL4": se bmw non le collauda bene, e se nessuno le compera appena escono, come faccio io a comperarle con tranquillità dopo un anno ?    
Scherzo 
|
Questi concetti ormai credo siano ben chiari..
Se, analogamete alla RR, la K6 risultasse da subito affidabile, allora non ci sono problemi per nessuno, ma per saperlo bisognerebbe attendere almeno un anno dalla commercializzazione!!... è chiaro quindi che alcuni attenderanno un anno prima di prenderla nella speranza che vengano nel frattempo eliminati gli eventuali difetti che si fossero nel frattempo evidenziati.
Tuttavia altri potrebbero essere comunque indotti all'acquisto immediato confidando che la moto sia da subito ok, accettando il rischio ed il prezzo di qualche eventuale richiamo perché spinti dalla necessità di risolvere altri problemi legati alla moto attualmente posseduta.
SL4, ad esempio, ha già chiarito che vede l'acquisto della K6 come un'opportunità per liberarsi della sua HD.
Da parte mia del resto, la situazione non è molto diversa, l'acquisto della K6 rappresenta l'opportunità di liberarmi di una K 1300 di cui non riesco più ad accettare il livello di vibrazioni!
In questo caso rientra certamente nel calcolo la possibilità di ricevere qualche richiamo, ben sapendo che due richiami per blocchetti e serrature (per esempio) risulterebbero per me di gran lunga preferibili rispetto alla prospettiva di tenermi un'altro anno una K-1300 che non mi soddisfa più!!
Non sbagliano i primi..non sbagliano i secondi..semplicemente ognuno, come è ovvio, deciderà per la via che nel complesso riterrà più conveniente! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 29-09-2010 a 10:47
|
|
|
29-09-2010, 11:18
|
#370
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Sgomma:
[QUOTE][Da parte mia del resto, la situazione non è molto diversa, l'acquisto della K6 rappresenta l'opportunità di liberarmi di una K 1300 di cui non riesco più ad accettare il livello di vibrazioni!
In questo caso rientra certamente nel calcolo la possibilità di ricevere qualche richiamo, ben sapendo che due richiami per blocchetti e serrature (per esempio) risulterebbero per me di gran lunga preferibili rispetto alla prospettiva di tenermi un'altro anno una K-1300 che non mi soddisfa più!!/QUOTE]
L'avevo capito... 
Secondo me, in quest'ottica, fai benissimo a disfartene, sempre pensando che la moto è un " piacere ed una passione " e non deve essere un sacrificio andarci.
Non farrti troppi problemi, secondo me questo è un buon momento per fare il contratto: consegni l'usato subito ed il conce è più contento...
Certamente non sbaglierai, anche se non c'è ancora per vederla; e poi il 6 cilindri..., sarà una cosa fantastica... 
Io ti faccio già gli auguri! 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
29-09-2010, 11:29
|
#371
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
SL 4 l'Hd l'ha già venduta, e mi sembra anche bene.
|
|
|
29-09-2010, 11:34
|
#372
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
[QUOTE=mary;5165870]Sgomma:
Grazie Mary...visto l'acquisto diciamo al "buio"..sono molto graditi!!
In realtà per risponderti sul contratto, ecco come stanno andando le cose:
- l'accordo col conce l'ho fatto il 14 giugno!!..
- Attualmente non vengono raccolti contratti perchè i conce non conoscono nemmeno il prezzo di listino
- i conce, nella persona addetta alle vendite, avranno una convention di lancio attorno a fine ottobre, al rientro dovrebbero essere in possesso di tute le informazioni per siglare i contratti!
- il mio conce mi ha promesso, cosa non facile da ottenere, che chiederà espressamente di ricevere una delle prime K6 messe a disposizione, per consentirmi di poterla provare per bene. (quando capiterà vi terrò informati sulle mie impresioni)
- dopo la prova, sciolte le riserve su GT o GTL e su eventuali optional e colore, procederò alla sigla del contratto secondo l'accordo già fatto, e solo allora lascerò la mia K, con la quale nel frattempo vado al Mukken!!
e poi si vedrà!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
29-09-2010, 11:41
|
#373
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
|
Sono molto curioso di vedere la GT.
__________________
r1100s
|
|
|
29-09-2010, 12:15
|
#374
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo
SL 4 l'Hd l'ha già venduta, e mi sembra anche bene.
|
Certo. Ma solo acquistando A) una BMW B) un modello nuovo, dal valore elevato, di cui non c'erano ancora nemmeno le foto dei test-driver's.
Lo stesso prezzo dell'HD non me lo propose nemmeno Goldwing.
Voglio dire che il valore dell'HD, che ho considerato equo, non è tutto e solo frutto della tenuta dell'usato HD.
Usato che comunque è tra quelli che reggono di + ma non per la meccanica. Questione di numeri di vendita ed anche li di modelli. Prova a vendere un HD usata con motore raffreddato ad acqua !!! Bellissimo oggetto ma ....
HD è una cosa diversa. E' un mondo, è un mito per i capelli grigi, è un modo diverso di andare in moto. HD non è una moto, è un mondo che per essere vissuto ha bisogno di una moto HD. In fin dei conti è la stessa filosofia che in Europa ha cercato di imporre BMW con i Club etc etc. Per capire ci si deve SOLO entrare. Da fuori si ha solo una percezione. 
Se poi entriamo nella discussione sui richiami e sull'affidabilità, HD non si distingue per nulla dal resto del mercato NON certo da BMW da cui, secondo la mia esperienza, comunque rimane di un gradino sotto. Poi la scala a scendere è ancora lunga. 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 29-09-2010 a 12:22
|
|
|
29-09-2010, 12:20
|
#375
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
[QUOTE=Sgomma;5165951]
Quote:
Originariamente inviata da mary
Sgomma:
Grazie Mary...visto l'acquisto diciamo al "buio"..sono molto graditi!!
In realtà per risponderti sul contratto, ecco come stanno andando le cose:
- l'accordo col conce l'ho fatto il 14 giugno!!..
- Attualmente non vengono raccolti contratti perchè i conce non conoscono nemmeno il prezzo di listino
- i conce, nella persona addetta alle vendite, avranno una convention di lancio attorno a fine ottobre, al rientro dovrebbero essere in possesso di tute le informazioni per siglare i contratti!
- il mio conce mi ha promesso, cosa non facile da ottenere, che chiederà espressamente di ricevere una delle prime K6 messe a disposizione, per consentirmi di poterla provare per bene. (quando capiterà vi terrò informati sulle mie impresioni)
- dopo la prova, sciolte le riserve su GT o GTL e su eventuali optional e colore, procederò alla sigla del contratto secondo l'accordo già fatto, e solo allora lascerò la mia K, con la quale nel frattempo vado al Mukken!!
e poi si vedrà!!  
|
  adesso ho capito perchè mi hai chiesto se avevo fatto il contratto. No, anch'io sono nella stessa posizione. Con la differenza che io quando arriva prendo la moto, punto. Sarà una GTL e colore e accessori li decidiamo, appunto, dopo la conventhion dei conce.
  
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|