|
16-09-2019, 17:15
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2017
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 1.043
|
Perdonami, la domanda è solo una: ma tu con la moto cosa ci fai?
la risposta alla tua domanda cambia in base al tipo di utente che sei tu....
|
|
|
16-09-2019, 20:27
|
#2
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2019
ubicazione: Firenze
Messaggi: 123
|
Evidentemente ho scelto tutte gomme molto sportive
Appartengono tutte alle categorie stradali più estremizzate verso la pista ed infatti, a parte qualche sporadico giro con moglie al seguito oppure quei 3-4 giorni sulle Alpi che mi concedo ad Agosto, io uso la moto prettamente per "sparate" (si fa per dire...lungi da me affermare di essere un manico  ) sui passi appenninici in compagnia di smanettoni armati di supersportive... Ed ho intenzione, dopo qualche anno di assenza, di tornare tra i cordoli quelle 2-3 volte all'anno per puro spirito amatoriale senza guardare tempi e prestazioni .
Ora avete l'identikit
s22
TT
RC2
?
GRAZIE!!!
|
|
|
16-09-2019, 23:25
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2016
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 73
|
Buschidogabri, Supercorsa omologate x strada...
Allego link
https://www.sixrace.it/blog/pirelli/
Troppo estreme direi
__________________
Vespa 50-Honda 600 XL-Majestic150-BMW 650 Dakar-BMW GS 1200-S1000XR
|
|
|
17-09-2019, 00:16
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2017
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 1.043
|
Che gomme montate??
Ciao Aldo, grazie per la info. Comunque condivido, troppo estreme, salvo usare la moto in pista spesso e avere una gomma comunque omologata per girare in strada. Ma per andare in pista una volta e poi andar sempre in strada... no!
Gianluca, le TT non le ho ancora provate. Avevo capito la propensione sportiva, ma il punto è se la usi anche per altre cose oltre che per le sparate...
Le SC2 te le consiglio, per quello che hai scritto... usate anche in pista con risultati eccellenti.
Le s22 le ho adesso e le preferisco come utilizzo globale. Inoltre non vorrei sbilanciarmi, prima di incorrere in un calo repentino, ma
Sto avendo l’impressione che durino di più... vedremo.
Considera che a volte cedo alla tentazione di qualche raduno o mega gruppi (me ne pento sempre, poi... ma che posso farci, ho le mie debolezze...) e in quei casi, con compagna dietro, cambi di andatura, ecc ecc, le SC2 non le ho trovate valide, perché se non sono in temperatura rendono un po’ meno e non è facile poetarle nelle condizioni appena descritte. Inoltre sul bagnato... mmm. Quindi anche per uno turistico, seppur sporadico, andrei su una un po’ meno sportiva.
Ma se devi usarle principalmente per le sparate direi che sono eccellenti!
Io ripeterò le s22 o comunque le rosso 3, salvo provare le dunlop, giusto per conoscenza...
Per la pista invece slick in mescola sc1, non gomme da strada estreme.... ma non sull’XR!!! Che se scivolo inizio a piangere e smetto dopo 2 anni... ovvero dopo aver pagato le rate per ripararla!!!
Provata una volta e onestamente vorrei girarci ancora, perché è una figata pazzesca girare con l’XR!!!! ma troppa paura di far danno! Continuo col vecchio cbr 2005...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bushidogabri; 17-09-2019 a 00:33
|
|
|
17-09-2019, 00:29
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2016
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 73
|
Mi pare di capire che rosso 3 meglio di M7RR giusto?
Più nuove e più rapide a scendere giù?
__________________
Vespa 50-Honda 600 XL-Majestic150-BMW 650 Dakar-BMW GS 1200-S1000XR
|
|
|
17-09-2019, 00:43
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2019
ubicazione: Firenze
Messaggi: 123
|
Grazie!
Hai colpito in pieno... Adesso, almeno fino a primavera, non prevedo giri turistici o con moglie al seguito ma solo le ultime sparate e se ci riesco mi vorrei intrufolare con la Rehm al Mugello il 12 ottobre... Vediamo, se mi ricordo come si fa
Grande cbr2005, giravo proprio con quella fino a qualche anno fa
Quasi quasi mi sparo su TT o Sc2 da consumare rapidamente e poi la prossima stagione riparto di s22 che credo siano più durature e gestibili in altre situazioni...
Ultima modifica di pacpeter; 17-09-2019 a 16:28
Motivo: no quote integrale
|
|
|
18-09-2019, 23:29
|
#7
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2016
ubicazione: cupramontana
Messaggi: 21
|
Ciao a tutti! Ho letto che alcuni di voi hanno montato le S22,normalmente a che pressione le tenete?
|
|
|
19-09-2019, 09:09
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2017
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 1.043
|
Che gomme montate??
Ciao! Io le tengo a 2.3 - 2.7
Facci sapere le tue impressioni!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-09-2019, 15:42
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2017
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 1.043
|
A mio parere migliori, si.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-09-2019, 21:44
|
#10
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2013
ubicazione: Della bassa
Messaggi: 80
|
Seguito consiglio di Ukking,
montato sportsmart mk3 .
oggi prima uscita e sono veramente soddisfatto, a mio parere gira di e scende + veloce di m7
vediamo quanto durano !!!
|
|
|
23-09-2019, 09:13
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
Ho montato venerdì il terzo treno di MK3, e anche con le seconde ho fatto circa 5.000km, mai successo prima...
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
23-09-2019, 10:25
|
#12
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2019
ubicazione: Firenze
Messaggi: 123
|
io invece non ti ho dato retta e ho preso le TT... spero siano simili e ugualmente gratificanti con indole ancora più sportiva 
mi perdoni?
|
|
|
23-09-2019, 18:15
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
Certo, anche se io non le ho provate il mio gommista (pricipalmente pistaiolo con MV F4) ne è soddisfatto. Volevo metterle in agosto ma poi non sono riuscito a mettere in crisi le MK3 e quindi mi pareva inutile..
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
24-09-2019, 10:44
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2017
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 1.043
|
scusate, non ho molta esperienza con la dunlop. potreste farmi un paragone, in termini di categoria, con le pirelli?
ovvero: le sportsmart MK3 corrisponderebbero alle diablo rosso 3? e le TT alle rosso corsa 2?
grazie!
|
|
|
24-09-2019, 12:08
|
#15
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2019
ubicazione: Firenze
Messaggi: 123
|
Direi che hai azzeccato in pieno il paragone!
|
|
|
29-10-2019, 16:52
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
|
Scusate, anche su XR l'anteriore lavora molto e tende a scalinare o il consumo e regolare?
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
|
|
|
30-10-2019, 13:01
|
#17
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 414
|
Quote:
Originariamente inviata da Denta
Scusate, anche su XR l'anteriore lavora molto e tende a scalinare o il consumo e regolare?
|
Con le Bridgestone di serie il consumo è regolare senza scalini!
Gli scalini compaiono se vai spesso dritto
__________________
BMW S1000XR Triple Black 2019
|
|
|
30-10-2019, 17:36
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da Simo1000XR
Gli scalini compaiono se vai spesso dritto 
|
Guardate che la scalinatura o scalettatura si rileva longitudinalmente sulla intersezione tra intagli della gomma e linea di rotolamento, è una irregolarità tra il lembo "di uscita" rispetto al verso di rotolamento (tipicamente, schiacciato) al lembo "di entrata" (sollevato), non c'entra niente con le gobbe e gobbette che si presentano invece sul profilo della sezione trasversale della gomma.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 30-10-2019 a 17:40
|
|
|
30-10-2019, 20:06
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
|
Che gomme montate??
Quote:
Originariamente inviata da Zel
Guardate che la scalinatura o scalettatura si rileva longitudinalmente sulla intersezione tra intagli della gomma e linea di rotolamento, è una irregolarità tra il lembo "di uscita" rispetto al verso di rotolamento (tipicamente, schiacciato) al lembo "di entrata" (sollevato), non c'entra niente con le gobbe e gobbette che si presentano invece sul profilo della sezione trasversale della gomma.
|
Si va bene
Io per scalinatura intendo un repentino cambio di curvatura del profilo in prossimità della estremità della spalla. La gomma diventa insomma troppo a punta e dopo un certo angolo di piega da la sensazione è di cadere all’interno
Quindi con XR non capita mi pare di capire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Ultima modifica di Denta; 30-10-2019 a 20:09
|
|
|
31-10-2019, 08:55
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2019
ubicazione: Firenze
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da Denta
dopo un certo angolo di piega da la sensazione è di cadere all’interno
|
Beh, questo succede con qualsiasi moto e qualsiasi gomma se si fanno tanti km andando "piano" (senza offesa, parlo in generale e magari non è il tuo caso), la gomma si consuma solo entro un certo angolo di piega e poi si forma il classico scalino che dà la sensazione di cadere... Con una guida più omogenea, diciamo mista tra km di autostrada e un giusto numero di curve fatte bene, non dovrebbe succedere con nessuna moto...
Ho un amico a cui succede spesso, proviene da un paio di incidenti ed ha perso fiducia nel mezzo (e in sè stesso) e quando mi fece vedere lo scalino mi venne la curiosità di provarla...bruttissima sensazione, comprendo quindi la paura che ne scaturisce e consiglio vivamente la sostituzione perché diventa un gioco al massacro guidare con un anteriore terrificante!
|
|
|
31-10-2019, 10:56
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da Denta
Si va bene
Io per scalinatura intendo
|
Posso anche intendere cacciavite quando dico "martello", ma può creare complicazioni a capirsi con chi trova problemi a usare il martello per svitare.
Per carità, è un equivoco diffuso e ne fui vittima per alcuni anni.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
30-10-2019, 12:52
|
#22
|
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 950
|
Se può interessare, da ottobre hanno messo sul mercato la versione GT del Road 5
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ducati Multistrada 1100 - Ducati Hypermotard 1100
Kawasaki Z1000 - BMW R1200GS - BMW S1000XR
|
|
|
30-10-2019, 14:02
|
#23
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 515
|
secondo me è più un problema di stile di guida che di moto o gomma.
Se vado tranquillo la gomma tendenzialmente la gomma si consuma omogeneamente...quando guido forte tendo a frenare piegato e rovino la spalla e mi si forma il gradino.
|
|
|
30-10-2019, 15:30
|
#24
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2019
ubicazione: Firenze
Messaggi: 123
|
Concordo, scalinature e strappi non credo siano dipendenti da gomme e moto... Piuttosto dipendono da pressione gomme, sospensioni e stile di guida.
Ho recentemente montato le Dunlop TT e ci ho fatto due turni in pista al Mugello, mi sono sorpreso di come ne siano uscite belle pulite senza strappi, pefette!
Con altre moto ho sempre riscontrato problematiche dovendo poi andare a rivedere pressioni e sospensioni.
L'Xr ha lavorato alla perfezione!
Porto a testimonianza anche le SportSmart MK3 di Ukkings (grandissimo manico!!!), le ho viste in azione la settimana scorsa tra Futa e Raticosa, gas da far vergognare le SS e gomme perfette sia come tenuta che come consumi.
|
|
|
30-10-2019, 15:56
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
|
Lo chiedevo perché il GS avendo il telelever fa lavorare molto l’anteriore consumandola molto... è acclarato ed è problema comune a meno che non si vada a passeggio..., con l’ultima road 5 trail ci ho fatto 5.000 km
Un mio amico discreto manico con la multi mi diceva che capitava lo stesso. Sto puntando alla nuova XR e quindi chiedevo se, visto il peso, con guida sportiva c’e questo problema sull’anteriore o no... mi pare che nella maggior parte dei casi il problema ci sia anche qui anche se con le gomme che si montano di XR tanto più di 5/6,000 km non si fanno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.
|
|
|