|
16-07-2012, 15:47
|
#426
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
Basta uscire solo quando è nuvolo.
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
16-07-2012, 16:15
|
#427
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: castelli romani
Messaggi: 18
|
Ragazzi....queste sono cose serie....non scherzate
|
|
|
16-07-2012, 16:19
|
#428
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Esatto..kap69...non mi sembra il caso
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
16-07-2012, 16:28
|
#429
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
Mi scusi Gioxx non lo farò più...
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
16-07-2012, 20:52
|
#430
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Bene......
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
17-07-2012, 08:51
|
#431
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Io le ho montate mettendoci anche quel lamierino che c'era nelle originali, tu lo hai fatto?
|
Ho controllato e il lamierino è ancora attacato alle "vecchie".
Quindi posso ipotizzare di spostarlo.
A proposito della "limatura" ho visto che le originale hanno una notevole "svasatura" su entrambe i lati "corti" (ovvero i lati perpendicolari alla rotazionedel disco), quindi di fabbrica già vengono abbondantemente "limati".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
17-07-2012, 08:55
|
#432
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
quindi di fabbrica già vengono abbondantemente "limati".
|
Sì, è vero, non c'è bisogno di altro...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
17-07-2012, 10:35
|
#433
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Peccato che, anche se limate, le pastiglie originali fischiano come i vecchi treni a vapore!!
Panco, io proverei a montare i famigerati lamierini alle nuove Brembo...male non fanno di certo.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
17-07-2012, 12:04
|
#434
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
E' mia intenzione!
..dopo aver trovato il "grasso", che penso di mettere sia tra pastiglie e lamierini che tra lamierini e pistoncini.
In giro ho visto questo o cose similari...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
17-07-2012, 13:44
|
#435
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Ottimo.
...provare non nuoce...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
17-07-2012, 16:13
|
#436
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Anzi... mi sa che è più comodo fare il lavoro del grasso sulle originali (che sono già smontate).. così lo posso fare per benino con calma.
Se poi funziona ho già la sensazione (leggendo altre esperienze su questo ed altri forum) che la soluzione duri solo fintanto che dura il grasso e che questo sia un tempo notevolmente minore della durata delle pastiglie, per cui comunque dovrò diventare un esperto di montaggio e smontaggio pastiglie
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
17-07-2012, 16:43
|
#437
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Cambiare le pastiglie anteriori nel k6 è facilissimo..
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
17-07-2012, 17:41
|
#438
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
l'unica cosa che mi da "apprensione" (visto che non l'ho mai fatto) è l'allargamento dei pistoncini per far posto alla pastiglia. Leggo che molti lo fanno con un cacciavite (non avendo ovviamente lo specifico "divaricatore") ma ho un pò di timore di danneggiare qualcosa...
quasi quasi uso due cucchiai piatti e larghi di legno.... da cucina....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
17-07-2012, 18:50
|
#439
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Fai leva trà le pastiglie e l'esterno della pinza, pazientando un poco perchè andrà un poco duro.
Se lo fai con un cacciavite dovrà essere abbastanza grosso: mettilo " di piatto " ma non aver paura perchè non rovini nulla, il cacciavite spingerà sulle pastiglie...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
17-07-2012, 19:53
|
#440
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
intanto ho fatto un acquisto "strano" 
ovvero questi

me li ha proposti il negozio come alternativa al grasso... e ho deciso di sperimentare.
sono spessori autoadesivi fatti di 3 strati: - caucciù
- fibra di vetro
- caucciù
spessore totale 0,6mm
in ogni confezione ce ne sono 4
costo €8.50
se funzionano... potrebbe essere una soluzione più duratura (anche se più costosa) rispetto al grasso, che prima o poi viene lavato via
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 17-07-2012 a 19:58
|
|
|
17-07-2012, 19:54
|
#441
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
A qualcuno è capitato che in frenata l'anteriore tendi a vibrare, vibrazione che smette con l'avvicinarsi dell'arresto completo della moto ? Secondo voi può dipendere dallo pneumatico montato male o dalle pastiglie ? Escluderei i dischi perché non sembrano affatto ovalizzati.
__________________
K 1600 GT
|
|
|
17-07-2012, 20:47
|
#442
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
A me no...sul posteriore invece succede ma credo sia la vibrazione dell abs sul pedale stesso....credo...penso ....spero....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
17-07-2012, 22:05
|
#443
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
Sì non è la vibrazione dell'abs x intenderci....però l'avverto
__________________
K 1600 GT
|
|
|
17-07-2012, 22:39
|
#444
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 191
|
La serie K è notoriamente quella depositaria delle innumerevoli evoluzioni tecnologiche in Bmw... Il rovescio della medaglia è che tutta questa tecnologia può dare svariati problemi in termini di affidabilità. Ma quando tutto va bene, ci si scorda di guidare una moto, convinti di avere sotto il popo' una berlina di lusso.
__________________
R1200 GS Adv 2016 Full
————
First you want a motorcycle.
Then you want a BMW.
|
|
|
18-07-2012, 08:58
|
#445
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Body:
...i dischi si sono storti dopo qualche " scaldata ", certamente, è capitato un paio di volte anche a me con la RT 1150,...cambiati in garanzia.
Ad occhio non vedi nulla, dovresti farli controllare con un comparatore.
Quando freni senti una vibrazione sia sullo sterzo sia sulla leva del freno...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
18-07-2012, 09:44
|
#446
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Body
A qualcuno è capitato che in frenata l'anteriore tendi a vibrare, vibrazione che smette con l'avvicinarsi dell'arresto completo della moto ? Secondo voi può dipendere dallo pneumatico montato male o dalle pastiglie ?....
|
che pneumatici monti??
La vibrazione compare anche frenando sopra i 100 orari?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
18-07-2012, 10:10
|
#447
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
x Mary: la moto è stata vista da BMW Motorrad MI che mi ha sostituito il sensore dell'abs che è stato rovinato causa gommista....(in sostanza batteva sulla ruota fonica e a lungo andare si è "mangiato") è stata quindi provata da Loro per vedere che fosse tutto a posto. Dopodiché io mi sono accorto di qs. vibrazione, l'ho riportata indietro (stesso giorno), è stata riprovata di nuovo e mi è stata confermata qs. vibrazione però mi è stato detto che è tutto regolare (gruppo freni e dischi) e che quindi potrebbe essere la gomma davanti non perfettamente equilibrata oppure le pastiglie dei freni che potrebbero essere non perfettamente allineati....quindi mi è stato chiesto di provare e verificare se la cosa diminuiva o meno e in caso negativo di riportarla indietro. Non ho fatto nel we frenate brusche e neppure sono andato a "cannone" ho usato la moto solo per trasferimento città mare città con tragitto praticamente tutta autostrada. Ora a me sembra leggermente diminuito ma non del tutto sparito....quando dico che vibra intendo che mi accorgo anche dal parabrezza....non è una cosa eccessiva ma certo lo noto anche se ripeto mi sembra diminuito
X Sgomma: adesso ho rimontato le Battlax 023 che sono quelle che mi sono trovato quando ho comprato la moto e che ho montato a posta adesso x finirle in autostrada. Fino a 2 we fa avevo delle M3 nuove per i miei giri randagi e non avevo assolutamente qs. vibrazione....
La sento anche oltre i 100 km orari e l'avverto nella fase di frenata intermedia
__________________
K 1600 GT
|
|
|
18-07-2012, 11:07
|
#448
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
visto che il gommista non è stato molto attento... hai provato anche a controllare che abbia rimontato le vecchie gomme nel senso di rotolamento corretto?
Oltre al fatto di dover girare in un determinato senso... trattandosi di gomme già montate prima, le deformazioni di assestamento di un pneumatico di solito lo rendono sensibile al senso di rotolamento e l'inversione può provocare vibrazioni.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 18-07-2012 a 11:10
|
|
|
18-07-2012, 15:22
|
#449
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Hai valutato l ipotesi di aver preso una buca e piegato il cerchio?..... A me era successo grazie alle nostre magnifiche strade in citta', ho preso una voragine con la ruota anteriore sulla mia VFR a da quel momento oltre i 100 km/h vibrava l anteriore tale vibrazione pero aumentava con l aumentare della velocità.....fino a renderla ingestibile.
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
18-07-2012, 16:14
|
#450
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
|
io quel tipo di vibrazione l'ho riscontrata sia con l'ultimo treno di Metz Z8 che con le attuali Pirelli Angel dopo aver superato i 6.000km. La vibrazione inizia quasi impercettibile per poi diventare chiaramente avvertibile (e fastidiosa) all'aumentare dei km. nella guida normale non si sente assolutamente ma si avverte solo in frenata.
nella precedente occasione (z8) avevo dato anche io inizialmente la causa ai dischi o alle pastiglie che potevano essere consumate non in modo regolare ma dopo aver verificato che i dischi erano Ok e sostituito le pastiglie ed il difetto e' rimasto ho optato per cambiare le gomme: risultato difetto completamente scomparso.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.
|
|
|