|
29-06-2012, 07:54
|
#326
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Tutto aggiornato e con tutta europa.....full optional scatola originale manuali custodia, tutto
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
29-06-2012, 08:44
|
#327
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.351
|
prezzo di vendita? Chiedo, potrei avere un amico interessato...
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
|
|
|
29-06-2012, 23:11
|
#328
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
|
A proposito di Garmin vs. TomTom, naturalmente ognuno dà importanza a certe cose che altri valutano in maniera diversa. Io ho avuto un certo numero di navigatori, da auto, da moto e da bici, sia Garmin che TomTom. Un problema riscontrato sul TomTom Rider é stato la non impermeabilità, nonostante a specifica lo fosse. Altra cosa che mi mancava quando avevo il TomTom, rispetto al Garmin, era la gestione delle traccie, con cui io gioco parecchio: il Garmin registra in un file .gpx la tua uscita, puoi a posteriori, con molti programmi anche gratuiti, analizzare il percorso che hai fatto. Infine, con il K6, ritengo un grande vantaggio potere gestire il navigatore con il multicontroller (per non parlare del fatto che é integrato nel cruscotto).
Sent from my iPad using Tapatalk HD
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
|
|
|
29-06-2012, 23:31
|
#329
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Sono perfettamente d'accordo sulla integrabilita' del prodotto nel cruscotto.
Per quanto riguarda la gestibilita' dal multicontroller, va bene ma per me non e' vitale, mi spiego meglio, si puo' solo cambiare pagina e chiedere di ripetere una info e zumare.
Comunque sia bisogna giocare con la manopola e quindi non e' una cosa cosi' diretta.
Per quanto riguarda l'impermeabilita' del TTR2 il mio vecchio lo sta usando ancora mio figlio e di acqua ne ha presa tanta, mai un problema.
Le tracce non mi interessano, se proprio devo uso una applicazione sull'Iphone.
Beltipo, scrivimi in mp e dimmi quanto costa l'oggetto nuovo in Italia, vedrai che il mio prezzo sara' ottimo.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
03-07-2012, 20:43
|
#330
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2011
ubicazione: avella avellino
Messaggi: 38
|
ciao a tutti, mi è capitato per la seconda volta un inconveniente a dir poco assurdo: rottura dei collettori marmitta sia destra che sinistra a livello dell'aggancio con la marmitta vicino al catalizzatore. km percorsi 40.000. é capitato anche a qualcun altro?
un abbraccio gerardo
|
|
|
03-07-2012, 21:42
|
#331
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
avevo letto di qualcuno a cui flettevano gli scarichi ma di rotture mai sentito...
approfitto per chiederti se vuoi completare i dati così sistemo l' albo a cui mancano i dettagli della tua k6
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
04-07-2012, 12:53
|
#332
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.351
|
Incredibile...aggiorno
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
|
|
|
04-07-2012, 13:55
|
#333
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Questa è nuova.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
04-07-2012, 15:40
|
#334
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 181
|
Problemi al blocchetto di sx
Da qualche giorno ho un problemino sulla mia K6Gt ....
Riesco ad inserire le frecce, ma il pulsante per spegnerle non funziona (devo attendere lo spegnimento automatico che per fortuna funziona), e anche il pulsante delle 4 frecce non va !
Ho chiamato in conc. e mi hanno detto che me lo cambiano ma .....
E' già successo a qualcuno di Voi ??????
__________________
[FONT="Comic Sans MS"][I]N a r o k[/I][/FONT]
|
|
|
04-07-2012, 15:44
|
#335
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.351
|
come funziona lo spegnimento automatico???
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
|
|
|
04-07-2012, 15:47
|
#336
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 181
|
semplice.....
dopo un tot secondi di lampeggio (sopra un tot di velocità) .... si spengono da sole !
eheheheh
Altrimenti che automatismo è ?
__________________
[FONT="Comic Sans MS"][I]N a r o k[/I][/FONT]
|
|
|
04-07-2012, 16:02
|
#337
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.351
|
Non sapevo proprioche ci fosse
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
|
|
|
04-07-2012, 16:53
|
#338
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
è esattamente ciò che succede a me... e mi cambiano il blocchetto venerdì (se gli arriva il pezzo!).
nel mio caso il problema è anche legato alla temepratura ambientale... nel senso che quando la moto è stata sotto il sole per un bel pò riprende a funzionare (immagino si dilati la lamella di contatto). Se vuoi fare un esperimento potresti provare a controllare sulla tua se fa uguale.... magari aiutandoti con un asciugacapelli
non ho controllato le 4 frecce.... proverò....
..però sul mio fa anche scherzi e contatti casuali il pulsante del clacson
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
05-07-2012, 10:27
|
#339
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 19
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
..però sul mio fa anche scherzi e contatti casuali il pulsante del clacson
|
Mmmmm..la mia nuova nuova fa le bizze col clacson...dal momento in cui premi a quando suona passa qualche attimo...farò controllare...
|
|
|
05-07-2012, 10:54
|
#340
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Sinope
Messaggi: 433
|
Quote:
Originariamente inviata da narok
Da qualche giorno ho un problemino sulla mia K6Gt ....
Riesco ad inserire le frecce, ma il pulsante per spegnerle non funziona (devo attendere lo spegnimento automatico che per fortuna funziona), e anche il pulsante delle 4 frecce non va !
Ho chiamato in conc. e mi hanno detto che me lo cambiano ma .....
E' già successo a qualcuno di Voi ??????
|
l'elettronica...che pazienza che ci vuole..
|
|
|
05-07-2012, 11:04
|
#341
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Quote:
Originariamente inviata da maurizio76
Mmmmm..la mia nuova nuova fa le bizze col clacson...dal momento in cui premi a quando suona passa qualche attimo...farò controllare...
|
Anche a me lo fa a volte schiaccio e non suona.....e quando suona sembra un gabbiano con la raucedine
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
05-07-2012, 12:01
|
#342
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: fornovo
Messaggi: 63
|
Confermo anche io il clacson che non sempre suona alla prima pressione.
|
|
|
05-07-2012, 12:06
|
#343
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Idem, cambiato ma sempre stesso problema !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
05-07-2012, 13:50
|
#344
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 19
|
Quote:
Originariamente inviata da Luc.....
Idem, cambiato ma sempre stesso problema !!!
|
Osti brutta cosa....io il clacson non lo uso per festeggiare i campionati europei (anche perchè abbiamo perso purtroppo  )... quando vedi una macchina che mette fuori il naso da uno stop il clacson deve strombazzare immediatamente!!!! Se qualcuno ha avuto sto problema e l'ha risolto si faccia sentire per favore....
|
|
|
05-07-2012, 15:09
|
#345
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
....magari con un colpetto di clacson...
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
05-07-2012, 15:39
|
#346
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 19
|
Quote:
Originariamente inviata da gianniv
....magari con un colpetto di clacson...
|
Allora non lo sentiamo più
|
|
|
05-07-2012, 16:42
|
#347
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
concordo e quoto in pieno che il clacson (quando usato per lo scopo per cui è stato inventato!) deve funzionare immediatamente perchè può far la differenza tra uno schianto ed un "quasi schianto".
Ovviamente (se usato.....ecc..ecc...) significa che si usa poco e quindi non è una cosa in cui ti accorgi facilmente del guasto, specie se il guasto è "occasionale".
Da ciò ne deduco che al primo sentore di cattivo funzionamento dovrebbe essere cambiato subito (e ripetutamente qualora continui a "tentennare"). Come se fossero i freni!
Intanto il mio "ricambio" non è ancora arrivato... e quindi forse la prossima settimana
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
06-07-2012, 09:35
|
#348
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 19
|
Ma scusate...il clacson ce l'avevo sul vespa e sul fifty quando avevo 14 anni e non ha mai dato problemi...E' necessario che passi da una centralina quadcore ecc ecc? Non si può avere un clacson tradizionale che faccia il suo dovere che è quello unicamente di suonare quando schiaccio?
Avendo mio fratello un'officina auto/moto io comincio seriamente a preoccuparmi..L'elettronica è ovunque e passo più tempo io ad aggiustare macchine che lui (faccio l'informatico e al sabato tra aggiornamenti centraline reset spie e altro ci butto 4 ore)...
|
|
|
06-07-2012, 10:22
|
#349
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Nel caso specifico del clacson si può anche bypassare in parte (solo per la parte alimentazione) la centralina e molti (me compreso) l'hanno già fatto mettendo trombe "decenti" che si alimentano direttamente dalla batteria (però il comando rimane attraverso centralina e relè).
Purtroppo non si può modificare/semplificare un sistema basato sul canbus.
Era necessario (il canbus)?
anche no...per le funzioni semplici... mentre per le funzioni di gestione del motore ormai non credo si possa fare a meno di centraline sofisticate
... ma l'alternativa sono qualche decina di metri di cavi in più da portarsi in giro (ed il relativo peso)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
06-07-2012, 11:11
|
#350
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...io non modifico niente!
Il clacson, se non funziona, lo faccio cambiare.
Il suono del clacson non è fatto per essere sentito in autostrada, dove non si sente nulla a meno chè non si abbiano " trombe da camion ", è fatto per le basse velocità e per la città, altrove non serve.
Lessi un articolo proprio su questo...anni fa.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 06-07-2012 a 11:17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.
|
|
|