Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-05-2012, 12:59   #1
dylan108
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dylan108
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 34
predefinito

Che dici, devo insistere sul cambio dei disci o mi farà fare 1000 prove prima di optare per la sostituzione ??
dylan108 non è in linea  
Vecchio 06-05-2012, 15:15   #2
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dylan108 Visualizza il messaggio
Che dici, devo insistere sul cambio dei disci o mi farà fare 1000 prove prima di optare per la sostituzione ??
Tenendo presente cosa ti dice A.G. e visti i pochi km che hai ti direi di aspettare in modo tale da vedere se sparisce, diversamente se continua ed eventualmente ti danneggiasse i dischi o perdesse potenza frenante a quel punto avresti un riscontro oggettivo e potresti fare le tua ragioni dal conce.....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea  
Vecchio 06-05-2012, 18:42   #3
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

La mia con le pastiglie originali ha sempre fischiato all'anteriore.
A 15.000 km le ho montato le brembo rosse ed il fischio è finito per sempre e la frenata secondo me è un tantino migliorata.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 13-07-2012, 20:39   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
La mia con le pastiglie originali ha sempre fischiato all'anteriore.
A 15.000 km le ho montato le brembo rosse ed il fischio è finito per sempre e la frenata secondo me è un tantino migliorata.
Io ho montato ieri le brembo.... oggi ci ho fatto 600km e parecchi in città...
le mie anteriori fischiano più delle precedenti originali

L'unica cosa utile è che quando in citta o in colonna ferma (autostrada) ti affianchi ad una macchina per infilarti a passo d'uomo, ti sentono subito e si spostano

Qualcuno ha qualche suggerimento?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 13-07-2012, 22:28   #5
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Io ho montato ieri le brembo.... oggi ci ho fatto 600km e parecchi in città...
le mie anteriori fischiano più delle precedenti originali



Qualcuno ha qualche suggerimento?
Un rimedio antico è quello di eliminare con una mola gli "spigoli" delle pastiglie, smussandoli di solito il fischio scompare...
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea  
Vecchio 14-07-2012, 06:03   #6
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Io ho montato ieri le brembo.... oggi ci ho fatto 600km e parecchi in città...
le mie anteriori fischiano più delle precedenti originali

L'unica cosa utile è che quando in citta o in colonna ferma (autostrada) ti affianchi ad una macchina per infilarti a passo d'uomo, ti sentono subito e si spostano

Qualcuno ha qualche suggerimento?
Come gia detto le mie non fischiano assolutamente e le ho su da 5 o 6000 km.
Io le ho montate mettendoci anche quel lamierino che c'era nelle originali, tu lo hai fatto?
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 14-07-2012, 14:21   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Non saprei... io l'ho fatto fare al conce in occasione del lavoro di cambio blocchetto comandi sx e coperchietto serbatoio freni ant.
Quando torno a casa devo controllare su quelle "tolte" se c'è il lamierino...

La faccenda dello smussare gli angoli l'avevo già letta ma da altre parti avevo anche letto che qualcuno la considerava una "leggenda metropolitana" di altri tempi....

Ma... se qualcuno lo sa... il fischio secondo voi è una risonanza del disco o del gruppo freno/pastiglie? In altre parole... cos'è che vibra?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 17-07-2012, 08:51   #8
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
Io le ho montate mettendoci anche quel lamierino che c'era nelle originali, tu lo hai fatto?
Ho controllato e il lamierino è ancora attacato alle "vecchie".
Quindi posso ipotizzare di spostarlo.
A proposito della "limatura" ho visto che le originale hanno una notevole "svasatura" su entrambe i lati "corti" (ovvero i lati perpendicolari alla rotazionedel disco), quindi di fabbrica già vengono abbondantemente "limati".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 06-05-2012, 19:31   #9
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Durante il primo tagliando anche alla mia il conce le ha messo la pasta di rame tra le pastiglie anteriori ed i pistoncini ma il risultato pratico è stato assolutamente negativo nel senso che il fischio rimaneva...lo fanno praticamente tutte...percui il problema, secondo me, è causato da un tipo di pastiglia non adatto, infatti con pastiglie diverse, almeno nella mia, il problema è scomparso
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 06-05-2012 a 19:34
paolok non è in linea  
Vecchio 06-05-2012, 19:46   #10
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

perfettamente logico quello che scrivi,le brembo rosse sono più prestazionali e anche molto sollecitate è sicuro che hanno una tendenza alla vetrificazione mooolto inferiore,ma ritorna correlato in caso di uso normale... il rodaggio......:-)
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea  
Vecchio 06-05-2012, 21:15   #11
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

si potrebbero avere i codice per ordinare le pastiglie Brembo sia anteriori che posteriori.

GRAZIE
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea  
Vecchio 06-05-2012, 22:57   #12
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Pastiglie freno anteriori: Brembo rosse 07GR62SA sinterizzate.
Pastiglie post.: EBC FA 209/2 organiche.
Non mi risulta che esistano le post. Brembo.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 06-05-2012, 23:05   #13
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

x giovanni
proprio paolok aveva postato in passato dove aveva ordinato le EBC ed è proprio "da te" (in UK) ....qui

....e su ebay questi sembrano i più economici
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 06-05-2012 a 23:09
pancomau non è in linea  
Vecchio 28-05-2012, 12:37   #14
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
Pastiglie freno anteriori: Brembo rosse 07GR62SA sinterizzate.
Pastiglie post.: EBC FA 209/2 organiche.
Non mi risulta che esistano le post. Brembo.
Almeno in teoria esistono le Brembo anche per il posteriore (07BB03), solo che in rete sembra che siano introvabili con mescola organica o carbonceramica. Ce ne sono a tonnellate con mescola SA ma niente CC e neanche SP!

La pagina del catalogo online della Brembo mi sembra che l'abbiano aggiornata ed aggiustata


Ho controllato e la posteriore è la corrispondente alla EBC FA209/2

La posteriore organica è quella che veniva/viene anche montata come anteriore su altre bmw come ad esempio:
C1 125 99-03
C1 200 01-03
G 650 Xchallenge 07-09 FA209/2
G 650 Xcountry 07-09
G 650 GS (R131/Single cylinder/chain drive) 09-11
F 650 (E169/0161/Standard) 09/93-96
F 650 (E169/0162/ Funduro/High Screen/19” Front Wheel) 97-00 FA209/2
F 650 CS/Scarver K14/0174/0184/Belt drive/17” Cast Wheels) 00-03
F 650 CS/Scarver K14/0177/0187/Belt drive/17” Cast Wheels) 04-07
F 650 GS (R13/0172/0182/Single Cylinder/19” Front Wheel) 99-03
F 650 GS (R13/0175/0185/Single Cylinder/19” Front Wheel) 04-07
F 650 GS (K72/0218/0228/Twin cylinder 798cc/Cast wheel) 07-11
F 650 GS (30 Years GS/Twin cylinder 798cc/Cast wheel) 11
F 650 GS Dakar (R13/0173/0183/Single Cylinder/ 21” front wheel) 99-03
F 650 GS Dakar (R13/0176/0186/Single Cylinder/ 21” front wheel) 04-07
F 650 ST (E169/0163/0168/Strada/Low Screen/18” Front Wheel) 97-00
F 800 GS 08-11
F 800 GS (30 Years GS) 11

HP2 Enduro 05-09
... e probabilmente anche altre

La cosa un pò "strana" è che la Brembo stessa suggerisca delle organiche anche per l'anteriore (mescola CC) quando la stessa bmw dice che all'anteriore vanno le sinterizzate
...e per le posteriori suggeriscono un altro tipo ancora (mescola "30") che non ho idea cosa siano visto che non ho trovato sul sito brembo delle descrizioni su questa mescola. Immagino che siano comunque delle organiche di qualche tipo.

Volendo invece fare il contrario, ovvero montare ECS anche all'anteriore, il codice è il FA294HH però lo spessore delle ECS è di "soli" 7.7mm contro i 9 delle Brembo rosse (e le ECS costano anche di più).

Se invece si va sulle SBS anche lì ci sono difficoltà a trovare le posteriori organiche...


Riassumendo... credo che l'accoppiamento fatto da Paolok sia quello con il miglior rapporto costo/prestazioni ed anche quello più facilmente reperibile.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 06:19   #15
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Le Brembo rosse le ho acquistate qua:
http://www.ebay.it/itm/PASTIGLIE-FRE...item53eb26394a
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 10:45   #16
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Grazie grazie, mi salvo il tutto x la prossima volta.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 12:39   #17
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

La " pasta al rame " è una cosa supernota..., non è altro che un " grasso particolare " che, applicato tra la pasticca ed il pistoncino del la pinza, elimina le vibrazioni che provocano in " fischio " dei freni.
Dopo un breve periodo di rodaggio delle pastiglie, comunque, applicando qualche frenata " importante ", è probabile che il fischio dei freni sparisca da solo.
A volte, frenando sempre delicatamente, le pastiglie freno si cristallizzano creando una patina " dura ".
Consiglio anche di far controllare se i 2 pistoncini ( 4 per le 2 pinze freno ), escano bene perchè, potrebbe essere, che uno dei 2 sia leggermente " grippato " nella sede.
In questo caso sarebbe bene far pulire, con un " pulitore per freni ", la sede del pistoncino grippato.
E' successo anche a me che uno dei 2 pistoncini fosse grippato ed avevo consumato solo 1 delle 2 pastiglie del freno...
E' un intervento banale...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 17:39   #18
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
La " pasta al rame " è una cosa supernota... ..
Si...che sul K6, almeno sul mio, non serve a una mazza
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 19:35   #19
pla57
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pla57
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: belluno
Messaggi: 84
predefinito

confermo provato pure io il grasso ramato
non serve a nulla. fischiavano come prima
__________________
k 1600gt rt 1200
2 pan eur 1100
pla57 non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 20:05   #20
dylan108
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dylan108
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 34
predefinito

Ciao a tutti,
Oggi finalmente in Lombardia c'è stato un po' di sole facendo qualche centinaio di chilometri questa sera tornando a milano mi e' sembrato di non sentire fischi.
Non mi resta che testarle nei prossimi giorni.
Vi ringrazio per i vostri utilissimi consigli.
A presto
dylan108 non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 20:07   #21
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

a chi fischiano....

ma... il DOT?
i tubi come sono?...
:-)
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea  
Vecchio 09-05-2012, 08:05   #22
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da a.g. Visualizza il messaggio
a chi fischiano....

ma... il DOT?
i tubi come sono?...
:-)
Ma che cavolo di domande sono queste, stiamo parlando di una moto nuova con sei mesi o poco più di vita
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 09-05-2012, 19:39   #23
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
Ma che cavolo di domande sono queste,
no è che dopo avere letto di pasticche che si cristallizzano frenando piano .....
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 20:55   #24
Cristian Mariani
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
Messaggi: 405
predefinito

ultimamente hanno cominciato pure i miei a fischiare (percorsi quasi 13000k), mi viene da pensare che possa dipendere dal fatto che non freno più pesantemente come nei chilometri iniziali,(visto che non l'hanno mai fatto prima) nel tentativo di fare una "staccata", ma "accarezzo" la leva per accompagnare l'ingresso in curva e magari le pastiglie si sono un pelo cotte e indurite superficialmente, mi era già capitato anche con le altre moto quando le usavo prettamente in paese e non facevo giri in collina dove si tende ha "forzare" un po' la frenata
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
Cristian Mariani non è in linea  
Vecchio 07-05-2012, 21:20   #25
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

creo che PaoloK abbia centrato la questione, forse una accoppiata materiali di pastiglia/disco in certo stato usura delle prime
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©