Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-09-2012, 09:06   #1
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
predefinito

Ciao Franco è bello leggerti qui ... e buon divertimento con la tua GT.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea  
Vecchio 25-09-2012, 10:03   #2
Gianky
Mukkista
 
L'avatar di Gianky
 
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
Messaggi: 706
predefinito

Ma come fai a toccare i piedi prima della pedana?
Se appoggi i piedi in modo corretto e non a papera non tocchi...
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT

http://www.youtube.com/gianky53
Gianky non è in linea  
Vecchio 25-09-2012, 11:14   #3
vecmazz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Novara
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gianky Visualizza il messaggio
Ma come fai a toccare i piedi prima della pedana?
Se appoggi i piedi in modo corretto e non a papera non tocchi...
Non so, mi capita solo con la GT, le altre a dire il vero erano tutte leggermente più avanzate di manubrio ed infatti ho scelto la GT e non la GTL proprio per l'impostazione generale. E' per questo che ho fatto un richiamo a pedane regolabili anche se mi trovo benissimo come posizione generale di guida e confort, comunque così è.

Vedo che anche qui ho qualche amico: bello ritrovarvi in giro

Franco
__________________
L'economia è quella cosa che ti dirÃ* domani perché le previsioni ieri non si sono avverate oggi
vecmazz non è in linea  
Vecchio 25-09-2012, 13:44   #4
Kap69
Uccellato dop
 
L'avatar di Kap69
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
predefinito

Prima o poi DEVO sentirne una con gli akra
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
Kap69 non è in linea  
Vecchio 26-09-2012, 22:07   #5
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Come grata per il radiatore?????
La mia ce l'ha di serie
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea  
Vecchio 26-09-2012, 22:12   #6
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Ho letto meglio e chiedo scusa, anche la mia non ha la griglia nel radiatorino e l'ho fatta io.
Ho comprato un cestino d'alluminio per ufficio e ho creato una griglia che tiene fuori insetti e sassolini.
Costo, pochissimi euro


Il risultato e' questo.....(la telecamera non ce' piu', ora ho un modello diverso.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni

Ultima modifica di Giovanni Cataldo; 26-09-2012 a 22:15
Giovanni Cataldo non è in linea  
Vecchio 26-09-2012, 22:33   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

scusa giovanni...
ci puoi dare qualche info in più per il montaggio?
attaccata come? dove?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 28-09-2012, 22:25   #8
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

aggiornamento problemi ed inconvenienti: km 15500 cambiato coperchio serbatoio liquido freni e pompa acqua per perdita dal premistoppa che non viene fornito e si cambia la pompa completa
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea  
Vecchio 30-09-2012, 19:43   #9
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Scusate il ritardo nella risposta ma ho veramente pochissimo tempo.
Cerchero' di postare una foto dove si veda di piu'.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea  
Vecchio 30-09-2012, 22:18   #10
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

ecco qua le foto, sperando che sia piu' chiaro.
Ho tagliato una rete ricavata da un bidoncino da ufficio, l'ho piegata a L (elle), ho messo tutto intorno una guarnizione di gomma ricavata tagliando un tubino di gomma nero e l'ho fissata alla moto con due vitine....che non ho ancora trovato il tempo di cambiare, visto che le volevo mettere nere.



__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 09:01   #11
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Eh no ""
diamine !! nooooo....

e non si puo' ...
le vitine non in tinta ...
non è fashion !!!


(scherzo !!! )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 10:53   #12
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.470
predefinito

SoloKappistaASogliola: come sei spietato... e fagli godere sta moto!!...che hanno già i loro guai...
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 12:03   #13
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Dai Skas...
non essere troppo di parte, prima o poi un f.m. te lo compri anche tu !!!

Sai che anche io adoro i vecchi soglioloni...

e sono tentato proprio dai primi, ecco un bel k100rs 8v dell'83, quello con doppia spia riserva...
mi piacerebbe assai (come epoca)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 13:49   #14
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

non è meglio un bel 16v abs bianco pirla?? del 91 sono gà "epoca" e comunque la K6 è una bella moto.. i "guai" sono più della scarsa qualità componentistica BMW di tutti i modelli che non del progetto in se.

Cmq frontemarci a 4 cil è esculso che li prenda mai.. forse il 1600... se mi fanno una RS e se riesco a vincere il fattore... 1600cc che davvero mi sembran tanti...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III

Ultima modifica di SoloKappistaASogliola; 01-10-2012 a 13:53
SoloKappistaASogliola non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 16:51   #15
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

1.650 cc please!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 02-10-2012, 09:25   #16
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Skas, concordo in pieno, il k100rs16v bianco abs è proprio come l'ho avuto ...
Andava benissimo, ed è molto meglio come ciclistica degli 8v, ma l'8v mi sà piu di "pietra miliare" del cambiamento della bmw che si disancoro' finalmente dagli obso bicilindrici....

Quote:
se mi fanno una RS
E qui ti applaudo proprio
stesso mio desiderio !!!!

e per il resto :
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 02-10-2012, 09:56   #17
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
1.650 cc please!!
Ahhhhh.. scoperto l'arcano e quale futuro per i frontemarci...!!

ora mi ci trovo ai conti... non l'hanno chiamata 1700 per non esagerare, dunque:

1650/6=275

275*4=1100

una testa lievemente modificata, una corsa un pò lunga e i 1160 cc si raggiungono.. ecco i futuri 1200 4 cil frontemarci con distribuzione che non salta.. Poi forse, con l'ausilio dell'elettronica, non hanno nemmeno il buco ai bassi...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea  
Vecchio 02-10-2012, 12:33   #18
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Quote:
ecco i futuri 1200 4 cil frontemarci con distribuzione
Geniale !!!!!!!


e allora , la nuova k6 ?
basterà chiamarla k1700gt 6 cyl , cambiare appena i colori e dire di aver fatto un modello nuovo !!!

(ma sttiamo andando o.t. ... )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 02-10-2012, 09:39   #19
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

jocanguro:
Quote:
ma l'8v mi sà piu di "pietra miliare" del cambiamento della bmw che si disancoro' finalmente dagli obso bicilindrici....
L'ho avuta ( naturalmente 2 )..., la prima arrivata..., era bellissima ( e lo è ancora )!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 17:12   #20
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

aggiornamento noie....dopo una settimana di officina la pompa dell'acqua non è ancora arrivata...se l'avessi saputo prima me la sarei tenuta così ancora per un pò tanto la perdita era talmente piccola che non sarebbe successo niente. Così invece rischia di saltare il giro di domenica che già abbiamo rimandato per la gufetta ai box. C'è mica qualcuno che ha una pompa acqua che gli avanza?
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 18:18   #21
Gianky
Mukkista
 
L'avatar di Gianky
 
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
Messaggi: 706
predefinito

La mia gocciolava leggermente in fase di raffreddamento , sostituita in garanzia, fermo moto 2 giorni, sostituito Anche specchietto sx,ed eliminata perdita dal coperchio serbatoio freni...
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT

http://www.youtube.com/gianky53
Gianky non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 21:05   #22
Gozzy_net
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gianky Visualizza il messaggio
...ed eliminata perdita dal coperchio serbatoio freni...
A proposito del coperchio serbatoio freni ( anteriore )... Ma voi riuscite a vedere il livello? Io non riesco a vedere nulla,neanche con una lampadina, pensavo fosse troppo pieno ma anche scaricando un pochino di liquido non é cambiato nulla.

Che sia vuoto ?
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
Gozzy_net non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 21:24   #23
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Appena presa (usata) il liquido riempiva completamente e quindi era difficile vedere il livello e bisognava oservare attentamente per capire che era pieno.
Dopo il tagliando dei 10.000 (e sostituzzione coperchio) il mio conc ne ha messo di meno (ovvero al livello max) e rimane aria dentro che ti fa vedere il livello.

Poi dipende anche dal liquido che usano... potrebbe darsi che il tuo sia scuro o talmente chiaro da sembrare che non ci sia. ma.... se non hai aperto il coperchio...da dove lo hai scaricato?

se l'hai "spurgato" senza aprire allora la membrana di gomma avrà riempito lo spazio lasciato (è messa lì apposta). Se non c'è dentro un pò d'aria non si vede....

non sarà mica.... ma noooo.... lo dico solo per scrupolo... che hai guardato il serbatoio sinistro?
quello spesso è un liquido che non fa vedere assolutamente nulla perchè è l'olio della frizione. A me al tagliando l'ha cambiato e adesso ce n'è uno di color verde smeraldo (trasparente); prima era nero come la pece e non trasparente.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 03-10-2012, 22:23   #24
Gozzy_net
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
non sarà mica.... ma noooo.... lo dico solo per scrupolo... che hai guardato il serbatoio sinistro?.


Tranquillo, ho guardato il destro.
Penso sia pieno, anche perché avevo appena sostituito le pastiglie e sicuramente ne avevo in eccesso.
Ho spurgato dalle pinze, ma non ho aperto il coperchio per paura che cadesse liquido sulla carrozzeria.
Magari nel fine settimana con molta cautela proverò ad aprirlo, scaricandone prima ancora un pochino peró.
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
Gozzy_net non è in linea  
Vecchio 04-10-2012, 18:49   #25
Gozzy_net
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
...se l'hai "spurgato" senza aprire allora la membrana di gomma avrà riempito lo spazio lasciato (è messa lì apposta). Se non c'è dentro un pò d'aria non si vede...
Ci hai preso in pieno !
Mi spiego: Oggi finalmente mi sono deciso ad aprire il coperchio (dopo aver ricoperto l'intera zona di stracci) e ho trovato la membrana "risucchiata".



In pratica prima ancora di cambiare le pastiglie il serbatoio era già pieno, una volta sostituite il liquido era veramente troppo.
Da qui giusta l'idea di " spurgarne " un pochino, sbagliata invece quella di non aprire il coperchio per far entrare l'aria.
Comunque una volta ripulita la membrana e rimontato il tutto il livello si vede perfettamente!


Grazie per la dritta.
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
Gozzy_net non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©