|
18-01-2011, 08:59
|
#26
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Jan 2011
ubicazione: Verbania
Messaggi: 8
|
Quote:
Originariamente inviata da Mik
Ciao,
la R850R la trovi anche a 6 marce.
R850R: un mulo, affidabile, affascinante, consumo olio pari a 0, potenza quanto basta per farti fare viaggi in capo al mondo, comodissima.
R1150R: più sportiva, meno comoda, consuma più olio, ma ha quei cavalli in più che se sei un buon manico ti lasciano lo zucchero in bocca
R1200R: un'altra storia. Leggera, potente, ci vogliono polsi molto buoni, molto più scomoda di quelle due li sopra a meno che non cominci con sella confort, riser, insomma la violenti un pò e la imbruttisci. Se sai andare i moto e tra le curve vedi qualche super japp tutto gasato la RR1200 è in grado di mandarla dallo psicanalista
Buona scelta a buoni KM.
ps: se è la tua prima moto vai di 850 
|
Mi piace però l'idea di mandare dallo psicanalista qualche super Japp, solo che essendo la mia prima esperienza di moto, preferisco una moto più facile da gestire, poi non si sà mai... Ammaliando bene mia moglie potrebbe essere la seconda moto...
|
|
|
18-01-2011, 09:02
|
#27
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Jan 2011
ubicazione: Verbania
Messaggi: 8
|
Troppo cara... veramente troppo...(10500€+3000€ accessori)...
per quella cifra, preferisco comprarla nuova ed essere io il primo a usarla, a fare il tagliando, a curarla...
Ultima modifica di Hispanico1975; 18-01-2011 a 11:48
|
|
|
18-01-2011, 09:37
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: FANO
Messaggi: 211
|
PER IL PREZZO
con quella cifra hai come detto vastissima scelta, ma anche di meno.
La mia del '99, ripeto 33.000 Km. stato estetico maniacale, batt.nuova e le gomme allora ancora buone l'ho pagata da un privato in zona .............€ 3.700 se non ricordo male.
__________________
cicanera
Vespa 50 Special --GUZZI 650 Lario - BMW R1100R - Motorella
|
|
|
18-01-2011, 12:43
|
#29
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Jan 2011
ubicazione: Verbania
Messaggi: 8
|
Ho trovato una R850R comfort del 2004 a 4500 €, senza ABS, con frizione idraulica e valigie touring, ha 39000 km.
Tuttavia il proprietario, onestamente, mi ha confermato che la moto "beve" 0.5 lt di olio motore ogni 5000 km... quindi anche l'R850R beve olio??????
|
|
|
18-01-2011, 13:45
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
in effetti la mia 850 fino a 40.000km consumava 0,1 ogni 1000/1500km, ma dopo i 40.000km ti posso assicurare che di olio non ne voleva neanche sotto tortura
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
18-01-2011, 13:57
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
Quote:
Originariamente inviata da Hispanico1975
quindi anche l'R850R beve olio??????
|
Hispanico, facciamo così, io ho un Suzuki Bandit 650 del 2006.
Non ha mai consumato una goccia d'olio e mai lo farà.
Consuma poco, ha gli stessi cv del 1150 e 30 kg in meno.
Però quest'autunno, certamente preso da demenza senile e assalito da un pericoloso scimmione,  , ho comprato un BMW R1150R, di 4 anni più vecchio. Pesa troppo, consuma olio, sicuramente anche più benzina del bandit, e chissà quanti altri difetti gli scoprirò.
Tu sei ancora in tempo, non cadere in questo baratro, comprati il mio Bandit (te lo vendo a poco) e sarai felice .......
__________________
GS 1200
|
|
|
18-01-2011, 13:58
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: Albisola Sup.(SV)
Messaggi: 553
|
Ciao,da quanto ne so i motori boxer BMW "bevono"tutti un po di olio...Con il tuo budget
ci esce una bella R 1150r (prendila twin)ha piu motore e il peso è uguale alla 850;le 1200
sono troppo care e i primi modelli mi sembra che diano problemi.A presto
|
|
|
18-01-2011, 14:10
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
|
r 850r del 2006 km. 49.000, ho aggiunto, da tagliando a tagliando, al massimo 200 gr. d'olio, ma solo d'estate contemperature alte e giri gravosi.
Altrimenti mai aggiunto olio.
Vai tranquillo
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
|
|
|
18-01-2011, 14:13
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 138
|
La R850 è la opiù bella e non consuma olio in maniera anomala.
In sella ci stai diversamente su tutte e tre. Provale e segui il cuore. Per l'uso che dici di farne non ci ragionerei troppo ma prenderei quella che ti fà più sangue.
__________________
Alex ex R80r ora R850r comfort nera
|
|
|
18-01-2011, 14:52
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 206
|
ha fatto oltre 15000 km in un anno e di olio neanche un kg,se dovessi fare un viaggio di 10000 km andata e ritorno,mi porterei anche io dietro una latta ma...
poi di olio ne porta 4 kg,non 1 come i scoteroni + quello del cambio + cardano
i consumi alti a volte ci sono perchè si lascia sul cavalletto laterale,si riempie fino al max senza aspettare che scenda dai radiatori,si tirano troppo le marce(correggetemi se sbaglio)
comunque la più affascinante,intramontabile,e più bmw è l'850.
__________________
R 850 R - MAGENTA
|
|
|
18-01-2011, 15:02
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
io posso dire questo avendole avute tutte e due (850/1200)
L' 850 è una moto classica, sincera, confortevole senza pretese di prestazioni (tenendo a mente che è pur sempre un' 850). Se tenuta bene anche elegante. Posso dire anche che tirata a limite anche nel misto risulta inaspettatamente agile. In autostrada a 120kmh vai tranquillo, se vai a 130 già sei a 5000 giri insomma il motore è un mulo ma abbastanza sforzato (in questo caso il 1100 sarebbe migliore).
Per quanto riguarda l'olio è stato detto tutto: non può costituire una discriminante per l'acquisto. E' la MOTO per eccellenza.
Il 1200 è un'altra storia.
Il 1200 è cattiveria, rabbia, arroganza, potenza, sensualità, maneggevolezza, eleganza...il 1200 è tutto.
A patto che non pretendi una comodità da primato (anche se le sue borse sono gigantesche).
Il 1200 ha un suono incredibile, se messo nelle mani giuste diventa formidabile. Ha tutti i pregi della serie precedente senza averne i difetti. E' una bicicletta nel traffico (so quello che dico essendo di Palermo) ed una berlina in autostrada. A velocità codice non è minimamente sforzato. Con parabrezza alto, borse e sella confort è una vera e propria berlina.
Per me è la naked migliore al mondo. Forse le manca quel fascino che oggi ha la 850. ma tra qualche anno lo avrà......ne sono certo!!
Credo di avere capito che è la tua prima Mukka e che non sei un "super pistaiolo". Per cui il mio consiglio è decisamente: prendi l' 850!!neanche il 1150 perchè è già più sportivo ed "esigente"
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
18-01-2011, 15:47
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
Compare MIK te l' appoggio!
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
18-01-2011, 15:52
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
azz............pure qui...
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
18-01-2011, 16:26
|
#39
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Jan 2011
ubicazione: Verbania
Messaggi: 8
|
Quote:
Originariamente inviata da l'uomo nero
Hispanico, facciamo così, io ho un Suzuki Bandit 650 del 2006.
Non ha mai consumato una goccia d'olio e mai lo farà.
Consuma poco, ha gli stessi cv del 1150 e 30 kg in meno.
Però quest'autunno, certamente preso da demenza senile e assalito da un pericoloso scimmione,  , ho comprato un BMW R1150R, di 4 anni più vecchio. Pesa troppo, consuma olio, sicuramente anche più benzina del bandit, e chissà quanti altri difetti gli scoprirò.
Tu sei ancora in tempo, non cadere in questo baratro, comprati il mio Bandit (te lo vendo a poco) e sarai felice ....... 
|
Io voglio una BMW che non beva olio, e credo che con un bel R850R comfort raggiungo il mio obiettivo, è molto più comodo del bandit, sulla qualità della moto neanche a parlarne, perchè, come dice sempre il mio buon amico Massimo, esiste il mondo delle moto normali, cui certamente appartiene il Bandit, e poi c'è un mondo a parte, le BMW.
E poi mi piacerebbe in futuro, far andare dallo psicanalistica qualche proprietario di Japp...
Senza offesa per nessuno, intendimi...
|
|
|
18-01-2011, 18:51
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 51
|
Amico mio sono un felice possessore di una r850r special edition del 2002, acquistata usata 5 anni fà con 21.000 Km e fino ai 40.000 , cui sono giunto quelche mese fà, consumava un minimo fisiologico di olio (500gr./10.000Km), adesso quasi nulla più. Ciò è dovuto alla particolare durezza delle fasce raschia olio dei pistoni, le quali per assestarsi alla parete del cilindro hanno bisogno di rodare parecchio, ma è proprio questo che ti permetterà in futuro di percorrere chilometraggi da motore diesel senza problemi, pertanto non avere dubbi monta in sella ad una r850r e vai felice per il mondo! 
P.S. se poi ti fermi un attimo ad osservare una special edition come la mia pensa che stai ammirando lo stato dell'arte.
BMW r850r special edition (quella vera!)
|
|
|
18-01-2011, 19:36
|
#41
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 6
|
caro hispanico io sono un felice possesore di una r850 comfort da 4 mesi e ti garantisco che è uno spettacolo e una goduria guidarla.e pesante soltanto da fermo come metti la prima e parti i 230 kg spariscono,e molto maneggevole per quanto riguarda il motore secondo me e sufficientemente cattivo ti da buone sensazioni e dulcis in fundo il cambio a 6 marce ha una ripresa fantastica anche in 6 ti scordi di usare il cambio.non vedo l'ora che il tempo sia un po piu clemente per fare un giretto in toscana.
|
|
|
18-01-2011, 19:47
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
senza offesa, ma trovo assurdo scegliere un modello di moto in base al consumo d' olio.. chi ti assicura che la moto che acquisterai consumerà o non consumerà olio???
Se intendi viaggiare in 2 con borse ti sconsiglio l' 850. Già al 1100 qualche volta gli mancano cavalli... raboccare l' olio penso non sarà un problema in caso, ne hai 3,75l se mancherà 0,3l non fondi tutto... se farai un viaggio da 3000 4000 km prendi un litro dietro e goditi il viaggio....
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
|
|
|
18-01-2011, 20:13
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
|
Quote:
Originariamente inviata da Hispanico1975
Io voglio una BMW che non beva olio..
|
Non comprare una BMW con motore boxer,anzi,non comprare una BMW,prendi un TDM900,ci ho fatto 50000Km e non mi ha mangiato una goccia d'olio.
Poi ho preso una R1200R,mezzo chilo scarso d'olio in 10000Km...un vero schifo...
|
|
|
18-01-2011, 21:23
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
Quote:
Originariamente inviata da mariold
Non comprare una BMW con motore boxer,anzi,non comprare una BMW,prendi un TDM900
|
vedi, siamo già in due che ti consigliamo una moto giapponese, lascia perdere quei motori con i cilindri penzolanti che bevono un sacco di olio.
Ti tocca poi stare tutto il tempo a controllarlo, e magari mentre fai questi controlli ti sembra anche di vedere uno dei cilindri che oltre ad essere penzoloni è anche più indietro!
__________________
GS 1200
|
|
|
18-01-2011, 22:00
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: Albisola Sup.(SV)
Messaggi: 553
|
Ciao,io vengo da una giapponese Hornet 600s ma ho sempre avuto la mania del boxer.Sicuramente una 600 Jap è molto più leggera consuma meno e non beve neanche una goccia di olio dipende da te,io con la mia R1150 mi trovo bene la uso sia in citta che per svago certo che i "numeri"che facevo con l'Hornet me li scordo...
|
|
|
18-01-2011, 22:14
|
#46
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Hispanico1975
Troppo cara... veramente troppo...(10500€+3000€ accessori)...
per quella cifra, preferisco comprarla nuova ed essere io il primo a usarla, a fare il tagliando, a curarla...
|
Con i miei optional ed accessori dovresti aggiungergli almeno € 5000 per una nuova ...
|
|
|
18-01-2011, 22:26
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 335
|
ciao,
in questi giorni ho seguito questa discussione e non ne sono mai entrato perchè nella mia vita ho percorso solo 4000 km con una moto, in agosto-settembre passati.
però, a questo punto ti dico che ho acquistato un 850 del '97, 40600 km, ora circa 45000...
certo sono pochi km ed è la prima volta che porto una moto ma ti assicuro che mi trovo a meraviglia...l'ho anche usata per l'esame della patente, sotto lo stupore di chi mi vedeva farci l'8!!!!
non vedo l'ora di prenderla per qualche gita fuori porta da marzo-aprile....la sto proprio desiderando....
per l'olio, premesso che non me ne ero proprio interessato nel pre-acquisto, in questi pochi km non ho però notato nessun calo, ossia dal punto al centro dell'oblo non si è mai mosso...
saluti,
buona scelta
daniele
|
|
|
19-01-2011, 14:29
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Consumasse grappa sarebbe peggio....
Se ci si spaventa per un po' d'olio da aggiungere ogni tanto allora siamo su una strada sbagliata. Queste moto hanno bisogno di qualche rabbocco, ma non vuol dire girare con la cisterna attaccata dietro. Io in un anno metterò 500cc in due-tre volte. Ricordiamoci che in queste moto l'olio serve anche per raffreddare il motore.
Ah e ogni tanto mi tocca pure aprire il tappo di quella specie di botticella che sta tra sella e manubrio e metterci dentro qualche euro di benzina... Ancora non ho capito dove va a finire.
Nota mia personale, assolutamente non offensiva, è solo un mio parere.
La Bandit, la Gladius, il Tdm900 ecc ecc sono buone moto, ma ditemi un solo esempio di qualcuno che ne cerca una del 98 o del 99 o del 2000 o una special edition apposta, cioè che vuole proprio quella. Sono moto da usare e basta, efficaci, ma senza personalità. Non vedo paragone in questo con una BMW boxer R.
saltui, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
19-01-2011, 17:10
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
|
Quote:
Originariamente inviata da l'uomo nero
.....Ti tocca poi stare tutto il tempo a controllarlo, e magari mentre fai questi controlli ti sembra anche di vedere uno dei cilindri che oltre ad essere penzoloni è anche più indietro! 
|
Senza contare che l'oblò ove è possibile verificare il livello olio è posto in basso,e questo mette l'utente a rischio di colpo della strega,ti chini senza piegare le ginocchia e zac...resti a 90°....potevano mica mettere l'oblò sul serbatoio dico io?
Sti tedeschi....
|
|
|
19-01-2011, 18:05
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
|
Quote:
Originariamente inviata da l'uomo nero
vedi, siamo già in due che ti consigliamo una moto giapponese, lascia perdere quei motori con i cilindri penzolanti che bevono un sacco di olio.
Ti tocca poi stare tutto il tempo a controllarlo, e magari mentre fai questi controlli ti sembra anche di vedere uno dei cilindri che oltre ad essere penzoloni è anche più indietro! 
|
ma allora, scusa, vendigli il boxer 1150 cosi' te ne liberi, perche' insisti per il suo bene a volergli smollare la tua jap che ti appaga tanto?
__________________
made in west germany
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50.
|
|
|