![]() |
Consiglio acquisto R850R-R1150R-R1200R
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Ebbene ho intenzione di acqistare una delle moto si cui in oggetto, perchè sono innamorato della linea R. Tuttavia alcune cose mi spaventano, per esempio: peso eccessivo, consumo di olio motore, manutenzione costosa. Mi hanno consigliato di acquistare da un concessionario, per avere la garanzia di 1 anno, tuttavia il costo lievita di 1000 € rispetto al privato. L R1200R dovrebbe essere il più leggero tra i 3, ma con la nuova versione con doppio albero a cmme, non mi sembra una buona idea comprare l'usate del vecchio modello. Un mio amico mi ha detto che sulla sua R 110 R aggiunge 1 kg di olio ogni 3-4 mila km. Delle 3 infatti mi hanno detto che la R1150R è quella che consuma più olio. Inoltre ho notato che la versione Comfort della R850R inizia a costare parecchio, forse più della R1150, se del 2004 in poi. Io vorrei usarla per qualche giro fuori porta nel week end o viaggi lunghi. Potete consigliarmi. GHrazie a chi vorra rispondere. |
Tra le tre......
R850R, avuta per 6 mesi.....venduta. manca di motore e ha 5 marce R1150R, forse la più centrata. prezzi ottimi buon motore R1200R, metti mano al portafoglio!!!!! |
ciao amici,io ora ho un r1200r fatti 10.000km l'anno scorso,prima avevo un t-max e vi posso assicurare che la manutenzione costa meno quella del r e si ha di più,consumo olio 0 e assicurazione stesso importo.
|
R 850 r 50000 km. Nessun consumo di olio. La manutenzione è molto semplice e tante cose si possono fare da soli
|
ho una r1100r presa usata che aveva 10.000 km; ora ne ha 128.000. Consumo olio 1-1,2 kg ogni 10.000 ovvero nella norma per i boxer 4v. Elettronica non ancora invadente. Costo manutenzione limitato ai ricambi perchè la effettuo personalmente. Comoda, consumo medio 19,9 km/litro (medio degli ultimi 70.000 km).
Non sono uno smanettone. La ricomprerei senz'altro. |
ho una r1200r nessun problema di peso,nemmeno con le due valige a pieno carico e con zavorra....nulla da dire....
|
salve,ho una r850r comfort non consuma olio ed è comodissima .ma devi fare attenzione alle manovre da fermo,ciao.
|
io ho una r1100r del 1999 comperata usata da privato 2 anni fà con 30.000 km, fatti bei viaggetti con moglie (anche in Grecia) e gite a distanze di circa 300 km. peso e maneggevolezza NELLA NORMA, consumo olio meno di un litro su 10.000 km NELLA NORMA. con borse e bauletto vai in 2 in capo al mondo!!!
OTTIMA SODDISFAZIONE DELL'ACQUISTO lamps |
Ciao,ho una r 1150 r del 2004,la moto è molto maneggevole i problemi li hai solo da ferma(devi fare un po attenzione sono 235kg)consumo olio nella norma consumi circa 17-18 km/l.Io prenderei in cosiderazione questo modello anno 2005-2006 non hanno prezzi eccessivi rispetto al 1200.Buon acquisto.
|
Anche io ho una r 1150 r del 2004 il consumo olio diminuisce con i chilometri, con un litro di benz. se hai il polso leggero 19-20 km/l, per il peso una volta preso " confidenza" si guida come una "bicicletta" solo le manovre da fermo se non superi 175 cm di altezza, all' inizio ti potrebbero dare " problemi" che molto presto con la pratica svaniranno.
|
devi prendere quella che ti fa' innamorare, non quella che ti fa' ragionare.
|
Devi prendere quella che ti puoi permettere e che si addice meglio alle cose che vuoi farci.
|
per me troppo facile R1200R, compra la moto che vuoi e che ti piace tanto mano al
portafoglio la devi mettere sia 850,1150,1200 allora tanto vale,vanno tutte bene;):lol: |
...qui si fa difficile....
850 Contort Particolare e Bella..anzi più 1100 - 1150 Moto Ok e Belle 1200 Bella. Ciclisticamente qui inizia la differenza con le altre (il divario ciclisticamente aumenta ancor più per quanto riguarda la R1100R e la R850R 5m). Poi una bicicletta inoltre potente. Risultato ipotetico a parer mio: Prendo la 1200 ma la R850R Confort NON SI TOCCA...quindi alla fine prendi quella che piace di più e trova con pazienza l'occasione di una moto FRESCA ed amata qualunque sia 850 1100 1150 1200 |
Il fatto è che non voglio spendere una cifra per una moto usata, diciamo che sopra i 7000 € preferisco prendere la nuova R1200R Classic...
Per la mia prima moto BMW vorrei prendere un usato. Da quanto ho letto sembra che il consumo di olio nella R850R sia ridotto o addirittura nullo. La 1150 R sarà bella, ma troppo pesante e poi il consumo di olio non mi piace molto. A questo punto sarei orientato di prendere una R850R dal 2003 in poi... |
Scusami Hispanico1975 ma ridurre la scelta della moto ai consumi d'olio mi sembra insensato. come quelli che comprano un diesel perché al litro conviene di più...
sotto i 7000 puoi prendere tutto quello che vuoi. diciamo che la scelta più equilibrata è un r1150r dual-spark. vai sul mercatino BMW motorrad e sei blindato d. |
vedo che comunque non prendi proprio in considerazione la R1100R.....io l'ho avuto e l'ho cambiata solo perchè usandola per fare casa-lavoro (10 km) ed essendomi nate le figlie, non la usavo a dovere, altrimenti forse l'avrei ancora: buona maneggevolezza, comoda e bella.....unico difetto riscontrato, abituato alle japponesi, trovavo il cambio duretto.
|
Il fatto è che ho paura di dimenticare di controllare il livello dell'olio e fare dei disastri.
Poi un motore che brucia olio non mi gratifica tanto, so della storia degli accoppiamenti non precisi, ma per me è una cosa insorpottabile sentire alcuni amici che viaggiano con dietro la lattina di olio per non rischiare di far danni. Spero comunque di trovare un buon affare al di sotto dei 7000. Vi ringrazio tutti. |
Io ci ho fatto 80000km con la lattina d'olio dietro. E' in posizione fissa dove ci dovrebbe essere l'ABS.
E poi l'olio lo devi controllare cmq. |
Hispanico , un consiglio su tutti ... COMPRA LA MIA R1200R e non ti pentirai ...:eek::eek:
|
Quote:
|
Quote:
mi raccomando non basare la tua scelta sul consumo d'olio anche perchè se spendi € 20,00 all'anno di rabbocchi non vai in fallimento e hai un motore che mangia ma che può fare anche 300.000 km.... |
Quote:
|
Ciao,
la R850R la trovi anche a 6 marce. R850R: un mulo, affidabile, affascinante, consumo olio pari a 0, potenza quanto basta per farti fare viaggi in capo al mondo, comodissima. R1150R: più sportiva, meno comoda, consuma più olio, ma ha quei cavalli in più che se sei un buon manico ti lasciano lo zucchero in bocca;) R1200R: un'altra storia. Leggera, potente, ci vogliono polsi molto buoni, molto più scomoda di quelle due li sopra a meno che non cominci con sella confort, riser, insomma la violenti un pò e la imbruttisci. Se sai andare i moto e tra le curve vedi qualche super japp tutto gasato la RR1200 è in grado di mandarla dallo psicanalista ;) Buona scelta a buoni KM. ps: se è la tua prima moto vai di 850 ;) |
Peso R850R - R1150R
Quote:
La R850R, da quanto avete scritto, sembra essere la più comoda, e siccome voglio anche ammaliare mia moglie, penso di orientarmi su questa... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©