|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  15-05-2014, 12:03 | #1 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
				 [Tutte] Parabrezza: consigli, prove, ecc. 
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 
				 Ultima modifica di managdalum;  13-07-2014 a 16:07
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2014, 12:31 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
				  
 
			
			Aragorn, vista la tua altezza vai sul 1061; io l'ho preso ed molto protettivo però ti dico una cosa...la parte a sbalzo, quella oltre i supporti, è tanta, oppure diciamo che i supporti non sono robusti come dovrebbero essere, mettila un po' come vuoi, il risultato non cambia...
 e cioè, pur avendo uno spessore maggiore del  plexi di serie, data la maggiore altezza a sbalzo che ha rispetto appunto a quello di serie, in velocità flette anche questo e non ti permette più di regolarne l'altezza con il pomello, devi cioè rallentare parecchio.
 OK, non è un grosso problema, però magari a qualcuno può dare fastidio
 In Isotta consigliano di montare la staffa di rinforzo che esteticamente può piacere o no, io non l'ho ancora acquistata, ci sto pensando.
 Per me è il sistema dei supporti che non permette di montare cupolini maggiorati senza dover mettere in conto una flessione notevole del plexi; vi ricordate dove passava il traversino in acciaio al quale andava avvitato il vecchio plexi dell'adv? praticamente a metà altezza e non era di plastica, era di acciaio!!! quello non fletteva neanche se andavi a sbattere contro un muro. Finchè non irrigidiscono l'intero sistema che regge il plexi c'è poco da stare allegri: si possono montare cupolini più protettivi ma bisogna mettere in conto anche flessioni più o meno rassicuranti...
 
				 Ultima modifica di MagnaAole;  15-05-2014 a 12:36
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2014, 15:23 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2006 ubicazione: In Pianura 
					Messaggi: 194
				      | 
 
			
			Per Bestia,per smontare il cupolino devi togliere solo 2 viti torx di 25 (le seconde partendo dall alto) e poi sfili il tutto verso il basso. cosi dopo riesci a scomporre il tutto.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2014, 09:05 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2013 ubicazione: Rho (MILANO) 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			Buongiorno ragazzi, 
per Paperboy:
http://www.wrs.sm/it/prodotti-wrs-cu...13-bm8015.html 
Questo in pratica era il tuo primo acquisto, fumè? 
Mentre ora hai lo SPORT, ma in versione trasparente? 
NON hai fatto un paio di scatti con quest'ultima versione?
 
Quanto costerebbe con lo sconto QDE? 
Grazie e buon w.e. -
		
				__________________338 ABBA 960
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2014, 12:34 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 856
				      | 
 
			
			Esatto Max! 
come ti dicevo al telefono, io avevo acquistato il Touring fumé ma non mi garbava, così l'ho sostituito con quello Sport trasparente (dimensioni analoghe ma con una svasatura nella parte centrale). 
Essendo che il fumé costava leggermente di più di quello trasparente, ci siamo accordati con un "pari e patta" dove loro si sono accollati il ritiro del Touring e la rispedizione dello Sport.
 
Purtroppo il cupolino  Sport non l'ho ancora montato ma se riesco in questo week end lo monto e posto le foto...........dove tu sarai il primo a vederle tramite W.A.   
				__________________EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2014, 13:04 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2009 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 1.407
				      | 
 
			
			Qualcuno ha montato questo?http://m.wunderlich.de/shop/en/wunde...rstarkung.html 
Se si,riesce ad attenuare le vibrazioni del Cupolino ?
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando  Topatalk
		
				__________________R1200GS Adv Lc Rally 2018
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2014, 13:10 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 856
				      | 
 
			
			Gli stessi supporti addizionali sono venduti anche dalla Isotta.......anche se a memoria non ricordo che qualcuno del forum gli abbia mai montati
		 
				__________________EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2014, 12:20 | #8 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2013 ubicazione: Annecy - Francia 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			Ho trovato questo che agisce dai due lati a ridurre le vibrazioni. 
Si perde in duttilità in quanto la regolazione diventa più fastidiosa, ma dovrebbe risolvere il problema dei cupolini maggiorati (o Adv) in modo definitivo.
http://www.nippynormans.com/products...m-cy260314assb |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2014, 15:17 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 856
				      | 
				 Cupolino maggiorato WRS "Sport" 
 
			
			Come molti ti voi chiedevano, eccovi alcune foto del cupolino  maggiorato della WRS mod. Sport.
 
La protezione all'aria è buona se in posizione intermedia. Nella posizione bassa l'aria viene convogliata verso il casco mentre nella posizione alta, il cupolino  prende un inclinazione maggiore e quindi si rischia di prendere leggermente più aria della posizione intermedia dove il cupolino  sta quasi verticale a 90°.   
La qualità è ottima, non si riga e non flette anche ad alte velocità. Chiaro che se si prendono avvallamenti o buchi, il cupolino  tende a ballare, ma non più di tanto. 
Unico neo; nella posizione bassa, lo stelo dello specchietto picchia contro il bordo del cupolino , quando si arriva a fine corsa del manubrio. Occorre quindi tenere il cupolino  leggermente più alto .
                   
Se avete necessità di altre foto, basta chiedere!   
				__________________EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2014, 17:10 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2013 ubicazione: Rho (MILANO) 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			No, no... foto basta...ora FOCACCIA!
 E GRAZIE ancora per l'esclusiva in anteprima su what's app!
 *
 P.S.: ma ti hanno arrubbato i faretti???
 *
 
				__________________338 ABBA 960
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2014, 17:20 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 856
				      | 
 
			
			Hahahahahahaha.........   
Pensa che questa mattina mi venivano in mente le tue parole: "ondeggia o no?", così, mentre viaggiavo in autostrada, ho fatto una tiratina fino ai 140€ per testare se il parabrezza ondeggiava o no..........e non ondeggia!    
Ora devo solo abituarmi ad avere un plexi più grosso davanti al muso!
		
				__________________EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2014, 17:32 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2013 ubicazione: Rho (MILANO) 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			Allora domani procedo all'acquisto, GRAZIE, paperottolo!
		 
				__________________338 ABBA 960
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2014, 14:15 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2006 ubicazione: Sulle sponde dell'Arno 
					Messaggi: 923
				      | 
 
			
			Stavo vedendo alcuni ricambi su www.reaolem.com  quando nella sezione interessata al parabrezza ho trovato la seguente indicazione:
Fino a 06/2014
http://www.realoem.com/bmw/showparts...89&hg=46&fg=63 
si potrebbe trattare di una modifica sulla produzione 2015 che parte a fine luglio/agosto...
  
				__________________mangia piega ama
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2014, 16:04 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2007 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 690
				      | 
 
			
			Scusa papero , ma perché lo hai messo in vendita su subito? Non ti sei trovato bene?
		 
				__________________Oggi GS LC Adventure '16
 Ieri GS LC '13|GSX750-R only race|HP2 Megamoto|Speed Triple 1050R|FZR600R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2014, 21:28 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2013 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 33
				      | 
				 Cupolino adv storico su gs lc! 
 
			
			La moto pare vada bene. Oltremodo. L'unica cosa MOLTO importante è il cupolino il quale ispira una scarsa qualità costruttiva: sottile, assurdamente delicato con ovvia scarsa protezione aerodinamica. Detto ció, non si puó creare un cupolino come il "vecchio" adv?! Con telaietto e becco d'anatra a toglier via i fruscii!!?
 E si attacchi anche la regolazione con manopolina.
 Credo sia fattibile (per chi come me usa la moto "13" mesi l'anno) installare magari da settembre in sù un telaietto simile al vecchio che tanta solidità m'infondeva!
 Poi arriva la bella stagione? Bón, dieci minuti lo sostituisco no?!
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Asylum93
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2014, 23:47 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2014 ubicazione: Berghem de sota! 
					Messaggi: 677
				      | 
 
			
			Giuda, io ho fatto prima.....ho montato il Givi maggiorato,esteticamente non è un gran che, però protegge alla grande pagato 105 euri con montaggio e staffa
 di rinforzo (e si alla Givi ci sono arrivati) è circa 12 cm + alto dell'originale
 sembra quello che avevo sulla Vespa PX.....eeee non si muove di una virgola.
 L'unica cosa è che x agire sul pomello x alzare ed abbassare devi
 allentare il pomello a vite della staffa di rinforzo.
 (operazione che richiede ben 4/5 secondi)
 
				__________________TACE COOO TATE CRAPE.....
 
				 Ultima modifica di Flaviano ADV;  18-07-2014 a 23:54
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-02-2016, 22:15 | #17 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2015 ubicazione: Milano provincia 
					Messaggi: 16
				      | 
 
			
			Ciao Flaviano adv, ho letto che hai montato un cupolino givi sulla tua Gs Adv, riesci a mettere delle foto per vedere come sta? Io sono possessore di una ADV LC e sono alto 188cm e vorrei sostituire il cupolino con uno più alto per avere maggior protezione. Sono indeciso su Givi o Puig, naturalmente con staffa di rinforzo per evitare rotture indesiderate. Puig è più simile all'originale però anche givi non mi sembra male! Poi se dici che non vibra per niente allora è meglio. Ciao grazie
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2016, 09:51 | #18 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 807
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da eliboxer  Ciao Flaviano adv, ho letto che hai montato un cupolino givi sulla tua Gs Adv, riesci a mettere delle foto per vedere come sta? Io sono possessore di una ADV LC e sono alto 188cm e vorrei sostituire il cupolino con uno più alto per avere maggior protezione. Sono indeciso su Givi o Puig, naturalmente con staffa di rinforzo per evitare rotture indesiderate. Puig è più simile all'originale però anche givi non mi sembra male! Poi se dici che non vibra per niente allora è meglio. Ciao grazie |  Scusa, anche io ho il Puig fumè più alto , ma non ho messo staffa ed in effetti flette abbastanza dopo i 120km, tu che staffa pensi di montare ?
		 
				__________________Gs 1250 ADV HP My 2020
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2016, 10:07 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2011 ubicazione: SUD 
					Messaggi: 2.221
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gianfrynco  Scusa, anche io ho il Puig fumè .............. |  prendi anche la staffa della PUIG, è robusta e molto ben fatta !!!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2014, 23:54 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 May 2004 ubicazione: Venezia 
					Messaggi: 115
				      | 
 
				__________________1150 GS, 1200 GS
 1200 GS Adventure
 1200 GS Adventure LC
 1250 GS Adventure
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2014, 18:43 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 May 2005 ubicazione: Trulli in Puglia 
					Messaggi: 654
				      | 
 
			
			Per FLAVIANO ADV
 puoi postare delle foto, sopratutto della staffa
 Io stavo facendo un pensiero al GIVI nella versione Fume' e volevo vedere meglio la staffa
 
				__________________..non importa quante volte si cade, ma con che velocitÃ* ci si rialza..
 R1200GS ADV LC, R80G/S PD
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2014, 00:40 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2007 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 163
				      | 
				 cupolino scuro su LC bianca 
 
			
			ritiro prossima settima la mia nuova GS LC1200 BIANCA, motore colore nero con paracilindri originali verniciati di nero opaco,volevo avere le vostre impressioni nel montare al posto dello originale il cupoloni Scuro.qualcuno lo ha montato?impressioni?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2014, 00:59 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2013 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.859
				      | 
 
			
			Non farlo sarebbe un delitto
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2014, 01:25 | #24 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2013 ubicazione: Rho (MILANO) 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			Ci sta benissimo, FIL l'ha già fatta questa modifica, trovi le foto nel post dei fari a led aggiuntivi.
		 
				__________________338 ABBA 960
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2014, 14:37 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			secondo me sul bianco è perfetto
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. |  |     |