Paolo,
il grado di protezione di un cupolino è talmente soggettivo che se chiedi a 10 persone un giudizio in merito allo stesso cupolino hai 10 valutazioni diverse.
Detto questo, Hybrid da qualche parte ha postato una foto del cupolino ADV e GS standard sovrapposti dove si vedeva chiaramente che il cupolino ADV è solo un pochino più alto di quello della STD, mentre invece è abb più largo all'altezza delle spalle. La foto per me è un confronto oggettivo che non lascia dubbi e se BMW ha ritenuto di non andare oltre una certa altezza un motivo c'è di sicuro

.
Infatti, secondo me, c'è da tenere ben presente che con il meccanismo di regolazione diciamo "non perfetto ma perfettibile" che hanno i GS l.c. e l'ADV, non si può andare oltre con l'altezza perchè poi vibra e secondo me potrebbe capitare anche di peggio in caso di forti raffiche di vento a velocità elevate...
Una soluzione al probl vibrazioni/sicurezza la propone Isotta con un rinforzo che costa 34 euro spedito a casa
http://shop.isotta-srl.com/moto/bmw/...1200-2013.html; con quest staffa di rinforzo ci puoi montare un cupolino molto più alto e stare tranquillo che non vibra e che non si spacca in due.
Certo, c'è il "problema" che per abbassare e alzare il cupolino bisogna prima svitare il pomello della staffa di rinforzo, ma non ditemi che il cupolino lo regolate 10 volte al giorno! Io una volta che l'ho regolato in base al meteo e all'andatura, me lo dimentico proprio e resta dov'è anche per un mese e più.
Però ribadisco, prima di alzare l'ambaradan, io rinforzerei le fondamenta perchè il sistema è alquanto ballerino