|
12-08-2012, 15:28
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandroprimo
6000 euro,senza accessori,mi sembrano proprio tanti,anche perchè a comprarli poi,costano una bella cifra.
Confermo che molti hanno fatto verniciare le borse perchè ne guadagna l'estetica,ed è quello che farò anch'io perchè sono fatte con una plastica tenera che si riga facilmente,senza bisogno di cadere.
La mia è del 2000 ed ha 44000 km.Proprio ieri mi hanno detto che sembra nuova.Faccio circa 20 km/l,non consuma olio e gira come un orologio svizzero,  , a parte l'ammortizzatore anteriore che comincia ad impaccarsi,ed il cambio che ad ogni cambiata,da sempre, sembra voglia buttare fuori tutti gli ingranaggi.
Basta un minimo di manutenzione e la moto ti fa 100.000 km senza problemi (sfiga a parte  )
Torno ora da una passeggiata di 250 km ed,a parte il traffico infame peraltro previsto,è una moto che non stanca per niente !
P.S.......non è una piuma ! E' una moto che "devi convincela a seguirti" (cit.)
|
Per theo La NERA...se non sarà ora comprala così...chi più spende meno spende...tempo fà ce ne era una dalle mie parti con 2500 km...ancora aveva gli scarichi color ghiaccio ...certo a 6500 tondi tondi...
Scusa ma tu compri gli accessori o la moto...utili solo le borse che sulla baia trovi a poco...se le prendi nuove dopo un mese sono come quelle che hai preso usato
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
|
|
|
12-08-2012, 16:23
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Quote:
Originariamente inviata da Theo71
A parte il fatto che le valigie della RT erano verniciate come forma e misura sono le stesse?
|
Si e no, i gusci esterni (coperchi), la valigia dx completa e gli attacchi sono uguali su tutte le R della serie 1100/1150, la parte interna della valigia sx di S ed RT è più ampia, simmetrica alla destra, in quanto il silenziatore non interferisce con la valigia. Ovviamente i coperchi sono intercambiabili ed esistono anche piatti per la versione "police". Le valige sono intercambiabili senza modifiche tra R e GS o tra S ed RT. Più di qualcuno ha modificato la marmitta per montare la sx larga anche sulla R.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
12-08-2012, 18:18
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
|
La ricerca continua...a 8000 euro un collezionista di moto e macchine ne vende una grigia del 2006 con 180 chilometri,prenderla in considerazione ha un senso?
|
|
|
12-08-2012, 20:47
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
....se la compravi 6 anni fa ne costava 11.000, ed è ancora uguale ad allora, ma è grigia.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
12-08-2012, 21:35
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Vallecamonica
Messaggi: 727
|
[QUOTE=quadrellablu;6885784.............
Scusa ma tu compri gli accessori o la moto...utili solo le borse che sulla baia trovi a poco...se le prendi nuove dopo un mese sono come quelle che hai preso usato[/QUOTE]
Per accessori intendo il minimo indispensabile per fare un po' di turismo in più che non sia la gitarella domenicale:parabrezza,portapacchi,borse.
Quando compro una moto,nuova od usata, ritengo che questi tre siano necessari.
__________________
ci si vede in giro......seeee, a piedi......?
|
|
|
12-08-2012, 21:36
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
|
Quote:
Originariamente inviata da Theo71
La ricerca continua...a 8000 euro un collezionista di moto e macchine ne vende una grigia del 2006 con 180 chilometri,prenderla in considerazione ha un senso?
|
un poco esagerato..poi se ti piace un altro colore va bene altrimenti come ti ha suggerito ska... NERA e chiuso. Prezzo giusto se la vuoi NUOVA 6000 / 6500 euro e km fino a 10000 ma se ne trovano anche con 3 5000 Km pazienza basta che quando capita sei deciso...di solito in pochi giorni vola via, gli appassionati della 850 sono sempre più
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
|
|
|
12-08-2012, 21:36
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
|
Sarebbe una piccola "follia" ma con il piacere di comprare una moto praticamente nuova quando in concessionaria nuova non si trova più...
|
|
|
13-08-2012, 00:21
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Via cerchiamo di rimanere nell'ambito del buon senso e della ragionevolezza....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
13-08-2012, 10:24
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Via cerchiamo di rimanere nell'ambito del buon senso e della ragionevolezza....
|
Hai ragione però il proprietario di quella nera di fine 2007 non scende dai 6000 euro richiesti oltre al passaggio di proprietà e addirittura mi richiede anche il pagamento del bollo...dovrò poi sostituire le gomme,fare un tagliando completo e comprare le borse laterali...quindi arriverò facilmente oltre i 7000 euro...a quella da 8000dovrei cambiare solo l'olio,peccato sia grigia...
|
|
|
13-08-2012, 13:33
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Uff.... che caldo, vedo di spiegare ancora.
Se il vecchio proprietario di quella da 6000 richiede anche il pagamento del bollo è un furfante (cosa che avevo già intuito). Il pagamento del bollo spetta al proprietario vecchio non al nuovo, ergo se lui non lo ha pagato alla sua naturale scadenza non spetta a te. Tu devi solo pagare il primo bollo alla sua scadenza da quando ne sarai proprietario. Non ho voglia di postare tanti link, ma è così, casomai cerca per tuo conto o chedi al primo ufficio Aci che trovi.
Allo stesso modo quella a 8000 lasciala volentieri al furbastro di turno. Uno che compra una moto e la lascia invecchiare senza usarla si merita solo questo. E non mi fiderei di una moto che è sempre stata ferma. E non c'è solo l'olio da cambiare, ci sono tutti i liquidi e le gomme del 2006 che saranno adatte al collezionista di ebanisteria ormai. Senza tralasciare un controllo completo.
Morale: la MIA opinione è che a meno di 6000 trovi ottime R850R, magari con lo Stilnuovo che ti garantisce per un anno oltre alla normale garanzia concessionario. Oppure intorno ai 6000 ma con gli acessori che cerci e che sono effettivamente utili, dalle borse alla manopole riscaldate (almeno per me che giro anche d'inverno).
A prezzi superiori io prenderei una R1200R che è un'altra moto, non così bella ma sicuramente più moderna.
Ho fatto una velocissima ricerca, per esempio alla BMW di Milano c'è questa:
ABS, Manopole riscaldate, Borse laterali, Parabrezza, Top Case, Cavalletto centrale
€ 4.900,00 IVA non detraibile
immatricolata nel 2004, chilometri 19.400 , garanzia Stillnuovo 12 mesi, numero proprietari 2, VERSIONE CONFORT
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
Ultima modifica di dino_g; 13-08-2012 a 13:36
|
|
|
13-08-2012, 15:11
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Uff.... che caldo, vedo di spiegare ancora.
Se il vecchio proprietario di quella da 6000 richiede anche il pagamento del bollo è un furfante (cosa che avevo già intuito). Il pagamento del bollo spetta al proprietario vecchio non al nuovo, ergo se lui non lo ha pagato alla sua naturale scadenza non spetta a te. Tu devi solo pagare il primo bollo alla sua scadenza da quando ne sarai proprietario. Non ho voglia di postare tanti link, ma è così, casomai cerca per tuo conto o chedi al primo ufficio Aci che trovi.
Allo stesso modo quella a 8000 lasciala volentieri al furbastro di turno. Uno che compra una moto e la lascia invecchiare senza usarla si merita solo questo. E non mi fiderei di una moto che è sempre stata ferma. E non c'è solo l'olio da cambiare, ci sono tutti i liquidi e le gomme del 2006 che saranno adatte al collezionista di ebanisteria ormai. Senza tralasciare un controllo completo.
Morale: la MIA opinione è che a meno di 6000 trovi ottime R850R, magari con lo Stilnuovo che ti garantisce per un anno oltre alla normale garanzia concessionario. Oppure intorno ai 6000 ma con gli acessori che cerci e che sono effettivamente utili, dalle borse alla manopole riscaldate (almeno per me che giro anche d'inverno).
A prezzi superiori io prenderei una R1200R che è un'altra moto, non così bella ma sicuramente più moderna.
Ho fatto una velocissima ricerca, per esempio alla BMW di Milano c'è questa:
ABS, Manopole riscaldate, Borse laterali, Parabrezza, Top Case, Cavalletto centrale
€ 4.900,00 IVA non detraibile
immatricolata nel 2004, chilometri 19.400 , garanzia Stillnuovo 12 mesi, numero proprietari 2, VERSIONE CONFORT
|
Grazie di tutti i consigli,non credevo fosse così difficile la scelta di una moto usata,si viene assaliti dai dubbi...
il proprietario di quella da 6000 dice che scadendo il bollo a luglio c'è tutto agosto per pagarlo...quindi comprandola vuole che lo paghi io...mj ha indispettito non poco...
il proprietario di quella da 8000 sostiene che ogni 2-3 mesi ci fa un giro ed è perfettamente a posto...
forse è più saggio attendere l'autunno quando l'offerta dovrebbe aumentare e i prezzi diminuire...
|
|
|
13-08-2012, 18:12
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Autunno è un buon periodo, concordo.
Altro consiglio: NON fare citazione integrale del messaggio a cui ti riferisci, non serve e sei sottoposto alla fustigazione dei mods.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
13-08-2012, 18:29
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
|
Chiedo scusa,non lo sapevo.
|
|
|
13-08-2012, 19:51
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
|
Ciao, se la compri entro il mese di agosto ha ragione lui, il bollo spetta all'acquirente che godrà del mezzo per l'intero anno successivo, quindi ripresentati da settembre e il bollo spetterà a lui e se non lo paga cercheranno lui
Mi associo, anche se la R850R e' una bellissima moto (l'ho avuta), 8mila e' tantissimo, ci prendi una 1200 recente che (estetica a parte) e' tutta un'altra cosa
Anche 6mila non e' poco, ma magari quest'inverno o meglio dopo gennaio (ha un anno in piu') la quotazione potrebbe calare
Borse usate non saranno facilissime da trovare e prevedi almeno 3/400 euro, ca 100 euro per il cupolino
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
13-08-2012, 19:57
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
|
d'inverno le quotazione è uguale...chi vende vende e sa quel che vende ovvero un oggetto che piace poi per la 850 gli anni ormai non contano quasi più..sulla quotazione ufficiale tra un 2004 ed un 2007 si e no 500 euro....
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
|
|
|
13-08-2012, 20:03
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 246
|
Se posso darti un piccolo consiglio ti conviene aspettare che di occasioni ne trovi tante. La mia pazienza mi ha premiato con una 850 che leggi in firma, tutta accessoriata e tagliandata in conce BMW, con 16.000 chilometri circa a 5700 euro. Ho cercato esattamente questa moto, anche nel colore, e l'ho trovata e me la tengo stretta. Anche se la sorella maggiore 1200 fa gola per concezione costruttiva, ma la sorellina minore è unica. Buona fortuna! : Wav:
__________________
R850R Comfort 2007 - Vespa LX 150 2005
|
|
|
13-08-2012, 20:47
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
|
...vedi theo...i conti tornano...5700 16000km..6000e 10000km 6500 fino a 4/7000 km....ila mia dopo paziente ricerca l'ho acquistata nel 2008 per 6000 con 3500km...ancora con i collettori bianchi e di carrozzeria immacolata ferma in un bel box con il carica batteria inserito ...di corsa sono andato a prenderla a Legnano! Oggi ne ha quasi 21000 ...si e no ci avrò speso più o meno 150, più un treno di gomme a 260, più gli attacchi rapidi in metallo cosa che sei obbligato a fare se non già fatto..una 40 di E circa ...con ragionevolezza ma..o forse avrei dovuto comprarla con 40000/50000 km /mediamente con 4000/4700?! ora sarei già oltre i 60000 per cui tra il "tagliandino degli stessi 60000 km ammortizzatori alla frutta e quache altra fisiologica trappolina dovuta alla normale usura sarei ben oltre i 6000 spesi...e e la moto con soltanto 40000 km in più  .....con ragionevolezza ma..chi piu spende meno spende...
PS a me piace proprietari.....1
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
Ultima modifica di quadrellablu; 13-08-2012 a 21:10
|
|
|
14-08-2012, 00:18
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
|
Provo a proprre 5500 euro al proprietario di quella nera che chiede 6000...
|
|
|
14-08-2012, 13:09
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
|
Niente da fare,pretende 5900 euro oltre al passaggio di proprietà e al pagamento del bollo...poi dovrò cambiare le gomme,fare un tagliando completo visto che l'ultimo è stato fatto nel 2010(Più o meno quanto può costare la sostituzione di tutti i liquidi e controlli vari?) e comprare le borse laterali(nuove quanto costano?).
Gli ho detto che la mia ultima offerta è di 5700 euro...
|
|
|
14-08-2012, 14:17
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da Theo71
al pagamento del bollo...
|
questa però non la capisco, è ovvio che se tu l'acquisti il prossimo "bollo" sarà a tuo carico: lui che vuole da te? che gli paghi il "bollo" già scaduto? e pure due fette di culo, m'immagino. ah, e la revisione l'ha fatta o ti tocca pagare pure quella?
Quote:
Originariamente inviata da Theo71
...poi dovrò cambiare le gomme, fare un tagliando completo e comprare le borse laterali...
|
con lo spannometro, in base alle ultime spese fatte, da meccanici e concessionari onesti, gomme 250€, tagliando completo 250€, valigie 800€.
PS: fossi in te la lascerei dove sta e cercherei altrove.
__________________
R100R'92
|
|
|
14-08-2012, 14:52
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
|
il bollo scade a luglio, se acquista entro agosto spetta all'acquirente, da settembre in poi no
le borse nuove imho, sono soldi buttati, dopo tre volte che le usi, saranno pari pari a quelle usate (la plastica superficiale si striscia/segna a guardarla)
ma ti conviene acquistare ora a stagione quasi finita, invece di aspettare l'inverno, dove ti risparmi il bollo, posticipi la spesa delle gomme/tagliando e probabilmente spunti una quotazione + favorevole?
la 850 sarà anche una moto richiesta, ma in queto momento, gente con 6mila euro "spiccie" che compra una moto di sei anni fa non credo ci sia proprio la fila, ancora di più fuori stagione
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
14-08-2012, 18:30
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
questa però non la capisco, è ovvio che se tu l'acquisti il prossimo "bollo" sarà a tuo carico: lui che vuole da te? che gli paghi il "bollo" già scaduto? e pure due fette di culo, m'immagino. ah, e la revisione l'ha fatta o ti tocca pagare pure quella?
con lo spannometro, in base alle ultime spese fatte, da meccanici e concessionari onesti, gomme 250€, tagliando completo 250€, valigie 800€.
PS: fossi in te la lascerei dove sta e cercherei altrove.
|
Quoto integrale perchè c'è il punto 1:
Il bollo lo paga chi è titolare del mezzo al momento della scadenza, ovvero chi è titolare l'ultimo giorno valido per il rinnovo. Per cui, con scadenza luglio chi è sul libretto al 31 agosto. Io la comprerei il 1 settembre....
E anche il punto 2: le borse laterali si trovano tranquillamente a 250 la coppia.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
14-08-2012, 19:12
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
|
...antipatica la prepotenza del bollo...
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
|
|
|
14-08-2012, 19:25
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
|
A Dino:dove si trovano le borse a 250 euro?
|
|
|
14-08-2012, 20:04
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
le borse laterali si trovano tranquillamente a 250 la coppia.
|
Nuove? Magari!
Però ho sbagliato la cifra.
Ora sono a casa e ho riguardato la tabella delle spese: a marzo ho preso due valigie touring (K100/R100R) nuove di magazzino, complete di serrature unificate. Le ho pagate 550€. Le valigie della R1200R, complete di serrature si trovano a poco più di 600 euro, per cui il prezzo di quelle per la 850R non dovrebbe differire di molto.
__________________
R100R'92
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51.
|
|
|