Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
No no... Il paragone con il bialbero è assolutamente IT... io per primo mi chiedo come vada rispetto a questa.
NB: adesso io per primo dico "la potenza del bialbero è più che sufficiente". Non vorrei però che, adesso ed abituato alla LC, trovassi anche il bialbero spompo. Dovrei riprovarlo adesso.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
No... i 110 all'albero dovrebbero essere quasi equivalenti ai 95 alla ruota rilevati da motociclismo per la ST. Unico svantaggio del cardano è la maggior potenza dissipata rispetto ad una trasmissione a catena.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Avrà anche tanta schiena ma:
1- soprattutto la R con il 21 non è sfruttabile perché oscilla come una biscia. La potenza è nulla senza controllo...
2- è praticamente una stufa! Se mi preoccupano le lamentele riguardo il calore nelle nuove LC euro 4, pare che questo sia assolutamente trascurabile rispetto alla fornace rappresentata dal cilindro in mezzo ai maroni presente sul K.
😄😄😄😄
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Relativamente al discorso stufa, dovrai rassegnarti un pochino imho.
L'unica moto capace di garantirti prestazioni ottime da questo punto di vista è il boxer ad aria.
Quì a Taranto ci sono 40 gradi di media... e al ritorno da mare ci scottiamo per l'aria calda che ci investe.
Ma quella atmosferica... i piedi e le gambe sono la parte del corpo che rimane più fredda.
Io non oso immaginare cosa possa succedere qui, con le moto tradizionali e con queste giornate.
Il problema del calore è ahimé una costante.
Chi più chi meno tutte hanno il problema... anche la Yamaha a detta di un mio collega.
Diciamo che il K si fa però perdonare con un motore veramente infinito.
Se cerchi prestazioni in senso assoluto oggi è il top. Ha ragione pepot.
Quando avevo usato la bialbero, non avevo notato grandi differenze, anzi, la ZE in mappa S era sicuramente piu' sveglia e pronta della GS, molto piu' regolare e veloce a salire di giri oltre i 5.000 ....zona nella quale il motore b.a. non brilla, ma sicuramente una zona non consona anche al motore Yamaha.
Tra i due motori, ci sono sfumature, sicuramente quello Yama e' piu' regolare e regala qualche giro in piu'. Il fatto di avere una coppia piu' spalmata lo rende anonimo, ma anche il motore BMW, sopra i 5.000 giri, non si puo' definire una fionda, quindi, alla fine, non ci sono differenze eclatanti.
Comunque due motori nemmeno lontanamente paragonabili al 1290
(va bene cosi' Pepot ? )
@Romargi
Quando torniamo dalle ferie ci troviamo (ai primi di settembre, va bene?) a metà strada o vengo dalle tue parti e mi fai fare qualche tragitto che non conosco . Ci facciamo un bel giro di qualche ora, mezza giornata o giornata piena a moto invertite e provi il mio ST. Poi decidi. Io ho avuto GSA 30º e mi diverto di più con il motore dell'attuale. Poi dipende tutto da quello che cerchi. Sul calore concordo: anche la Yamaha si fa sentire sulla sinistra, mai come i miei KTM Adv 950 e 990-R. Fammi sapere se ti va la proposta.
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
Di serie anche sulla sorella povera Z dal 2014, da quando c'è il modello con doppio display LCD digitale.
A volte mi viene il dubbio che certi tester non conoscano neppure le caratteristiche DI BASE delle moto che hanno in prova. Non parlo di caratteristiche presenti soltanto sui forum tematici ma di ciò che compare scritto nel depliant o nella home page sul sito internet della moto!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Quando acquistai il CBR1100XXsu motociclismo lamentavano l'assenza di una maniglia per issarla sul cavalletto centrale......peccato che arrivato in concessionaria scopro che c'è la comoda impugnatura ben nascosta in ottima posizione per issare la moto.
Romargi,la ST è una gran bella moto,ti tocca provarla,ti cadranno un sacco di luoghi comuni......se non devi fare le sparate.....e comunque la ZE va come il GS 2010 bialbero,l'ho scritto diverse volte.Le prove le ho fatte col mio amico diverse volte,ci siamo scambiati le moto facendo la stessa prova ,è così e basta credo solo a me stesso. Così come ho creduto a me stesso quando mi sono scottato le palline sul 1190 durante uno scambio con un amico.
Un difetto che lamentavo sulla ST era la sua proprensione a spegnersi in partenza ai semafori,un paio di volte ho rischiato di cadere.Capita l'antifona tenevo leggermente il gas puntato e problema risolto. Però in tante situazioni è più piacevole del GS,di sicuro cardano e sospensioni sono migliori......ed il cruise funziona alla grande!
Stesso discorso per la Crosstourer,probabilmente hanno pensato che visto che quel mercato è in mano al gs per portargli via dei clienti ci voleva un cardano.
Non hanno capito che la maggior parte di quelli che hanno un gs ne ricomprano un altro.