Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-07-2015, 11:50   #76
pony85
Mukkista
 
L'avatar di pony85
 
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: La nella marca Trevigiana
Messaggi: 776
predefinito

anche con me Alberto al momento del ritiro è stato molto chiaro, mi ha detto di non superare il limite dei 5k e si è raccomandato di prenotare il tagliando prima di raggiungere i 1000,dicendo che anche se fossero stati 1200/1300 non sarebbe cambiato niente..

Pubblicità

__________________
GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
pony85 non è in linea  
Vecchio 10-07-2015, 11:52   #77
utente bannato
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@teoconte: ti credo ma me Alberto non lo ha detto, cmq come già scritto, a 600km circa ho chiamato in officina è mi hanno garantino che l'importante era non superare i 2000km durante il rodaggio.

La mia deduzione sulla qualità dell'olio è semplice, secondo voi un azienda come BMW che deve pensare agli azionisti e a pagare i dividenti a fine anno vi installa per i primi 1200Km un olio della stessa qualità di quello definitivo?
Credo onestamente sia abbastanza ovvio che non lo è. Per loro significherebbe uno sperpero di denaro allucinante e avendo lavorato in Atlas Copco vi garantisco che la questione olio è molto seguita proprio perchè ci vogliono e possono guadagnare.
Fate due conti....con tutto l'olio che acquistano tra auto e moto spendon milioni di €, ovvio.
Cmq lo stesso concessionario mi ha detto che l'olio è diverso in rodaggio.

Raga.... non sono qui a dirvi balle... non mi interessa!

Ragazzi... onestamente non posso pensare che un paio di tiratine a caldo a 6/7K rpm possano creare danni simili. Se così importante non superare questi 5000 rpm, ripeto, allora BMW dovrebbe prevederne la limitazione durante il rodaggio.

@romargi: ho già avuto da più giovane moto, scooter, vespe etc e ti diro di più, prima di ritirarla mi sono letto il manuale in pdf completamente quindi ero ben consapevole di questo limite.
Prima del paio di tiratine (non a manetta) avrò sicuramente fatto almeno 400/500km con una guida normalissima!!!
Io guido la moto come un diesel ragazzi e cambio marcia a 3000/3500rpm ed è stato così per almeno il 98% del rodaggio.

Faccio un esempio: se oggi aquistate una nuova autovettura vi parlano di rodaggio? no!
Ti invitano a rispettare i tagliandi ma prima dei 10k km non viene neanche vista.
Di cosa stiamo parlando???

Io personalmente non condivido la qualità di questi mezzi visto il loro elevato valore di spesa iniziale e aftermarket.

Ovviamente sono mie opinioni ma sono critico proprio perchè il denaro non ce lo tira dietro nessuno.

Ripeto con 20K€ uno si prende un SUV oggi!
Si può essere daccordo o meno ma la penso così pertanto se un paio di tiratina (non a manetta) creano questi problemi.... allora vendo tutto e vado in auto che è meglio!

Ciao bmwisti!

Ultima modifica di utente bannato; 10-07-2015 a 12:13
 
Vecchio 10-07-2015, 11:55   #78
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.019
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mengus Visualizza il messaggio
...le prescrizioni per il rodaggio oramai hanno solamente lo scopo di salvaguardare la sicurezza...
Anch’io, nella mia ignoranza, non credo che il problema sia riconducibile a due tiratine fatte in rodaggio... anche se personalmente ho sempre seguito con molto scrupolo le indicazioni della casa madre: in fondo si tratta di un giro e mezzo, quindi un fine settimana o poco più nel quale occorre prestare un minimo di attenzione.

Ci potrebbero essere molteplici cause, ad esempio un lotto difettoso, problemi di lubrificazione, etc, etc. Le verifiche tecniche faranno chiarezza in tal senso; di certo non ho le competenze tecniche necessarie e pertanto me ne sto zitto...

Dico solo che le affermazioni “tecniche” dell’opener quali:
- “Di sicuro il problema è stato il rodaggio...”
- “L’olio del rodaggio fa schifo...”
- “L’olio del rodaggio era giallo e non arancione e quindi causa del problema...”
- “La BMW è l’unica moto per la quale esiste il rodaggio...”
le trovo un minimo fuori luogo, oltre a palesare anche scarsa conoscenza in materia. E magari potrebbero essee considerate diffamanti da qualcuno...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 10-07-2015, 11:58   #79
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

E non sarebbe cambiato niente nemmeno tra 4000.
L'olio sarebbe diventato solo più sporco.

Il problema dei tagliando dei 1000 è fare in modo che l'assistenza autorizzata verifichi immediatamente eventuali problemi che se devono manifestarsi si manifestano subito.

Bave di lavorazione, frammenti metallici, e robe simili sono generalmente un ricordo del passato viste le moderne tecniche produttive dei motori dove anche la maggior parte degli assemblaggi avveiene mediante macchine controllate numericamente e non sono più affidate al singolo operatore di catena di montaggio.

Anche la tiritera dell'assestamento lascia oggi il tempo che trova. Sono concetti che fanno riferimento più a retaggi del passato che ad effettive necessità.

Il consiglio di non superare determinate soglie di giri è più un modo che ha il produttore di limitare eventuali danni all'utilizzatore causati da possibili rotture del mezzo nelle prime fasi di vita.
Ma non perché gli organi devono assestarsi, ma semplicemente perché anche per una questione di buon senso il controllo qualità del produttore non potrebbe garantire al 100% il prodotto e quindi si para il culo invitando l'utente ad un iniziale utilizzo il più possibile morigerato del prodotto.

Tra 500km e 4000Km al motore non è cambiato assolutamente nulla.
I riferimenti kilometrici che vengono forniti sono assolutamente indicativi e parametrizzati sul nulla.

Dopo i 1000Km di rodaggio nella moto non scatta niente di fantascientifico per cui si può superare una determinata soglia di giri.

Ultima modifica di chuckbird; 10-07-2015 a 12:04
chuckbird non è in linea  
Vecchio 10-07-2015, 12:17   #80
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
predefinito

Quote:
Ripeto con 20K€ uno si prende un SUV oggi!
Si può essere daccordo o meno ma la penso così pertanto se un paio di tiratina (non a manetta) creano questi problemi.... allora vendo tutto e vado in auto che è meglio!
Mi pare che nessuno stia dando la colpa del problem ad un paio di "tirate" in rodaggio...
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea  
Vecchio 10-07-2015, 12:22   #81
utente bannato
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@romargi.... non sai un tecnico dici... allora lascia perdere le mie affermazioni che sono scritte consapevolmente, hai ragione su una cosa, non sono informato esattamente sulle altre case (ducati, ktm etc etc) in merito al rodaggio ma vedendo che Ducati prevede il primo tagliando a 15k km, forse ho compreso male. Ma mi informo.

Ripeto, BMW (per voce del suo oncessionario ufficiale e parliamo del più grande a Padova) mi ha comunicato che l'olio è diverso, è di "lavaggio"
Ne deduco di minore qualita perchè deve "lavare" il motore e durare solo 2000km o quel che è e non superando i 5000rpm.
 
Vecchio 10-07-2015, 12:28   #82
utente bannato
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E' quello che penso anch'io, cmq la sett prox avrò il verdetto.

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
E non sarebbe cambiato niente nemmeno tra 4000.
L'olio sarebbe diventato solo più sporco.
...

Ultima modifica di managdalum; 10-07-2015 a 13:58 Motivo: Art. 3 regolamento
 
Vecchio 10-07-2015, 12:37   #83
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.369
predefinito

Quote:
@teoconte: ti credo ma me Alberto non lo ha detto, cmq come già scritto, a 600km circa ho chiamato in officina è mi hanno garantino che l'importante era non superare i 2000km durante il rodaggio.
Si, perchè se no a) lo paghi b) garanzia.


Non mi immetto nei tecnicismi perchè non ho la preparazione. Commento solo sul tagliando perchè anche io quando avevo la R1150R la portai al primo tagliando con su 1990km... per fortuna che avevo incontrato uno che mi aveva detto di non superare i 2mila, se no gliela portavo con 4mila km. Beata ignoranza

Sono motori piuttosto diversi, ma penso/spero pure io che sia un lotto "fallato".
Sempre sulla R1150R, feci il tagliando come da manuale, cominciai a farla "allungare" dai 700/800km in su a pieni giri.

Ho varie foto degli ingranaggi (punterie, cambio, cardano, etc) di quella moto una volta smontata attorno ai 90mila e attorno ai 100mila km.
Niente segni.

Andrei tranquillo per quanto riguarda il tuo rodaggio

Buona fortuna

Update. Trovata la foto: questo è il cambio della mia R1150R a circa 90mila km.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 10-07-2015 a 12:49
er-minio non è in linea  
Vecchio 10-07-2015, 12:47   #84
utente bannato
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Thank you so much to everybody!!!
Have a good day Giessisti!!!

 
Vecchio 10-07-2015, 14:01   #85
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

con il precedente GS1200 del 2004 la ritirai il venerdì mattina e sono partito direttamente a garmisch.
ebbene partito in autostrada fino al confine austriaco assieme agli amici, sparato subito un 160-170 kmh. in autostrada tetesca con 300-400 km all'attivo provato la velocita' max.
ebbene lunedi' mattina l'ho portata a fare il tagliando dei mille.
primissimi esemplari 2004 venduta con 85.000 km ed e' ancora perfetta a oltre 100.000 km.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Vecchio 10-07-2015, 14:29   #86
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.019
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Samu82 Visualizza il messaggio
@romargi.... non sai un tecnico dici... allora lascia perdere le mie affermazioni che sono scritte consapevolmente...
Non sono un tecnico ed infatti non ipotizzo nessuna causa... lascio parlare i tecnici anche se, come scritto, dubito fortemente che possa trattarsi del problema olio/rodaggio come da te sostenuto.
Pur non essendo un tecnico, sono però in grado di riconoscere affermazioni sparate ad cazzum quale quella del rodaggio che, secondo te, sembrerebbe essere peculiarità solo di BMW.

Quote:
Originariamente inviata da Samu82 Visualizza il messaggio
...le mie affermazioni che sono scritte consapevolmente...
Se per “scrivere consapevolmente” ti riferisci ad affermazioni come quelle riportate sopra senza neppure avere conoscenza delle altre marche

Quote:
Originariamente inviata da Samu82 Visualizza il messaggio
...non sono informato esattamente sulle altre case (ducati, ktm etc etc) in merito al rodaggio...
o peggio ancora riportando informazioni ERRATE:

Quote:
Originariamente inviata da Samu82 Visualizza il messaggio
... vedendo che Ducati prevede il primo tagliando a 15k km...
(anche qui sbagli, il rodaggio è previsto ANCHE per Ducati così come il tagliando ai 1.000km).

Forse è meglio che eviti certe assunzione che, lo ripeto, sono molto forti.

Sempre per tua informazione, ti informo che il rodaggio è previsto anche per Honda, KTM, Ducati, etc, etc.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 10-07-2015, 14:39   #87
nebbialibera
Mukkista in erba
 
L'avatar di nebbialibera
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 476
predefinito

Peccato non ci sia il "mi piace"......
__________________
In attesa...
nebbialibera non è in linea  
Vecchio 10-07-2015, 14:39   #88
Fabri_Basic
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabri_Basic
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
predefinito

L'olio da lavaggio non è un olio di qualità inferiore bensì di viscosità differente. Detto ciò per quanto possa essere merdoso è impossibile che rovini parti così soggette a stress. È possibile che sia una partita fallata un poco come successe nei motori 2009 con l'alberino primario del cambio dove partiva la cementazione. Vedendo una cosa del genere mi viene in mente solo che la moto sia rimasta accesa tanto, troppo tempo, sul cavalletto laterale così da non ricevere olio in testa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Black Orange
Fabri_Basic non è in linea  
Vecchio 10-07-2015, 15:07   #89
pony85
Mukkista
 
L'avatar di pony85
 
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: La nella marca Trevigiana
Messaggi: 776
predefinito

anche secondo me è un problema di un lotto di componenti fallato,poi lascerei perdere la serietà di bmw e il risparmio sui costi con olio schifoso che a parer mio non sta ne in cielo ne in terra...ricordiamoci che basta andare per strada e vedere quante gs ci sono e poi dare un'occhiata quante di queste hanno problemi, saranno furbi sti crucchi ma non banditi.
sono certo risolverai i tuoi problemi da Ceccato motors
__________________
GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
pony85 non è in linea  
Vecchio 10-07-2015, 18:24   #90
utente bannato
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Hei romangi...keep calm! non metterla sul personale, ok mi sono sbilanciato in supposizioni sulla concorrenza senza magari essermi informato a dovere ma questa sede non è un tribunale.... (ci si protrà sfogare un pò visto cosa le paghiamo ste mukke no??? siamo tra amici).
Mi sembrava d'aver capito che non tutte le case prevedessero un service a 1000km con cambio olio e ciò proprio parlando con bmw ma probabilmente ho capito male io.

La consapevolezza di cui parlo è di tipo tecnico....non cercare di prendermi per il c..o, della concorrenza non me ne frega niente qui in questo post ed ora che ho una moto BMW che costa 20k€.

Le affermazioni di cui parli che dici essere forti in merito alla qualità.... chi se ne frega! è la mia opinione e sono libero di esprimerla, sei un dipendente BMW per caso??? visto che ti scoccia così tanto. Cosa credi che BMW mi farà causa per tale ragione? HAHAHA che si accomodino pure... non farmi ridere per cortesia...

Cmq Ducati con il nuovo MTS prevede tagliandi ogni 15K km a leggerli sul sito.

La questione qui è comprendere come mai queste benedette ruote dentate si sono rovinate in questo modo e sul piatto sto mettendo ogni ipotesi plausibile comprendendo anche eventuali mie responsabilità.

Ipotesi fin qui emerse:

1) Olio per il rodaggio non adatto a sopportare temperature elevate e regimi maggiori di 5000rpm.
2) Trattamento superficiale delle ruote dentate non adeguato o diffettoso da produzione con posibilità di un eventuale batch (quindi x moto con lo stesso problema e con x che spero per loro non tendi a + infinito) hahaha scherzo ovviamnete.
3) Scarsa lubrificazione della testa destra con moto accesa in cavalletto laterale e al minimo regime.

Delle tre ipotesi credo sia da considerare le prime due plausibili.
La terza l'escludo in quanto le ruote dentate le ho sempre viste belle bagnate d'olio.

Cmq ho ritirato la moto, in concessionaria il responsabile service mi ha rassicurato che l'olio del rodaggio è ok ed il limite dei 5000rpm è una "formalità" e che le mie presunte tiratine sopre ai 5k rpm non centrano niente...

Pensate che per la serie S1000R, RR, XR la centralina è programmata con limitatore a 9000rpm per tale ragione e viene sbloccata solo con il service del rodaggio!!!
Pertanto il ns boxerone non credo abbia subito danni da cio... almeno spero!

La settimana prox avremo la risposta da milano... incrociamo le dita!

Cmq appena montato in sella dopo tre gg d'astinenza.... che orgasmo raga!!!!

Ultima modifica di utente bannato; 10-07-2015 a 18:48
 
Vecchio 10-07-2015, 19:23   #91
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Scusa Samu, ma cosa continui ad ipotizzare cose relativamente ad un ipotetico danno che dovresti aver intravisto dal foro di rabbocco di olio?

Spero che ti cambino gli ingranaggi così stai più sereno, ma guarda che anche se non dovessero posso scommettere quello che vuoi che sei in una botte di ferro
Evita di fare ipotesi su una ipotesi di guasto.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 10-07-2015, 19:38   #92
utente bannato
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie chuck per la rassicurazione.
Cmq l'eventuale sostituzione non costa una follia,tipo 200/300€ a loro dire. ( anche se mi sembra poco)
Se ciò fosse vero sono determinato a cambiarli e verificare poi dopo 1000km lo stato ora che l'olio è quello finale.

Buon weekend a tutti i riders con la mukka!!!
 
Vecchio 10-07-2015, 19:48   #93
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Samu82 Visualizza il messaggio
...

1) Olio per il rodaggio non adatto a sopportare temperature elevate e regimi maggiori di 5000rpm.
...
Io invece scarterei proprio questa ipotesi..., anche perché se fosse veramente colpa dell'olio, non oso pensare come potrebbero essere ridotti gli ingranaggi del cambio che devono sopportare pressioni tra i denti di gran lunga più grandi che non gli ingranaggini in foto...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea  
Vecchio 10-07-2015, 23:14   #94
utente bannato
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ho fatto lo stesso tuo ragionamento mambo, però è vero che sono maggiormente lubrificati e trattati per una durezza maggiore alla compressione.
Cmq voglio fare un ispezione con una cam a sonda. Forse si riesce a vedere scendendo giù.

PS
Il cambio va da dio cmq, nessun impuntamento, mai grattato.
 
Vecchio 12-07-2015, 08:40   #95
Fabri_Basic
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabri_Basic
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
predefinito

Scusate ma le camme del k1300 (che usa il ns stesso olio) che scalda come un boiler industriale dovrebbero essere devastate secondo questo ragionamento! Samu se sono rovinate saranno cambiate da bmw stai tranquillo, inoltre fai un cambio olio e vedi se trovi smeriglio...ovviamente controlla anche la sx

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Black Orange
Fabri_Basic non è in linea  
Vecchio 13-07-2015, 10:38   #96
utente bannato
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Buongiorno a tutti,

stamane ho ricontrollato dopo aver fatto circa 300km nel weekend.
Ebbene una volta aperto il tappo di rabbocco mi sono ritrovato le ruote dentate girate di 180° nel loro asse di rotazione ed ho notato che le faccie dei denti non sono rovinate per metà.

A questo punto mi sorge il dubbio che il danno non sia avvenuto durante il rodaggio ma alla prima messa in moto quando il circuito di lubrificazione non è completamente riempito e magari le ruote partono a "secco" d'olio per mezzo giro.

Lo stato attuale della loro usura non è mutato ma, ripeto, meta ruota presenta denti nella norma.

Potrebbe essere che la moto sia arrivata così al concessionario dallo stabilimento di produzione? Visto che sui rulli loro le mettono in moto e le tirano subito vuoi la velocità con cui devono fare centinaia di controlli al giorno?

Ultima modifica di utente bannato; 13-07-2015 a 21:36
 
Vecchio 13-07-2015, 11:13   #97
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Ciao Samu, difficile dire cosa abbia causato il danno e anche di che si tratti il danno stesso, senza fare un'analisi più approfondita. Ieri ho controllato gli ingranaggi della mia (non sono riuscito a fare foto, li dentro è piuttosto buio) e sono perfetti. Ho 56000 km.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea  
Vecchio 13-07-2015, 17:55   #98
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.019
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Samu82 Visualizza il messaggio
...non metterla sul personale... Mi sembrava d'aver capito che non tutte le case prevedessero un service a 1000km con cambio olio e ciò proprio parlando con bmw ma probabilmente ho capito male io
...
La consapevolezza di cui parlo è di tipo tecnico....non cercare di prendermi per il c..o, della concorrenza non me ne frega niente qui in questo post ed ora che ho una moto BMW che costa 20k€...
Non la metto assolutamente sul personale, ci mancherebbe... e ti faccio i migliori auguri che sulla tua moto sistemino il tutto al meglio.

Molto semplicemente ho solo espresso qualche dubbio riguardo alla “consapevolezza di tipo tecnico” di una persona che afferma il rodaggio essere un retaggio del passato, non più previsto da nessun costruttore (ad eccezione di bmw) ed il tagliando dei 1.000 km inutile e richiesto solo da BMW! Tutte le moto analoghe alla nostra che conosco – mi vengono in mente BMW, KTM e Ducati - hanno il service a 1.000 km previsto dal costruttore con cambio olio. Nuova Multistrada MY2015 inclusa.

Ribadisci più volte il costo di 20k: purtroppo infastidisce anche a il sottoscritto il fatto che a volte le moto si rompano o che ci siano dei componenti non all’altezza del prezzo pagato. Fai benissimo a far valere i tuoi diritti, specialmente se hai speso 20k.
Tuttavia ti svelo un segreto: anche auto da parecchie centinaia di euro si rompono...

Quote:
Originariamente inviata da Samu82 Visualizza il messaggio
... Cmq Ducati con il nuovo MTS prevede tagliandi ogni 15K km a leggerli sul sito...
Letto ora sul sito: tagliandi ogni 15k km e PRIMO tagliando a 1.000 km. Come sempre.

Quote:
Originariamente inviata da Samu82 Visualizza il messaggio
...è la mia opinione e sono libero di esprimerla, sei un dipendente BMW per caso??? visto che ti scoccia così tanto. Cosa credi che BMW mi farà causa per tale ragione? HAHAHA che si accomodino pure... non farmi ridere per cortesia...
Io dipendente BMW? Ah.. ah.. ah... magari! Un bel 530d aziendale non mi dispiacerebbe affatto!
Liberissimo di esprimere la tua opizione, accettando ovviamente le conseguenze delle tue affermazioni.

Io per primo ho, in molti casi, criticato la mia moto. Tu sei libero di incazzarti per il danno, ammesso che venga riconosciuto tale, che hai riscontrato.

Quello che mi fa sorridere sono le tue “presunte” ipotesi sulla causa... del tipo: “l’olio del rodaggio non è adatto ad elevate temperature o regimi superiori a 5.000 rpm”... Ma in base a quali razionali affermi questo? Mah... vedi tu. Secondo me dovresti, giustamente, far presente la cosa al concessionario ed attendere l’esito... STOP!
Ipotizzare cause di questo tipo imho può essere PER TE controproducente...

Il mio era solo un consiglio... tienici informati su come evolverà la situazione ed in bocca al lupo.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 13-07-2015, 18:24   #99
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Tuttavia ti svelo un segreto: anche auto da parecchie centinaia di euro si rompono...


beh....quelle ci credo che si rompano facilmente!!!
Purtroppo si rompono anche quelle da parecchie centinaia di migliaia di euro!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea  
Vecchio 13-07-2015, 18:26   #100
Gambiarrra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2013
ubicazione: Nord
Messaggi: 231
predefinito Mamma mia !

Di 5 contro 1 mentali ne ho visti tanti, ma questo topico li sorpassa tutti.
È un 5 contro 1 all'enesima potenza.
Obs.
Mi raccomando, dai sù, facciamole a due mani.
Gambiarrra non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©