|
06-08-2015, 15:12
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 21 Jul 2015
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 8
|
Quote:
Originariamente inviata da Samu82
La moto è in garanzia..... se si spacca tutto.... ca......zi loro!
|
Fino a un certo punto ...
Per il resto hai ragione da vendere. Inca...ti al massimo e fatti vedere deciso ad agire giudizialmente. Raccogli quante più prove possibili, ordini di lavorazione e quant'altro inerente l'accaduto, cercando sempre di dimostrare che hanno preso visione del problema senza alcuna azione risolutiva.
Io ti consiglio comunque di scrivere una bella raccomandata (adesso esiste la PEC) e di diffidarli ad adempiere ad una pronta risoluzione entro gg. 15 (approfitta del periodo di ferie perchè comunque fa decorrenza). Nella prima diffida non ti lasciare andare citando elementi che in seconda battuta potrebbero tornarti utili, anche proferendo maggiore efficacia ai futuri reclami ed eventuale citazione in giudizio.
|
|
|
06-08-2015, 17:05
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Samu82
La moto è in garanzia..... se si spacca tutto.... ca......zi loro!
|
Ma vai in vacanza e goditi la moto  
Non ti si spacca niente vai tranquillo... quella moto è sana come un pesce.
|
|
|
06-08-2015, 12:24
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Ma credi che Honda ti avrebbe sostituito i pezzi così a occhi chiusi...
Prima di parlare fate esperienze con altri mezzi che siano moto o auto.
Io ho Mercedes anche li non sono tutte rose e fiori.
|
|
|
06-08-2015, 12:28
|
#4
|
Guest
|
@Tazar,
onestamente con il mio CR-V nuovo Honda senza battere ciglio mi ha riverniciato una portiera per i difetti sulla vernice avvenuti durante la produzione (polvere sotto vernice e bollicine) e mi ha sostituito anche le cuffie dei bracciatti delle ruote posteriori che perdevano (è un 4x4).
Senza tante storie.
PS.
Cmq nel mio caso si vede bene dalle foto che le faccie dei denti delle ruote sono rovinate.
Dovrebberò avere un effetto spazzolato lucido e qui presentano chiare vaiolature (vedi i riflessi, i luccichii che non è l'olio) e cedimenti dello strato indurito.
Ultima modifica di utente bannato; 06-08-2015 a 12:33
|
|
|
06-08-2015, 12:30
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Quote:
Originariamente inviata da Samu82
@Tazar,
onestamente con il mio CR-V nuovo Honda senza battere ciglio mi ha riverniciato una portiera per i difetti sulla vernice durante la produzione e mi ha sostituito le cuffie dei bracciatti delle ruote posteriori che perdevano (è un 4x4).
Senza tante storie.
|
Forse perché a tua insaputa non eri il primo che lamentava quei difetti, è questione di numeri, magari erano già al corrente del difetto.
Anche Bmw senza che io chiedessi nulla mi ha cambiato la scatola guida della mia precedente 320 .
|
|
|
06-08-2015, 12:35
|
#6
|
Guest
|
Staremo a vedere... cmq parliamo di pezzi per un valore si e no di 600/700€ a noi...
a loro non costa una mazza cambiare tre ingranaggi per farci delle analisi che, sè è un batch di produzione fallace, allora sono ca......i amari.
|
|
|
06-08-2015, 12:40
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2013
ubicazione: Toscana
Messaggi: 245
|
Anche secondo me una volta aperto dovevano cambiare tutto e fare gli esperimenti con i pezzi smontati, a me seccherebbe avere la distribuzione sbudellata per ben due volte e poi sentirsi dire che si, qualcosa non è perfetto ma rientra nella tolleranza accettabile. Sono quelle situazioni limite, forse Samu dovevi lasciare andare un po' cosa aspettando che il motore avesse un comportamento fuori dalla norma e magari si rompesse, a quel punto come già successo ti avrebbero dovuto cambiare l'intero motore in garanzia.
|
|
|
06-08-2015, 13:12
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
e' il classico caso da redigere su riviste motociclistiche con tanto di foto...nelle tolleranze di ma con il vaiolo!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
06-08-2015, 17:13
|
#9
|
Guest
|
@chuckbird
in realtà il resp. service non l'ho sentito molto convinto sullo stato della superficie delle camme ove scivolano le levette delle punterie, secondo me ciò azzeccato.
Altrimenti non mi farebbero tornare a fine mese per le ulteriori misurazioni col nuovo strumento.
|
|
|
06-08-2015, 17:19
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Aspetta: tu hai parlato di ingranaggi.
Non della superficie delle camme.
La superficie delle camme, anche nella mia, fin dal tagliando dei 20.000 ha lievemente scolorito l'imbrunitura superficiale.
Ora la moto mia ha circa 65000 km e la superficie è rimasta praticamente identica a quando la smontai per il tagliando dei 20K .
Il thread invece è stato aperto, mi sembra, per presunta precoce triturazione degli ingranaggini di testa che rimandano il movimento degli alberi a camme e che, a tuo dire, visto che le foto sono per completamente insufficienti per darti ragione, sono pericolosamente usurati.
Sarei curiosto, visto che se ne parla, di come il meccanico misuri l'eventuale usura degli stessi.
Mi vien da dire usando un comparatore per verificare il gioco tra i denti, ma sono supposizioni inutili, infatti non lo so e mi piacerebbe saperlo.
|
|
|
06-08-2015, 18:09
|
#11
|
Guest
|
Nella pagina precedente riporto l'osservazione del conce ricevuta stamane in merito alle camme da controllare a fine mese con un nuovo strumento.
Non basta controllare i giochi tra i denti, qui la verifica da fare è sulla rugosità della superficie (con un rugosimetro a induzione ad esempio) che, se danneggiata, risulta diversa dai valori standard.
Le camme le vogliono misurare per la medesima ragione in quanto potrebbero essere diretta conseguenza in caso di maggiore resistenza sulle bronzine per esempio.
Ultima modifica di utente bannato; 06-08-2015 a 18:18
|
|
|
06-08-2015, 18:39
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Samu82
...qui la verifica da fare è sulla rugosità della superficie (con un rugosimetro a induzione ad esempio) che, se danneggiata, risulta diversa dai valori standard.
|
E secondo te il concessionario dispone di questo strumento e dei relativi valori di rugosità degli ingranaggi? Se si, me' cojoni...
|
|
|
06-08-2015, 19:15
|
#13
|
Guest
|
Infatti domani quando la ritiro chiedo chiarimenti su cosa hanno misurato, cmq un rugosimetro è uno strumento di dimensioni contenute e dovrebbe averlo.
Le specifiche tecniche le ha trasmesse BMW ovviamente.
Parliamo di Ceccarto motors che a Padova è il più grande tra bmw e fiat, auto e motomoto.
Ad occhio e croce hanno sui 5000 m2 di coperto tra showroom ed officina con un fatturato di diversi mil di euro anno.
Se non hanno un rugosimetro da 2k€ allora siamo proprio messi male.
Cmq staremo a vedere.
Ultima modifica di utente bannato; 06-08-2015 a 19:25
|
|
|
06-08-2015, 19:31
|
#14
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Mah................
|
|
|
07-08-2015, 08:32
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
scusa Samu82, ma perchè un concessionario BMW dovrebbe avere uno strumento di controllo qualità/misurazione come il rugosimetro?
Non è un'officina di lavorazioni meccaniche...
mah...
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
07-08-2015, 08:40
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 476
|
Essendo insoddisfatti delle risposte ricevute dall'officina allora ci si attacca a presunte mancanze di attrezzatura,a questo punto essendo stato messo di mezzo l'ispettore di zona e relativo ufficio tecnico credo che il concessionario abbia la convenienza e l'obbligo a seguire le direttive della casa madre dal momento che alla fine sono loro che pagano gli interventi in garanzia.
__________________
In attesa...
|
|
|
07-08-2015, 11:54
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2015
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 47
|
@Samu82, confermo la forza commerciale del Gruppo Ceccato che tra Vicenza, Padova e annesse provincie sta prendendo un pò tutto come nel gioco del monopoli, questo non significa per forza "qualità".
Io lavoro per una concessionaria e ti posso assicurare che visto le richieste di investimento delle case madri e le tassazioni in Italia le strutture sono all'osso. Non conta quanto sia bella la "facciata" la realtà all'interno è uguale un pò per tutti, avere uno strumento da 2.000 euro che si usa forse una volta all'anno è una spesa non contemplata e per fortuna su questo le case madri ancora non hanno messo il becco.
La differenza secondo me la fa molto il capo officina e il peso di come si interfaccia con l'ispettore di BMW in questo caso specifico.
Io la mia LC l'ho presa usata da un privato e l'ho portata per un checkup generale dopo l'acquisto al concessionario di Vicenza, all'interno lavora una persona molto preparata che mette le mani su GS da una vita ed è un appassionato, non lo fa solo come lavoro, in BMW ha girato l'Africa.
Ho il 1200lc da Gennaio, è una gran moto la migliore tra tutte (ne ho avute 7 in totale) però la qualità non è equiparabile al prezzo a cui se la fanno pagare. O quantomeno non sono più le GS indistruttibili tanto decantate in passato.
Io utilizzerei un olio dalla viscosità più alta e sicuramente non avrai un motore silenzioso ma comunque macinerai tanta strada.
Che ci vuoi fare oggi tutto ha un prezzo, ogni pezzo ogni secondo di lavoro ogni millilitro di vernice massimo profitto e durata del mezzo programmata, se si potesse cambiare il mondo...
|
|
|
07-08-2015, 12:14
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Quote:
Originariamente inviata da loryce
@Samu82, confermo la forza commerciale del Gruppo Ceccato che tra Vicenza, Padova e annesse provincie sta prendendo un pò tutto come nel gioco del monopoli, questo non significa per forza "qualità".... 
|
Cosa intendi con la frase di usare un olio con gradazione diversa, ti riferisci alla moto in di Samu82 in particolare oppure ti riferisci a tutte le moto? cosa ti ha consigliato di mettere come olio questo signore che lavora in Bmw ?
Grazie
Ultima modifica di managdalum; 07-08-2015 a 17:23
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
07-08-2015, 11:59
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: dintorni di Catania
Messaggi: 285
|
La verità purtroppo! 😶
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ex R1200GS ADV '09
ex HONDA AT CRF1000 '16
ex BMW GS 1200 ADV '18
KTM 890 ADV R '21
|
|
|
07-08-2015, 12:16
|
#20
|
Guest
|
@loryce
Condivido il tuo ragionamento.
|
|
|
07-08-2015, 12:29
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2015
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 47
|
@tazar Il meccanico della BMW ti consiglierà sempre l'olio indicato dalla casa madre che deve avere un costo basso per l'officina e un prezzo medio per il cliente in modo che la catena di guadagno non si spezzi Produttore - casa madre - officina.
Offrendo al cliente un rapporto qualità prezzo "ragionevole".
Per contro quando fai il tagliando puoi richiedere un olio specifico ad alta viscosità, in genere si usa per motard almeno io lo usavo nella mia Ktm perchè arrivava a lubrificare anche il più piccolo pertugio, se lo comperi da privato ti costa scontato circa 20 euro al kg, vuol dire che in concessionaria lo pagheresti circa 40, moltiplicalo per il numero di kg e avrai un costo per olio filtri da mal di pancia ma almeno sei sicuro che la moto avrà resa e durata migliori. Però la durata del cambio olio dovrà essere per forza di cose più frequente rispetto al tagliando meccanico programmato da "casa madre"
A casa ne ho un kg è della bardahl poi se riesco posto una foto.
BMW ovviamente consiglia solo un tipo di olio o un brand con cui hanno un accordo commerciale e in officina avranno presumibilmente solo quello, anch'io al tagliando ho messo quello standard ma al prossimo voglio chiedere se in qualche modo è possibile sostituirlo con un altro.
Ultima modifica di loryce; 07-08-2015 a 12:32
|
|
|
07-08-2015, 12:38
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
non e' proprio cosi', dove ho acquistato il mio GS, conce ufficiale con squadra corse, al primo tagliando ha voluto espressamente mettermi la gradazione 15W-50 con tutte le giustificazioni annesse, sulla scelta della casa madre non ha voluto darmi delucidazioni ma l'espressione e' stata chiara!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
07-08-2015, 12:46
|
#23
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.471
|
147 post? e che succede se scopri che la pressione degli pneumatici non è corretta?
__________________
sono apodittico
|
|
|
07-08-2015, 15:29
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2015
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 47
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
non e' proprio cosi', dove ho acquistato il mio GS, conce ufficiale con squadra corse, al primo tagliando ha voluto espressamente mettermi la gradazione 15W-50 con tutte le giustificazioni annesse, sulla scelta della casa madre non ha voluto darmi delucidazioni ma l'espressione e' stata chiara!
|
Ottima officina, per l'appunto l'olio di cui parlavo Bardahl XTC - C60 15w-50 con molecole di Fullerene C60 (penso siano brevettate da Bardahl) che agiscono come micro cuscinetti a sfera interponendosi tra le parti metalliche, riducendo attrito e usura delle stesse e aumentando quindi il rendimento del motore.
Ora.... Non sono un rivenditore Bardahl però mi sono trovato molto bene e mi sento di consigliarlo, resta solo da capire se in concessionaria sarà possibile fare il tagliando con questo olio.
|
|
|
07-08-2015, 17:24
|
#25
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.237
|
Qui parliamo solo di rughe, per favore.
Per l'olio c'è già l'altro thread.
Grazie
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.
|
|
|