Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-06-2011, 20:56   #1
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Ho cambiato il blocchetto sinistro lunedi (non funzionava freccia sx) per la seconda volta ma nel tragitto verso casa è saltato via il pulsante ABS/ASC-ESA perchè mancava uno dei due pernini che teneva in sede il pulsante quindi martedi l'ho sostituito per la terza volta chissà se può essere considerato un record
Bilanci tre blocchetti sx ed uno dx in due anni ma quello che è grave che dopo due anni anche i nuovi blocchetti non sono ancora affidabili.....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 16:14   #2
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

The Duck
Quote:
Hanno solo fatto il più colossale errore della storia della BMW, sostituire i vecchi, spettacolari, ergonomici, indistruttibili, diversi, ecc...
Completamente d'accordo, i vecci comandi erano migliori soprattutto come ergonomia...e poi ci eravamo ben abituati..., secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 16:41   #3
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Erano più ben fatti e quindi costavano di più ... quindi ...

Il padre meccanico e motociclista dagli anni 50 di un mio amico ha detto quando ha saputo che avevano cambiato i blocchetti "nella mia vita da meccanico ho cambiato tante cose, ma mai un blocchetto bmw".

Ricordo però anche le varie discussioni sul fatto che con i vecchi era più difficile trovare il claxon ecc ecc, comunque una cosa è certa: erano di qualità veramente superiore.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 18:43   #4
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Il padre meccanico e motociclista dagli anni 50 di un mio amico ha detto quando ha saputo che avevano cambiato i blocchetti "nella mia vita da meccanico ho cambiato tante cose, ma mai un blocchetto bmw".

E andato in pensione nel 1975??
Le Bmw ante non le conosco, le Bmw post si. Se non ha mai cambiato un blochetto su quelle moto, o aveva pochissimi clienti, o inizia ad avere problemi di memoria.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 05:31   #5
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.823
predefinito

ieri ho ritirato la moto, dopo aver telefonato io per sapere se era pronta... analisi del guasto, un fantomatico connettore staccato, ma se è staccato non dovrebbe riaccendersi il giorno dopo, voi che dite non l' ha controllata? Ha visto che era di nuovo ok e si è inventato la prima stronzata?
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 11:28   #6
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dEUS Visualizza il messaggio
i Ha visto che era di nuovo ok e si è inventato la prima stronzata?
A me è successa la stessa cosa per due giorni non andava la freccia sx ma nel giorno che dovevo portare la moto in concessionaria la freccia ha ripreso a funzionare ma solo per una settima poi di nuovo ko e quindi ho sostituito il blocchetto.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 16:41   #7
thor_99
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

bhè 6 ancora dietro, a me li cambiarono in un anno e mezzo e 18.000km 3 volte il destro e 1volta il sinistro, e alla domanda se finita la garanzia fossero passati lo stesso visto k la difettosità è conclamata, mi risposero che avrei dovuto pagarli di tasca mia.
visto che costano circa 200€ a bloketto, è stata la goccia che mi spinse a vendere la moto.
a questo punto però non sò se è peggio bmw o voi ce continuate a dargli una valangata di soldi per moto che non ne valgono e soprattutto che continuate a tenervi ste moto.
trovo paradossali le situazioni che continuo a leggere ormai solo con divertimento.
mi spiace ma le giapponesi sono un livello sopra in tutto, anche come serietà in richiami.
il bello che perfino la mia harley completamente modificata con 4anni e 20.000km non mi ha mai dato un problema.
allo stato dei fatti:
bmw :non ne comprerò mai piu' una e trovo ridicolo definirle moto affidabili
suzuki: la mia busa è la perfezione
suzuki: il mio gsxrr750 una lama per giocare
harley: quello che rimane del mio sporty è l'essenza della moto
  Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 16:45   #8
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.823
predefinito

la busa fosse stata esteticamente guardabile con un buon abs e tc ci avrei fatto un pensiero, ma...
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 16:55   #9
thor_99
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

il tc puoi sempre montarlo aftemarket, per abs purtroppo bisogna rinunciarci, unica pecca della busa purtroppo, per l'estica dopo che la provi te ne dimentichi, per via della perfezione in ogni singolo comportamento
  Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 18:19   #10
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.823
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da thor_99 Visualizza il messaggio
il tc puoi sempre montarlo aftemarket, per abs purtroppo bisogna rinunciarci, unica pecca della busa purtroppo, per l'estica dopo che la provi te ne dimentichi, per via della perfezione in ogni singolo comportamento

mhh tc after non mi danno molta fiducia leggendo in giro, ma a parte questo per me l' estetica della busa è uno scoglio insormontabile
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 17:47   #11
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

andrew1
Quote:
una cosa è certa: erano di qualità veramente superiore.
Non si discute...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 14:23   #12
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Le possibilità che portano al funzionamento ad intermittenza del blocchetto possono essere causate o da infiltrazioni d'acqua, che provoca un corto (in questo caso il danno è quasi sempre definitivo), oppure asciugando può ossidare i contatti o da sollecitazioni termiche (lasciare la moto al sole) che portano a micro deformazioni del blocchetto interrompendo di fatto il passaggio di corrente.
Entrambe le cose le ho sperimentate di persona.....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 14:32   #13
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.823
predefinito

Si ma queste cose dovrebbe saperle anche il meccanico, invece quando l' ho richiamato oggi, mi ha detto che lui sulle kappa non ha mai avuto problemi con i blocchetti... si si certo da lui le K hanno tutte dei cavi che si staccato e attaccano da soli

Cmq boh, è incredibile che ancora non siano riusciti a riparare il difetto, e di sicuro è una cavolata
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 14:55   #14
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Che da quando BMW ha deciso due anni fa di cambiare i blocchetti tradizionali siano iniziati i problemi è cosa arcinota in ogni officina o concessionaria ma il problema e le lamentele della clientela sono proprio riferite al fatto che nonostante le vagonate di blocchetti cambiati non sia stata fatta alcuna azione di ricambio ma vengano sostituiti di volta in volta e solo in caso di guasto.In questo modo io ho avuto rovinate le ferie di Agosto l'anno scorso e la trasferta in Germania all'Oktoberfest di Settembre ma quello che secondo me è allucinante,al di la di qualche meccanico che nega l'evidenza come nel tuo caso,che anche i blocchetti "nuovi" che avrebbero dovuto risolvere il problema non sono ancora affidabili rendendo così inutili eventuali sostituzioni.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:16   #15
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.823
predefinito

portata ieri alla bmw di Ancona, già dalle 2 parola al telefono si è capito che è tutto un altro livello di compentenza, hanno indvidiuato subito il problema e ordinato il blocchetto
Vabbè diciamo che sta cosa mi è servita per capire dove portarla a fare il tagliando.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 16:38   #16
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

dEUS
Quote:
invece quando l' ho richiamato oggi, mi ha detto che lui sulle kappa non ha mai avuto problemi con i blocchetti...
...facevi prima a chiedergli quante ne aveva vendute di K...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 18:53   #17
robcag
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 82
predefinito

Per i blocchetti mi sono lamentato con BMW Italia (è come un muro di gomma: "Spiacenti di apprendere che la motocicletta non abbia soddisfatto appieno le Sue aspettative, la ringraziamo tuttavia della Sua segnalazione e, restando a Sua completa disposizione....").
Ora vorrei provare a scrivere alla casa madre in Germania, qualcuno ha indirizzi mail dell' "Aftersales Manager" o equivalente.

Grazie
robcag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 17:10   #18
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.823
predefinito

Moto pronta e riparata in garanzia, mi hanno cambiato anche il blocchetto sinistro dato che si sono accorti loro che non andava neanche questo, che dire... visto che ho criticato quella di macerata, devo fare i complimenti alla TOP Motors di Ancona
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©