![]() |
Nuovi Blocchetti: Suggerimento mancata accensione
Ieri sono venuto in ufficio in moto e l'ho lasciata al sole. Mentre il pomeriggio mi avvicinavo per andare via mi è venuto in mente quello che avevo letto sul forum.....ed era proprio così. Tutta funzionante tranne l'accensione.
Dove lavoro non ci sono problemi di capannoni o hangar e, dopo aver telefonato al concessionario che ha ordinato il pezzo di ricambio (arriverà oggi) ho ricoverato il mezzo in autorimessa per la notte. Stamattina la moto è ripartita regolarmente. Consiglio: non parcheggiate al sole e in caso di "failure", prima di chiamare europe assistance, valutate di porre la moto in un ricovero all'ombra per qualche ora. |
Ma ti rendi conto che ormai siamo al ridicolo più colossale? Ormai veniamo presi per il culo da chiunque, che ce le ritornano tutte e con gli interessi viste le cose incredibili che succedono.
|
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Nelle controindicazioni sta' cosa nn veniva menzionata!...................:(:(:( Ahhhhhhhhhhhhh siam messi male................... |
Come ripartire col blocchetto dx guasto.
2 allegato(i)
Se avete 5 minuti di tempo vi racconto anche la mia di esperienza, a me è capitato 2 volte che la moto all'accensione non partisse.
La prima volta il 10 Agosto appena uscito dal casello autostradale, spengo il motore per mettere a posto il portafogli e non ripartiva più. In pratica il quadro si accendeva ma non si sentivano i rumorini vari durante il check e soprattutto non parte :mad:. C'erano 37 gradi e stavo sotto al sole, per fortuna non molto distante c'era una fontanella :!:. Chiamo il numero verde BMW che dopo avermi tenuto 15 minuti al telefono mi ha inviato il carroattrezzi. A questo punto pensando alla vacanza a putt@ne e a tutti i casini che mi aspettavano e premesso che il blocchetto sx me l'avevano già sostituito per un problema alle frecce, durate l'attesa del carroattrezzi, ipotizzando un problema al tasto dello stop di emergenza che peraltro fino a quel momento non avevo MAI UTILIZZATO, perché spengo sempre il motore dalla chiave di accensione, comincio a giocare con il tastino e dopo 45 minuti circa all'arrivo del carroattrezzi la moto riparte!:D Faccio almeno 15 volte la prova del tastino e la moto andava sempre bene, a quel punto firmo il modulo del carroattrezzi e riprendo il viaggio. Tutto ok se non che dopo 4 giorni la moto mi rifà lo stesso scherzo alla ripartenza dal parcheggio di un ristorante. Questa volta trovandomi in un posto sperduto in mezzo alla campagna, dopo aver preso un calendario e fatto l'appello dal 1 Gennaio in poi :mumum:, inc@zzato come mai mi decido a risolvere io la questione, non riuscendo con gli attezzi in dotazione ad aprire la plastica del blocchetto la rompo a cacciavitate e cosa vedo???? I tasti sono più o meno quelli di una tastiera di computer immersi in una lacca isolante e saldati ad un circuito stampato al quale è collegato un connettore con 4 fili: 1 positivo 1 consenso all'accensione (tasto stop) 1 motorino avviamento 1 manopole riscaldabili A questo punto, con un pezzo di filo elettrico trovato per terra, cortocircuito positivo e consenso e vedo che ora il test di accensione va. A questo punto con un altro pezzo di filo cortocircuito il positivo ed il motorino e la moto parte perfettamente. Al momento ancora si trova nelle condizioni delle foto che ho allegato e mi ha consentito di terminare la vacanza e tornare a casa. Consiglio: Se vi portate dietro uno spillo da sarta, magari quelli che recuperate quando scartate una camicia nuova se vi dovesse capitare ripartirete in 5 minuti senza dover rompere tutto come ho fatto io. In pratica basta sfilare leggermente dal blocchetto la guaina che raggruppa i 4 fili e forare al centro con lo spillo il filo del positivo e del consenso. Poi spingendo la moto questa riparte. Altrimenti per i più comodi ;) basta solo "pungere" senza forare completamente anche il filo del motorino di avviamento e il motore si avvia. Per i colori dei fili non appena passo nel box me li annoto e Vi aggiorno. |
....a me non mi ha preso per il culo proprio nessuno, tra l'altro non vedo a che titolo? Conosco storie analoghe per molte altre case e, se mi mettessi a cercare, per tutte. Hanno solo fatto il più colossale errore della storia della BMW, sostituire i vecchi, spettacolari, ergonomici, indistruttibili, diversi, ecc... blocchetti con dei nuovi. Peccato di gioventù che poteva essere gestito meglio.
|
Quote:
Io uso la moto soprattutto per viaggi all'estero e ti posso assicurare che se mi fosse successo in Lituania nei sobborghi di Bucarest o Istanbul o a Tozeur nel nord del Sahara tunisino non sarei stato molto felice, fortuna che all'epoca avevo la CBR-XX :!: e non mi ha mai dato noie. Nel mio gruppo siamo in 7 con le nuove K. La K1300S l'abbiamo acquistata in 4 e solo per la cronaca: La mia ha avuto il blocchetto sx sostituito ed ora quello dx da sostituire e sono rimasto a piedi! I freni da spurgare, il registro della leva del freno che si allenta da solo e devi regolarlo in continuazione, un gommino sotto la sella che manca e mi sono dovuto sistemare il cupolino perché le modanature sotto agli specchietti non erano state fissate ai fermi in gomma ad espansione. Molte di queste cose denotano che non ESISTE un controllo qualità puntuale, ne a fine catena ne al concessionario prima di consegnarle. La seconda ha fatto lo spurgo dei freni e ogni tanto si impalla il software e comincia ad suonare il clackson con qualunque tasto venga pigiato sui blocchetti, di solito il mio amico stacca e riattacca la batteria. La terza deve cambiare il blocchetto dx perché non funzionano le manopole riscaldabili. La quarta, nota dolente... ha già sostituito l'airbox per il noto problema presente anche sulla 1200 (minimo accelerato) ed adesso che ha 5000 Km è ferma in BMW perché si è messa ad andare a 3 cilindri e pare che si sia rotto un pistone!!! :mad: Sembra uno scherzo ma non è così purtroppo. |
Quote:
no, l'errore è stato fare i nuovi blocchetti alla cazzo di cane......... e sopratutto non fare nulla affinché la gente non si trovi in queste condizioni. i blocchetti vecchi erano decisamente una cagata. comodi solo per le frecce, ma per il clacson e lampeggio un'assurdità ( entrambi importanti per la sicurezza in quanto si usano spesso in emergenza ). Quote:
|
a me piacevano e piaccioni i vecchi blocchetti.
Quote:
ti fermi per strada e il primo con cui parli ti chiede dell'ews. tra tre anni ti/ci chiederanno del blocchetto acensione |
.....concordo, ci voleva, anzi ci vuole, una campagna di richiamo. Il motivo per cui non lo hanno ancora fatto secondo me è semplice, non avevano risolto il problema. I blocchetti fino ad ora erano esattamente gli stessi. Ho parlato con il conce qualche minuto fa, il mio blocchetto è arrivato; era stato ordinato con il solito codice ed è arrivato con un codice nuovo. Vedremo cosa succederà.
Comunque concordo con Marc8Lo, il loro sistema di qualità fa schifo. |
..blocchetto cambiato, ho ladciato la moto sotto i sole a 38° per due ore, quando l'ho accesa il blocchetto non si poteva toccare....funziona!
|
Molto interessante la spiaga di Marc8Lo che meriterebbe però una foto più dettagliata e qualche precisazione sui cavi e colori degli stessi per individuarli con precisione.
Se hai tempo di postare qualcosa di più dettagliato a prova di elettrauti improvvisati te ne siamo grati. |
La quarta, nota dolente... ha già sostituito l'airbox per il noto problema presente anche sulla 1200 (minimo accelerato)
quindi mi state dicendo che dato che la mia k1200s e' ancora in garanzia mi devono sostituire l'airbox senza nessuna spesa???quando sto in mezzo al traffico lei alza il minimo di 100-150 giri che appena appoggio la mano sul gas per accelerare ,in qualsiasi marcia io stia ,anche la prima, lei comincia a singhiozzare lo fa anche a voi o sono io che nn sono pratico? |
Il discorso dell'air box era prerogativa del KGT, non mi pare di aver letto anche di KR / KS, o meglio mi pare che dal MY07 li hanno sostituiti con quelli che non si "crepano" nei pressi del sensore di flusso aria e quindi poi generano quel problema. In ufficio ho le sigle dei due air box del KR (nuovo e modificato) ma non del KS.
A me nel caldo non fà particolari problemi, ho la mappatura originale (del 2007). |
continuo a leggervi con passione, avendo avuto (ma mi è passata) una mezza idea di considerare di passare al K1300, una volta che il mio R avrà esaurito il suo compito.
Mi sembra la follia quello che descrivete. |
...anch'io ho messo le chiappe sul K1300R e sto comodo....ma ho paura adesso....
|
L'hanno fatta da dilettanti; dovevano fermarsi 3-4-5 mesi o quello che serviva, analizzare per bene il perchè capitavano casini e poi richiamare le moto una volta sola.
Invece hanno mandato fuori 1 mappatura ogni 3 mesi che poi non risolveva i problemi e spesso ne risolveva uno ma ne tirava fuori un altro, cambiato due tipi di air box e mantenuto parte dei problemi, fatto uscire il 1300 promettendo mari e monti invece fin dai primi modelli dati alla stampa si capiva che erano "inconsistenti" ma molti hanno comunque buttato 8-9 mila euro per cambiare modello pensando di prendere uno senza difetti fermo restando che addirittura lo hanno ritirato già buggato (stiamo rasentanto la pazzia che solo un motociclista può avere, staccare un assegno da 40milioni e ritirare un mezzo difettoso senza fiatare) e per finire hanno svalutato il 1200 (che fra un pò di tempo penso sarà quella che sarà valutata maggiormente rispetto al 1300, perchè come contenuti è certamente maggiore e come componentistica migliore). A parte 3-4 persone qui che sono contente di questa politica e che la giustificano, ne conosco almeno altre 30 solo io fra quelle scontente e quelle che avevano intenzione di prendere bmw (non necessariamente K, ma anche GS) e che hanno ripreso jap. |
questo succede quando il marketing l'ha avuto vinta sui reparti tecnici.
Facessero le automobili con questa filosofia non ne venderebbero più una. |
[QUOTE=andrew1;3986717]
A parte 3-4 persone qui che sono contente Iooooooooooooo!!! K x sempre:D, se torno indietro la belva la prendo prima,ahahahaahahahaha!:D ......serio:mi spiace x chi e' stato piu' sfortunato acquistando un mezzo a fior di quattrini pero' a volte mi sembra che stiamo qua' a ingrandire problemi risolvibili e sopprattutto in garanzia dove penso che bmw non si tiri mai indietro,poi e' anche vero che ci sono mancanze gravi che nn dovrebbero esistere...allora sarebbe tutto perfetto,tutti comprerebbero bmw x l'affidabilita'(na' volta)...io ho avuto Honda 5 anni.,..mai un problema,mai la paura di restare a piedi,mai pensato si passare a bmw!.....ma l'emozioni che mi ha dato il kappa finora sono infinite!.....posso anche sorvolare sui "diffettucci":( che sicuramente avrei avuto anche comprando che ne so' una ferrari o una porsche!IMHO |
'sto mito della garanzia bmw cosi' diversa dalle altre garanzie e relativi trattamenti m'incuriosisce anzicheno'.
Preferisco non fermarmi per un guasto che avere una supergaranzia. La vedo cosi' |
Quote:
Sono tristissimo oltre che ink:mad:to perche la moto và benissimo, ho avuto 8 super jap, e un motore così non l'ho mai avuto! la moto si guida come un giocattolo dopo un giorno che hai preso confidenza, e siamo fermi in parecchi per questa cretinata galattica commessa da chissà quale industria elettronica del cavolo |
....... un gommino sotto la sella che manca e mi sono dovuto sistemare il cupolino perché le modanature sotto agli specchietti non erano state fissate ai fermi in gomma ad espansione. Molte di queste cose denotano che non ESISTE un controllo qualità puntuale, ne a fine catena ne al concessionario prima di consegnarle.....[/QUOTE]
Cambia concessionario, la moto quando arriva ha tutte queste cose smontate! te l'ha preparata un cretino!!!! mi dispiace per te |
Quote:
Sottolineo anche che questo problema che sembra gigantesco tale non è. Il mio concessionario su tutte le K che ha venduto, e sono parecchie, ha fino ad ora cambiato solamente 2 blocchetti di cui uno a me che la moto l'ho presa in UK. |
Quote:
Lunedi la porto dal conce e vi farò sapere.......... |
Quote:
|
[QUOTE=The Duck;3987721]Ti posso dire che hanno già fatto almeno due versioni sucessive alla prima e che il numero di serie del componente che mi hanno montato è diverso da quello che hanno sostituito.
Sottolineo anche che questo problema che sembra gigantesco tale non è..... Ti ringrazio la cosa mi fa stare un pochino meglio speriamo bene anche perché il trucco dell' ombra con me non ha funzionato....concordo anche sul fatto che un difetto così non può abbattere un moto che è semplicemente stupenda! Fa arrabbiare lo so ma speriamo che sti blocchetti "atermici arrivino presto":lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©