Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-05-2016, 13:14   #1
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.000
predefinito

Ottimo direi
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea  
Vecchio 14-05-2016, 15:26   #2
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.325
predefinito

12,74... come nuova
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea  
Vecchio 14-05-2016, 18:22   #3
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.027
predefinito

Vendo Spark usata in buono stato tenuta maniacalmente...accetto offerte...


...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea  
Vecchio 14-05-2016, 18:42   #4
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.325
predefinito

Te ne do' due più nuove 12,30volt l'una... e non voglio l'accetta!!!
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea  
Vecchio 14-05-2016, 21:48   #5
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.027
predefinito

Messa sotto carica la Spark di 7 anni, prima di trasferirla sulla barca, ed ecco la sua tenuta:
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 15:01   #6
cato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
predefinito Exide-Yuasa-Exide-Motobatt- "odissea"

Carissimi, torno su questo thread dopo soli due anni perche' la scelta fatta allora (Motobatt MBYZ16H) sembra si sia rivelata sbagliata. Ho ordinato in questo momento una Odissey e il marchio della batteria illustra bene quello che ho passato negli ultimi 5 anni con la mia GS 1200 STD 2009
1) Exide originale morta nel 2011
2) YUASA YTX14-BS acquistata nel 2011. dopo 3 mesi rimasto a piedi in Sicilia. Il concessionario siciliano fa tutti i test e non riscontra problemi alla moto.
3) Il concessionario rimonta una Exide. Per doppio controllo faccio fare un test ad elettrauto di fiducia. Nessun problema al motorino e alternatore/impianto.
4) Ad inizio 2014 riscontro prime difficolta' in partenza e prevengo leggendomi tutto il thread e decidendo per acquisto Motobatt 16Ah (sigla sopra). sembra ottima.
5) Il mese scorso ricominciano difficolta' in partenza. Paradossalmente e' peggio l'avviamento a caldo (riaccensione dopo breve fermo dopo parecchi chilometri). Il motorino fa un giro e si ferma. Poi ripremendo con qualche difficolta' va. Ieri nonostante avessi percorso il giorno prima 200km ininterrotti, la mucca rifiuta di partire. Misuro voltaggio: 12.45. Metto sotto carica e dopo 30min circa e' completamente carica. Accendo (con qualche esitazione) e misuro: 14:45 al minimo, quindi l'alternatore funziona. Unico carico extra i faretti ma sono LED e una presa USB: insignificanti. Qualcuno mi ha parlato di problemi ai motorini di avviamento a caldo (in particolare per una partita montata sui 2009) ma i sintomi mi fanno pensare solo a perdita di spunto della batteria.

Da ottobre a marzo durante il letargo tengo la batteria in casa e la metto sotto carica puntualmente ogni mese (peraltro trovandola sempre al massimo della carica). Negli altri mesi la mucca e' utilizzata quasi giornalmente.

Provero' ora la Odissey ma trovo incredibile avere questi problemi su una moto moderna ...

Lamps.
__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
cato non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 16:44   #7
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.000
predefinito

Dai sintomi a me non sembra che il problema sia la batteria...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 20:50   #8
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.325
predefinito

... hai ragione! Il problema e' il GS
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea  
Vecchio 02-06-2016, 16:46   #9
bi-em-muuu
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Dec 2011
ubicazione: Marche, Porto Sant'Elpidio
Messaggi: 46
predefinito FAM 18ah 270CCA

Salve a tutti..

dopo aver letto tutte le varie opinioni sulle batterie per Gs ho deciso di seguire il consiglio di chi suggeriva un marchio italiano, la FAM in provincia di Forlì e non ricomprare la più popolare Yuasa che a parecchi qui pare abbia dato non pochi problemi.

Invece però che mettere la sua equivalente da 14ah ho trovato su sito di questo produttore una 18ah con uno spunto ben maggiore della vecchia Yuasa e con dimensioni compatibili alla moto: ci va proprio pari pari essendo di uguale larghezza e profondità (150x87) ma anche se è più alta sulla mia ci entra lo stesso (162mm contro i 145 della vecchia).

Ordinata il 18 maggio sera è arrivata il 20 maggio e misurata con un tester dava 12.9v: l'ho messa e ci è entrata precisa precisa (se non siete certi dell'altezza mettete uno spessore sotto la vostra attuale e vedrete se la sella riuscirà a chiudersi) e come speravo il maggiore spunto dichiarato all'avviamento si sente!! ..Il motore adesso si avvia con una gran bella forza rispetto alla misera potenza che sembrava dare la normale yuasa di prima.

Uso la moto per andare a lavoro e per un breve tragitto e quindi la batteria la stresso molto in quanto non credo ha il tempo ogni volta di ricaricarsi e finora l'avviamento non ha dato segni di incertezza..

Non mi rimane che provare a vedere nel tempo come si comporterà ma per il prezzo pagato (78€ spedita) anche se non farà decenni come una odissey una normale durata mi basta.
Se dovete cambiare la batteria quindi prendete in considerazione questa alternativa a maggiore amperaggio, spunto, costo ragionevole e fattura italiana.. Per me esperienza positiva
bi-em-muuu non è in linea  
Vecchio 11-07-2016, 15:28   #10
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.346
predefinito

aiutooo

mi serve con urgenza, la ordinerei oggi e mi serve averla montata antro veenrdi, una batteria per GS 1200 MY2010
mi dite con precisione che caratteristiche deve avere per andare bene senza diventare matto
poi, una volta arrivata, devo seguire qualche procedura particolare o basta sostituire e avviare la moto? (do per scontato che a batteria arrivi carica o per lo meno solo con il gel da inserire)
grazieeeeeeeeeeeeeeeee

PS: avrei trovato uan Bosch con questi valori/misure
12V 12AH
200A (-18°C)

DIMENSIONI:
LUNGHEZZA (L) (mm): 152
LARGHEZZA (W) (mm): 88
ALTEZZA (H) (mm): 147

va bene?
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?

Ultima modifica di Muca; 11-07-2016 a 15:30
Muca non è in linea  
Vecchio 11-07-2016, 16:32   #11
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.000
predefinito

Consiglio di usare il battery finder di Yuasa, lo trovi sul sito
http://www.yuasa.co.uk/

Capacity Ah (10-HR)
11.2

Capacity Ah (20-HR)
11.8

Weight with acid (kg)
3.9

Acid volume (litre)
N/A

Charge current (Amps)
1.1

Terminal Type
11

Length (mm)
150

Width (mm)
87

Height (mm)
110
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea  
Vecchio 11-07-2016, 17:10   #12
Mario 2
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mario 2
 
Registrato dal: 23 Jun 2014
ubicazione: Padova
Messaggi: 128
predefinito

Meglio spendere un pò di più, monti una spark e hai finito di tribolare.....
__________________
Guzzino 75cc, Lambretta 125 LD, Gilera B300, BMW K75, BMW R1100GS
Mario 2 non è in linea  
Vecchio 12-07-2016, 09:23   #13
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
predefinito

prenditi questa:
MOTOBATT MBTX12U

La procedura una volta montata è:
accendi il quadro dai 2/3 girate al gas fino a fine corsa ...poi metti in moto e... VAI !!
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea  
Vecchio 12-07-2016, 10:31   #14
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.346
predefinito

ho preso questa, come dite voi ho speso qualcosa in più
YTX14-BS - Batteria Yuasa YTX14-BS, 12A CCA 200A, positivo SX, 150x87x145mm

dovrebbe essere la batteria "ufficiale"

da quello che ho capito
metto l'acido, aspetto un'oretta, sigillo batteria
poi dovrei ricaricarla qualche ora con il caricabatteria (in alternativa usare la moto almeno un'oretta)
tolgo la vecchia
metto la nuova
accendo quadro
3 volte aperto/chiuso con il gas
spengo quadro
riaccendo quadro e avvio motore

che dite? tutto giusto?
grazie ancora
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
Muca non è in linea  
Vecchio 12-07-2016, 12:00   #15
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.000
predefinito

La "ufficiale" nel senso di primo impianto è Exide. Ma una vale l'altra, se di marca.

La procedura è giusta, ricaricarla non serve (è già carica, mettendo l'acido si innesca la reazione elettrochimica) a meno che sia un po' vecchia e abbia subito un po' di autoscarica (che comunque nelle batterie dry è minima)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea  
Vecchio 12-07-2016, 15:47   #16
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.346
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
La "ufficiale" nel senso di primo impianto è Exide. Ma una vale l'altra, se di marca.

La procedura è giusta, ricaricarla non serve (è già carica, mettendo l'acido si innesca la reazione elettrochimica) a meno che sia un po' vecchia e abbia subito un po' di autoscarica (che comunque nelle batterie dry è minima)
davvero?
sarebbe una figata
grazie mille!!
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
Muca non è in linea  
Vecchio 12-07-2016, 16:11   #17
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.000
predefinito

Misura col tester dopo 30-60 minuti dal riempimento, se è >12,6V montala tranquillo, se è meno meglio caricarla.
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea  
Vecchio 12-07-2016, 17:13   #18
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.346
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Misura col tester dopo 30-60 minuti dal riempimento, se è >12,6V montala tranquillo, se è meno meglio caricarla.
Non ho un caricabatterie, figurati il tester
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
Muca non è in linea  
Vecchio 14-09-2016, 08:58   #19
JanAnderson
Mukkista in erba
 
L'avatar di JanAnderson
 
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
predefinito

La procedura delle due smanettate di gas fino a fine corsa,vanno fatte durante il check,o basta che sia acceso il quadro?
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
JanAnderson non è in linea  
Vecchio 14-09-2016, 09:04   #20
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.568
predefinito

Trovi qui la guida per fare il reset

http://www.quellidellelica.com/index...-r1150-xx.html
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea  
Vecchio 14-09-2016, 09:20   #21
JanAnderson
Mukkista in erba
 
L'avatar di JanAnderson
 
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
predefinito

Grazie Roberto,l'avevo già letta quella procedura anche se specifica per 1100/1150,ho un bialbero e sul manuale d'uso riporta questi uno/due affondi di gas a fine corsa, non specifica se vanno fatti durante il check iniziale che dura qualche secondo,oppure in qualsiasi momento una volta acceso il quadro...credo che sia solo una mia paranoia,sicuramente la lettura delle aperture delle farfalle la centralina la fa in qualsiasi momento....
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
JanAnderson non è in linea  
Vecchio 14-09-2016, 09:33   #22
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

Io ho cambiato 2 volte la batteria è non ho fatto nessun check al mio bischero ciao
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
orobic non è in linea  
Vecchio 14-09-2016, 09:39   #23
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.568
predefinito

Io ti consiglierei di scollegare la batteria, lasciarla scollegata una mezz'ora, poi collegare e far finire il check.
Infine solite accelerate ecc ecc.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea  
Vecchio 14-09-2016, 13:12   #24
JanAnderson
Mukkista in erba
 
L'avatar di JanAnderson
 
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
predefinito

Ho chiesto la procedura proprio perché mi è morta la batteria e quindi avere delucidazioni sul come ripristinare l'apertura corretta dei corpi una volta montata la nuova.Grazie Roberto,ho seguito le tue indicazioni e sembra essere tutto a posto.Gole del Verdon sto arrivando!!!!😊😊😊
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
JanAnderson non è in linea  
Vecchio 16-09-2016, 20:22   #25
diapason
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Oct 2009
ubicazione: GUSSOLA (CR)
Messaggi: 105
predefinito

purtroppo ho visto solo adesso il post... acquistato da poco r1200gs std 2011 con 12000Km, da fredda parte benissimo, alcune volte da calda sembra che il motorino non riesca a vincere la compressione ma poi va in moto, per scrupolo ho acquistato yuasa uguale all'originale ma il fenomeno è uguale, magari se prendevo una batteria più performante....
diapason non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©