Ok ragazzi nel frattempo ho fatto verificare le sospensioni originali ad un altro sospensioni sta oltre a quello di Bologna che ho interpellato un po' di tempo fa e mi ha detto che tutto sommato le mie non sono ancora arrivate. Sono ben frenate entrambe sia in compressione che estensione e il mono posteriore risponde bene al registro idraulico. Il punto più urgente era la regolazione idraulica del precarico del mono posteriore, che presentava ben 12 click a vuoto prima di cominciare a comprimere la molla. Dato che sono un curioso di natura mi sono messo all'opera e ho trovato un bel po' di articoli su come ripristinarne il corretto funzionamento, molti dei quali relativi proprio ad ammo posteriori di GS ed RT (tutti in inglese). Oggi mi sono messo all'opera e in una ventina di minuti ho fatto il tutto, sostanzialmente si tratta di rimuovere il tubo idraulico dal manettino di regolazione e riempirlo al massimo di olio idraulico. Per ora sono soddisfatto, finito il lavoro ora il precarico comincia a lavorare dal primo click! Questo significa guadagnare i 12 click persi nelle condizioni a pieno carico (borse bauletto e passeggero), dove prima la moto mi si sedeva eccessivamente. Ora manca da verificare la corretta tenuta (lascerò riposare il tutto per almeno 24 ore con manettino regolato sul max precarico) e il reale beneficio a pieno carico.
Per ora mi farò bastare questo intervento, ad oggi manca la pecunia per la revisione, intervento che comunque andrò a fare appena possibile

Se qualcuno fosse interessato nel caso posso spiegargli più in dettaglio le fasi dell'intervento