Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1150] Revisione ammortizzatori, parliamone... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=342979)

NumberOne 21-12-2011 10:44

[R1150] Revisione ammortizzatori, parliamone...
 
A fronte di una spesa di 400 euro per revisionare una coppia di ammortizzatori originali che hanno sulle spalle 47.000km, c'è anche la possibilità (remota) di acquistare una coppia di aftermarket, magari usati poco... diciamo ohlins, wp, mupo o wilbers spendendo però ALMENO il doppio.

Ora, tralasciando le velleità crosisstiche o pistaiole, ne vale veramente la pena spendere 1000 euro per una coppia di ohlins usati?
Parliamo di spendere il 20% del valore della moto :confused:. Non parliamo di un giocattino nuovo da 20k euro, ma di un adv 1150gs usato di 9 anni!

Per chi, come me, ne farà uso turistico a corto raggio, una buona revisione (vedi Rinaldi) è sufficiente? Oppure vista la spesa di 400 euro, mi vendo un rene e cambio tutto?

Vorrei pareri da chi ha fatto eseguire la revisione sugli originale e da chi è passato all'aftermarket... sarebbe maginifico sentire chi ha fatto entrambe le cose sulla propria mucca.
Grazie

Principedileah 21-12-2011 13:37

Cambiati sulla mia (adv 1200 2007) montati ohlins ant e post...si sente la differenza, e'un'altra moto!!!...ti tieni gli originali da parte e in caso di vendita moto rimonti gli originali e vendi a parte gli aftermarket!

romargi 21-12-2011 13:44

Con 1.200 euro compri una coppia di aftermarket. Quando vendi la moto rimonti gli originali e rivendi gli afermkt a 800 euro. Ci hai perso esattamente 400 euro, stesso costo della revisione ma con ben altra resa.

ilmazza 21-12-2011 13:49

Un mesetto fa ho aperto una discussione sui Wilbers montati proprio su un 1150 Adv, li si faceva il paragone anche a livello di costi!

ilmazza 21-12-2011 14:01

eccola
http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=wilbers

cobra65 21-12-2011 14:06

Mah... io ho l' ammo rifatto da Rinaldi e Vi posso dire che sono un altra cosa davvero... a quelle condizioni credo che la valutazione potrebbe anche essere approfondita...

gldicle 21-12-2011 14:28

Io ho comprato un paio di ammortizzatori originali usati e li ho inviati da Rinaldi che me li ha rigenerati; poi li ho montati sulla mia togliendo il miei con circa 40000 km. Differenza abissale e spesa contenuta, inoltre ho sempre i miei da rivendere o da revisionare e rimettere sotto fra 20000 km. Sicuramente un paio di Ohlins andranno benissimo ma 1000 euro in tasca a me vanno meglio e la moto è sicura lo stesso. Ah, alcune officine autorizzate BMW abitualmente mandano gli ammortizzatori a revisionare da Rinaldi.

riccardo dragoni 21-12-2011 14:50

interessante questo rinaldi

errante 21-12-2011 16:31

a Roma
 
A Roma ho fatto revisionare i miei "originali Bmw" da Alex racing suspension a viale Trastevere, costo della prima operazione 350 euro. Dopo la modifica la moto è tornata come prima: niente più avantreno leggero, niente imbarcate nelle curve un po' più veloci, la moto non sembrava più una barca sulle onde e niente tentativi di impennate su partenze più allegre. Ora, passati più di 20.000 km dalla revisione, sono punto da capo, ma Alex mi aveva avvertito che intorno a quel chilometraggio avrei dovuto effettuare una nuova revisione: costo della seconda operazione 140 euro e questo ogni 20.000 km :rolleyes::rolleyes::rolleyes:. La decisione di revisionare gli ammo originali è stata dettata solo dal costo dei nuovi, di qualsiasi marca essi siano :mad::mad::mad:. Io non ho l'automobile, abito a Castel Madama a 42 km da piazza Venezia, dove lavoro, quindi ogni giorno faccio 84 km a volte autostrada altre via Tiburtina con buche, sampietrini ecc. ecc. Quello che ho raggiunto è un buon equilibrio qualità/prezzo ma potendo non avrei esitato un attimo a montare due bei "gialloni":arrow::arrow::arrow:.

Gasusa 21-12-2011 16:48

ero nelle tue stasse condizioni, ma con il conta km che segnava 93mila e 11 anni di moto.

alle fine ho preso degli ohlins usati e il giorno che rivenderò la moto farò prezzo con e senza.

ciao

ronny 21-12-2011 16:55

ciao io ho un gs 1100 di 13anni e più di 80.000km con sotto ancora gli originali, solo il post è un po duro nel ritorno per il resto è ancora ferma su un binario in curva tiene sempre benissimo,non la uso in pista,ne in fuoristrada e per me spendare 1400euro per un paio di ohlins è fuori di ogni logica,soprattutto per il fatto che dopo ogni 15-20.000kmm van revisionati!opterei per rinaldi.....

errante 21-12-2011 17:23

Quote:

Originariamente inviata da Gasusa (Messaggio 6341541)
ero nelle tue stasse condizioni, ma con il conta km che segnava 93mila e 11 anni di moto.

alle fine ho preso degli ohlins usati e il giorno che rivenderò la moto farò prezzo con e senza.

ciao

ho dimenticato di dire che ora la moto ne ha 111.000, quindi in linea con i tuoi km ;);););)

63roger63 21-12-2011 18:11

Fatti revisionare gli originali ESA da Rinaldi...:!:



P.S.: anche gli Aftermarket vanno revisionati.

NumberOne 21-12-2011 18:37

Quote:

Originariamente inviata da ilmazza (Messaggio 6341025)
Un mesetto fa ho aperto una discussione sui Wilbers montati proprio su un 1150 Adv, li si faceva il paragone anche a livello di costi!

Certo, letto con interesse... però il costo, pur non essendo pari a quello da sostenere per gli ohlins, è elevato....

NumberOne 21-12-2011 18:40

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 6341715)
Fatti revisionare gli originali ESA da Rinaldi...:!:



P.S.: anche gli Aftermarket vanno revisionati.

No no, i miei non sono ESA. Ho un 1150 adv, per questo spedere anche 1000 euro per gli ammortizzatori mi sembra eccessivo, in percentuale. In fondo la moto la userò solo per divertimento, pochi km e tutti tranquilli...

ilmazza 21-12-2011 20:07

Per fare un paragone corretto dovresti considerare oltre la revisione anche il cambio delle molle. Acquistando due aftermarket si ha infatti la possibilità di scegliere la molla in base al proprio peso.

I costi per revisione degli originali + cambio molle sono circa questi:

150+130 per l'anteriore (150 per revisione + 130 molla)
150+130 per il posteriore (150 per revisione + 130 molla)
________________________

totale 560 euro IVA esclusa

totale 677,60 euro IVA inclusa (a cui aggiungere le S.S.)


Una coppia di wilbers ant+post (con manettino di precarico idraulico) venivano quando ho acquistato i miei 870€ euro spediti.
La differenza sono grosso modo 200 €. ;)

Parlando di ohlins o bitubo i prezzi cambiano :)

MatteoCodi 21-12-2011 21:13

Che dire....se quello che conta sono i numeri e non le chiacchiere....
ilmazza ha dato i numeri!

numeri interessanti. -> revisione bocciata! o meglio, la si farà tra 40/60k Km sugli aftermarket!!

Paolo Grandi 21-12-2011 21:57

Siamo sicuri che una revisione completa costa 400 €?

Compreso smontaggio e rimontaggio?

Siamo sicuri che sia così facile rivendere i propri aftermarket? E poi chi li smonta (e rimonta gli originali)?

E' vero che gli AF bisogna revisonarli più spesso?

Quando feci revisionare i miei originali, aggiungendo le molle Hyperpro (impagabili per il turismo di coppia a pieno carico), spesi circa 500/600 € tutto compreso. Ci ho già fatto circa 90.000 km sopra (km "pesanti") e sono ancora accettabili. Il post sente ancora le regolazioni. Dalfiume mi ha confermato che vanno ancora bene e non c'è necessità di intervenire ;)

cobra65 21-12-2011 22:51

... mah... chiedete a Rinaldi in mp... è uno di noi!

nico88 22-12-2011 00:02

e qualcuno che abbia mai tentato di revisionarli da sé? E' un operazione fattibile?

mariob 22-12-2011 00:14

Quote:

Originariamente inviata da nico88 (Messaggio 6342505)
e qualcuno che abbia mai tentato di revisionarli da sé? E' un operazione fattibile?

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
No, nemmeno da immaginare (anche solo per l'attrezzatura)!

mariob 22-12-2011 00:34

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 6342207)
Siamo sicuri che una revisione completa costa 400 €?
revisione, senza modifiche o cambio molle, anche qualcosa meno (sui 300€) per tutti e 2
Compreso smontaggio e rimontaggio?
un meccanico ci mette 5 minuti, il mio ha smontato il post dell'hp2 per montarmi la batteria e quando gli ho chiesto cosa gli dovevo mi ha detto se andavamo a prendere un caffè (è il mio mecca storico, e capisco sia un eccezione)...se proprio, balleranno 20 € tra tutti e 2!
Siamo sicuri che sia così facile rivendere i propri aftermarket? E poi chi li smonta (e rimonta gli originali)?il solito mecca :), rivenderli non è un problema, ma dipende in quanto tempo e a che prezzo, a un rivenditore che li ricondiziona in 5 minuti, a un privato quando arriva a un pò di euri in +...

E' vero che gli AF bisogna revisonarli più spesso?
no, c'è anche chi dice che durano di più, ma secondo me non c'è differenza (perchè dovrebbe essercene?)

Quando feci revisionare i miei originali, aggiungendo le molle Hyperpro (impagabili per il turismo di coppia a pieno carico), spesi circa 500/600 € tutto compreso. Ci ho già fatto circa 90.000 km sopra (km "pesanti") e sono ancora accettabili. 90.000 km sono tanti, ma tanti...bisognerebbe capire cosa intendi per accettabili, considera che il decadimento è progressivo e spesso ci si accorge della differenza quando si revisionano/cambiano!Il post sente ancora le regolazioni. Dalfiume mi ha confermato che vanno ancora bene e non c'è necessità di intervenire ;)

il tutto come sempre imho

mariob 22-12-2011 00:44

Quote:

Originariamente inviata da ilmazza (Messaggio 6341944)
Per fare un paragone corretto dovresti considerare oltre la revisione anche il cambio delle molle. Acquistando due aftermarket si ha infatti la possibilità di scegliere la molla in base al proprio peso.

Solo se si ha bisogno di una molla con un k diverso...

mariob 22-12-2011 00:45

Quote:

Originariamente inviata da NumberOne (Messaggio 6340549)
A fronte...

Domanda fondamentale, come ti sei trovato con le sospensioni originali (da nuove)?

ilmazza 22-12-2011 01:33

Quote:

Originariamente inviata da mariob (Messaggio 6342557)
Solo se si ha bisogno di una molla con un k diverso...

Hai ragione, la valutazione dei costi comprendeva la sostituzione delle molle perché nel mio caso era necessario. Ma non è detto che lo sia x altri. ;)

E cmq tengo a chiarire che non è mia intenzione screditare chi revisionare ma semplicemente fare una valutazione oggettiva dei costi / benefici. Come già detto sull'altro thread in passato ho fatto revisonare invece stavolta mi sono rivolto all' aftermarket!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©