Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-08-2010, 19:05   #1
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

@Aspes:
non mi mancano le misure delle batterie (ci lavoro...), ma non riesco a ricordare quando posto ci sia a disposizione in altezza. Un forumista ha scritto che ha installato la 18Ah, ma è circa 16mm più alta: ci sta veramente? Se fosse così non avrebbe più senso prendere le Spark...
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea  
Vecchio 27-08-2010, 22:05   #2
956PIPPO
Mukkista
 
L'avatar di 956PIPPO
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-power Visualizza il messaggio
@Aspes:
non mi mancano le misure delle batterie (ci lavoro...), ma non riesco a ricordare quando posto ci sia a disposizione in altezza. Un forumista ha scritto che ha installato la 18Ah, ma è circa 16mm più alta: ci sta veramente? Se fosse così non avrebbe più senso prendere le Spark...
tieni presente che la mia è la r1200r. prima di comperare ho costruito un modellino in cartone per poter essere veramente sicuro della possibilità di sistemazione. per me il problema non è tanto l'altezza ma la larghezza, infatti ho due perni reggisella che si distanziano di circa 16cm ergo la spark/odyssey da 17 cm non ci passa a meno di smontare l'ammortizzatore e passare dalla ruota posteriore. Dato che non ho corrente nel box devo togliere la batteria in inverno per mantenerla in carica e desidero farlo in modo rapido e semplice. la sella si chiude perfettamente e i poli sono ragionevolmente lontani dai supporti reggisella. ho però coperto il polo positivo per non correre rischi di fare corto. l'alternatore carica perfettamente infatti ho controllato con l'optimate4 e la batteria risulta sempre perfettamente carica. con un altro tester ho verificato l'abbassamento di voltaggio alla partenza che non va mai sotto i 10v: ottimo. per ora ne sono veramente soddisfatto, lo spunto è maggiore della exide di serie 270a contro 200a e la capacità 18ah mi permette di usare tranquillamente il garmin e l'antifurto elettronico. pensa che vengo da circa 25 anni di honda suzuki yamaha e non sapevo nemmeno cosa fossero ah a spunto ecc. della batteria............la ricaricavo in primavera e via........sempre perfette anche 5/6 anni di funzionamento, infatti non ne ho mai dico mai sostituita una. magica bmw. ciao.
ps tieni presente che la r1200rt monta una 19ah con dimensioni maggiori delle nostre e un mio amico che la possiede non si ferma mai.
__________________
mario, piemunt
956PIPPO non è in linea  
Vecchio 17-10-2010, 17:29   #3
apollok
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
predefinito

la famosa batteria yuasa la settimana scorsa mi ha mollato testata in un nego dice che ha un elemento guasto, abbiamo chiamato la yuasa insieme il tecnico ha consigliato la ytx14H-bs identica alla ytx14-bs (manca la H) in dimensioni ma la H da uno spunto di 240A a fronte dei 200A della base , x adesso sono in attesa l hanno ordinata , x non lasciarmi a piedi mi hanno prestato udite udite una ytx20ch-bs da 18ah e spunto enorme unica cosa che è 1,5 cm piu alta quindi andava troppo vicina con i poli all asta della sella (sentito di un forumista al quale gli è andata a fuoco la moto) quindi ho girato su se stessa la batt avendo i morsetti verso il post della moto ed ho ovviamente invertito i cavi , raga la moto va alla grande e parte in un istante quasi quasi mi tengo questa
__________________
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
apollok non è in linea  
Vecchio 17-10-2010, 19:16   #4
Galatea
Mukkista doc
 
L'avatar di Galatea
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
Messaggi: 1.393
predefinito

i cavi non ti hanno creato problemi?
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
Galatea non è in linea  
Vecchio 17-10-2010, 20:14   #5
BUTTERO14
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 178
predefinito

vai tranquillo è un ottima batteria
BUTTERO14 non è in linea  
Vecchio 17-10-2010, 21:14   #6
apollok
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
predefinito

X i cavi si girando al contrario la batt ho il positivo a sx arretrato e il negativo a dx ,ho tagliato una delle due fascette del pos e ho ripiegato su se stesso il cavo con una curva tale da non rovinare il cavo stesso il negativo che già e libero ci arriva giusto giusto......,
x BUTTERO so che è una buona batt ma chissa quanto ha e da dove viene è un ripiego in attesa della ytx14H-bs che ho ordinato e paghero 110neuri
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
apollok non è in linea  
Vecchio 17-07-2011, 18:17   #7
marik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 107
predefinito Batteria con una H in piú

Salve a tutti,
Qualcuno per favore sa spirgarmi la differenza fra due tipi di batterie Yuasa per il mio GS 1200 del 2007?
Una é siglata YTX14-BS, l'altra YTX14H-BS.
Tutte e due hanno i poli invertiti con il positivo a destra, in caso di acquisto per quale devo optare?
Grazie mille!!!!
__________________
GS 1200 STD '07
marik non è in linea  
Vecchio 17-07-2011, 18:30   #8
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

quella con l H è più potente.. ha più spunto.. costa di +
io ho messo la YTX14-BS 15 giorni fa... e va benissimo
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea  
Vecchio 18-07-2011, 08:47   #9
xfire64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di xfire64
 
Registrato dal: 16 Nov 2009
ubicazione: ENNA
Messaggi: 190
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SISCO Visualizza il messaggio
quella con l H è più potente.. ha più spunto.. costa di +
io ho messo la YTX14-BS 15 giorni fa... e va benissimo
La monto anch'io da diverso tempo e và davvero bene ... lo spunto maggiore aiuta di molto nell'accensione.
__________________
R 1200 GS 2007
xfire64 non è in linea  
Vecchio 17-07-2011, 18:36   #10
barthy
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Barletta
Messaggi: 814
predefinito

Controlla sul sito yuasa per non sbagliare.
__________________
ex r1200gs 2005-ex r1200gs adv my 2009 magma red-yamaha xt 600 tenerè 1985-r1200 gs adv 2014.
barthy non è in linea  
Vecchio 17-07-2011, 19:01   #11
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barthy Visualizza il messaggio
Controlla sul sito yuasa per non sbagliare.
Prima di cambiarla ho fatto una lunga ricerca... ed è recente..
Fidati di quello che dico, poi sul sito yuasa non è proprio semplice capirci bene...
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea  
Vecchio 17-07-2011, 19:50   #12
marik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 107
predefinito

Grazie volevo sapere se era meglio quella siglata H per uno spunto maggiore o era la stessa cosa e non ne valeva la pena spendere di piú, da CarpiMotor ci sono prezzi piú bassi di negozi specializzati quà a Firenze.
__________________
GS 1200 STD '07
marik non è in linea  
Vecchio 18-07-2011, 15:03   #13
marik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 107
predefinito

Grazie, monteró quella con lo spunto maggiore!
__________________
GS 1200 STD '07
marik non è in linea  
Vecchio 18-07-2011, 23:21   #14
Metzs
Mukkista doc
 
L'avatar di Metzs
 
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
predefinito

Se vuoi dare un occhio per qualche consiglio prova a cercare il thread (serie R tutte) batterie - thread invernale. Mi sembra essere molto interessante; vengono segnalate e consigliate diverse batterie... per l'impiego di alcune di esse sono però necessarie modifiche e interventi più o meno "complessi".
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
Metzs non è in linea  
Vecchio 19-12-2011, 23:13   #15
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
predefinito

Ciao a tutti, avrei bisogno di un parere ... "tennico" Sul mio gs my'04 ho montato nel 2008 (marzo) una ytx14-bs. ho appena traslocato e dopo 1 mese di inattività dall'ultimo giro mi ha ... abbandonato E' quella VLRA non la AGM. Ho appena comprato per pochi euro sto robo quà per caricarla (ho appena realizzato che la posso solo caricare, il robo NON E' un manutentore di carica):
E' un CARTREND Batterie-Ladegerät 6:


Domande:
1) a quanto ho capito l'oggetto ha solo una carica "fissa" a 6A/h (correzione da msg di Cobra). Niente impulsi o regolazioni. L'ho lasciato connesso alla batteria per un 4h, sentivo una specie di friccicorino dall'interno della yuasa. Credete vada bene e adesso è carica, oppure ho finito di romperla??? (La moto è da un'altra parte, non posso verificare mettendo in moto)
2) se il robo fa il suo lavoro e ricarica la batteria, supponendo di tenerla in cantina staccata da tutto, come vi regolereste? Una ricarica di 4h al mese?

Grazie per i vostri pareri!!!!

Lamps
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)

Ultima modifica di rednose; 19-12-2011 a 23:47
rednose non è in linea  
Vecchio 20-12-2011, 12:07   #16
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose Visualizza il messaggio
...sentivo una specie di friccicorino dall'interno

supponendo di tenerla in cantina staccata da tutto, come vi regolereste...

Il "friccicorino" è il rumore che fanno le bolle di gas che si formano durante la ricarica: è normale. Durante la ricarica, che possibilmente deve essere lenta, è buona norme togliere i tappi delle celle e tenere controllato il livello dell'elettrolita, che deve coprire completamente gli elementi.
Con il mantenitore di carica, che lavora in maniera molto più leggera del caricabatterie, non è necessario stappare le celle e neanche smontare la batteria.

Tenere la batteria sotto carica molte ore non comporta nulle di pericoloso, è solo inutile: la batteria non si carica più di quello che si può caricare; l'unico pericolo è che, con celle aperte, evapori l'elettrolita e questo sì che fa male.

In caso di inattività, una ricarica anche ogni due mesi è OK.

P.S. Comprati un mantenitore di carica, eviterai un sacco di problemi...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea  
Vecchio 20-12-2011, 12:22   #17
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
I Durante la ricarica, che possibilmente deve essere lenta, è buona norme togliere i tappi delle celle e tenere controllato il livello dell'elettrolita, che deve coprire completamente gli elementi.
....
Tenere la batteria sotto carica molte ore non comporta nulle di pericoloso, è solo inutile: la batteria non si carica più di quello che si può caricare; l'unico pericolo è che, con celle aperte, evapori l'elettrolita e questo sì che fa male.
Bass ha centrato il problema la ricarica dovrebbe sempre essere lenta, ma 6A su una bateria da moto non sono pochissimi... se leggi la ricarica lenta scritta sulla batteria dovrebbe essere 1,5 per 6 ore... in quel caso potresti lasciarla anche 10 ore che non ti fa nulla.

Il fatto che "friccicasse" significa che stava bollicchiando e che quindi il gel potrebbe essersi ridotto un pochino... ma se la batteria era sana niente di che...
Di solito le batterie YUASA non danno problemi...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea  
Vecchio 20-12-2011, 13:11   #18
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra65 Visualizza il messaggio
...se leggi la ricarica lenta scritta sulla batteria dovrebbe essere 1,5 per 6 ore

Il fatto che "friccicasse" significa che stava bollicchiando...
Hai ragione, la ricarica deve essere sempre la più lenta possibile per non danneggiare la batteria. Probabilmente il "coso" del nostro amico o è un carica batterie economico, senza possibilità di regolazione della carica, o peggio, una specie di "avviatore" d'emergenza, da evitare come la peste, specie con elettroniche sofisticate come le nostre beneamate cavalcature.

Per il bollicchiare, non credo che si trattasse di vera bollitura, la batteria avrebbe dovuto scaldarsi molto (intendo proprio molto...).

Anche a carica lentissima, per motivi legati all'elettrolisi, si formano delle bollicine di idrogeno sulle piastre, che risalendo in superficie, fanno il tipico rumore di liquido che bolle. E' normale. L'unico accorgimento da osservare è quello di non avvicinarsi alle celle con una fiamma libera, perché l'idrogeno è un gas altamente esplosivo. Intendiamoci, con una batteria da moto, non salta in aria il palazzo, ma un bel botto, tipo petardo, può succedere e, se lo uniamo a qualche schizzo di acido, meglio evitare...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea  
Vecchio 19-12-2011, 23:17   #19
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

6 ampere credo che carichi a 6 A /ora... quindi 4 ore sono un po' tantine... comunque neanche tantissimi... forse danni non ne hai fatti!

Se la lasci staccata in cantina ... in un'oretta fra un paio di mesi la rimetti in piedi!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea  
Vecchio 19-12-2011, 23:43   #20
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
predefinito

Grazie Cobra!!!
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea  
Vecchio 19-12-2011, 23:51   #21
apollok
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
predefinito

Io l ho mantata dueanni fa quando la MITICA exide mi ha abbandonato senza preavviso dopo un grandissimo e durissimo anno e mezzo di lavoro ......... A parte tutto volevo precisare che io ordinai la serie ytx14 bs ma la " made in USA" la differenza sta nello spunto maggiore che si attesta se non ricordo male su 16a/h ovviamente fu pagata un po in piu.
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
apollok non è in linea  
Vecchio 20-12-2011, 01:34   #22
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

Io ho da poco montato la YTX14H-BS, ha maggior spunto e rispetto alla exide originale si sente che all'avviamento fa molta meno fatica!
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea  
Vecchio 21-12-2011, 10:17   #23
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
predefinito

Ragazzi grazie a tutti per le risposte! Si il robo è un carica batteria che ho preso a poco prezzo (tipo 16eur, non ricordo bene ho comprato delle altre cose insieme) in un mega negozio di bricolage qui (mi sono trasferito in germania). Purtroppo non è possibile regolare nulla, e quindi la batteria s'è presa una bella stracarica a 6A/h. Confido nella bontà delle yuasa. La batteria non era neanche calda, l'ho toccata con il dorso della mano ... Tra un paio di mesi le do un'altra botta. Nel frattempo la mucca con il tempo di qui non credo che la prendo prima di Aprile!
Buone feste!
r.

P.S.
Se andate sul sito della yuasa ci sono tutti i pdf degli upgrade possibili dell batterie, comprese le dimensioni ... A quanto ho capito il nuovo modello ytx14h-bs (notate la h) è di tipo AGM, la stessa tecnologia della odissey e ha una corrente di spunto più alta della mia. Ho letto qui su qde che a un collega motociclista a cui si era "sdraiata" la batteria yuasa, avevano temporaneamente messo una YTX20 ...
Lamps!
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)

Ultima modifica di rednose; 21-12-2011 a 10:22
rednose non è in linea  
Vecchio 21-12-2011, 15:09   #24
apollok
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
predefinito

Quella con la h e la serie made in USA di cui parlavo io e che ho montato , la ytx 20 la montai anche io prestatami dal nego prima che arrivasse la 14 , non ebbi problemi ma essendo molto piu alta ricordo che l ho dovuta girarei su se stessa invertendo le polarita quindi staccai le fascette dei cavi per montarla , tutto questo per evitare che i morsetti toccassero con la barra di regolazione altezza sella aveva comunque uno spunto inferiore alla 14 con h , test effettuato con apparecchiatura del nego.
Il collega che sdraio la yuasa ero io ma credo che fu per un difetto di batteria e null altro
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
apollok non è in linea  
Vecchio 05-03-2012, 15:14   #25
illupo6969
Mukkista
 
L'avatar di illupo6969
 
Registrato dal: 02 Feb 2010
ubicazione: Rivalta di torino
Messaggi: 628
predefinito

domanda, la yuasa ytx14h-bs, ha le stesse dimensioni e la stessa disposizione dei morsetti della batteria originale del GS 1200 ADV del 2007?

Grazie x risposte
__________________
R 1200 GS ADV '07 & Yamaha WR 250 F
illupo6969 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©