Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-01-2012, 10:32   #1
J.B.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: firenze
predefinito Acquisto e configurazione r1200r

Salve a tutti, mi appresto a regalarmi per il mio compleanno una r1200r, sono sicurissimo della moto ma molto meno riguardo agli optional disponibili.
Fermo restando che il pacchetto confort e lo special safety package li sento quasi "obbligatori" mi trovo in dubbio riguardo all' antifurto e alle borse/bauletto.

Considerando che la moto non starà ferma in strada da sola per piu di due ore consecutive e passerà il resto del tempo in sosta o nel giardino di casa o nel piazzale dell azienda l antifurto mi sembra un po inutile montarlo, ma d altro canto mi da quella sicurezza "psicologica" in piu... che proprio mi mette il dubbio.

Il vero capitolo "seghe mentali" è su borse/bauletto, la moto la userei per lavoro, dovendo girare in centro città ma anche recandomi presso aziende fuori firenze con brevi tratti autostradali o di strada statale.Viaggio sempre da solo e ho esigenze di carico molto ridotte (porto quasi sempre solo campionature quindi piccole scatole poco ingombranti e leggere).
Il bauletto mi sembra molto piccolo ma piu comodo per girare in città
viceversa le borse mi sembrano piu soddisfacenti come volume ma troppo larghe... non so proprio decidermi!

Ultima cosa, considerando che la moto la prenderei sicuramente nuova (brutte esperienze con usati in famiglia) e che ventilerei una moto aziendale pronta consegna solo se molto vicina alla mia configurazione ideale quanto si deve aspettare in media dall'ordine alla consegna da parte di mamma Bmw? un mese?due? Semplicemente vorrei regalarmela per il mio compleanno che cade in Aprile e non vorrei magari ordinarla a fine marzo e stare fino a maggio senza moto perdendomi la stagione migliore (anche se poi uso la moto tutto l anno tutti i giorni)

Pubblicità

J.B. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 14:04   #2
zampa1990
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
predefinito

Per quanto riguarda l'allarme... personalmente te lo sconsiglio...
1 - Se te la vogliono rubare non c'è antifurto che tenga... ormai utilizzano talmente tanti stratagemmi che l'antifurto è solo una bazza psicologica...

2 - preferisco spendere 200 euro all'anno per Furto e incendio e così sono davvero tranquillo...

per quanto riguarda le borse e/o il bauletto...
per un utilizzo cittadino ti sconsiglio le borse laterali... meglio il bauletto o la softbag visto che non la usi con zavorrina(passeggero/a)...

i tempi di arrivo variano... dipende se l'hanno già pronta o meno...
praticamente tutte sono con ABS... non tutte hanno l'ESA... io l'ho ordinata fine dicembre 2011 e la prima settimana di gennaio 2012 me l'hanno immatricolata e la sono andata a ritirare...
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
zampa1990 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 14:08   #3
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da J.B. Visualizza il messaggio
Considerando che la moto non starà ferma in strada da sola per piu di due ore consecutive e passerà il resto del tempo in sosta o nel giardino di casa o nel piazzale dell azienda l antifurto mi sembra un po inutile montarlo, ma d altro canto mi da quella sicurezza "psicologica" in piu... che proprio mi mette il dubbio.
prova a mandare un mp a solo moto di classe
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 15:57   #4
sergius68
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
predefinito

Come optional veramente irrinunciabile io metterei solo l'ABS !
Al resto ci puoi rinunciare tranquillamente
Io la mia l'ho presa senza abs (purtroppo), ma ho avuto un offerta ottima su una Km 0 con valigia laterali, parabrezza sport, manopole riscaldate originali (ma queste ultime le puoi tranqillamente mettere dopo anche aftermarket) e non ho "potuto" dire di no
Per quanto rigusarda le valigie originali sono veramente belle e tutto sommato non stonano con la linea della moto e le lascio sempre montate con anti pioggia ed attrezzi vari dentro
Siccome ho esigenze lavorative simili alle tue, sicuramente il bauletto è più pratico, infatti sto valutando di mettere una piastra per adattare un bauletto Hepco che ho dentro ma con l'intenzione di cacciarlo per i giretti brevi
Per viaggi lunghi...borsone impermeabile dove entra di tutto legato dietro e borsa serbatoio !!!
sergius68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 16:34   #5
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
predefinito

Io ho sia le borse che il bauletto.
Le prime, comodissime per giri fuori porta e per andare al mare la domenica; il bauletto indispensabile per la città, dove le borse vengono massacrate dai motorini nei parcheggi e si rischia sempre di urtare qualche cofano nel traffico intenso.
Io ho preso la mia R1200R a Firenze in pronta consegna, per cui non so sui tempi di attesa.
Ciao.
Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 16:34   #6
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

x @ J.B.

Gli opzial indispensabili anche tenedo conto del tuo lavoro a mio parere sono:
- ABS e ASC.
- Cupolino touring.
- Manopole riscaldate, se le metti dopo sò c@@@i.
- Piastra per top-case, cosi poi metti un softbag.
- Supporti per valigie laterali, cosi se decidi un oggi o domani puoi mettere le
valigie laterali, che sinceramente per girare in città non sono il massimo, io
giro con una sola altrimenti ti sembra di portare una smart e poi ti ci devi
abbituare altrimenti le lasci contro qualche ostacolo.
-Riguardo alla consegna "tenendo conto del periodo" io partirei un mese
prima .
Poi ultimo ma importantissimo consiglio, metti solo ed esclusivamente materiale originale bmw, costano leggermente di più ma vale la pena, li ritroverai nel tempo e sono studiate per le ns RR.
Auguri
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 16:54   #7
texano999@hotmail.com
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2011
ubicazione: senigallia (AN)
predefinito

Ho praticamente tutto tranne il cupoloni touring e siccome leggo pareri contrastanti e costa un botto mi tengo lo sport
Quote:
Originariamente inviata da papipapi Visualizza il messaggio
x @ J.B.

Gli opzial indispensabili anche tenedo conto del tuo lavoro a mio parere sono:
- ABS e ASC.
- Cupolino touring.
- Manopole riscaldate, se le metti dopo sò c@@@i.
- Piastra per top-case, cosi poi metti un softbag.
- Supporti per valigie laterali, cosi se decidi un oggi o domani puoi mettere le
valigie laterali, che sinceramente per girare in città non sono il massimo, io
giro con una sola altrimenti ti sembra di portare una smart e poi ti ci devi
abbituare altrimenti le lasci contro qualche ostacolo.
-Riguardo alla consegna "tenendo conto del periodo" io partirei un mese
prima .
Poi ultimo ma importantissimo consiglio, metti solo ed esclusivamente materiale originale bmw, costano leggermente di più ma vale la pena, li ritroverai nel tempo e sono studiate per le ns RR.
Auguri
texano999@hotmail.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 16:55   #8
J.B.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: firenze
predefinito

grazie a tutti per le info!
L ESA non lo prendo in considerazione, mio padre lo ha avuto su un k1300gt e oltre a dare qualche problema non lo ha mai utilizzato
l ASC lo metto solo perchè è compreso nel pacchetto safety che economicamente merita parecchio.
Il cupolino pensavo di prendere lo sport fumè che qui sul forum ho letto che protegge dignitosamente senza sciupare troppo la linea della moto.

Il topcase originale bmw mi sembra un po piccolino, non mi dispiacerebbe come volume il givi v46 però in tal senso mi frena la piastra givi che è vomitevole da guardare
J.B. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 17:39   #9
geminino77
Guest
 
predefinito

vai di cupolino sport..e' il migliore alla fine....per il resto abs e borse manopole riscaldate il resto e' un di piu'
ciaoo
  Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 17:48   #10
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Per il top case si può mettere quello grande della RT sempre con chiave unica ecc.ecc., chiedi al concessionario.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 17:59   #11
Bizius
Mukkista doc
 
L'avatar di Bizius
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R72 Visualizza il messaggio
prova a mandare un mp a solo moto di classe

__________________
Yamaha Tracer 900
Bizius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 18:51   #12
diegobg
Pivello Mukkista
 
L'avatar di diegobg
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: bergamo
predefinito

Se la usi anche in autostrada, sicuramente il Touring e' migliore.
ciao
__________________
R1200R ex Transalp 700, Monster 900, Monster 600, XT 600, Vespa 125 primavera, Ciao.
diegobg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 19:06   #13
J.B.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: firenze
predefinito

in autostrada dovrei andarci ma si tratta di pochissimi km e molto raramente quindi penso lo sport sia sufficiente
Il topcase della RT sarebbe ottimo (49l ci sta il mondo) peccato che sulla R ci stia malissimo...sembra di avere un macigno al posto dello zainetto.

Secondo voi puo meritare comprare subito il mantenitore carica batteria considerando che magari per le vacanze la lascio a casa per 1/2 settimane o che magari devo andae all estero per lavoro? non vorrei che facesse come la mia vecchia moto (kawasaki ninja 636) che lasciata li 1/2 settimane la trovavo morta (forse per colpa della centralina aggiuntiva Rapidbike)
J.B. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 20:03   #14
texano999@hotmail.com
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2011
ubicazione: senigallia (AN)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
Per il top case si può mettere quello grande della RT sempre con chiave unica ecc.ecc., chiedi al concessionario.
e che prezzo ha?
texano999@hotmail.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 20:10   #15
geminino77
Guest
 
predefinito

si il bauletto della rt sulla nostra rr sta veramente male...non gli si addice proprio.

io d' estate di solito vado via 2 settimane e riparte sempre se poi la prendi nuova vai sereno

ciaooo
  Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 23:29   #16
siviaggiare
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
predefinito

Come vedi ci sono pareri contrastanti e come sempre conviene fare di testa propria cosi non si sbaglia mai. La mia ad esempio è full optional e non mi pento dei soldi spesi, compreso l'antifurto che se è vero che se vogliono tr
La fregano sempre è anche vero che qualsiasi deterrente è utile. Entrano nelle banche se vogliono quindi non serve discutere a lungo sulla cosa. Puoi montare all'occorrenza un bauletto che andrebbe tolto quando non serve perché tale accessorio rende inguardabile la nostra moto. Infine il cupolino. Considera
Che l' originale costa circa 340€ e che a detta di molti non copre molto. Io la iso tutto l'anno con lo sport e non abito certo al sud quindi anche lo sport protegge sufficientemente
__________________
molte altre e poi ex R1200R Classic ora 1200 gs triple black 2012
siviaggiare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 00:46   #17
Gi@nfrus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: Anzio (RM)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da texano999@hotmail.com Visualizza il messaggio
e che prezzo ha?
Si aggira sulle 500 euro
__________________
BMW R1200R 08 Nera Full Optional
Suzuki rv 125 van van
Honda Zoomer
ex FZ1 Yamaha
Gi@nfrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 07:55   #18
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
predefinito

E' vero che, come è normale, i pareri sulle dotazioni sono diversi.
Questo dipende dalle diverse esigenze dei vari utenti.
Ad es., se utilizzassi la moto sempre da solo, farei a meno dell'ESA, perchè la differenza fra la posizione standard e quella sport è poco rilevante e quella confort decisamente troppo morbida; al contrario, alternando spesso l'utilizzo della moto da solo e in coppia, trovo utilissima la funzione di variazione di precarico, che evita di armeggiare continuamente con gli attrezzi per intervenire manualmente.
Per il cupolino, provenendo dalla GS, inizialmente lo sport mi sembrava poco protettivo, ma, dopo un breve periodo di adattamento, mi sono reso conto che svolge benissimo il proprio ruolo.
Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 10:02   #19
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da J.B. Visualizza il messaggio
L ESA non lo prendo in considerazione, mio padre lo ha avuto su un k1300gt e oltre a dare qualche problema non lo ha mai utilizzato
...
Io ho anche l'ESA e non mi pento di averlo preso. Certo, una volta trovato il settaggio adatto a te, non lo modifichi ogni giorno ma cambiare set, alla bisogna durante un viaggio, è una grande comodità ed a me è capitato diverse volte di doverlo fare, specie all'inizio. Ora che ho trovato quello giusto lo uso molto raramente.
Per il suo funzionamento al momento nessun problema.
In definitiva, se ne può fare tranquillamente a meno ma quando serve è tanto comodo averlo.
Indispensabili, secondo me, ABS e manopole riscaldate; per le piccole cose di ogni giorno uso con soddisfazione una borsa da sella estensibile della GIVI che tutta estesa può contenere anche 1 casco integrale e mi fa sentire raramente l'esigenza del bauletto (che ho: V46) ma non ho mai montato su questa moto.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 10:17   #20
J.B.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: firenze
predefinito

Grazie a tutti per le info! non mi resta che andare al conce e sentire quanto mi danno del beverly 500 del 2003 che li vorrei rendere ma ahime anche mi desse poco lo lascero a lui, non ho il tempo materiale di mettermi a venderlo a privato
J.B. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 11:40   #21
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
predefinito

Una cosa mi sento di dirti, adesso che leggo hai una scooter: la moto, soprattutto se di grossa cubatura, soffre un pò l'utilizzo in città nel traffico perchè viene usata quasi esclusivamente con le prime 2 marce, in "stop and go" e bassa velocità (riscalda tanto, specie in estate, consuma di più, è meno agile, ha meno capacità di carico a parità di ingombri.
Solo le moto leggere e di piccola cilindrata (monocilindriche 400÷500cc anche meno se ci fossero, con bauletto) tengono il confronto in città che è invece l'ambiente ideale dello scooter (max 250cc), con il quale puoi fare tranquillamente anche piccoli trasferimenti autostradali.
Te lo dico perchè anche io provengo da quel mondo: ne avevo uno 250cc ed in città lo rimpiango ancora! Ci mettevo pure la spesa sotto la sella era agilissimo, lo mettevo dove volevo ed aveva spese di esercizio minime.
Forse se avresti avuto il beverly 250, un X-City o X-Max 250 lo terresti e magari la moto la prendevi senza disfarti dello "Sputer"
Poi è anche vero che, come successe a me, a volte non si ha la possibilità di tenerli entrambi e si finisca per "far di necessità virtù"..
Detto questo, buon acquisto, la R1200R è una moto fantastica!!!
PS: i tempi di attesa per la mia furono di un mese circa.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo

Ultima modifica di Cactus; 15-01-2012 a 11:43
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 12:03   #22
J.B.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: firenze
predefinito

lo scooter è stato solo un ripiego temporaneo perchè iniziando a lavorare ed avendo una supersportiva non la potevo usare tutti i giorni e non potevo caricarci niente. Non sarebbe la mia prima moto, sono partito nel 2000 con una pegaso 50 del '92 affiancata ad un sr50, poi passato a rs125 (che di originale aveva solo il telaio ) e poi ninja 636 (acquistato nuovo "depotenziato" nel 2005). Ho un passato da smanettone demente fra pistate con amici e giretti per l appennino e il chianti usando il ninja tutti i giorni anche per andare all università ed altro e sicuramente è la tipologia di moto piu scomoda da usare in città; ha il raggio di sterzo di un tir marce lunghissime e motore poco sfruttabile in città, ma se con quello riuscivo ad andare tranquillamente sempre in 5/6^ penso che con un 2cilindri 1200 ci sia ancora meno bisogno di usare freneticamente il cambio. Mi rendo perfettamente conto che in città la moto è meno versatile di uno scooter, ma alla passione non si comanda e comunque mi sposto soprattutto in zone periferiche ed industriali usando strade extraurbane quindi il traffico denso da città lo soffro solo la mattina presto quando vado alla posta.
J.B. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 13:12   #23
siviaggiare
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
predefinito

JB io non conosco l'esperienza di cactus ma ti assicuro che la r1200r non ha niente fa invidiare ad uno scooter in fatto di maneggevolezza. Ben altre sono le
Moto che fanno rimpiangere gli sccooter. Certo che se si vuole mettere la
Spesa sotto alla sella o avere le gambe asciutte
Quando piove o riparo dal freddo, qualsiasi moto
Non compete con uno scooter. Ma è sicuro che quello che ci fai con una moto non lo fai con uno scooter
__________________
molte altre e poi ex R1200R Classic ora 1200 gs triple black 2012
siviaggiare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 13:20   #24
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
predefinito

JB da usare come dici tu va benissimo anche una R45 col vantaggio che ha una frizione immortale
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 13:58   #25
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da J.B. Visualizza il messaggio
...ma se con quello riuscivo ad andare tranquillamente sempre in 5/6^ penso che con un 2cilindri 1200 ci sia ancora meno bisogno di usare freneticamente il cambio...
Come ciclistica ti troverai sicuramente meglio,quanto al motore,è un 1200 bicilindrico,non ha certo l'elasticità di un 4 cilindri di media cilindrata,e il motore è raffreddato ad aria,per cui in città,fermo in colonna con il caldo e facendo piccoli spostamenti,non ha sufficente raffreddamento,quantomeno scalda parecchio.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati